Agriturismi a Sanremo

Agriturismi a Sanremo

Abbiamo trovato 4 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Sanremo

Punti salienti in Sanremo

  • Spiaggia Tre Ponti
  • Spiaggia dei Porti
  • Teatro Ariston
  • Casinò di Sanremo
  • La Pigna
  • Giardini Regina Elena
  • Passeggiata dell'Imperatrice.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sanremo, che potrebbero interessare

Agriturismi a Sanremo

Vacanze sulle colline a due passi dal mare

Gli agriturismi a Sanremo nella zona di Sanremo sono situati tra il mare e l'entroterra per offrirti la possibilità di trascorrere vacanze tranquille a pochi minuti dalla spiaggia e dal centro della città. Scegli un agriturismo sulle colline vicino a Poggio, a pochi minuti dalle spiagge di Sanremo o nella zona di Terzorio, nelle vicinanze di Marina degli Aregai, se cerchi una sistemazione a due passi dal mare. Per un soggiorno più tranquillo, scegli tra gli agriturismi a Sanremo nell'entroterra, a Verezzo o Giordani, nella bellissima campagna ligure.

La comodità di sentirsi a casa tra meravigliosi giardini e splendidi panorami

Come succede anche per quanto riguarda i tanti agriturismi in Liguria, dalle ampie terrazze affacciate sul mare degli agriturismi in zona Sanremo, situati sulle colline, a pochi minuti dal centro della città e dalle spiagge, potrai ammirare il panorama meraviglioso del golfo di Genova. Gli Agriturismi in campagna a Sanremo, infatti, sono la scelta perfetta per trascorrere le vacanze in un posto di mare, ma godere, nel contempo, di posizioni privilegiate nella tranquillità della natura. Dopo una giornata sulla spiaggia o al ritorno da una visita alla città, la loro accogliente ospitalità ti regalerà un momento di relax tra le splendide colline liguri. Provvisti di ogni comfort:

  • interni arredati con gusto
  • elettrodomestici di ultima generazione
  • mobili e accessori da giardino
  • zona barbecue
  • connessione Wi-Fi
  • piscina privata
ti faranno sentire perfettamente a tuo agio, come fossi a casa.

Viaggiatori e attività connesse

Sanremo per gli amanti della vita notturna

Se in vacanza ti piace fare tardi e vivere la vita notturna per pub e locali, una casa vacanze a Sanremo è la sistemazione giusta per te. Famosa per il suo Festival e il Casinò, Sanremo vanta una frizzante vita notturna, numerosi locali chic ed eventi di musica dal vivo. Tra le zone di vita notturna e di divertimento più conosciute, scegli Piazza Bresca, la zona del porto e il lungomare, costellato di lounge bar e beach club animati dall'ora dell'aperitivo fino a tarda notte.

Sanremo per i tipi da spiaggia

Per chi ama trascorrere le vacanze in spiaggia, prendere il sole e fare il bagno in acque limpidissime, una casa vacanze in Liguria e, in particolare, nella zona di Sanremo, è la destinazione ideale. Se appartieni alle persone che vanno al mare con l'equipaggiamento completo, che scelgono il luogo in cui piantare l'ombrellone e che portano con sé tutti gli accessori utili, scegli la spiaggia Tre Ponti, una lunghissima spiaggia libera con tutti i servizi necessari per passare una bella e divertente giornata di mare. La piacevole temperatura estiva dell'acqua è compresa tra i 24 e i 25 °C. Se invece preferisci arrivare in spiaggia e non doverti preoccupare di niente, opta per una spiaggia attrezzata, come la spiaggia dei Porti, dove potrai trovare stabilimenti balneari che offrono campi da tennis o beach-volley, piscine e corsi sportivi di ogni tipo. L'intero litorale compreso fra Sanremo e Savona offre un'ampia scelta di spiagge per tutti i gusti e tutte le età: optando ad esempio per un agriturismo a Finale Ligure, puoi trascorrere una piacevole vacanza al mare nelle vicine e rinomate località balneari come, per esempio, Varigotti, Alassio e San Lorenzo al Mare.

Sanremo per gli amanti della natura

Se in vacanza ti piace allontanarti dalla confusione e immergerti nella natura, hai la possibilità di rilassarti nella natura, approfittando dei numerosi sentieri e strade che si inoltrano nelle vicine colline, magari partendo da un agriturismo a Imperia. All'interno della città, invece, visita il parco di Villa Ormond, ricco di piante esotiche rare, esemplari giganti e numerose varietà di flora tropicale.

La Villa Nobel di Sanremo fu la residenza di Alfredo Nobel, famoso fondatore dei premi omonimi.

Top 7 consigli di viaggio

1. Guarda un film nel famoso Teatro Ariston

Il teatro Ariston di Sanremo ospita ogni anno il Festival della canzone italiana, ma, durante il resto dell'anno è un cinema: siediti di fronte al palcoscenico più famoso di Italia.

2. Visita il museo civico

Conosci la storia della città attraverso i reperti del territorio, ammira i quadri della pinacoteca e le opere d'arte custodite all'interno del museo civico di Sanremo.

3. Passeggia per la Pigna, il centro storico di Sanremo

Visita il cuore di Sanremo. Passeggia per le vie più antiche della città e i suoi vicoli caratteristici, fino ad arrivare alla centralissima piazza San Siro.

4. Visita il Casinó di Sanremo

Una delle ultime tre case da gioco ancora aperte in Italia, il Casinò di Sanremo è un elegante edificio in stile liberty: anche se non sei un appassionato di giochi, questa costruzione imponente merita comunque una visita.

5. Passeggia per i Giardini Regina Elena

Visita il parco situato nel centro storico della città insieme ai tuoi amici a quattro zampe, che possono trovare sistemazione in uno dei tanti agriturismi di Sanremo con cane, e ammira lo splendido panorama del golfo passeggiando tra le sue palme.

6. Visita la Chiesa Russa

Visita la chiesa in stile orientale, con le tipiche cupole e le finestre ad arco e percorri la piacevole Passeggiata dell'imperatrice, che costeggia la Riviera dei Fiori.

7. Un giro per la zona del porto

Fai un giro nella zona più tradizionale della città, visita il Porto vecchio e il Forte di Santa Tecla, un curioso edificio dalla pianta triangolare. E se hai voglia di qualcosa di ancora più avventuroso, ricordati che, tra i tanti bungalow in Liguria disponibili sul nostro sito, puoi prenotarne uno proprio in questa zona meravigliosa della città dei fiori!

Sanremo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, barbecue e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 25% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Sanremo

Di quali servizi dispone un agriturismo a Sanremo per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Sanremo abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Sanremo?

Mediamente un agriturismo di questa destinazione è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo il database di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non potrai non trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Sanremo.

Gli agriturismi a Sanremo sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Sanremo è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Sanremo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un agriturismo a Sanremo accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 75% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Sanremo offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Sanremo offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa pernottare in un agriturismo a Sanremo?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Sanremo è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Sanremo sono solitamente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a Sanremo sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 75% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 75% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Sanremo hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 25% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 75% degli agriturismi a Sanremo possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far tappa a Sanremo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Sanremo, si tratta di una località perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Sanremo una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.