Trova Agriturismi a Balestrate

Punti salienti a Balestrate

  • Chiesa Madre
  • Divertimento
  • Archeologia Industriale
  • Bosco
  • Lungomare
  • Sfincione
  • pesca subacquea

Altri tipi di alloggio a Balestrate, che potrebbero interessarti:

Agriturismi a Balestrate

Agriturismi nelle Contrade della campagna di Balestrate

Balestrate ti offre agriturismi bellissimi ubicati nei paesini che si sviluppano all’interno della sua campagna ricca di prodotti di eccellenza, tra cui i suoi vini e l’olio d’oliva. Trovi agriturismi in Contrada Manostalla, in Contrada Bosco Falconeria o Partinico che è ricco di negozi e botteghe per gli acquisti, sono immersi nella campagna della Sicilia del nord, fra vigneti e agrumeti profumatissimi, circondati dalla pace e dalla quiete della natura ma comunque vicino al mare. Per raggiungere la spiaggia di sabbia di Balestrate o la Spiaggia Calatubo, dovrai percorrere solo 2,1 chilometri dal tuo alloggio! Dall’agriturismo di Balestrate potrai raggiungere in soli 16 chilometri Castellammare del Golfo e in trenta minuti la splendida Riserva Naturale dello Zingaro e sei a breve distanza dai Siti Archeologici di Segesta. Se sei arrivato a Balestrate con il treno, la zona della campagna della cittadina, dove si trovano gli agriturismi, dista solo cinque chilometri dalla Stazione Ferroviaria di Balestrate.

Agriturismi a Balestrate con Azienda Agricola

Gli agriturismi di Balestrate sono la soluzione ideale per il tuo soggiorno alla scoperta delle squisitezze e prodotti di eccellenza della Sicilia. Trovi spesso alloggi all’interno di Aziende Agricole dove si producono anche i formaggi, il pane fatto a mano e cotto nel forno a legna, il vino e l’olio d’oliva, prodotti di eccellenza che potrai anche acquistare per un souvenir originale dalla Sicilia. Troverai sistemazioni accoglienti, climatizzate, con patio per godere delle serate fresche stellate e dotate di tutto ciò di cui hai bisogno, tra cui anche la possibilità di usufruire della piscina esterna dotata di lettini, ombrelloni e area giochi per il divertimento dei più piccoli. La comodità di questo tipo di strutture è che sono sempre dotate del ristorante che ti offre piatti della tradizione siciliana preparati con i prodotti dell’Azienda Agricola e colazioni con dolci tradizionali appena sfornati serviti in cortile, tempo permettendo. Se ami la tintarella in privacy potrai usufruire del solarium dell’agriturismo. Alcune strutture sono ricavate dalla ristrutturazione di edifici siciliani tradizionali storici che risalgono al 1800, regalandoti un’atmosfera ricca di storia e tradizione!

Viaggiatori e attività connesse

Balestrate per gli amanti della giornata al mare

Balestrate è uno dei borghi marinari della Sicilia che si affacciano sul Golfo di Castellammare, si trova proprio nel centro del Golfo. Anche se si tratta di un piccolo centro, qui trovi un mare splendido color smeraldo, perfetto per bagni rigeneranti e la spiaggia di sabbia fine lunga otto chilometri è ideale per la tintarella sotto il sole caldo della Sicilia splendida! Questa località di mare è perfetta per le vacanze con la famiglia perché qui potranno divertirsi al mare anche i più piccoli, in sicurezza, perché il suo fondale digrada lentamente verso il mare profondo e la spiaggia è perfetta per i giochi con secchiello e paletta! Proprio a due passi dal centro del paese, e quindi comodissime perché raggiungibili a piedi dal centro, trovi le sue due spiagge: la Spiaggia Forgia, dove trovi anche i principali Stabilimenti balneari per una giornata spensierata al mare senza dover preoccuparti di nulla, e la Spiaggia Forgitella. Troverai tratti di spiaggia attrezzati e tratti di spiaggia libera. La Spiaggetta dei Pescatori è una caletta vicino al centro, che raggiungi percorrendo degli scalini che sono anche illuminati di sera, ed è il luogo dove in passato i pescatori di Balestrate partivano con le barche per andare a pescare in alto mare.

Balestrate per chi ama esplorare i fondali marini

Se quando sei in vacanza ami trascorrere le giornate esplorando la flora e la fauna dei fondali marini, a Balestrate trovi un mare ideale per gli amanti delle nuotate alla scoperta dei tesori naturali storici! Se raggiungi la Spiaggia dei Pescatori, vicino al centro di Balestrate, qui potrai divertirti un sacco esplorando i suoi fondali e la prima sorpresa per i tuoi occhi saranno i numerosi fossili che potrai ammirare presso la Miniera dei Fossili. Questi reperti fossili si trovano sulla falesia che potrai avvistare anche a occhio nudo dalla spiaggia. La falesia è la roccia su cui si è sviluppata la cittadina di Balestrate. I fossili di conchiglie e di altri resti sono ben visibili e splendidi per chi ama scoprire reperti perché pare che risalgano al Pleistocene, a più di 1,8 milioni di anni fa! Qui è stata fatta una scoperta incredibilmente affascinante, sono stati ritrovati dei resti fossili di Squalo Bianco, proprio vicino alla cittadina di Balestrate!

Sapevi che vicino alla riva di Balestrate l’acqua “ribolle” come se ci fosse un vulcano sottomarino?

Top 7 consigli di viaggio a Balestrate

1. Entra nella Chiesa Madre

La Chiesa Madre di Balestrate è stata costruita nel 1842 ed è il principale luogo di culto della cittadina. La trovi in Piazza Rettore Evola e ne rimarrai affascinato dall’imponenza creata dalla sua facciata principale adornata con due torri campanarie tra le quali si intravede la cupola.

2. Trascorri la serata ascoltando buona musica

Se desideri trascorrere una serata di allegria e buona musica fino alle prime ore dell’alba, i locali, tra cui anche discoteche, e gli stabilimenti che trovi presso la Spiaggia Forgitella offrono serate con concerti e serate di divertimento.

3. Ammira i palazzi storici di Balestrate

Passeggiando nel centro storico di Balestrate, potrai ammirare alcuni palazzi nobiliari antichi, alcuni del 1700, di lodevole interesse storico e architettonico. Se ami l’archeologia industriale, incontrerai anche numerosi stabilimenti e fabbriche abbandonate abbellite da splendidi murales.

4. Passeggia nel bosco a ridosso della Spiaggia

Se hai deciso di trascorrere la giornata al mare presso la Spiaggia Forgitella, nelle ore più calde potrai trovare ombra presso il bosco che si sviluppa nei pressi della spiaggia. Pini, eucalipti, macchia mediterranea profumatissima saranno il posto ideale per un pic-nic presso le aree attrezzate del bosco per fare il pieno di energie!

5. Godi dello spettacolo del tramonto dal Lungomare

Il Lungomare di Balestrate è il luogo ideale per fare una passeggiata la sera, godendo del fresco e aspettando l’attimo perfetto per ammirare il tramonto sul Golfo di Castellammare, quando i raggi solari accarezzano calorosamente le sagome delle imbarcazioni dei pescatori che sono ormeggiate presso il piccolo porto della cittadina.

6. Assaggia il tradizionale “Sfincione”

Se durante la giornata al mare o la visita della cittadina e i suoi monumenti storici hai bisogno di fare il pieno di energia, approfitta per uno spuntino veloce assaggiando la tradizionale focaccia siciliana farcita chiamata “Sfincione”, un modo per scoprire i sapori della tradizione locale da accompagnare con una granita siciliana ghiacciata.

7. Divertiti praticando pesca subacquea

Il mare di Balestrate è ideale per te che ami fare immersioni e pesca subacquea. La sua falesia con gli anfratti e scogliere sono i luoghi ideali per praticare questo tipo di sport.

Agriturismi a Balestrate

Agriturismi nelle Contrade della campagna di Balestrate

Balestrate ti offre agriturismi bellissimi ubicati nei paesini che si sviluppano all’interno della sua campagna ricca di prodotti di eccellenza, tra cui i suoi vini e l’olio d’oliva. Trovi agriturismi in Contrada Manostalla, in Contrada Bosco Falconeria o Partinico che è ricco di negozi e botteghe per gli acquisti, sono immersi nella campagna della Sicilia del nord, fra vigneti e agrumeti profumatissimi, circondati dalla pace e dalla quiete della natura ma comunque vicino al mare. Per raggiungere la spiaggia di sabbia di Balestrate o la Spiaggia Calatubo, dovrai percorrere solo 2,1 chilometri dal tuo alloggio! Dall’agriturismo di Balestrate potrai raggiungere in soli 16 chilometri Castellammare del Golfo e in trenta minuti la splendida Riserva Naturale dello Zingaro e sei a breve distanza dai Siti Archeologici di Segesta. Se sei arrivato a Balestrate con il treno, la zona della campagna della cittadina, dove si trovano gli agriturismi, dista solo cinque chilometri dalla Stazione Ferroviaria di Balestrate.

Agriturismi a Balestrate con Azienda Agricola

Gli agriturismi di Balestrate sono la soluzione ideale per il tuo soggiorno alla scoperta delle squisitezze e prodotti di eccellenza della Sicilia. Trovi spesso alloggi all’interno di Aziende Agricole dove si producono anche i formaggi, il pane fatto a mano e cotto nel forno a legna, il vino e l’olio d’oliva, prodotti di eccellenza che potrai anche acquistare per un souvenir originale dalla Sicilia. Troverai sistemazioni accoglienti, climatizzate, con patio per godere delle serate fresche stellate e dotate di tutto ciò di cui hai bisogno, tra cui anche la possibilità di usufruire della piscina esterna dotata di lettini, ombrelloni e area giochi per il divertimento dei più piccoli. La comodità di questo tipo di strutture è che sono sempre dotate del ristorante che ti offre piatti della tradizione siciliana preparati con i prodotti dell’Azienda Agricola e colazioni con dolci tradizionali appena sfornati serviti in cortile, tempo permettendo. Se ami la tintarella in privacy potrai usufruire del solarium dell’agriturismo. Alcune strutture sono ricavate dalla ristrutturazione di edifici siciliani tradizionali storici che risalgono al 1800, regalandoti un’atmosfera ricca di storia e tradizione!

Viaggiatori e attività connesse

Balestrate per gli amanti della giornata al mare

Balestrate è uno dei borghi marinari della Sicilia che si affacciano sul Golfo di Castellammare, si trova proprio nel centro del Golfo. Anche se si tratta di un piccolo centro, qui trovi un mare splendido color smeraldo, perfetto per bagni rigeneranti e la spiaggia di sabbia fine lunga otto chilometri è ideale per la tintarella sotto il sole caldo della Sicilia splendida! Questa località di mare è perfetta per le vacanze con la famiglia perché qui potranno divertirsi al mare anche i più piccoli, in sicurezza, perché il suo fondale digrada lentamente verso il mare profondo e la spiaggia è perfetta per i giochi con secchiello e paletta! Proprio a due passi dal centro del paese, e quindi comodissime perché raggiungibili a piedi dal centro, trovi le sue due spiagge: la Spiaggia Forgia, dove trovi anche i principali Stabilimenti balneari per una giornata spensierata al mare senza dover preoccuparti di nulla, e la Spiaggia Forgitella. Troverai tratti di spiaggia attrezzati e tratti di spiaggia libera. La Spiaggetta dei Pescatori è una caletta vicino al centro, che raggiungi percorrendo degli scalini che sono anche illuminati di sera, ed è il luogo dove in passato i pescatori di Balestrate partivano con le barche per andare a pescare in alto mare.

Balestrate per chi ama esplorare i fondali marini

Se quando sei in vacanza ami trascorrere le giornate esplorando la flora e la fauna dei fondali marini, a Balestrate trovi un mare ideale per gli amanti delle nuotate alla scoperta dei tesori naturali storici! Se raggiungi la Spiaggia dei Pescatori, vicino al centro di Balestrate, qui potrai divertirti un sacco esplorando i suoi fondali e la prima sorpresa per i tuoi occhi saranno i numerosi fossili che potrai ammirare presso la Miniera dei Fossili. Questi reperti fossili si trovano sulla falesia che potrai avvistare anche a occhio nudo dalla spiaggia. La falesia è la roccia su cui si è sviluppata la cittadina di Balestrate. I fossili di conchiglie e di altri resti sono ben visibili e splendidi per chi ama scoprire reperti perché pare che risalgano al Pleistocene, a più di 1,8 milioni di anni fa! Qui è stata fatta una scoperta incredibilmente affascinante, sono stati ritrovati dei resti fossili di Squalo Bianco, proprio vicino alla cittadina di Balestrate!

Sapevi che vicino alla riva di Balestrate l’acqua “ribolle” come se ci fosse un vulcano sottomarino?

Top 7 consigli di viaggio a Balestrate

1. Entra nella Chiesa Madre

La Chiesa Madre di Balestrate è stata costruita nel 1842 ed è il principale luogo di culto della cittadina. La trovi in Piazza Rettore Evola e ne rimarrai affascinato dall’imponenza creata dalla sua facciata principale adornata con due torri campanarie tra le quali si intravede la cupola.

2. Trascorri la serata ascoltando buona musica

Se desideri trascorrere una serata di allegria e buona musica fino alle prime ore dell’alba, i locali, tra cui anche discoteche, e gli stabilimenti che trovi presso la Spiaggia Forgitella offrono serate con concerti e serate di divertimento.

3. Ammira i palazzi storici di Balestrate

Passeggiando nel centro storico di Balestrate, potrai ammirare alcuni palazzi nobiliari antichi, alcuni del 1700, di lodevole interesse storico e architettonico. Se ami l’archeologia industriale, incontrerai anche numerosi stabilimenti e fabbriche abbandonate abbellite da splendidi murales.

4. Passeggia nel bosco a ridosso della Spiaggia

Se hai deciso di trascorrere la giornata al mare presso la Spiaggia Forgitella, nelle ore più calde potrai trovare ombra presso il bosco che si sviluppa nei pressi della spiaggia. Pini, eucalipti, macchia mediterranea profumatissima saranno il posto ideale per un pic-nic presso le aree attrezzate del bosco per fare il pieno di energie!

5. Godi dello spettacolo del tramonto dal Lungomare

Il Lungomare di Balestrate è il luogo ideale per fare una passeggiata la sera, godendo del fresco e aspettando l’attimo perfetto per ammirare il tramonto sul Golfo di Castellammare, quando i raggi solari accarezzano calorosamente le sagome delle imbarcazioni dei pescatori che sono ormeggiate presso il piccolo porto della cittadina.

6. Assaggia il tradizionale “Sfincione”

Se durante la giornata al mare o la visita della cittadina e i suoi monumenti storici hai bisogno di fare il pieno di energia, approfitta per uno spuntino veloce assaggiando la tradizionale focaccia siciliana farcita chiamata “Sfincione”, un modo per scoprire i sapori della tradizione locale da accompagnare con una granita siciliana ghiacciata.

7. Divertiti praticando pesca subacquea

Il mare di Balestrate è ideale per te che ami fare immersioni e pesca subacquea. La sua falesia con gli anfratti e scogliere sono i luoghi ideali per praticare questo tipo di sport.

Domande Frequenti: Agriturismi a Balestrate

Di quali servizi dispone un agriturismo a Balestrate per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Balestrate offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo barbecue (100%), aria condizionata (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti gli agriturismi a Balestrate?

Un agriturismo presente in questa destinazione riceve generalmente un gran numero di recensioni positive: molti delle strutture (100%), ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Balestrate è possibile trovare senza problemi l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Balestrate hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Balestrate include la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Balestrate?

Una notte in un agriturismo a Balestrate costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Balestrate sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100 % degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 100% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Balestrate sono lussuosi?

Ma certo! Gli agriturismi a Balestrate sono ben attrezzati. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un alloggio davvero unico, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che la disponibilità di alloggi tende a esaurirsi rapidamente. A Balestrate il 0 % possiede una piscina solo il 0 % possiede un giardino ma nessun alloggio ha la sauna.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Balestrate?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Balestrate si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Balestrate un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Agriturismi a BalestrateBooking.com Agriturismi a Balestrate
Airbnb Agriturismi a BalestrateAirbnb Agriturismi a Balestrate
Vrbo Agriturismi a BalestrateVrbo Agriturismi a Balestrate
Bookiply Agriturismi a BalestrateBookiply Agriturismi a Balestrate
FeWo-direkt Agriturismi a BalestrateFeWo-direkt Agriturismi a Balestrate
Abritel Agriturismi a BalestrateAbritel Agriturismi a Balestrate
HRS Agriturismi a BalestrateHRS Agriturismi a Balestrate
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Sicilia
  5. Provincia di Palermo
  6. Balestrate
  7. Agriturismi Balestrate