Case vacanze con piscina a Palermo

Case vacanze con piscina a Palermo

Abbiamo trovato 51 Casa vacanza con piscina. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Casa vacanza con piscina più popolari a Palermo

Castellammare (Palermo), Palermo

9,0

Casa vacanza per 2 persone, con balcone e idromassaggio nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 167 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

7,1

Casa vacanza per 3 persone, con piscina e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

8,6

Casa vacanza per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Mondello, Provincia di Palermo

9,0

Casa vacanza per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 228 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

6,5

Casa vacanza per 2 persone, con idromassaggio e piscina

da 111 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Sferracavallo, Provincia di Palermo

10,0

Casa vacanza per 5 persone, con giardino e idromassaggio

da 700 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

8,2

Casa vacanza per 6 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 64 € a notte

Addaura, Provincia di Palermo

9,3

Casa vacanza per 5 persone, con terrazza e piscina nonché panorama e piscina per bambini, con animali domestici

da 45 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

9,0

Casa vacanza per 2 persone, con idromassaggio e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 262 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

9,4

Casa vacanza per 8 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

9,6

Casa vacanza per 4 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 215 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

9,0

Casa vacanza per 3 persone, con terrazza e piscina

Cancellazione gratuita

da 25 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

7,4

Casa vacanza per 6 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 183 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

10,0

Casa vacanza per 4 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 193 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

9,2

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

da 265 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

Casa vacanza per 6 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

da 107 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

8,3

Casa vacanza per 4 persone, con idromassaggio e piscina nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

8,1

Casa vacanza per 5 persone, con piscina e giardino nonché panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

8,8

Casa vacanza per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Sferracavallo, Provincia di Palermo

9,6

Casa vacanza per 7 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 247 € a notte

Addaura, Provincia di Palermo

9,4

Casa vacanza per 6 persone, con panorama e piscina nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 294 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

9,0

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

da 113 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

Casa vacanza per 8 persone, con terrazza e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 399 € a notte

Spiaggia di Mondello, Mondello

Casa vacanza per 6 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Trova Casa vacanza con piscina a Palermo

Punti salienti a Palermo

  • Arancine
  • Pane e Panelle
  • Pezzi di Rosticceria
  • Museo Antonio Salinas
  • Catacombe dei Cappuccini
  • Teatro Politeama
  • Castello della Zisa
  • Quattro Canti

Case vacanze con piscina a Palermo

Case vacanze con piscina eleganti e sofisticate a Palermo

Le case vacanze con piscina di Palermo sono un vero sogno per trascorrere i propri periodi di relax in una struttura raffinata e di lusso. Avrai infatti l’occasione di alloggiare in ambienti ampi e spaziosi, caratterizzati da una facciata esterna dai colori chiari e delicati, un bel porticato che conduce all’ingresso principale e una vasta zona verde che circonda l’intera tenuta. All’interno, l’arredamento è elegante, con mobili artigianali in legno che donano un tocco di personalità a ogni stanza. inoltre, le pareti interne sono state lasciate appositamente in pietra nuda, creando un contrasto perfetto tra l’atmosfera rustica all’interno e il minimalismo moderno della zona esterna. Infine, le strutture sono perfette per le famiglie con bambini dato che possono ospitare fino a cinque, sei persone.

Case vacanze con piscina e giardino a Palermo

Se stai pensando di organizzare una vacanza a Palermo, le sue case vacanze con piscina sono un’ottima idea! Qui troverai infatti l’aria condizionata, la connessione internet, zanzariere alle finestre e un comodo parcheggio interno. Inoltre non va dimenticata la posizione ideale di molte strutture, che sorgono davvero a breve distanza dal mare e sono perfette per chi non ama prendere la macchina per raggiungere la spiaggia e per rilassarsi appieno, accorciando ogni tipo di spostamento in vacanza. Com’è facile immaginare, le case vacanze sono dotate di una bellissima piscina esterna, che ti permetterà di goderti tutti gli ambienti della struttura e trascorrere interi pomeriggi tra un tuffo e l’altro. Per concederti un po’ di riposo, potrai sdraiarti al sole sui lettini accanto alla piscina o fare un sonnellino all’ombra del gazebo.

Viaggiatori e attività connesse

Palermo per gli amanti dello street food

È ormai noto che Palermo è la vera capitale italiana dello street food. Impossibile infatti dire di essere andati nel capoluogo siciliano senza aver assaggiato le prelibatezze che inebriano ogni angolo delle sue strade. Inizia dalle famose arancine “accarne” o “abburro” per assaggiare il vero sapore della città, ma non possono mancare anche i cosiddetti “pezzi” di rosticceria come i rollò (pan brioche ripieno di wurstel e ricoperto di sesamo), i pizzotti (calzoni di prosciutto e formaggio e conditi sopra con pomodoro e mozzarella) e le ravazzate (brioche salate con ragù di carne e piselli, fritte e poi passate in forno). Ovviamente non si può fare a meno di pane e panelle, una tipicità di origine araba che consiste in un panino farcito con frittelle di ceci molto saporite. Proseguendo questo viaggio nel gusto, assaggia lo sfincione farcito con pomodoro, cipolle, caciocavallo, acciughe e pangrattato, ma anche i pani ca meusa, ovvero un abbondante panino ripieno di milza e interiora bollite.

Palermo per gli amanti dell’archeologia

A Palermo si trova uno dei musei più importanti di tutta la Sicilia per gli appassionati di archeologia e non solo. Si tratta del Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas che custodisce al suo interno un’ampia collezione di reperti rinvenuti nei dintorni della città, ma in tutta la regione, testimoniando quindi la storia del territorio dalla preistoria fino al Medioevo. In particolare, sarà possibile viaggiare tra le diverse epoche del passato, iniziando dal periodo della dominazione fenicia sull’attuale area palermitana, utensili e oggetti risalenti all’epoca greca e romana, ma anche beni archeologici di origine etrusca ed egizia. Per vivere un’esperienza a tratti un po’ macabra, è necessario raggiungere invece il Convento dei Frati Cappuccini dove sono ospitate le catacombe in cui, ancora oggi, si possono osservare i corpi mummificati di frati che risiedevano nel convento e notabili della città che fino agli inizi del ‘900 venivano conservati qui per permettere ai parenti in vita di poter continuare a incontrare i propri cari ormai defunti. Una visita consigliata a chi non si impressiona facilmente!

Sai che Palermo è stata la prima città al mondo ad avere due teatri lirici: il Teatro Politeama e il Teatro Massimo?

Top 7 consigli di viaggio a Palermo

1. Ammira il fascino del Teatro Politeama

Nel centro di Palermo, una delle prime attrazioni che si incontrano è il Teatro Politeama. L’edificio fu inaugurato nel 1874 su progetto di Giuseppe Damiani Almeyda, il quale ideò una particolare struttura a ferro di cavallo e una bellissima cupola affrescata. L’esterno stupisce ancora di più con la sua forma circolare, simile al Pantheon di Roma, e la quadriga in bronzo con il Dio Apollo a decorare l’arco d’ingresso.

2. Scopri il Complesso di Piazza Pretoria e dei Quattro Canti

Piazza Vigliena è sicuramente più nota come i Quattro Canti, un incrocio contraddistinto da quattro angoli riccamente decorati da tre ordini di statue barocche che, dal basso verso l’alto, rappresentano le quattro stagioni, i viceré spagnoli e le quattro sante patrone della città di Palermo, prima che venisse scelta Santa Rosalia. A poca distanza, c’è poi Piazza Pretoria, meglio conosciuta come Piazza della Vergogna per la sua magnifica fontana con statue nude rivolte verso il monastero di clausura di Santa Caterina.

3. Visita la Cattedrale di Palermo

Uno dei capolavori indiscussi di Palermo è senza dubbio la Cattedrale di Santa Maria Assunta, una struttura imponente e maestosa frutto di una perfetta commistione di stili, tanto da essere inserita nel 2015 nel patrimonio UNESCO di Palermo relativo allo stile Arabo-Normanno. L’arcivescovo Gualtiero Offamilio volle la costruzione della cattedrale nel 1185 sui resti di un luogo di culto musulmano, anche se è stata rimaneggiata più volte nel corso dei secoli fino al Cinquecento.

4. Raggiungi il Castello della Zisa

Durante la tua vacanza a Palermo, non dimenticare di raggiungere il Castello della Zisa, a poca distanza dal centro storico. Questo sfarzoso edificio era un tempo la residenza estiva della famiglia reale e colpisce per l’area antistante l’entrata principale, caratterizzata da grandi vasche, un ampio giardino e un ricco porticato. All’interno vale la pena invece ammirare la Sala della Fontana, il Museo d’Arte Islamica e gli affreschi del piano terra.

5. Scopri il Mercato di Ballarò

Una tappa imperdibile è il Mercato di Ballarò, dal nome del quartiere che ogni mattina ospita questo straordinario spettacolo folkloristico di banchi ed eccellenze del territorio. Si tratta del mercato più antico della città ed è il luogo perfetto per immergersi nella tradizione palermitana e apprezzarne i colori, sapori, suoni e profumi.

6. Visita l’Orto Botanico di Villa Giulia

Per scoprire il lato più esotico di Palermo, bisogna visitare l’orto botanico di Villa Giulia, un giardino progettato nel 1789 dal francese Léon Dufourny con l’idea di creare un piccolo angolo d’Africa in Sicilia. Qui potrai passeggiare tra i viali alberati, osservando le numerose specie botaniche presenti, nonché le serre, i frutteti, i sistemi acquatici, il palmeto e la sezione delle erbe aromatiche.

7. Visita la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

Le cupole rosso intenso della Chiesa di San Giovanni degli eremiti sono il segno del mix architettonico tra stile moresco e normanno, per via della denominazione araba nella Sicilia occidentale. L’edificio è semplice in pietra viva, caratterizzato da un bellissimo chiostro interno e da giardini perfetti per passeggiare e fuggire dal caos della città.

Palermo: Informazioni sulle case vacanza con piscina

🏡 Case vacanza con piscina disponibili: 596 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 194 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 49 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza con piscina a Palermo

Quali servizi hanno le casa vacanza con piscine a Palermo per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanza con piscina a Palermo presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (98%), Wi-Fi (95%) e balcone (71%): non male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono gli ospiti le casa vacanza con piscine a Palermo?

Una casa vacanza con piscina presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Palermo, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Palermo è possibile trovare senza problemi una casa vacanza con piscina confortevole per le tue prossime vacanze!

Le casa vacanza con piscine a Palermo sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che una buona parte (10%) degli alloggi a Palermo è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare la casa vacanza con piscina perfetta per te e la tua famiglia.

Le casa vacanza con piscine a Palermo sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Ovviamente! Nel 35% dei casi una casa vacanza con piscina a Palermo accetta anche ospiti a 4 zampe: il 35% delle strutture include anche il giardino.

Le casa vacanza con piscine a Palermo hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 95% delle casa vacanza con piscine a Palermo ha la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa una casa vacanza con piscina a Palermo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanza con piscina a Palermo è generalmente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le casa vacanza con piscine a Palermo sono generalmente attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Palermo non possiede una piscina.

Le casa vacanza con piscine a Palermo sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati di Holidu, un 79% delle casa vacanza con piscine può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 54% di casa vacanza con piscine che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le casa vacanza con piscine a Palermo hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 71%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 38% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 35% delle casa vacanza con piscine a Palermo possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 23% delle casa vacanza con piscine in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se hai il desiderio di far una visita a Palermo sapete qual è il momento migliore per farlo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le casa vacanza con piscine a Palermo, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Palermo una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.