Agriturismi a Castelbuono

Agriturismi a Castelbuono

Abbiamo trovato 8 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Castelbuono

Punti salienti in Castelbuono

  • Castello dei Ventimiglia
  • Parco delle Madonie
  • Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
  • Manna delle Madonie

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castelbuono, che potrebbero interessare

Agriturismo a Castelbuono

Una casa rustica per una vacanza all’insegna delle tradizioni siciliane

Alloggi rurali a Castelbuono, il borgo alle pendici delle Madonie

Castelbuono è un tesoro nascosto nella splendida provincia di Palermo, dove tradizione e natura si fondono in un incantevole abbraccio. L'esperienza di soggiorno negli agriturismi a Castelbuono è un viaggio nel tempo in cui scoprire le tradizioni rurali. Incastonato tra le verdi colline siciliane, Castelbuono ti accoglierà con i suoi paesaggi mozzafiato e, facendo trekking sui sentieri della zona, potrai ammirare castelli medievali, testimoni di storie antiche e misteriose. Negli agriturismi a Castelbuono con ristorante avrai occasione di sentire il profumo dei dolci tipici siciliani, che ti condurranno in un viaggio goloso alla scoperta dei segreti della pasticceria locale. Assapora la freschezza della granita al limone e la dolcezza delle cassate, mentre la bontà della tradizionale pasta di mandorle solleticherà i tuoi sensi!

Agriturismi immersi nel verde

Se stai cercando una vacanza in un'oasi di tranquillità, queste strutture ti offrono l'opportunità di abbandonarti completamente al relax e di goderti a pieno la bellezza della natura circostante. Gli agriturismi a Castelbuono sono situati in ambienti suggestivi, circondati da rigogliosi giardini, verdi colline e panorami mozzafiato. Le ampie terrazze e i balconi panoramici di queste strutture diventano il luogo ideale per organizzare cene con gli amici o gustosi aperitivi. Tutti gli agriturismi offrono una serie di servizi esclusivi:

  • TV
  • piscina
  • terrazza con vista panoramica
  • area BBQ
  • giardino attrezzato
  • aria condizionata
E se desideri trascorrere piacevoli momenti di svago e rinfrescarti durante le calde giornate estive, puoi optare per gli agriturismi a Castelbuono con piscina. Se la tua voglia di esplorare va oltre i confini di Castelbuono, su Holidu troverai un gran numero di case vacanze in Sicilia, ognuna con le proprie caratteristiche uniche per rendere il tuo soggiorno un'esperienza indimenticabile!

Alloggi rustici a Castelbuono

Ubicazione e orientamento

Agriturismi nel meraviglioso entroterra siciliano a Castelbuono

Castelbuono sorge nella provincia di Palermo, a circa 70 chilometri dalla capitale siciliana, tra monti e mare. Questa posizione privilegiata regala alla cittadina un clima mite e gradevole durante tutto l'anno. Nel cuore autentico della Sicilia, il borgo di Castelbuono sorge alle pendici del Colle Milocca, incastonato nella magica vallata delle Madonie. Se ami in modo particolare i borghi immersi nel verde, opta per un agriturismo a Collesano, il suggestivo paese circondato dai boschi. Se, invece, vuoi abbinare al tuo soggiorno nel cuore della Sicilia qualche giornata al mare, scegli un agriturismo a Cefalù , dove potrai ammirare le incantevoli spiagge della costa siciliana!

Scopri le origini di Castelbuono

Le origini di Castelbuono risalgono alla dominazione bizantina, quando era conosciuto come il casale d'Ypsigro. Orientarsi a Castelbuono è estremamente facile poiché il suo centro è dominato dal Castello dei Ventimiglia, una rocca medioevale imponente che offre una vista panoramica spettacolare su tutta la vallata circostante. Oggi Castelbuono è un'effervescente fucina culturale, attrae giovani artisti e musicisti da tutto il mondo con la programmazione di eventi in cui l'arte e la musica si fondono in un'atmosfera magica. Nei dintorni, soggiornando in una casa vacanze a Tusa, avrai anche l'opportunità di passeggiare in un museo a cielo aperto, con le sculture di artisti contemporanei posizionate lungo il fiume che attraversa la cittadina.

Agriturismo a Castelbuono per vacanze nel verde

Viaggiatori e attività connesse

Vacanze a Castelbuono per chi ama la natura

Incastonato nel Parco delle Madonie, un'area protetta di straordinaria bellezza, il territorio di Castelbuono ospita una varietà unica di specie vegetali. Qui, potrai esplorare il parco a piedi, a cavallo o in mountain bike, tra casolari e mulini secolari. Per gli amanti della natura, gli agriturismi in zona Castelbuono mettono a disposizione degli ospiti la possibilità di dedicarsi ad attività coinvolgenti come il birdwatching e le visite alle grotte naturali. Imperdibile anche una tappa al Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, dedicato al celebre naturalista di Castelbuono, che espone la produzione della manna, la linfa dolce estratta dal frassino, con grandi proprietà salutari.

Castelbuono per gli amanti dell'arte

A Castelbuono, puoi ammirare lo splendore artistico della Cappella Palatina di Sant'Anna, un vero tesoro architettonico, e della Chiesa di SS Maria Assunta, dove puoi vedere il Polittico di Antonello De Saliba e il Padre Eterno ligneo, posti entrambi sull'altare maggiore. Nei dintorni, da una casa vacanze a Campofelice di Roccella potrai visitare la splendida Chiesa di Santa Rosalia del XVIII secolo e il Santuario di Gibilmanna.

Sai che Castelbuono fa parte dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia? Si tratta di paesi che si impegnano in un percorso di sviluppo sociale e ambientale per riscoprire la propria identità culturale.

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere a Castelbuono?

Ecco alcune dritte per il tuo soggiorno nel verde di Castelbuono

Top 5 consigli di viaggio nella natura di Castelbuono

1. Assaggia la Manna delle Madonie

Assapora la prelibata Manna delle Madonie, un nettare dorato e dolce estratto dal frassino, un'autentica delizia siciliana che racchiude secoli di tradizione e sapori unici. La sua raccolta viene ancora eseguita con i metodi tradizionali, così da mantenerne inalterate tutte le proprietà.

2. Partecipa all'Infiorata di Castelbuono

Soggiornando negli agriturismi a Castelbuono, potrai anche lasciarti ammaliare dalla magia dell'Infiorata, un'esplosione di colori e creatività costituita da straordinarie opere floreali che adornano le vie del borgo, regalando una festa visiva e artistica senza pari. In Sicilia, molti sono gli eventi di questo tipo; l'infiorata più famosa è quella che puoi ammirare la terza domenica di maggio soggiornando in un agriturismo a Noto.

3. Scatta un selfie di fronte agli agrifogli giganti

Ammira gli agrifogli giganti a Piano Pomo, un vero spettacolo naturale in cui gli alberi di agrifoglio raggiungono dimensioni impressionanti. In inverno, potrai ammirare un paesaggio unico, con le loro bacche rosse che spiccano sul bianco della neve!

4.Visita il Museo Civico

Scopri il Museo Civico nel Castello Ventimiglia, un viaggio nella storia di Castelbuono e della nobile famiglia Ventimiglia, con reperti archeologici, opere d'arte e testimonianze di un passato affascinante. Nelle diverse sale sono esposti manufatti e altri oggetti ritrovati in occasione degli scavi archeologici effettuati nel castello durante la sua ristrutturazione.

5. Assisti allo spettacolo delle Maschere

Approfitta del soggiorno in uno degli agriturismi a Castelbuono in centro per vivere l'emozione dello spettacolo delle Maschere: durante il Carnevale di Castelbuono, attori locali si esibiscono in rappresentazioni satiriche, prendendo di mira personaggi e avvenimenti del territorio, in un evento unico e coinvolgente.

Castelbuono: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Castelbuono

Di quali servizi dispone un agriturismo a Castelbuono per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Castelbuono includa tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (67%): non male!

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Castelbuono?

Un agriturismo presente in questa località presenta un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: il 100% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Castelbuono potrai trovare certamente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Castelbuono sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Castelbuono è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più semplice pernottare in coppia.

Gli agriturismi a Castelbuono sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Il rapporto tra agriturismi a Castelbuono che accettano turisti con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Castelbuono offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Castelbuono offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Castelbuono?

Una notte in un agriturismo a Castelbuono costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Castelbuono sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi a Castelbuono è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 67% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Castelbuono sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 67% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 67% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Castelbuono permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 33%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Castelbuono ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Castelbuono sapete qual è il momento migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Castelbuono si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Castelbuono un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.