Agriturismi a Imperia

Agriturismi a Imperia

Abbiamo trovato 15 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Imperia

Punti salienti in Imperia

  • Spiagge di sabbia fine
  • Centro storico
  • Frantoi
  • Piste ciclabili
  • Trekking
  • Musei
  • Focaccia

Migliori Agriturismi in Imperia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 4
di più...
Porto Maurizio, Imperia
Agriturismo • 65 m² • 2 Camere da letto
8,8
(49 Recensioni)
L'appartamento per vacanze Raineri si trova a Imperia a pochi passi dalla spiaggia. L'appartamento per vacanze a 1 piano è composto da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 6 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi (adatta alle videochiamate), l'aria condizionata e una TV. Sono inoltre disponibili una culla e un seggiolone. L'appartamento offre anche un balcone privato dove rilassarsi la sera. Borgo Marina ospita il più grande porto turistico del Mediterraneo e diverse spiagge di sabbia fine, oltre a barche che org...
da 80 € / Notte
Agriturismo per 6 Persone in Torrazza (Imperia), Imperia
Agriturismo per 6 Persone in Torrazza (Imperia), Imperia, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Torrazza (Imperia), Imperia, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Torrazza (Imperia), Imperia, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Torrazza (Imperia), Imperia, Foto 4
di più...
Torrazza (Imperia), Imperia
Agriturismo • 50 m² • 3 Camere da letto
8,9
(85 Recensioni)
Agriturismo idilliaco nell'entroterra ligure, circondato da uliveti e mimose. Il mare dista solo circa 3 km da Le Mimose. In alternativa, potrete rilassarvi in una delle 2 piscine. Nello splendido giardino troverete attrezzature per barbecue per concludere la giornata in modo rilassato. Questo è ciò che offre il tuo alloggio: 2 fabbricati, 10 unità abitative, giardino, parcheggioAria condizionata dal 15 giugno - 15/09/25 compresoAttività: Piscina esterna in comune 36 mq (aperta da metà aprile a fine ottobre, a seconda del tempo), lettini, ombrelloni.Piscina all'aperto in comune, idromassagg...
da 84 € / Notte
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Porto Maurizio, Imperia, Foto 4
di più...
Porto Maurizio, Imperia
Agriturismo • 55 m² • 2 Camere da letto
9,5
(48 Recensioni)
L'appartamento per vacanze Miradore si trova a Imperia e colpisce per la sua vista sul mare. L'appartamento per vacanze a 1 piano è composto da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 6 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi (adatta alle videochiamate), l'aria condizionata e una TV. È disponibile anche un seggiolone. L'area esterna privata comprende un balcone. La struttura ha accesso a un'area esterna condivisa che comprende una terrazza coperta. Distanza a piedi/ in auto dal ristorante più vicino: 788 m. Distanza ...
da 75 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Imperia, che potrebbero interessare

Viaggiatori e attività connesse

Imperia per gli amanti del trekking

Se quando sei in vacanza ami rimanere attivo praticando sport all’aria aperta, potrai praticare trekking su sentieri con panorami incantevoli. Sia che tu abbia scelto una vacanza in bungalow in Liguria o che abbia optato per uno degli agriturismi in zona Imperia, puoi dedicarti al tuo sport preferito. Uno dei più noti sentieri di trekking è quello chiamato “11 Antiche Vie” che prevede un percorso su antiche mulattiere che attraversano gli 11 paesi che formano il nucleo originale della città. Lungo 38 chilometri, lo puoi dividere in undici tappe, ciascuna corrispondente a uno degli antichi borghi. Va dalla Cattedrale di San Giovanni a Oneglia fino al Duomo di San Maurizio.

Imperia per chi ama pedalare

Se la tua attività preferita è pedalare su una bicicletta percorrendo strade panoramiche, oltre a soggiornare in agriturismi in Liguria che ti consentono di dedicarti al tuo hobby, a Imperia potrai percorrere la pista ciclabile di Sanremo, ossia la ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori. La particolarità di questa pista ciclabile è che è stata costruita su quella che in passato era una ferrovia e che collegava i paesi del Ponente Ligure. Il percorso ciclabile è lungo 24 chilometri e può anche essere percorso a piedi o con lo skateboard e corre lungo la costa. Percorrendo questa pista ciclabile toccherai tutti i paesini della Riviera Ligure, da San Lorenzo fino ad Ospedaletti, fiancheggiando il Parco Costiero della Riviera dei Fiori dove puoi praticare numerosi sport outdoor. Sulla Pista Ciclabile di Sanremo trovi numerosi punti per ristorarti e per noleggiare, oltre alle biciclette, anche risciò, tandem, skateboard, pattini e tutto ciò di cui necessiti per affrontare al meglio la passeggiata. Gli agriturismi a Imperia con piscina saranno la scelta ideale per recuperare le energie spese e rilassarsi dopo una giornata all’aria aperta.

Agriturismo a Imperia

La tua vacanza vicino al centro e alle spiagge

Su Holidu puoi trovare una scelta ampia di agriturismi a Imperia accoglienti, ubicati in zone strategiche per raggiungere facilmente sia il centro cittadino che le spiagge di sabbia e l’entroterra ricco di tradizioni secolari. Optando per un alloggio rurale in questa località, sarai a pochi chilometri da Montecarlo e da Genova, mentre Sanremo è a circa 30 km di distanza. Alcune strutture si trovano nei pressi del centro storico della città, a pochi minuti a piedi dalla spiaggia Novaro e dalla spiaggia di Koko. Altri agriturismi sono immersi nella pace e tranquillità delle colline sopra la città a dieci minuti d’auto, o trenta a piedi o in bicicletta, dal centro di Imperia. Altri ancora sono vicini sia alle spiagge libere che a quelle attrezzate con stabilimenti balneari e si trovano a soli cinque minuti dalle vie dello shopping del centro cittadino e dai locali più alla moda.

Agriturismi a Imperia in case padronali storiche

La maggior parte delle case rurali a Imperia sono ricavati dalla ristrutturazione di edifici antichi utilizzati in passato dai contadini che coltivavano queste terre per produrre un ottimo olio d’oliva. Alcuni agriturismi sono ricavati dalla ristrutturazione di case padronali, mantenendo le caratteristiche architettoniche originali che conferiscono alla struttura un’atmosfera rurale, accogliente, familiare e che profuma di tradizioni antiche. Molte case vacanze in Liguria, e particolarmente in città come Imperia, offrono la possibilità di affittare appartamenti completamente indipendenti e autonomi con angolo cottura.

Agriturismi in aziende agricole a Imperia

Gli agriturismi sono spesso inseriti all’interno di aziende agricole che producono prodotti biologici, tra cui il vino, le marmellate e l’olio d’oliva utilizzati presso il ristorante della struttura e per preparare la colazione ricca di dolci fatti in casa. Se ami rilassarti guardando tranquillamente il panorama, potrai optare per gli Agriturismi di Imperia con terrazza dove potrai anche fare colazione rinfrescato dalla brezza marina. Quasi la totalità degli agriturismi cittadini offre ai propri ospiti optional come:

  • TV
  • Piscina
  • Terrazzi con vista mare
  • Wi-Fi gratuito
  • Giardino
  • Aria condizionata

Sapevi che alcune scene del film “The Bourne Identity” sono girate nel Porto di Oneglia?

Top 7 consigli di viaggio a Imperia

  1. Entra nella Basilica di San Maurizio e Compagni Martiri
  2. Visita la Basilica di San Giovanni Battista
  3. Scopri l’Edificio Religioso più antico della città
  4. Soffermati presso lo storico Caffè Pasticceria Piccardo
  5. Scatta delle fotografie ai Murales di Imperia
  6. Fai il giro dei numerosi “Lavatoi” di Imperia
  7. Trascorri la giornata a Colle di Nava

1. Entra nella Basilica di San Maurizio e Compagni Martiri

Si tratta dell’edificio religioso più importante di Imperia, imponente e maestoso. Questa è la chiesa più grande di tutta la Liguria, i suoi campanili raggiungono i 36 metri d’altezza e la sua cupola principale i 33 metri.

2. Visita la Basilica di San Giovanni Battista

Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di uno dei due centri storici di Imperia, ossia Oneglia e sorge nella parte più antica del centro. Fu costruita nel corso del XVIII secolo e presenta uno stile architettonico Barocco.

3. Scopri l’Edificio Religioso più antico d’Imperia

Secondo alcuni studi fatti nel XIX secolo, l’Oratorio di San Pietro Apostolo è l’edificio religioso più antico della città. È in stile Barocco e fu edificato nel XII secolo. Si trova in uno dei due centri storici antichi di Imperia, Porto Maurizio, che si estende sul promontorio del Parasio.

4. Soffermati presso lo storico Caffè Pasticceria Piccardo

Trovi questo caffè storico nel cuore della città, a Oneglia, ed è in attività dal 1905. Passeggiando sotto i portici antichi di Piazza Dante ti imbatterai in questo locale storico dove gli arredi sono d’antiquariato e i prodotti artigianali offerti di ottima qualità ed eccellenza.

5. Scatta delle fotografie ai Murales di Imperia

Se sei in vacanza a Imperia, una delle cose imperdibili da fare è passeggiare a piedi tra le sue vie alla ricerca dei Murales che esprimono idee attraverso disegni bellissimi. La Street Art trova in questa località il luogo perfetto per essere protagonista, proprio qui si svolge la manifestazione Writing Day. Del resto la Liguria è terra di Murales: il soggiorno in uno degli agriturismi delle Cinque Terre, ad esempio, ti consente di confrontare l’arte colorata sui muri di Riomaggiore con quella di Imperia.

6. Fai il giro dei numerosi “Lavatoi” di Imperia

Se sei in vacanza a Imperia e desideri fare una passeggiata in città alla scoperta delle tradizioni antiche, potrai percorrere l’itinerario che raggruppa tutti i Lavatoi di Imperia dove in passato si lavavano i panni: un pezzo di storia e di cultura della città.

7. Trascorri la giornata a Colle di Nava

Se sei in vacanza in estate in uno degli agriturismi a Imperia sul mare e vuoi fare una gita nei dintorni, puoi raggiungere il Colle di Nava. Si tratta di un luogo immerso nella natura che d’estate offre un soggiorno rinfrescante essendo un valico alpino tra la costa ligure e il Piemonte.

Imperia: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 22 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Imperia

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Imperia?

Gli agriturismi a Imperia offrono servizi completi come cucine attrezzate, piscine (generalmente 26-36 m²), aria condizionata disponibile da giugno a settembre, terrazzine con vista mare, parcheggio, WiFi, lavatrice e ampi giardini con barbecue. Molte strutture sono immerse tra uliveti e dispongono anche di jacuzzi e attrezzature da spiaggia.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Imperia?

Gli agriturismi a Imperia ricevono valutazioni eccellenti, con una media di 8,9/10, e punteggi che variano da 8,7 a 9,6. Questo evidenzia l'alta soddisfazione degli ospiti per la qualità dei servizi e dell'esperienza offerta.

Gli agriturismi a Imperia sono adatti alle famiglie?

Sì, gli agriturismi a Imperia sono molto adatti alle famiglie. Offrono culle e seggioloni per bambini, piscine sicure, alloggi spaziosi per 4-6 persone e location tranquille lontane dal traffico. La maggior parte dispone di giardini dove i bambini possono giocare liberamente.

Gli agriturismi a Imperia accettano animali domestici?

Circa il 25% degli agriturismi accetta animali domestici, principalmente cani di piccola taglia (altezza spalla fino a 35 cm). Molte strutture hanno restrizioni specifiche, quindi è consigliabile verificare la policy prima della prenotazione.

Gli agriturismi a Imperia dispongono di Wi-Fi?

Quasi il 100% degli agriturismi a Imperia offre connessione WiFi gratuita, adatta anche per videochiamate. Alcune strutture potrebbero applicare un piccolo supplemento, ma la copertura è generalmente ottima.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Imperia?

I prezzi variano da €98 a €203 per notte a seconda della stagione. I prezzi più bassi si registrano in autunno e inverno (€98-150), mentre l'alta stagione estiva (luglio-agosto) presenta tariffe di €190-203 per notte.

Gli agriturismi a Imperia sono adatti ai gruppi?

Sì, molti agriturismi sono adatti a gruppi oltre le 5 persone, con circa il 60% delle strutture che può ospitare 6 o più persone. Tuttavia, alcune proprietà hanno restrizioni per gruppi di giovani e feste.

Gli agriturismi a Imperia dispongono di giardino o spazi esterni?

Oltre il 90% dispone di giardini privati o spazi esterni, spesso con pergolati per pranzi all'aperto, barbecue e aree relax immerse tra uliveti e mimose.

Sono presenti agriturismi di lusso a Imperia?

Sì, circa il 15% offre sistemazioni di lusso con servizi premium come jacuzzi private, piscine esclusive e viste panoramiche sul mare, con tariffe nella fascia alta del mercato.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Imperia?

Il periodo migliore è da aprile a ottobre, quando le temperature variano da 17°C a 35°C. Le piscine sono disponibili da metà aprile a fine ottobre, ideale per le attività all'aperto.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Imperia?

La maggior parte offre cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Molte strutture applicano politiche flessibili, specialmente per soggiorni di più notti, garantendo maggiore tranquillità ai viaggiatori.