Agriturismi a Collesano

Agriturismi a Collesano

Abbiamo trovato 13 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Collesano

Punti salienti in Collesano

  • Parco delle Madonie
  • Castello Medievale
  • Torre di Guardia
  • Palazzo Fatta-Bosco
  • Museo Targa Florio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Collesano, che potrebbero interessare

Agriturismo a Collesano

Case rurali a Collesano per le tue vacanze

Agriturismi tra il mare e la campagna a Collesano

In Sicilia, potrai alloggiare in splendidi agriturismi a Collesano immersi in un contesto naturalistico da favola e a pochi chilometri dalle più belle spiagge dell'isola. Troverai strutture raffinate, con vista mare e una bellissima zona esterna per il tuo relax. Gli arredi sono classici e sofisticati per accoglierti in un'atmosfera calda e intima. Avrai a disposizione camere spaziose dotate di tutti i comfort e zone comuni arredate con divani e poltrone per intrattenerti con gli altri ospiti. Inizia la tua giornata con una gustosa colazione in struttura e poi parti alla scoperta del territorio e delle sue bellezze.

Agriturismi con piscina immersi nel verde a Collesano

Gli agriturismi a Collesano sono dotati di tutti i comfort e servizi:

  • aria condizionata e riscaldamento
  • connessione internet veloce
  • zona comune ampia e ben arredata
  • frigobar
  • parcheggio interno
Potrai persino scegliere di alloggiare in strutture che offrono piccoli appartamenti con cucinotto attrezzato, per avere tutto a portata di mano nel tuo alloggio. Il punto di forza di molti degli agriturismi in Sicilia è sicuramente la grande piscina esterna, immersa nel verde del giardino. Potrai divertirti tra tuffi e nuotate, per poi sdraiarti al sole sul prato all'inglese o all'ombra sotto il gazebo. Tutto intorno il profumo della lavanda e ulivi e cipressi che decorano il paesaggio, rendendo il tuo soggiorno ancor più suggestivo. Cercando gli agriturismi a Collesano con cane, troverai molte strutture che accolgono il tuo amico peloso. Mentre se hai voglia di alloggi più tradizionali, ricorda che su Holidu hai a disposizione una vasta scelta di appartamenti vacanza in Sicilia per un soggiorno davvero indimenticabile.

Case rustiche a Collesano

Viaggiatori e attività connesse

Collesano per gli amanti della natura

Il borgo di Collesano è famoso in tutta la Sicilia per essere uno dei paesi più belli della regione. Ti troverai nel cuore del Parco Nazionale delle Madonie, nella sua zona nord ovest, mentre optando per un agriturismo a Castelbuono, sarai nel nord est del Parco. Il paesaggio è caratterizzato da rilievi come il Monte Castellaro, il Monte Cucullo e il Monte d'Oro. Anche l'ubicazione del centro abitato è davvero suggestiva, poiché si colloca all'interno di un'ampia vallata delimitata dai torrenti Mora e Zubbio. Il paese sorge inoltre ai piedi del monte denominato Poggio Grotta del Signore che, se hai prenotato in uno degli agriturismi a Collesano in città, potrai raggiungere facilmente dal centro del paese, con una bella escursione in mezzo al bosco. Indossa scarpe da trekking ed esplora i sentieri del parco delle Madonie, fino a raggiungere la vetta del Poggio a 800 metri sul livello del mare. Da qui potrai ammirare una vista spettacolare sull'intera valle fino a Palermo e alla costa. Se preferisci il mare e hai scelto una villa vacanze a Campofelice di Roccella, puoi arrivare a Collesano in una ventina di minuti, percorrendo la SP9.

Collesano per gli amanti dell'archeologia

Per coniugare la passione per l'ambiente con quella per l'archeologia, non perdere il sito di Monte d'Oro. Scoprirai un rilievo sulla cui cima sono ancora oggi visibili le rovine dell'antico insediamento di epoca islamica noto come Qal'at as-sirat. Qui troverai antiche mura fortificate e torri di vedetta che svolgevano una funzione difensiva durante la dominazione araba nella regione. In questa zona furono rinvenuti anche reperti di epoca greco-romana che testimoniano la presenza di uomini sul territorio già in antichità. Negli anni Settanta nella zona fu condotta anche una campagna di scavi archeologici che ha permesso di riportare alla luce oggetti in bronzo e in ceramica che oggi sono visibili nel Museo Archeologico regionale Antonio Salinas a Palermo.

Sapevi che a Collesano, in occasione della Pasqua e del Corpus Domini, si tiene La Cerca, una caratteristica rappresentazione in costume?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in agriturismo a Collesano

1. Passeggia per il centro storico

Passeggiando per il centro storico scoprirai uno scrigno di tesori medievali. Sulle sue stradine si affacciano palazzi nobiliari e chiese antiche e, tra un vicolo e l'altro, si aprono splendide piazze. Cogli l'occasione della vacanza in un agriturismo a Cefalù per raggiungere Collesano in una quarantina di minuti d'auto sulla SS113 e visitare Piazza del Plebiscito con l'imponente torre di guardia e l'elegante Piazza Garibaldi dove sorge la Chiesa di San Giacomo.

2. Scopri le rovine del Castello medievale

Dopo una bella passeggiata nel centro storico, fai tappa al Castello di Collesano. Oggi ne rimangono solo degli affascinanti resti, ma in passato era una vera e propria fortezza di età normanna o sveva che fu tragicamente distrutta dal terremoto del 1693. Intorno al Castello sorge il primo quartiere del paese detto Bagherino.

3. Ammira la Torre di Guardia

La Torre di Guardia che sorge nel centro del paese nacque anticamente come struttura isolata, ma poi fu annessa al fianco sinistro delle Chiesa Madre nel corso della sua costruzione e venne utilizzata come campanile. Fu probabilmente edificata nella seconda metà del XII secolo e si contraddistingue per la sua pianta quadrata.

4. Visita il Palazzo Municipale

L'attuale Palazzo Municipale di Collesano è stato anticamente un convento domenicano fino al 1869. Per questa ragione, è ricco di elementi architettonici e decorativi di notevole pregio. Palazzo Fatta-Bosco, altro nome del municipio, presenta una splendida facciata barocca e al suo interno potrai visitare anche una meravigliosa chiesetta affrescata.

5. Ammira le opere della Basilica di San Pietro e Paolo

Sono moltissimi gli edifici religiosi che contraddistinguono Collesano. Tra tutti spicca sicuramente la Basilica di San Pietro e Paolo che conserva dipinti, affreschi e sculture di grande rilevanza artistica tra cui la grande croce lignea sulla navata centrale e il tabernacolo quattrocentesco attribuito a Domenico Gagini. Dopo la visita alla città potrai tornare a quello che hai scelto tra gli agriturismi a Collesano con ristorante, per apprezzare i prodotti e la gastronomia locale.

6. Visita il Museo della Targa Florio

Una tappa imperdibile durante la tua vacanza a Collesano sarà senza dubbio il Museo della Targa Florio che raccoglie cimeli e ricordi della gloriosa gara automobilistica ideata da Vincenzo Florio e che attraversava proprio questo piccolo borgo montano delle Madonie. Tutti i più grandi automobilisti del Novecento sono passati da Collesano in occasione di questa corsa che infiammava cittadini e turisti che facevano da spettatori. Per visitare i luoghi della storica corsa, puoi scegliere una casa vacanze a Lascari e percorrere, questa volta in bici o a piedi, l'itinerario fino a Collesano.

7. Acquista le ceramiche tipiche del borgo

Forse non tutti sanno che Collesano è famosa per la produzione della ceramica. Nel centro storico sorgono infatti numerose botteghe artigiane che ancora producono pezzi originali dipinti a mano dai colori sgargianti e brillanti. Durante la tua vacanza in uno degli agriturismi in zona Collesano, non perdere l'occasione di acquistare un pezzo unico in ceramica come ricordo del tuo soggiorno nel borgo.

Collesano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Collesano

Di quali servizi dispone un agriturismo a Collesano per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Collesano presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono barbecue (83%), giardino (83%) e balcone (83%): non male!

Solitamente come sono recensiti gli agriturismi a Collesano?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: il 67% delle strutture ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Collesano potrai trovare senza problemi un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Collesano sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Collesano è adatto alle famiglie; qui sarà forse più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Collesano sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un agriturismo a Collesano accetta anche ospiti a 4 zampe: il 83% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Collesano offrono il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 83% degli agriturismi a Collesano offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Collesano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Collesano è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Collesano sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi a Collesano è attrezzato con una piscina. Una località da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 83% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Collesano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 83% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Collesano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 83%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 33% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 83% degli agriturismi a Collesano possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 83% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Collesano, c'è un momento dell'anno più consigliabile per farlo?

Senza dubbio Collesano è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 33 % possiede una piscina, il 83 % possiede un giardino mentre il 67 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Collesano per vivere al massimo le tue vacanze estive.