Agriturismi a Bordighera

Agriturismi a Bordighera

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Bordighera

Punti salienti in Bordighera

  • Spiaggia dei Rattaconigli
  • Giardini Pollanca
  • Spianata del Capo
  • Marabutto
  • Villa Regina Margherita
  • Villa Garnier
  • Bordighera Alta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bordighera, che potrebbero interessare

Agriturismi a Bordighera

Trova la casa rustica perfetta per le tue vacanze a Bordighera

Alloggi rurali a Bordighera tra il mare e le colline

Gli agriturismi a Bordighera sono la sistemazione perfetta per trascorrere una vacanza in un territorio dal grande patrimonio naturalistico e culturale. Ti troverai, infatti, incastonato tra le colline coltivate a vite e ulivi, e il mare azzurro della Riviera di Ponente. Le strutture sono ampie e accoglienti, caratterizzate da facciate dai colori caldi, persiane verdi alle finestre e un arredamento tradizionale che fonde armonicamente l'ambiente rurale e marino. Questi alloggi sono particolarmente indicati per le famiglie con bambini, grazie alle camere molto spaziose e all'attenzione nei confronti delle esigenze dei più piccoli riguardo a letti extra, seggioloni e quant'altro. Quando sei in vacanza ami esplorare il territorio alla scoperta delle sue località più belle? L'occasione del tuo soggiorno a Bordighera è perfetta per organizzare una gita alla scoperta delle località più belle delle Cinque Terre, tra mare e terra, soggiornando presso uno dei comodissimi agriturismi alle Cinque Terre offerti da Holidu.

Agriturismi a Bordighera con giardino e piscina

A Bordighera potrai scegliere di alloggiare in bellissimi agriturismi immersi nel verde, ma che ti consentiranno di scorgere in lontananza le spiagge della cittadina. Se la giornata al mare in spiagge splendide è una delle tue passioni, l'occasione è perfetta per organizzare una gita di qualche giorno soggiornando presso un agriturismo ad Imperia località ricca di spiagge che sapranno accontentare i gusti di tutti: trovi, infatti, spiagge di sabbia fine, di scogliera e di ciottoli! Oltre alla speciale posizione, all'interno delle strutture potrai usufruire dell'aria condizionata, della connessione Internet veloce, di un parcheggio interno privato e della fornitura di biancheria da bagno e da camera, in modo da viaggiare più leggeri! Gli agriturismi a Bordighera con giardino sono, inoltre, dotati all'esterno di un grande giardino a completa disposizione degli ospiti, dove avrai la possibilità di trattenerti sotto le stelle sui divani da giardino, giocare con i più piccoli o semplicemente goderti il panorama circostante. Infine, potrai scegliere anche tra diverse strutture con piscina, così da poter godere di un ulteriore comfort tutto per te.

Come noterai trovi numerosi agriturismi a Bordighera dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Camere ampie
  • Giardino arredato
  • Ristorante
  • Bar
  • Terrazza coperta
  • Piscina

Agriturismo a Bordighera

Viaggiatori e attività connesse

Affitti rustici a Bordighera per chi ama trascorrere le vacanze al mare

Bordighera è una meta di vacanza molto amata nella bella stagione, quando viene frequentata da numerosi giovani e famiglie, soprattutto per la comodità delle sue spiagge. Il Litorale cittadino si sviluppa per oltre due chilometri ed è caratterizzato da un susseguirsi di tratti liberi e attrezzati. Dal tuo agriturismo a Bordighera con ristorante riuscirai a raggiungere facilmente il mare splendido della Liguria e le sue spiagge bellissime. Per quanto riguarda il paesaggio, ce n'è davvero per tutti i gusti perché potrai trovare gli scogli della Spiaggia di Sant'Ampelio, da cui i più coraggiosi amano tuffarsi da altezze da brivido, oppure c'è il tratto di piccoli ciottoli della Spiaggia della Stazione, molto vicina al centro storico. L'arenile invece più grande di Bordighera, dove si ritrovano le comitive di ragazzi e ragazze per trascorrere la giornata al mare, è la Spiaggia libera dei Rattaconigli, mentre per te che ami le zone più incontaminate e isolate, potrai optare per la Spiaggia di Arziglia, in cui la macchia mediterranea spontanea circonda l'intero arenile avvolgendoti nel suo profumo inebriante. Se durante le vacanze ami trascorrere giornate intere al mare, l'occasione è perfetta per organizzare da qui una gita di qualche giorno soggiornando presso una delle case vacanze sul mare a Finale Ligure per trascorrere giornate intere in spiagge bellissime che hanno incantato scrittori, poeti e artisti, tra cui la Spiaggia di Varigotti, raggiungibile facilmente dalla tua struttura in centro con i mezzi pubblici, in pochi minuti!

Case rustiche a Bordighera per gli amanti dei giardini e dei parchi

Bordighera è sempre stata famosa per i suoi giardini esotici, tant'è che anche in passato era una località molto ambita da artisti e pittori che qui amavano soggiornare per immortalare nei loro dipinti il rigoglioso paesaggio della zona. L'impressionista Claude Monet rimase, infatti, folgorato dalla vegetazione lussureggiante baciata dal sole mediterraneo e proprio qui dipinse I Giardini Moreno, che oggi purtroppo non esistono più. Fortunatamente, però, i visitatori possono rifarsi gli occhi grazie al Giardino Esotico Pallanca, in cui gli assoluti protagonisti sono i cactus provenienti da tutto il mondo, frutto di un attento lavoro durato anni che ha portato alla creazione di una collezione che si estende per oltre 10.000 metri di Parco, compreso fra il mare e il versante del Monte Nero. Un'altra oasi di pace e natura è rappresentata dai Giardini della Spianata del Capo, dove è possibile passeggiare tra palme, pini e acacie, fiori esotici e aiuole. Inoltre, qui si ha l'occasione di ammirare la Statua della Regina Margherita e il cosiddetto Marabutto, un'ex polveriera che ospita oggi i tre cannoni storici appartenuti alla batteria costiera, conosciuti simpaticamente con i nomi di Butafoegu, Tiralogni e Cagastrasse. Soggiornando presso un rustico a Bordighera potrai raggiungere facilmente tutti questi luoghi e visitarli. Se ami ammirare e fotografare giardini fioriti e parchi, cogli l'occasione per trascorrere qualche giornata soggiornando presso una delle bellissime case vacanze a Sanremo la Città dei Fiori e del Festival della Canzone Italiana ubicata nel cuore della Riviera dei Fiori!

Sapevi che Bordighera è soprannominata la Regina delle Palme?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in agriturismo a Bordighera

1. Passeggia sul Lungomare Argentina

Il Lungomare Argentina è una bellissima passeggiata che si estende per circa due chilometri e rappresenta il lungomare più esteso dell'intera Riviera Ligure. Il suo curioso nome si deve al fatto che fu inaugurato nel 1947 alla presenza di Evita Perón, durante il suo periodo di vacanze in città. Goditi una bella passeggiata mentre ammiri le ville liberty di inizio Novecento e il Chiosco della Musica che si affacciano sul mare. Dal tuo agriturismo a Bordighera riuscirai a raggiungere questa bella passeggiata in pochi minuti.

2. Visita Villa Regina Margherita

Se ami le dimore storiche, non perdere la Villa Regina Margherita, appartenuta a Margherita di Savoia che amava molto trascorrere le vacanze a Bordighera e in tutta la Liguria. Vale la pena visitarla per ammirare lo splendido parco che circonda la residenza, nonché i capolavori all'interno, tra cui un quadro di Monet originale che ritrae la natura lussureggiante della città!

3. Raggiungi Bordighera Alta

Il centro storico della cittadina è conosciuto come Bordighera Alta e, come era solito fare in epoca medievale, il primo nucleo fu costruito in posizione rialzata rispetto al mare in modo da garantire una maggior protezione agli abitanti. Ancora oggi si è mantenuta intatta la sua struttura pentagonale circondata dalle mura esterne, costellate da tre Porte di accesso. Una volta entrati, è possibile andare alla scoperta dei caruggi e delle piazze, visitando Piazza del Popolo, la Chiesa di Santa Maria Maddalena, la Piazzetta del Piano e Piazza Viale. Raggiungi dal tuo agriturismo a Bordighera il suo centro per esplorarlo a piedi, con calma, per godere di ogni suo singolo scorcio. Se ami visitare borghi storici, ricorda che Holidu ti offre una scelta ampia di case vacanze in Liguria ubicate nelle sue località più belle e suggestive, tra cui a La Spezia, dove potrai alloggiare circondato dalla natura presso uno dei bellissimi agriturismi a La Spezia con piscina.

4. Ammira il panorama dal Belvedere del Carillon

Seguendo il Sentiero del Beodo dal centro storico di Bordighera potrai raggiungere una destinazione poco conosciuta, ma meritevole di essere vista. Si tratta del Belvedere del Carillon, un piazzale da cui potrai godere di un meraviglioso panorama sulle spiagge e l'intera Costa fino al vicino confine con la Francia!

5. Entra nella Biblioteca Museo Bicknell

La Biblioteca Museo Clarence Bicknell nasce a Bordighera alla fine del XIX secolo per volere dell'architetto inglese Clarence Tait e divenne il primo museo di tutta la regione. Vista la professione di botanico e matematico di Bicknell, l'edificio ospita ancora oggi i reperti da lui rinvenuti durante le sue escursioni sul Monte Bego e le collezioni privati di farfalle ed erbe officinali, perfettamente conservate e catalogate.

6. Scopri Casa Coraggio

Artisti, scrittori e intellettuali non potevano resistere al fascino di Bordighera ed è così che, passeggiando per il centro, ci si imbatte nella cosiddetta Casa Coraggio, un edificio che tra il 1879 e il 1902 ospitò lo scrittore scozzese George MacDonald, il quale dette vita a un movimento letterario che prese il nome dalla dimora che lo ospitava. Qui transitarono numerosi letterati del tempo che avevano creato un vero e proprio circolo, ispirati dalla bellezza del luogo.

7. Scatta una fotografia a Villa Garnier

Se oggi Bordighera può vantare numerose attrazioni architettoniche, lo deve sicuramente all'architetto francese Charles Garnier che costruì l'omonima villa ottocentesca in stile neoclassico. Oltre a questa splendida dimora, a lui è attribuito anche l'edificio oggi sede del Municipio della città e inizialmente utilizzato per ospitare una scuola.

Domande Frequenti: Agriturismi in Bordighera

Di quali servizi dispone un agriturismo a Bordighera per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Bordighera abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e balcone (100%): non male!

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri gli agriturismi a Bordighera?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive: il 100% delle strutture ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Bordighera potrai trovare senza difficoltà un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Bordighera sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (100%) degli alloggi a Bordighera è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Bordighera sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un agriturismo a Bordighera dà la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia:.

Gli agriturismi a Bordighera hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Bordighera include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Bordighera?

Soggiornare in un agriturismo a Bordighera costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Bordighera solitamente dispongono di una piscina? Gli agriturismi a Bordighera sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati di Holidu, un 100% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 100% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi della Bordighera sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria apertae, soprattutto, se ami il barbecue, eccoti accontentato: il 100% degli agriturismi è dotato di questo ulteriore servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Bordighera?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Bordighera è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Bordighera un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.