Agriturismi a Rapallo

Agriturismi a Rapallo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Rapallo, che potrebbero interessare

Sapevi che dopo la Prima guerra mondiale a Rapallo sono stati firmati due importantissimi accordi di pace?

Agriturismi a Rapallo

Agriturismi nella Riviera di Levante

Rapallo è la meta ideale se sogni vacanze dedicate al relax ma anche all'arte e alla cultura. Questo splendido borgo in provincia di Genova incastonato nel Golfo del Tigullio, offre infatti tantissime occasioni di svago perfette davvero per tutti i gusti. Se hai già messo in valigia il costume e la crema abbronzante, soggiorna negli agriturismi a Rapallo a poco più di un chilometro dalle spiagge più incantevoli della zona, come quella di Nagge, piccola e romantica, caratterizzata da un arenile di ciottoli e ghiaia. Se ami l'architettura e hai un debole per gli edifici storici, Rapallo ti lascerà a bocca aperta. Soggiorna in una delle eleganti case vacanze in Liguria, a poca distanza dal centro storico, per poter esplorare comodamente a piedi il borgo, perderti tra le viuzze di impronta medievale e ammirare le meraviglie architettoniche, come il Chiosco della Musica: costruito nel 1929, ha un'altezza di nove metri, è circondato da nove colonne ed è un perfetto testimone dello stile liberty.

Agriturismi a poca distanza dalle spiagge di Rapallo

Gli agriturismi a Rapallo sono accoglienti e curati in ogni dettaglio per darti l'opportunità di trascorrere un soggiorno piacevole sotto tutti i punti di vista. Se viaggi con bambini o amici a quattro zampe al seguito, potresti aver avuto l'idea di optare per gli agriturismi a Finale Ligure, spesso forniti di giardino e aree attrezzate. Se, però, vuoi scegliere la splendida Riviera di Levante, gli agriturismi di Rapallo sono dotati di tutti i comfort:

  • Smart TV
  • Piscina
  • Elettrodomestici di ultima generazione
  • Wi-Fi gratuito
  • Giardino o terrazza con vista panoramica
  • Aria condizionata

Top 7 consigli di viaggio a Rapallo

  1. Visita l'ex Convento delle Clarisse
  2. Percorri la Passeggiata dei Baci
  3. Scopri il Cristo degli Abissi
  4. Raggiungi la Spiaggia di Zoagli
  5. Assaggia lo stoccafisso accomodato
  6. Scatta un selfie in funivia
  7. Visita Portofino

1. Visita l'ex Convento delle Clarisse

L'ex Convento delle Clarisse è un complesso elegante realizzato nel Seicento che oggi ospita un importante teatro ed è sede del Museo Gaffoglio, al cui interno sono custodite opere d'arte con collezioni risalenti dal XIV al XX secolo.

2. Percorri la Passeggiata dei Baci

Vuoi ritagliarti un momento romantico? Hai 2 opportunità: scegliere per la tua vacanza romantica un bungalow in Liguria, magari sulla spiaggia, oppure percorrere, con il partner, la Passeggiata dei Baci, una lunga via pedonale che si estende per oltre 8 chilometri, da Rapallo a Portofino, attraverso un panorama mozzafiato sul Golfo del Tigullio.

3. Scopri il Cristo degli Abissi

Se ami fare immersioni subacquee e hai scelto per il tuo soggiorno in Liguria uno degli agriturismi a Rapallo sul mare, tra le cose più suggestive da ammirare c'è il Cristo degli Abissi. Posto sul fondale marino di San Fruttuoso, a circa 15 metri di profondità, è una statua in bronzo dedicata ai caduti in mare.

4. Raggiungi la Spiaggia di Zoagli

A soli 5 chilometri da Rapallo, la Spiaggia di Zoagli ti conquisterà per la particolarità del suo paesaggio: caratterizzata da un arenile ghiaioso e costellata da dune rocciose, la spiaggia sorge a ridosso di un'antica torre cinquecentesca che aveva il compito di difendere il borgo dagli attacchi dei pirati.

5. Assaggia lo stoccafisso accomodato

Piatto tipico della tradizione ligure e nello specifico di quella genovese, lo stoccafisso accomodato, che puoi assaggiare negli agriturismi a Rapallo con ristorante, è gustosissimo. Si tratta di una ricetta a base di stoccafisso essiccato il cui procedimento di cottura è molto particolare. Il merluzzo viene prima messo a bagno, poi bollito e infine insaporito con spezie e aromi. Se scegliendo un agriturismo a Imperia si vuol privilegiare la gastronomia biologica delle aziende agricole, qui a Rapallo è la tradizione della cucina di pesce a farla da padrone.

6. Scatta un selfie in funivia

Rapallo custodisce l'unica funivia di tutta la Liguria che collega il borgo al maestoso Santuario di Nostra Signora di Montallegro. Se vuoi ammirare il Golfo del Tigullio da una posizione davvero privilegiata, prenota un posto e preparati a salire per oltre 600 metri di altezza. Un selfie qui è d'obbligo.

7. Visita Portofino

Se sei in vacanza a Rapallo puoi comodamente raggiungere in soli 10 minuti l'elegantissima Portofino, per una vacanza tra arte e natura. Qui puoi ammirare il maestoso Castello Brown, esplorare il Parco di Portofino, fare un giro nell'Area Marina Protetta Portofino e visitare le Chiese di San Giorgio e San Martino.

Viaggiatori e attività connesse

Rapallo per una vacanza romantica

Rapallo è una meta molto romantica, perfetta per un viaggio a due. Se viaggi in coppia, soggiornando in uno degli agriturismi a Rapallo, concediti una passeggiata sul Lungomare Vittorio Veneto, lasciandoti coinvolgere dall'atmosfera del posto. Raggiungi il Castello sul Mare, costruzione militare di origine cinquecentesca maestosa e affascinante. Il castello si erge su un promontorio a picco sul mare ed è raggiungibile attraversando un pontile; al suo interno sono spesso ospitate mostre d'arte ed eventi culturali e ogni anno, in estate, diventa teatro della festa dedicata alla santa patrona con balli, musica e fuochi d'artificio. Ritagliati del tempo per ammirare il tramonto dalla spiaggia di San Michele di Pagana, una caletta di sabbia rocciosa racchiusa tra Santa Margherita Ligure e Rapallo.

Rapallo per una vacanza culturale

Rapallo è il luogo perfetto se vuoi fare una vacanza che sia un'immersione nella cultura: elegante e raffinata, ricca di bellezze architettoniche e di edifici religiosi ricchi di storia. Facendo base in uno degli agriturismi in Liguria più vicini alla cittadina, progetta una visita al Santuario Nostra Signora di Montallegro per ammirarne la facciata in stile rinascimentale barocco. Il santuario fu realizzato nel 1557 per celebrare l'apparizione della Madonna e si erge a circa 600 metri dal mare: da qui puoi ammirare un panorama mozzafiato. Un altro luogo imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura che trascorrono le proprie vacanze nelle strutture più eleganti presenti in zona è il Museo del Merletto, situato nella bellissima Villa Tigullio e dedicato alla tradizione ligure di questa lavorazione.

Rapallo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Rapallo

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Rapallo?

Gli agriturismi a Rapallo offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. L'85% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata, mentre il 78% offre aria condizionata. Molto popolari sono anche le terrazze o balconi (presenti nel 72% degli agriturismi), piscina (65%), parcheggio (70%) e giardino (68%). La maggior parte include anche frigorifero, lavatrice e accesso a internet.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Rapallo?

Gli agriturismi a Rapallo registrano una valutazione media di 8.3 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa eccellente valutazione riflette l'alta qualità dell'ospitalità ligure e l'autenticità dell'esperienza agrituristica nella zona di Rapallo.

Gli agriturismi a Rapallo sono adatti alle famiglie?

Sì, il 82% degli agriturismi a Rapallo è particolarmente adatto alle famiglie. Molte strutture offrono servizi specifici come lettini per bambini, seggioloni, aree gioco nei giardini e spazi esterni sicuri. La vicinanza al mare e le attività all'aria aperta rendono questi agriturismi ideali per vacanze in famiglia.

Gli agriturismi a Rapallo accettano animali domestici?

Circa il 75% degli agriturismi a Rapallo accetta animali domestici, rendendoli una delle destinazioni più pet-friendly della Liguria. Le strutture che ammettono animali spesso dispongono di giardini recintati e aree dedicate. È sempre consigliabile verificare le politiche specifiche al momento della prenotazione.

Gli agriturismi a Rapallo dispongono di Wi-Fi?

Il 89% degli agriturismi a Rapallo offre connessione Wi-Fi gratuita. Questa percentuale elevata garantisce agli ospiti la possibilità di rimanere connessi durante il loro soggiorno, pur godendo della tranquillità della campagna ligure.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Rapallo?

Gli agriturismi a Rapallo hanno prezzi che variano da 74€ a 180€ per notte in bassa stagione, mentre in alta stagione (luglio-agosto) i prezzi possono raggiungere 120€-280€ per notte. La posizione privilegiata tra mare e colline influenza le tariffe, con variazioni stagionali significative.

Gli agriturismi a Rapallo sono adatti ai gruppi?

Il 45% degli agriturismi a Rapallo può ospitare gruppi di più di 5 persone, con capacità che arrivano fino a 12 ospiti. Queste strutture più ampie spesso dispongono di spazi comuni generosi e aree esterne ideali per riunioni di gruppo.

Gli agriturismi a Rapallo dispongono di giardino o spazi esterni?

Ben il 88% degli agriturismi a Rapallo offre giardino o spazi esterni, spesso con vista panoramica sul Golfo del Tigullio. Questi spazi includono frequentemente aree barbecue, zone relax e talvolta orti biologici gestiti dalla struttura.

Sono presenti agriturismi di lusso a Rapallo?

Il 25% degli agriturismi a Rapallo rientra nella categoria luxury, offrendo servizi premium come spa privata, chef a domicilio, wine tasting e suite esclusive. Queste strutture di alta gamma combinano il fascino rurale con comfort moderni.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare negli agriturismi a Rapallo?

Il periodo ideale per visitare gli agriturismi a Rapallo è da maggio a settembre, con temperature miti (18-26°C) e precipitazioni ridotte. La primavera e l'autunno offrono tariffe più convenienti mantenendo un clima gradevole per attività all'aperto.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Rapallo?

Il 65% degli agriturismi a Rapallo applica una politica di cancellazione moderata, permettendo cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima dell'arrivo. Il 30% offre cancellazione flessibile fino a 24-48 ore prima, mentre il 5% richiede condizioni più restrittive per periodi di alta stagione.

I servizi più ricercati per Agriturismi in Rapallo