
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Favignana
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Favignana, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Favignana
Prezzi e disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere su Favignana
Case vacanza a Favignana: le spiagge più belle d'Italia
Favignana è la maggiore delle Isole Egadi in Sicilia. Acque limpide e trasparenti, spiagge bianche di sabbia fine alternate a rocce imponenti la rendono la meta privilegiata per chi cerca una località balneare da sogno. Cala Azzurra, i Calamoni e Lido Burrone sono le belle distese sabbiose e dorate che l'isola regala a chi cerca il mare più accessibile, mentre Cala Rossa, una delle spiagge più votate ogni anno tra le migliori d'Italia, offre un panorama roccioso e sabbioso al contempo e insenature adatte allo snorkeling.
Per gli amanti dei tuffi più audaci, invece, niente di meglio che Grotta Perciata, Punta Fanfalo e Cavallo. Se non vedi l'ora di provare queste spiagge, puoi affittare una delle case vacanza a Favignana disponibili: arriverai a destinazione in aereo, atterrando a Palermo o Trapani, da dove partono aliscafi e traghetti frequenti. Partenze in traghetto regolari sono previste inoltre da Marsala. Via mare è possibile raggiungere Favignana anche da Napoli con partenze una volta a settimana, il sabato.

Cosa vedere a Favignana
Favignana è sinonimo di mare, spiagge bianche e rocce suggestive. Scoprire tutte le spiagge dell'isola, note e meno note, in sella a uno scooter è un must di una vacanza a Favignana. Ma se ami anche le escursioni all'interno, merita sicuramente una visita l'area archeologica di San Nicola: qui troverai i ninfei, o bagni femminili di epoca romana. Da non perdere per il loro fascino straordinario, poi, le cave di tufo, specie di cattedrali di roccia scavate dai maestri "pirriaturi":
le trovi vicino allo Scalo Cavallo, a Bue Marino e alla già nominata Cala Rossa. Accanto a queste architetture rocciose, nelle cave in disuso, sono stati ricavati i Giardini Ipogei, piantumati di ricchi alberi da frutto. Tufo e vegetazione dialogano in un connubio di rara poesia. Ricorda poi che, se hai scelto una delle case vacanza a Favignana come base per vedere diversi luoghi, potrai facilmente raggiungere le altre perle dell'arcipelago delle Egadi, come Levanzo e Marettimo.
Lo sapevate che l'isola nell'antichità era chiamata Egusa?! Cosa significa? In greco, 'Isola delle capre'!
5 cose da fare a Favignana

1. Visitare le grotte marine, raggiungibili solo in barca, come la nota Grotta dei Sospiri. Fatti portare da un pescatore: non c'è niente di più bello che ascoltare la voce di chi vive l'isola e la pesca tutto l'anno: avrà molto da raccontare.
2. Fare immersioni subacquee in mezzo a secche, relitti e a una flora e a una fauna acquatiche incredibili. Tra le mete imperdibili la secca del Toro e la Galeotta: le tipologie di immersione sono diverse, a seconda del grado di esperienza.
3. Assistere al sorgere del sole a Punta Lunga. Per rendere ancora più piacevole l'esperienza, fai la spesa per colazione, con le delizie calde di forno di uno dei panifici già aperti alle 5 del mattino.
4. Scalare in groppa a un asinello le pendici del monte Santa Caterina e, una volta in cima, godere di un paesaggio davvero unico: qui in mezzo al verde si staglia la mole del castello normanno intitolato alla santa. Da vertigine.
5. Se scegli di soggiornare in una delle tante case vacanze a Favignana, per rendere speciale e memorabile la tua permanenza sull'isola, non tralasciare qualche cena nei ristoranti del luogo: fai incetta di piatti a base di tonno, di couscous di pesce, di frascatole al sugo di verdure o di aragoste e di ricciola alla griglia. Una specialità per pranzo, anche da portare in spiaggia, è il "pane cunzato", imbottito con capperi, pomodoro, formaggio ed erbe aromatiche. Non dimenticare, infine, di passare in pasticceria e gelateria per cassatine, cannoli e granite siciliane doc.
Come trovare case vacanze a Favignana
Per affittare una casa vacanza a Favignana ti basterà selezionare la località su Holidu, quindi procedere a inserire date e numero di ospiti e a selezionare, attraverso i filtri,
le opzioni che desideri per trovare una sistemazione dotata di tutti i confort. Lancia la ricerca e il gioco è fatto. La tua casa vacanza a Favignana è già pronta ad accoglierti.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Favignana
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento vacanze in Favignana?
Secondo i dati raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze in Favignana è sui 188 € a notte.
In quale periodo dell'anno affittare una casa vacanze in Favignana?
Chi desidera risparmiare può recarsi in Favignana a ottobre, maggio o aprile, i mesi che presentano le offerte più economiche, con un prezzo medio rispettivamente di 146 €, 152 € e 158 € per notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu dello scorso anno.
In quali mesi risulta meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze in Favignana?
Quando si tratta di prendere in affitto un alloggio vacanze in Favignana, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono gennaio, agosto e febbraio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 242€, 229€ e 213€.
È possibile organizzare un viaggio in Favignana last minute?
Nel caso decidessi di prenotare una casa vacanze o un appartamento in questa destinazione, ti consigliamo di pianificare il tuo soggiorno per tempo, dato che si tratta di una destinazione che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata lo scorso anno è stata del 58 % sul totale degli alloggi disponibili.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute in Favignana?
Secondo quanto risulta dai dati dello scorso anno, i mesi con il maggior numero di case vacanza disponibili durante l'anno in Favignana sono tendenzialmente febbraio, ottobre e maggio, con rispettivamente il 58 %, 57 % e 55 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui si sconsiglia di prenotare all'ultimo minuto un appartamento o casa vacanza in Favignana?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi in Favignana sono generalmente agosto, luglio e settembre: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 8 %, 20 % e 38 % del totale.
Quanti alloggi sono prenotabili in Favignana?
Holidu confronta le offerte di oltre 11 piattaforme distinte: dai un'occhiata e trova la struttura perfetta per le tue vacanze in Favignana, per poterti offrire la più ampia selezione di alloggi a disposizione; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 420! Così ti sarà più che facile organizzare la tua vacanza!