Agriturismi a Bagheria

Agriturismi a Bagheria

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Bagheria

Punti salienti in Bagheria

  • Villa Palagonia
  • Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Capo Zafferano
  • Chiesa Madrice

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bagheria, che potrebbero interessare

Agriturismi a Bagheria

Agriturismi tra il Mar Tirreno e i Monti Catalfano e Consona

La soleggiata Bagheria, in provincia di Palermo, è la meta delle tue vacanze? Soggiorna in uno degli esclusivi agriturismi che troverai a tua completa disposizione e trascorri giornate di relax all'insegna della natura! Se non vedi l'ora di tirare fuori dalla valigia costume, telo mare e occhiali da sole, soggiorna nelle strutture a poca distanza dai luoghi di mare più belli, come l'affascinante Spiaggia dei Francesi, intervallata da dolci calette e distese di sabbia! Se non aspetti altro che visitare il centro storico di Bagheria e perderti tra le sue sontuose ville barocche, soggiorna negli agriturismi ubicati a poca distanza dal centro storico e organizza giornate intense all'insegna dell'arte e della cultura! Bagheria dista soli 7 chilometri dalla splendida frazione di Solanto, caratteristico borgo marinaro ricco di colori e splendide bellezze paesaggistiche: se desideri trascorrere vacanze rigeneranti a contatto con la natura, soggiorna negli agriturismi di Solanto e scopri la bellissima Provincia di Palermo!

Agriturismi con giardino e piscina a Bagheria

Gli agriturismi di Bagheria sono il luogo ideale per prendersi cura del benessere psicofisico: qui puoi contare su servizi esclusivi che ti faranno sentire sempre al top! Se viaggi con i bambini o con il tuo amico a quattro zampe puoi soggiornare nelle bellissime strutture dotate di giardino: concediti il giusto relax in qualsiasi momento della giornata, lasciati accarezzare dal sole e organizza indimenticabili cene all'aperto durante le calde serate estive siciliane! Se hai già in programma di trascorrere serene giornate disteso al sole e non vedi l'ora di fare tuffi e lunghe nuotate, opta per gli agriturismi dotati di piscina! Infine, per giornate romantiche e momenti speciali puoi optare per le strutture di Bagheria dotate di balcone e terrazza panoramica, l'ideale per respirare le atmosfere affascinanti di questa terra meravigliosa!

Viaggiatori e attività connesse

Bagheria per gli amanti dell’arte

Se ami l'arte sei nel posto giusto: Bagheria è anche conosciuta come "La Città delle Ville" per via della presenza di splendidi edifici barocchi dimora degli antichi nobili siciliani il cui simbolo è senza dubbio Villa Palagonia, di origine settecentesca; anche conosciuta come "Villa dei mostri", questa villa così particolare ti stupirà: voluta dal dal principe Francesco Ferdinando Gravina al suo interno puoi ammirare oltre 60 sculture interamente realizzate in tufo che rappresentano mostri di ogni forma e dimensione, come draghi, serpenti, animali con la doppia testa per una raccolta mitologica e barocca al tempo stesso davvero imperdibile! Se ti piacciono le mostre d'arte contemporanea non perderti Villa Cattolica: edificata nel Settecento e bellissima con il suo inconfondibile stile barocco, racchiude al suo interno la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea con opere artistiche eccezionali come quelle realizzate da Renato Guttuso!

Bagheria per gli amanti della natura

Bagheria è circondata dal mare e dagli imponenti Monti Catalfano e Consona, se ami la natura qui trovi un vero paradiso! Raggiungi la meravigliosa spiaggia di Capo Zafferano, bellissimo promontorio sul Tirreno, un luogo magico e suggestivo pieno di grotte naturali e abbracciato dalle più belle specie di piante della macchia mediterranea! Se ami le escursioni e le lunghe passeggiate nel verde, percorri il Sentiero degli Zubbi sul Monte Catalfano e sosta all'ombra della tipica quercia spinosa, simbolo della Sicilia settentrionale; lungo il cammino potrai anche ammirare bellissimi esemplari di saltimpalo e falco pellegrino! Se ami le attività all'aria aperta e in particolare le immersioni e lo snorkeling, raggiungi lo Scoglio della Formica, ubicato a Santa Flavia nella frazione di Porticello, a circa 1,4 chilometri da Bagheria; qui puoi tuffarti in mare e scoprire un mondo incredibile di specie marine, grazie ai 60 metri di profondità del fondale marino!

Sai che Bagheria è stata set di "Baaria" e "Nuovo CInema Paradiso" due famosi film del celebre Giuseppe Tornatore?

Top 7 consigli di viaggio a Bagheria

1. Visita la Chiesa Madrice

Non vedi l’ora di scoprire un vero tesoro?! Questa chiesa antichissima edificata nel Settecento dalla facciata poco appariscente, conserva al suo interno vere e proprie opere d'arte, a partire dai marmi policromi che rivestono le pareti interne; troverai anche oggetti d'arredamento di notevole interesse e dipinti e affreschi preziosi!

2. Scopri il Museo del Giocattolo e delle cere Pietro Piraino

Voglia di ritornare un po' bambini? Il Museo del Giocattolo e delle cere Pietro Piraino di Bagheria ti accoglierà con le sue meraviglie: giocattoli di ogni fattura, bambole, soldatini, costruzioni risalenti al Settecento, all'Ottocento e al Novecento e realizzati con i più disparati materiali, come il legno, la ceramica e la celluloide! Ti incanterà!

3. Ammira la Chiesa del Santo Sepolcro

Se ami le architetture religiose, scopri il fascino di questa bellissima chiesa di origine settecentesca! Potrai ammirare la caratteristica facciata in stile neogotico e la sua particolare pianta a stella che la rende unica nel suo genere!

4. Ammira Villa Valguarnera

Nel tuo tour tra le ville di Bagheria non può mancare una visita a Villa Valguarnera, maestoso complesso edificato nel Settecento caratterizzato da una planimetria originale che richiama i simboli dell'esoterismo, della sfera celeste, del sole e della terra; circondata da uno splendido giardino, la villa è il luogo ideale dove concedersi lunghe passeggiate al tramonto!

5. Esplora il Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare

Se ami il mare e sei curioso di scoprire i segreti dell'arte marinara e della pesca, fai un salto presso curiosissimo museo privato progettato e realizzato da Girolamo e Michelangelo Balistreri; qui sono custoditi alcuni importanti tradizioni e segreti legati alla produzione delle gustosissime acciughe siciliane, potrai ammirare utensili, strumenti da pesca ma anche diversi tipi di imbarcazione che raccontano parte dell'identità siciliana!

6. Passeggia tra i banchi del Mercato di Bagheria

Ubicato lungo il Porticciolo di Aspra, il Mercato di Bagheria è coloratissimo e pittoresco,vale la pena concedersi una passeggiata e fotografare le bellezze del luogo dove potrai acquistare freschissimo pescato e sentire gli odori e i profumi della splendida terra siciliana!

7. Assaggia lo sfincione

Se ami lo street food e ti piace scoprire le tradizioni locali, assaggia lo sfincione, uno dei piatti tipici della cucina di Bagheria! Questo gustosissimo piatto a base di farina, acqua e lievito di birra ricorda moltissimo la pizza ma a differenza di questa l'impasto deve essere sempre soffice e il ripieno deve contenere i sapori della Sicilia: acciughe sott'olio, cipolle, formaggi tipici siciliani e salsa di pomodoro!

Domande Frequenti: Agriturismi in Bagheria

Gli agriturismi a Bagheria sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Bagheria è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Bagheria sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

.

Quanto costano di solito gli agriturismi a Bagheria?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Bagheria è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Bagheria generalmente sono dotate di una piscina? Gli agriturismi a Bagheria sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per un weekend romantico?

Secondo i dati di Holidu, un 100% degli agriturismi può ospitare solo fino a due viaggiatori: è la destinazione perfetta per una fuga romantica. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo a Bagheria? Prenota subito!

Gli agriturismi della Bagheria sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Bagheria?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Bagheria, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Bagheria un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.