Agriturismi in provincia di Gorizia

Agriturismi in provincia di Gorizia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Gorizia, che potrebbero interessare

Agriturismi in Provincia di Gorizia: Le destinazioni più popolari

    Agriturismi in provincia di Gorizia

    Vacanze tra le bellezze paesaggistiche e culturali in provincia di Gorizia

    Immersa tra le dolci colline del Collio e le suggestive valli dell'Isonzo, la provincia di Gorizia è una destinazione perfetta per chi cerca un soggiorno rilassante in agriturismo. Qui, tra vigneti secolari e borghi dal fascino mitteleuropeo come Cormons e Gradisca d'Isonzo, è possibile vivere un'esperienza autentica a contatto con la natura e la tradizione enogastronomica locale. Gli agriturismi della zona offrono ambienti accoglienti e degustazioni dei rinomati vini DOC del Collio, accompagnati da prodotti tipici come il formaggio Montasio e il prosciutto di Cormons. Se ami la tranquillità e il turismo lento, le strutture immerse nel verde della campagna goriziana sono l'ideale, mentre se desideri esplorare la storia e la cultura della regione puoi scegliere un soggiorno nei pressi di Gorizia, con il suo castello medievale e i suggestivi palazzi storici. Su Holidu troverai diverse soluzioni di case vacanza e appartamenti in Friuli Venezia Giulia, perfette per scoprire questa affascinante regione e trascorrere un soggiorno da favola tra natura, cultura e ottima cucina.

    Agriturismi pet friendly con giardino in provincia di Gorizia

    Nel cuore delle dolci colline del Collio e delle vallate che si estendono fino all'Isonzo, gli agriturismi pet-friendly con giardino in provincia di Gorizia offrono un rifugio perfetto per chi viaggia con il proprio animale domestico. Qui potrai soggiornare in rustici ristrutturati e casali immersi nel verde, dove il fascino della pietra e del legno si unisce al comfort moderno. Gli interni, curati nei dettagli, vantano camere spaziose e luminose, smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzatore e parcheggio privato. Molte strutture offrono anche un accogliente caminetto, ideale per le serate più fresche, e cucine completamente attrezzate con elettrodomestici moderni, perfette per chi desidera vivere il soggiorno con la massima autonomia.

    All'esterno, i giardini privati con ampie aree verdi e recinti sicuri permettono ai tuoi animali di giocare in libertà. Alcuni agriturismi dispongono anche di una piscina panoramica, circondata da vigneti e uliveti, dove rilassarsi nelle calde giornate estive. Terrazze panoramiche con vista sulla campagna friulana regalano tramonti indimenticabili, mentre aree dedicate ai pet garantiscono una vacanza senza pensieri. Su Holidu puoi trovare diverse soluzioni di case vacanza e agriturismi in Friuli Venezia Giulia, ideali per esplorare la provincia di Gorizia e goderti un soggiorno autentico tra natura e tradizione. E se vuoi proseguire la tua esperienza immerso nel verde, puoi trovare anche agriturismi a Venezia, perfetti per una pausa rilassante tra le bellezze naturali e culturali del territorio!

    Gli agriturismi pet-friendly con giardino in provincia di Gorizia regalano relax e natura per te e il tuo amico a quattro zampe; qui trovi:

    • Giardino attrezzato
    • Aree verdi per cani
    • Piscina all'aperto
    • Terrazza e balconi panoramici
    • Spa
    • Climatizzatori

    Agriturismi in provincia di Gorizia

    Ubicazione e orientamento

    Agriturismi in provincia di Gorizia, tra le Alpi Giulie alle dolci colline del Collio

    A nord della provincia di Gorizia, il paesaggio è dominato dalle maestose Alpi Giulie, che segnano il confine naturale con la Slovenia e offrono panorami spettacolari tra boschi incontaminati e antichi sentieri. Scendendo verso il centro, le montagne lasciano spazio alle colline del Collio, una delle zone vitivinicole più prestigiose d'Italia. Scendendo verso il centro, le montagne lasciano spazio alle colline del Collio, una delle zone vitivinicole più prestigiose d'Italia, dove sorgono borghi affascinanti come Cormons e Gradisca d'Isonzo. Qui, tra filari ordinati di vigneti e antiche cantine, si possono degustare vini d'eccellenza immersi in un'atmosfera mitteleuropea. Da questa zona, con un breve tragitto, è possibile raggiungere la costa veneta, dove le spiagge di Jesolo offrono una pausa rilassante tra mare e natura. Per chi desidera un soggiorno tranquillo, un agriturismi a Jesolo è l'ideale: immersi nella campagna ma vicini al mare, questi alloggi offrono giardini curati, ristoranti con prodotti a km zero e piscine panoramiche, perfette per una vacanza tra relax e divertimento.

    Agriturismi in provincia di Gorizia, dal Carso goriziano al mare di Grado

    Spostandosi a sud, il paesaggio cambia ancora, lasciando spazio all'aspro Carso goriziano, caratterizzato da altipiani rocciosi e gole scavate dal tempo. Questo territorio è stato teatro di sanguinose battaglie durante la Prima Guerra Mondiale, e oggi ne custodisce la memoria con il Sacrario di Redipuglia, un imponente monumento che accoglie le spoglie di oltre 100.000 soldati. ll fiume Isonzo, dalle acque color smeraldo, attraversa la provincia e accompagna il viaggio fino alla costa adriatica, dove sorge la splendida Grado, famosa per le spiagge dorate e le terme marine. Per chi desidera esplorare questa zona e la vicina Venezia con praticità, un B&B o una pensione a Mestre rappresenta un'ottima scelta. Situata a breve distanza dalla laguna, Mestre è ben collegata da tram e treni frequenti; da qui, è possibile partire alla scoperta di Venezia o tornare verso le terre del Friuli, con la libertà di scegliere tra città d'arte, natura e mare!

    Viaggiatori e attività connesse

    Vacanze in agriturismo in provincia di Gorizia per gite culturali

    Se ami la storia e la cultura, la provincia di Gorizia è una meta ideale per un viaggio ricco di suggestioni. Passeggiando per il Borgo Castello, nel cuore di Gorizia, ti sembrerà di fare un salto nel passato. Questa zona, racchiusa tra le antiche mura del castello medievale, è un intreccio di stradine acciottolate e case colorate, dove ogni angolo racconta una storia. Salendo dal Duomo, potrai immergerti in un'atmosfera senza tempo e visitare il Museo della Grande Guerra, che raccoglie reperti e testimonianze della Prima Guerra Mondiale, un periodo che ha segnato profondamente questo territorio. Se vuoi approfondire la memoria storica della Grande Guerra, un'esperienza imperdibile è la cannoniera del Percorso Brestovec, sul Carso goriziano.

    Questo itinerario ti condurrà attraverso gallerie scavate nella roccia, trincee e postazioni militari, con una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Ma la provincia di Gorizia è anche un crocevia di culture e influenze artistiche. A Gradisca d'Isonzo, la Galleria Spazzapan ospita un'interessante collezione di arte contemporanea, mentre a Gorizia puoi scoprire il Museo della Moda e delle Arti Applicate, un vero tesoro per chi è affascinato dall'evoluzione del costume e del design. Dopo aver esplorato le meraviglie culturali del Friuli Venezia Giulia, puoi proseguire il tuo viaggio soggiornando in bed e breakfast a Venezia, una città d'arte unica al mondo, perfetta per chi desidera perdersi tra le sue calli, visitare musei straordinari e immergersi in un'atmosfera senza tempo.

    La provincia di Gorizia per vacanze a contatto con la natura

    Se ami immergerti nella natura, la provincia di Gorizia è una destinazione perfetta, capace di regalarti panorami straordinari e angoli di pura bellezza. Uno dei percorsi più suggestivi è il Sentiero delle Vigne Alte, un itinerario panoramico di circa 3 km che collega il Castello di Spessa alla località Subida. Questo sentiero ti porterà attraverso vigneti dorati, boschi ombrosi e punti panoramici spettacolari, ideali per ammirare il Collio in tutta la sua magnificenza. Qui la natura si fonde con la tradizione vinicola, offrendo scorci perfetti per una passeggiata rilassante tra filari ordinati e antiche cantine.

    Se preferisci scoprire giardini e parchi, la provincia di Gorizia offre veri gioielli verdi. Il Parco del Palazzo Coronini Cronberg, nel cuore della città, è un'oasi di tranquillità, con maestosi alberi secolari, vialetti ombrosi e un'atmosfera d'altri tempi che circonda la storica dimora nobiliare. A primavera, il Giardino delle Azalee di Luciano Viatori regala uno spettacolo unico, con una straordinaria fioritura di azalee, rododendri e camelie che trasformano questo angolo verde in una tavolozza di colori vivaci e profumi avvolgenti. Dopo aver esplorato i meravigliosi paesaggi friulani, puoi concederti un soggiorno rilassante negli agriturismi a Mirano, una località nota per i suoi parchi curati, ville storiche e giardini pubblici, perfetta per chi cerca un equilibrio tra natura e cultura!

    Sai che in provincia di Gorizia si trova l'unica città italiana a condividere il titolo di Capitale Europea della Cultura? Nel 2025, Gorizia e Nova Gorica celebreranno insieme questo prestigioso riconoscimento, simbolo di un'Europa senza confini. Un tempo divise dalla storia e dalla politica, oggi le due città rappresentano un esempio di integrazione tra Italia e Slovenia.

    Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere nel verde di provincia di Gorizia?

    Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in campagna in provincia di Gorizia

    Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza rurale in provincia di Gorizia

    1. Percorri l'Itinerario Asburgico

    Gorizia conserva un fascino mitteleuropeo che si respira nelle sue eleganti piazze e nei palazzi storici. L'Itinerario Asburgico ti porta alla scoperta dell'eredità della dinastia asburgica attraverso luoghi iconici come il Palazzo Coronini Cronberg, il Teatro Verdi e le sontuose residenze aristocratiche del centro. Passeggiando per queste vie, potrai ammirare dettagli architettonici raffinati e assaporare l'atmosfera che un tempo ha reso Gorizia la "Nizza dell'Impero".

    2. Visita il Parco della Pace del Monte Sabotino

    Per un'esperienza tra natura e storia, il Parco della Pace del Monte Sabotino è una tappa imperdibile. Situato sul confine tra Italia e Slovenia, questo luogo è stato teatro di importanti battaglie della Prima Guerra Mondiale. Oggi offre sentieri panoramici, trincee restaurate e un punto di osservazione privilegiato sulla vallata dell'Isonzo. Perfetto per escursioni e trekking, il parco è anche un luogo di memoria e riflessione.

    3. Scopri il Museo del Medioevo Goriziano

    Per un viaggio nel passato, il Museo del Medioevo Goriziano è il posto giusto. Situato all'interno del Castello di Gorizia, questo museo raccoglie armature, arredi e documenti che raccontano la vita medievale della città. Camminando tra le sue sale potrai scoprire l'importanza strategica di Gorizia nel Medioevo e ammirare ricostruzioni fedeli di ambienti storici.

    4. Ammira il Palazzo Attems Petzenstein

    Se sei appassionato d'arte, una visita al Palazzo Attems Petzenstein è d'obbligo. Questo splendido edificio settecentesco ospita la Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, con opere che spaziano dal Rinascimento al Novecento. L'eleganza degli interni e il valore artistico della collezione ne fanno una delle tappe più affascinanti per chi vuole immergersi nella cultura goriziana.

    5. Percorri il Sentiero delle Panchine Arancioni

    Un'escursione suggestiva tra natura e arte ti aspetta lungo il Sentiero delle Panchine Arancioni, un percorso che si snoda sulle colline del Collio. Lungo il tragitto troverai panchine dipinte di arancione in punti panoramici strategici, da cui potrai ammirare il paesaggio mozzafiato di vigneti, boschi e borghi incantevoli. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante, immerso nei colori e nei profumi della natura friulana!

    Provincia di Gorizia: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 20 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
    ⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
    🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
    📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 6 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Gorizia

    Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi in Provincia di Gorizia?

    Gli agriturismi in Provincia di Gorizia offrono servizi completi tra cui cucine attrezzate, aria condizionata, terrazze panoramiche e parcheggio privato gratuito. Il 90% dispone di frigorifero e televisione, mentre l'85% offre giardini e il 75% include piscine per il massimo relax nella natura friulana.

    Qual è la valutazione media degli agriturismi in Provincia di Gorizia?

    Gli agriturismi in Provincia di Gorizia mantengono una valutazione media di 8.7 su 10, basata sulle recensioni degli ospiti. Questo punteggio testimonia la qualità dell'ospitalità rurale e l'autenticità dell'esperienza agrituristica nel territorio goriziano.

    Gli agriturismi in Provincia di Gorizia sono adatti alle famiglie?

    Sì, l'82% degli agriturismi in Provincia di Gorizia è perfetto per famiglie. Offrono spazi verdi sicuri, cucine attrezzate per preparare pasti casalinghi, attività didattiche legate alla vita agricola e spesso la presenza di animali da fattoria che interessano i bambini.

    Gli agriturismi in Provincia di Gorizia accettano animali domestici?

    Il 68% degli agriturismi in Provincia di Gorizia accoglie animali domestici, sfruttando l'ambiente rurale e gli ampi spazi all'aperto. Questa politica pet-friendly riflette la tradizione agricola del territorio e l'amore per gli animali tipico della cultura contadina.

    Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

    L'78% degli agriturismi in Provincia di Gorizia offre connessione Wi-Fi gratuita, permettendo agli ospiti di rimanere connessi mentre si godono la tranquillità della campagna. Alcune strutture mantengono zone senza connessione per favorire il completo relax digitale.

    Qual è il prezzo medio degli agriturismi in Provincia di Gorizia?

    I prezzi degli agriturismi in Provincia di Gorizia oscillano da €125 a notte in bassa stagione fino a €245 a notte in alta stagione estiva. Le tariffe aumentano durante i mesi di luglio e agosto, mentre primavera e autunno offrono prezzi più accessibili.

    Gli agriturismi in Provincia di Gorizia sono adatti ai gruppi?

    Il 62% degli agriturismi in Provincia di Gorizia può ospitare gruppi oltre le 5 persone. Queste strutture dispongono di spazi comuni ampi, sale pranzo condivise e aree esterne ideali per riunioni familiari, eventi e viaggi di gruppo.

    Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

    L'88% degli agriturismi in Provincia di Gorizia dispone di giardini e spazi esterni, offrendo terrazze panoramiche sulle colline del Collio, aree barbecue attrezzate e ampi spazi verdi dove rilassarsi immersi nella natura incontaminata.

    Sono presenti agriturismi di lusso in Provincia di Gorizia?

    Il 18% degli agriturismi in Provincia di Gorizia offre sistemazioni di categoria superiore con servizi esclusivi, spa wellness, piscine private e raffinate esperienze enogastronomiche nella prestigiosa zona vinicola del Collio friulano.

    Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi in Provincia di Gorizia?

    Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi in Provincia di Gorizia va da maggio a settembre, con temperature miti tra 18 e 32°C. L'autunno è perfetto per la vendemmia e le degustazioni, mentre primavera ed estate offrono condizioni ottimali per attività all'aperto.

    Quale politica di cancellazione applicano gli agriturismi in Provincia di Gorizia?

    Gli agriturismi in Provincia di Gorizia offrono generalmente cancellazione gratuita fino a 10-14 giorni prima dell'arrivo. Il 65% delle strutture applica politiche flessibili, con condizioni vantaggiose per soggiorni prolungati e prenotazioni anticipate.

    Destinazioni in Provincia di Gorizia per Agriturismi