Chalet e Baite a Palermo

Chalet e Baite a Palermo

Abbiamo trovato 9 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite a Palermo

Punti salienti a Palermo

  • Palermo by Bike
  • Mondello
  • Teatro Massimo
  • Palazzo dei Normanni
  • Cattedrale di Monreale
  • Palazzo Reale e Cappella Palatina
  • Piazza Quattro Canti
  • Piazza Pretoria
  • Museo delle maioliche Stanze al genio
  • Catacombe di Porta d'Ossuna

Chalet e Baite a Palermo

Dove trovi i migliori Chalet e le migliori Baite a Palermo?

A Palermo puoi trovare la sistemazione che fa per te, infatti, offre numerose baite e chalet immerse nel centro storico della città, da cui puoi visitare i tanti monumenti semplicemente uscendo di casa. Oppure, se preferisci una zona più tranquilla, puoi scegliere una baita ai limiti della città di Palermo e più immersa nel verde. Se invece vuoi essere a due passi dal mare puoi scegliere uno chalet o una baita a pochi passi dalla spiaggia nella zona di Mondello.

Cosa offrono gli chalet e le baite della provincia di Palermo?

Se vuoi risparmiare e cerchi solo un posto comodo e confortevole per dormire trovi chalet e baite a partire già da 35m2. Se invece cerchi qualcosa di più grande dove trascorrere ore felici con la famiglia, gli amici o in coppia, a Palermo trovi numerose baite e chalet che vanno dagli 85m2 ai 150m2, molti dei quali includono grandi terrazzi su cui godere del bel tempo e di una cena fatta in casa, oppure favolosi giardini con piscina per fare colazione come un re. E non ti devi preoccupare per il parcheggio o per internet perché sono inclusi nell’offerta così come la possibilità di portare con te il tuo migliore amico a quattro zampe.

Viaggiatori e attività connesse

Palermo per chi cerca un fine settimana romantico

Per godere appieno del romanticismo di Palermo inizia la giornata con una colazione in Piazza Bellini per godere della vista sulla città. Poi, raggiungi la famosa spiaggia di Mondello per una passeggiata al mare, baciato dal sole e dalla salsedine, e fermati per una chiacchierata con i pescatori dove puoi vederli arrivare e partire dal porticciolo, e dove puoi fermarti a gustare il polpo in uno dei ristoranti di pesce. Tornando verso la città, prima di portare la tua dolce metà a vedere un’opera al Teatro Massimo, fermatevi a visitare la Cattedrale immersa nei colori del tramonto, la trovi nel centro storico. Non lo scorderai mai!

Palermo per gli amanti della bicicletta

Se ami andare in bici Palermo è la città per te. Qui puoi prenotare un tour di Palermo by Bike in cui non solo avrai una guida che ti porta a visitare le bellezze della città redendoti parte dei suoi segreti, ma ti porterà anche a degustare alcune delle migliori e più tipiche prelibatezze del luogo come il vero arancino, la milza e le pannelle. È un tour in bici ma è anche un incontro con arte, cultura, folklore e gastronomia dentro i vicoli più nascosti della città.

Lo sapevi che a Palermo nel 1931 la città fu allagata da due a sei metri d’acqua?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il Palazzo dei Normanni

Conosciuto anche come Palazzo Reale, fu tra le più antiche dimore reali del continente e residenza dei sovrani del Regno di Sicilia. All’interno puoi visitare la Cappella Palatina, uno dei monumenti più visitati nell'isola. Raggiungi il Palazzo da piazza del Parlamento, oppure anche da piazza Indipendenza. Finita la visita puoi noleggiare una carrozza trainata da cavalli che trovi sulla piazza per fare un tour della città diverso dal solito.

2. Visita la Cattedrale di Monreale

Sito tra le viuzze storiche di Palermo e arricchito da rosoni fuori dal comune, il duomo, noto anche come cattedrale di Santa Maria Nuova fu costruito a partire dal Dodicesimo secolo da Guglielmo II d'Altavilla, re di Sicilia. La Cattedrale deve la sua notorietà agli incredibili mosaici bizantini che ne decorano l'interno. La visita è una buona occasione per scoprire, con una passeggiata, le viuzze poco note della città.

3. Visita il GAM

La Galleria d’arte moderna Empedocle Restivo è il posto adatto per chi visita Palermo con bambini perché la Galleria offre percorsi educativi già dai 18 mesi! Inoltre, con il suo angolo baby friendly per il cambio non ci sarà bisogno di correre a trovare un posto per prendersi cura dei bimbi perché ci pensa il GAM. Per la visita puoi iscrivere i bimbi alle visite guidate interattive con guida specifica e poi fare una salto nella caffetteria per i bambini.

4. Fermati ad assaporare un gelato seduto sulle scalinate della fontana di Piazza Pretoria

Nel centro esatto della città vecchia di Palermo, la Piazza è un punto di partenza perfetto per esplorare tutto il quartiere storico. Anche chiamata piazza della Vergogna per l’esorbitante somma che il Senato palermitano fu costretto a pagare per acquistarla (e non per la presenza delle sue statue senza veli) la trovi al limite del quartiere Kalsa, tra l'angolo del Cassaro e via Maqueda. Da lì, in pochi metri raggiungi Piazza Quattro Canti con le sue quattro fontane simmetriche.

5. Fai la spesa al Mercato Vucciria

Il mercato storico di Palermo, si espande per le numerose vie della città e passa da via Roma, Cala, Cassaro, per tutta la via Cassari, e anche sulle piazze Garraffello e Caracciolo e poi fino al mandamento di Castellammare. Delizioso cibo tipico da agguantare al volo e mangiare mentre passeggi tra le bancarelle di frutta, verdura, spezie, pesce, artigianato… Se vuoi conoscere davvero una città, conosci il suo mercato.

6. Prenota una visita alle "Stanze al genio"

Un palazzo-museo, il Museo delle maioliche è ancora abitato e si apre al pubblico, su prenotazione, per condividere decorazioni a soffitto settecenteschi ed ottocenteschi, oltre a lambries d'epoca.Il Museo ospita un’esposizione di oltre 5000 esemplari di mattonelle di maiolica italiane risalenti al periodo che va dal Quindicesimo al Diciannovesimo secolo che trovi esposte in ben otto sale. La collezione ha dell’incredibile e non ha eguali in nessun luogo del mondo!

7. Viaggia nel tempo facendoti guidare nelle Catacombe di Porta d'Ossuna

Le catacombe furono scoperte per caso nel 1739 durante i lavori di costruzione per il convento delle Cappuccinelle, e oggi le puoi visitare entrando da corso Alberto Amedeo dove un portone in legno massiccio, con una targa posta da Ferdinando I di Borbone, ne delimita l’entrata. Le catacombe sono un antichissimo cimitero di origine ipogea paleo-cristiana, e sono state studiate solo a partire dal 1907. Durante l’ultima guerra furono spesso usate come rifugi antiaerei dagli abitanti della città.

Palermo: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite a Palermo

Che tipo di servizi hanno gli chalet a Palermo per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una baita a Palermo presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e vista (50%): non male!

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto concerne le baite a Palermo?

Una baita presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: la maggioranza delle strutture (50%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Palermo è possibile trovare facilmente lo chalet perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli chalet a Palermo sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli chalet a Palermo è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più semplice pernottare con amici o in coppia.

Le baite a Palermo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi una baita a Palermo offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 50% delle strutture include anche il giardino.

Gli chalet a Palermo offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli chalet a Palermo offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa uno chalet a Palermo?

Il prezzo medio di una notte in uno chalet a Palermo è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli chalet a Palermo solitamente una piscina?

Assolutamente sì! Secondo il database di Holidu, gli chalet a Palermo hanno una piscina. Una destinazione perfetta per passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 50% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli chalet a Palermo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli chalet può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di chalet che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli chalet a Palermo permettono di godere di un bel panorama?

Più della metà delle baite ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 50% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 50% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% delle baite in questa località offre questo servizio.

?

Senza dubbio Palermo è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 50 % possiede una piscina, il 50 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota uno chalet a Palermo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.