Agriturismi a Piana degli Albanesi

Agriturismi a Piana degli Albanesi

Abbiamo trovato 2 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Piana degli Albanesi

Punti salienti in Piana degli Albanesi

  • Lago di Piana degli Albanesi
  • Cannolo siciliano
  • Memoriale di Portella della Ginestra
  • Riserva Naturale Orientata della Pizzuta
  • Chiesa di San Giorgio
  • Museo Etnoantropologico
  • Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza
  • Monreale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Piana degli Albanesi, che potrebbero interessare

Agriturismi a Piana degli Albanesi

La tua casa rurale a Piana degli Albanesi

Scegliendo di alloggiare in uno dei bellissimi agriturismi a Piana degli Albanesi, potrai approfittarne per fare lunghe passeggiate circondato dalla natura, per conoscere la peculiare storia di questo incantevole paesino e per degustare alcuni dei prodotti gastronomici più rinomati, come il famoso cannolo. Infine, potrai visitare alcune delle località turistiche più interessanti della zona, come Monreale o Palermo che si trovano a soli 25 chilometri di distanza.

Piana degli Albanesi: agriturismi con giardino e piscina

Gli agriturismi a Piana degli Albanesi si trovano completamente immersi nella natura e si affacciano sul lago o sulla campagna circostante in modo da offrirti ogni giorno piacevoli panorami. Arredati in stile rustico o moderno, sono dotati di tutti i comfort come:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • zona comune ampia e luminosa
  • piscina e giardino
  • parcheggio riservato
Negli agriturismi in provincia di Palermo potrai goderti un meritato relax e trascorrere una vacanza indimenticabile. E se hai voglia anche di altro in regione, ricorda che su Holidu trovi anche moltissimi appartamenti vacanza in Sicilia tra cui scegliere il tuo preferito.

Case rustiche a Piana degli Albanesi

Viaggiatori e attività connesse

Piana degli Albanesi per chi ama la cultura albanese

La località di Piana degli Albanesi, raggiungibile in poco più di mezz'ora da una casa vacanze a Palermo, è considerata uno dei centri più importanti della cultura italo-albanese dei nostri tempi. La fondazione della città risale al XV secolo quando, dopo l'invasione dei turchi-ottomani nella penisola balcanica, diversi gruppi di profughi albanesi cercarono rifugio nella vicina Italia meridionale, dove si stabilirono fondando un nuovo insediamento rurale. Piana degli Albanesi rappresenta ancora oggi il fulcro socio-culturale, religioso e politico delle comunità arbëreshe dell'isola. Qui si parla, infatti, la lingua albanese, è presente il rito greco-cattolico e la popolazione mantiene i caratteristici costumi originari.

Piana degli Albanesi per gli amanti dei dolci

Piana degli Albanesi è specialmente conosciuta per la produzione artigianale di uno dei dolci più tipici di tutta la Sicilia: il cannolo. Ma il cannolo che puoi assaggiare negli agriturismi a Piana degli Albanesi con ristorante è speciale innanzitutto per le sue dimensioni, di gran lunga superiori allo standard del resto dell'isola. E poi per il suo sapore inconfondibile, conferito dagli ingredienti freschi utilizzati nella preparazione, come la ricotta, prodotta direttamente sul posto. Se hai scelto Piana degli Albanesi o un agriturismo a Partinico, a soli 30 chilometri, non puoi assolutamente perderti questa prelibatezza!

Piana degli Albanesi è chiamata in albanese Hora e Arbëreshëvet e in siciliano Chiana di l'Albanisi

Top 7 consigli per la tua permanenza rustica a Piana degli Albanesi

1. Rilassati al lago

Il Lago di Piana degli Albanesi è il più grande e antico lago artificiale siciliano. Puoi scegliere uno degli agriturismi a Piana degli Albanesi vicini al lago e scoprire un luogo ideale per trascorrere delle divertenti giornate all'aria aperta in compagnia della famiglia o degli amici. Grazie alla sua area attrezzata con tavoli, barbecue e giochi per bambini, qui è possibile organizzare fantastici pic-nic o rilassarsi sotto l'ombra di un bel pioppo per leggere un buon libro mentre i più piccoli si divertono a giocare liberamente sul prato.

2. Prova il cannolo di Piana

Il cannolo gigante di Piana degli Albanesi è sicuramente una delle attrazioni che spinge ogni giorno decine di persone a recarsi qui per degustarlo. Il cannolo è un dolce siciliano formato da una croccante crosta fritta di farina e ripieno di ricotta fresca dolce, molto spesso ornato da perline di cioccolato e scorze di arancia candite. Se hai scelto di soggiornare in uno degli agriturismi in zona Piana degli Albanesi, molti sono i bar nel centro del paese in cui assaggiare il celebre cannolo.

3. Rendi omaggio al Memoriale di Portella della Ginestra

A pochi chilometri da Piana degli Albanesi, si trova il famoso Memoriale di Portella della Ginestra, uno dei luoghi più tristi ed emblematici della storia siciliana. Il 1 maggio 1947, il bandito Salvatore Giuliano e i suoi uomini realizzarono una strage senza precedenti uccidendo 11 uomini che stavano festeggiando la prima festa dei lavoratori dell'Italia repubblicana. La Strage di Portella della Ginestra è universalmente riconosciuta come la prima strage politico-mafiosa dell'Italia post unificazione e a Portella della Ginestra è presente un memoriale per ricordare questi tragici avvenimenti.

4. Esplora la Riserva Naturale Orientata della Pizzuta

Se hai scelto una vacanza sul mare in un agriturismo a Balestrate, in poco più di 40 minuti di auto puoi raggiungere il Monte Pizzuta, la montagna più alta della catena montuosa che circonda Piana degli Albanesi. L'area, oggi protetta, ospita due grotte di importanza speleologica: lo Zubbione, profonda circa 100 metri e la Grotta del Garrone. Approfitta delle tue vacanze a Piana degli Albanesi per visitare la riserva, per fare bellissime escursioni in montagna o in bicicletta o per dedicarti ad attività all'aria aperta come trekking e scalate.

5. Non perderti il Museo Etnoantropologico

Nell'antico convento dei frati Filippini, oggi annesso alla Chiesa di San Giorgio, è stato allestito un interessantissimo Museo Etnoantropologico che illustra la storia della civiltà contadina della zona e, specialmente, presenta i costumi e le tradizioni della comunità albanese presente a Piana degli Albanesi. Davvero molto interessante!

6. Organizza un picnic alla Riserva naturale di Ficuzza

Con i suoi circa 7000 ettari di estensione, la Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza è considerata l'area verde più grande della Sicilia occidentale. Si tratta di una vera e propria oasi di pace e tranquillità dove è possibile organizzare divertenti scampagnate in famiglia andando alla scoperta di uno dei boschi più magici della Sicilia. Nell'area sono presenti diverse zone di ristoro, aree attrezzate con tavolini e barbecue e persino un palazzo reale di origine borbonica che è possibile visitare tramite un percorso guidato. Si raggiunge in poco più di un'ora sulla SP5 se hai optato per una vacanza sul mare in una casa vacanze a Favignana.

7. Trascorri una giornata a Monreale

A una ventina di chilometri dagli agriturismi a Piana degli Albanesi con piscina, hai l'opportunità di visitare il bellissimo paesino di Monreale, famoso specialmente per ospitare una delle chiese più rinomate di tutta la Sicilia: il Duomo di Monreale. Lo stile della chiesa unisce elementi dell'architettura nordica, tipica dei Normanni, con elementi di arte araba. L'interno del duomo, sorretto da maestose colonne, è riccamente decorato da meravigliosi mosaici d'oro che narrano le storie della Bibbia.

Piana degli Albanesi: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 17% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Piana degli Albanesi

Di quali servizi dispone un agriturismo a Piana degli Albanesi per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Piana degli Albanesi includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo vista (100%), giardino (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Gli agriturismi a Piana degli Albanesi sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Piana degli Albanesi è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Piana degli Albanesi sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Piana degli Albanesi dà la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Piana degli Albanesi offrono il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Piana degli Albanesi ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe un agriturismo a Piana degli Albanesi?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Piana degli Albanesi è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Piana degli Albanesi sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di agriturismi a Piana degli Albanesi dispone di una piscina. Una località da sogno per passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Piana degli Albanesi sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo il database di Holidu, un 50% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Piana degli Albanesi sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 100% consente un bel panorama. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina a Piana degli Albanesi?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Piana degli Albanesi è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Piana degli Albanesi in qualunque momento dell'anno tu voglia.