Agriturismi ad Albenga

Agriturismi ad Albenga

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Albenga, che potrebbero interessare

Agriturismi ad Albenga

Agriturismi sulle colline a pochi minuti dal centro

Hai deciso di trascorrere dei giorni di relax in Liguria? Gli agriturismi ad Albenga sono le sistemazioni ideali per godere del mare ligure con la comodità di stare nella seconda città più grande della provincia. Albenga si trova infatti sulla Riviera di Ponente, sorge in una zona pianeggiante lungo la foce del fiume Centa e ti accoglierà con un litorale sabbioso e tanti stabilimenti balneari. Gli agriturismi ad Albenga sorgono principalmente nell'entroterra. Da qui sarai vicino alla località, ma allo stesso tempo potrai godere della tranquillità e del contatto con la natura. Albenga è il punto di partenza perfetto per raggiungere in un batter d'occhio Savona e gli altri borghi marinari di questo tratto di costa, tra cui la splendida Alassio.

Confortevoli agriturismi ad Albenga

Cerca la soluzione più adatta alle tue necessità per le tue vacanze e scegli il tuo agriturismo ad Albenga e dintorni per tutte le tasche e gusti. Soggiornare negli agriturismi con ristorante ad Albenga non significa solo essere vicino a spiagge suggestive ma avere anche la possibilità di visitare borghi, scoprire tradizioni, essere immerso nella natura tra uliveti e vigneti. Il punto forte di questo tipo di sistemazioni è sicuramente lo spazio esterno che include giardini, porticati e piscine, dove rilassarsi nelle ore più calde della giornata. Negli accoglienti agriturismi a conduzione familiare potrai anche degustare gli ottimi piatti della tradizione ligure in un'incantevole cornice naturalistica!

Gli agriturismi con animali domestici ad Albenga, sono accoglienti sistemazioni immerse nel verde dove troverai ogni tipo di comodità. Goditi le tue vacanze con:

  • Posto auto privato
  • Aria condizionata
  • Giardino arredato
  • Piscina
  • Connessione wi fi

L'accoglienza e la comodità delle sistemazioni di Albenga sicuramente ti piacerà. Se sei rimasto soddisfatto dei servizi e la Riviera di Ponente ti ha stregato, perché non ripetere l'esperienza in una zona vicina, per esempio in una delle tante case vacanze a Finale Ligure?

Viaggiatori e attività connesse

Albenga per una vacanza al mare in famiglia

Albenga è la località balneare ideale per trascorrere una settimana al mare con tutta la famiglia. La città offre infatti una distesa sabbiosa di circa un chilometro, cosa non troppo comune per le coste della Liguria. Ci sono diverse zone di spiaggia libera e altre con stabilimenti balneari, tutte con accesso diretto alla cittadina, dove troverai tutti i servizi turistici. La spiaggia di Albenga è ideale per i bambini perché offre fondali bassi. Se sei un amante delle vacanze al mare, dai un'occhiata alle numerose offerte di bungalow in Liguria, queste sistemazioni solitamente sono situate all'interno di campeggi, villaggi o resort a pochi metri dalla riva del mare e con tutti i servizi necessari per trascorrere le ferie perfette senza pensare a nient'altro che all'abbronzatura e al relax!

Albenga per una vacanza alla scoperta della gastronomia ligure

Soggiornare in un agriturismo ad Albenga è una delizia per il palato. Significa infatti degustare e scoprire le pietanze locali della gastronomia ligure, conosciuta in tutto il mondo per la sua varietà e genuinità. Tutti gli ingredienti esaltano i tipici profumi mediterranei e affondano le loro radici nel territorio della Riviera di Ponente, da tempo dedito all'agricoltura locale e alla pesca. Qui potrai assaporare pesce freschissimo e verdure di stagione tipiche della zona come l'asparago violetto. Nel periodo più autunnale non puoi non provare la buonissima Burridda di pesce, una gustosissima zuppa di questa zona! E se quando viaggi ami assaggiare i sapori e gli aromi locali, gli agriturismi in Liguriasono la tua sistemazione ideale, dove troverai prodotti locali e coltivazioni dirette dei prodotti usati per preparare le specialità tipiche secondo i tempi e le ricette tradizionali!

Albenga per gli sport acquatici

Se quando vai in spiaggia non riesci proprio a rimanere fermo, e sei un appassionato di sport, sul litorale di Albenga potrai praticare numerose attività: primi tra tutti, la vela, il SUP e la canoa, e nelle spiagge delle località limitrofi, anche snorkeling e immersioni. Quest'ultime sono particolarmente apprezzate nella zona del Golfo Paradiso, dove troverai splendidi fondali e potrai noleggiare l'attrezzatura completa in uno dei tanti centri per adulti e bambini. Lascia spazio alla tua voglia di muoverti, scegli ogni giorno un'attività diversa e scegli la zona più adatta per praticarlo con la gran offerta di appartamenti vacanze in Liguria a tua disposizione!

Lo sapevi che Albenga ha un passato romano ed era chiamata Albingaunum?

Top 7 consigli di viaggio ad Albenga

  1. Le Torri di Albenga
  2. Cattedrale di San Michele Arcangelo
  3. Battistero di Albenga
  4. Museo del Piatto Blu
  5. Isola di Gallinara
  6. Palazzo vecchio
  7. Fortino genovese

1.Scopri le torri di Albenga

Ammira le torri di Albenga, fatte costruire nel 1300 da famiglie nobili della cittadina a dimostrazione del loro potere e scopri il motivo per cui Albenga è conosciuta come la città delle 100 torri!

2. Visita la Cattedrale di Albenga

La Cattedrale di Albenga è dedicata a San Michele Arcangelo e sorge proprio nel centro storico della città. Passeggia lungo la via Bernardo Ricci e all'incrocio tra le due piazze San Michele e IV Novembre ti colpirà l'imponenza della Cattedrale. Al suo interno potrai scoprire un antichissimo organo a canne!

3. Ammira il Battistero di Albenga

Risalente al periodo Paleocristiano, il Battistero merita di essere visitato durante il tuo soggiorno in uno degli agriturismi ad Albenga: situato a pochi passi dalla Cattedrale, ti affascinerà la volta mosaicata che il Battistero presenta al suo interno, che rappresenta il cielo notturno stellato con il monogramma di Cristo.

4. Visita il Museo del Piatto Blu ad Albenga

Una buona alternativa alla spiaggia, per esempio in una giornata nuvolosa, è andare a visitare il Museo del Piatto Blu. Si tratta di un'esposizione permanente che espone alcuni dei manufatti ed evidenze più pregiate che sono state ritrovate nel territorio di Albenga e che risalgono al Medioevo e al Rinascimento. Il museo prende il nome dal piatto blu, ritrovato all'interno di una tomba romana.

5. Fai un tour in barca all'Isola di Gallinara

Nei pressi della costa di Albenga sorge un'isola suggestiva, l'Isola Gallinara, che è inserita in una riserva naturale per la sua bellezza paesaggistica. Da Albenga potrai prenotare diversi tour ed escursioni in barca che ti porteranno direttamente sull'isola. E, a proposito di escursioni in barca, perché non visitare le celebri coste delle Cinque Terre dal mare? E quando cala la notte potrai fermarti in zona in uno dei numerosi agriturismi alle Cinque Terre disponibili sul nostro sito.

6. Fai un giro al Palazzo Vecchio

Il Palazzo Vecchio ospitava l'antico comune medievale. La Torre Civica, che sorge sul lato che si affaccia verso la Cattedrale, oggi ospita il Museo Civico, che merita una visita. Visita anche il Salone del Podestà, raggiungibile attraverso una bellissima scalinata.

7. Raggiungi il Fortino Genovese

Poco fuori dal centro di Albenga, appena dopo la stazione ferroviaria e a 300 metri dalla spiaggia, potrai ammirare il Fortino Genovese. Costruito nel 1500 dalla Repubblica di Genova a scopo difensivo, il fortino oggi rimane una splendida testimonianza storica di quel periodo. Scopri le altre costruzioni a scopo difensivo della regione, per esempio quelle erette sulle coste tra la Liguria e la Francia con un soggiorno in uno degli agriturismi a Imperia.

Albenga: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 9 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 22% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Albenga

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi ad Albenga?

Gli agriturismi ad Albenga offrono una varietà di servizi autentici, tra cui cucine completamente attrezzate per self-catering, aria condizionata, balconi o terrazze panoramiche, parcheggio privato e accesso a piscine. La maggior parte dispone anche di frigorifero, TV e lavatrice per il massimo comfort durante il soggiorno.

Qual è la valutazione media degli agriturismi ad Albenga?

Gli agriturismi ad Albenga mantengono standard elevati con una valutazione media di 8,2 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa valutazione riflette la qualità dell'ospitalità rurale ligure e l'autenticità dell'esperienza agrituristica.

Gli agriturismi ad Albenga sono adatti alle famiglie?

Sì, gli agriturismi ad Albenga sono ideali per famiglie, offrendo spazi aperti sicuri, attività didattiche con animali da fattoria e appartamenti vacanza spaziosi. Molte strutture dispongono di aree gioco e piscine, garantendo intrattenimento per bambini di tutte le età.

Gli agriturismi ad Albenga accettano animali domestici?

Circa il 75% degli agriturismi ad Albenga accetta animali domestici, riconoscendo l'importanza dei compagni a quattro zampe nelle vacanze familiari. Le politiche variano per dimensione e tipo di animale, con alcuni che richiedono un supplemento giornaliero.

Gli agriturismi ad Albenga dispongono di Wi-Fi?

Oltre l'80% degli agriturismi ad Albenga offre connessione Wi-Fi gratuita, bilanciando l'esperienza rurale con le necessità moderne. La qualità del segnale può variare nelle zone più rurali, favorendo comunque il digital detox.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi ad Albenga?

I prezzi degli agriturismi ad Albenga variano da €117 a notte in bassa stagione fino a €194 in alta stagione estiva. I prezzi dipendono dalla posizione, con strutture vicine al mare che costano mediamente il 20% in più rispetto a quelle nell'entroterra.

Gli agriturismi ad Albenga sono adatti ai gruppi?

Circa il 60% degli agriturismi ad Albenga può ospitare gruppi superiori a 5 persone, offrendo bungalow e case vacanza ampie. Alcune strutture dispongono di ville rurali che possono accogliere fino a 12-15 ospiti con spazi comuni dedicati.

Gli agriturismi ad Albenga dispongono di giardino o spazi esterni?

Praticamente il 95% degli agriturismi ad Albenga offre giardini, cortili o spazi esterni, essendo questa una caratteristica distintiva dell'ospitalità rurale. Molti includono orti biologici, vigneti e aree per grigliate all'aperto.

Sono presenti agriturismi di lusso ad Albenga?

Circa il 25% degli agriturismi ad Albenga offre sistemazioni di categoria premium con servizi esclusivi come spa, degustazioni private di vino e olio, e suite con vista mare. Queste strutture combinano comfort moderni con autenticità rurale.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi ad Albenga?

Il periodo ideale per gli agriturismi ad Albenga è da aprile a ottobre, quando il clima mite favorisce attività all'aperto e raccolta stagionale. La primavera offre fioritura degli uliveti, mentre l'autunno regala la vendemmia e la raccolta delle olive.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi ad Albenga?

La maggior parte degli agriturismi ad Albenga applica una politica di cancellazione moderata, permettendo cancellazioni gratuite fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Durante l'alta stagione estiva, alcune strutture richiedono preavvisi di cancellazione più lunghi per garantire flessibilità di prenotazione.