Case vacanze e appartamenti a Balestrate
Confronta 1.034 alloggi a Balestrate e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari a Balestrate
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Balestrate
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Attrattive a Balestrate
- Lunghe spiagge sabbiose
- Architetture industriali
- Resti arabi e greci
- Bel golfo di Castellammare
I più ricercati a Balestrate
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Balestrate
Scegliere una casa vacanza a Balestrate significa evadere dalla quotidianità, ma anche godere ti tutte le comodità che solo la propria casa può fornire. Molti alloggi infatti hanno TV e connessione a internet, lavatrice e frigorifero, alcuni dei quali con congelatore. Se viaggi con bimbi o persone disabili sarai felice di sapere che molti alloggi sono attrezzati in questo senso e che alcuni dispongono di ascensore. Ci sono appartamenti per fumatori e, per la gioia dei bimbi, alcuni con parco giochi.
Il principale vantaggio di un soggiorno in un appartamento vacanza è il rapporto qualità-prezzo: se siete un piccolo gruppo o una famiglia numerosa il fatto di dividere le spese e di poter cucinare i propri pasti può rappresentare un notevole vantaggio. Più della metà degli alloggi di Balestrate si trova a meno di 1 km dalla spiaggia e a meno di 3 km dal centro città; se non alloggi vicino al mare il fatto che la maggior parte delle case dispone di parcheggio ti permetterà di spostarti in autonomia. Molti appartamenti hanno balcone o terrazzo ed alcuni giardino, grill e anche piscina; tutto ciò ti permetterà di godere della tua privacy.
Vacanze a Balestrate
Ubicazione ed orientamento
La zona in cui si trova Balestrate, in provincia di Palermo, si affaccia sul bel Golfo di Castellammare e comprende un arco di costa che presenta paesaggi diversi, talvolta pianeggianti e collinari, talvolta montuosi, e termina nel suggestivo promontorio di Capo S. Vito. Vale la pena percorrere in auto la strada costiera per ammirare il panorama e scoprire i vari paesi e i centri balneari.
Il centro di Balestrate è stato fondato nel XVII secolo, ma nel suo territorio si trovano resti risalenti a dominazioni greche ed arabe. È una vivace località che puoi raggiungere facilmente grazie alla buona rete stradale e alla stazione ferroviaria. Il paese, in cui ci sono vari locali, è circondato da agrumeti, uliveti e vigneti. Ci sono belle case tipiche con balconi in ferro e rosoni ed una lunga spiaggia sabbiosa interrotta dal piccolo porto.

Viaggiatori ed attività connesse
Nel territorio di Balestrate puoi scorgere i resti di architetture industriali che vi sono state costruite nel tempo, dalla tonnara di cui rimane un cippo sul Belvedere agli stabilimenti enologici Ingham, Florio e Woodhouse. Il mosto qui prodotto era trasportato a Marsala dove si produceva il celebre vino. Il mare di Balestrate è ricco di seppie, chiamate in siciliano sicci, da cui il nome della spiaggia di Sicciara.
Il mare di Balestrate è trasparente e le sue spiagge costituite da sabbia fine, con lidi attrezzati. Le spiagge sono adatte anche ai bimbi piccoli in quanto i fondali digradano lentamente. Se ami passeggiare sul bagnasciuga puoi recarti a piedi a Castellammare del Golfo. In questa direzione le spiagge diventano più ampie e sono interrotte da piccole dune.
Lo sapevate che l’origine del nome 'Balestrate' si deve al fatto che il re Federico II d’Aragona possedeva i diritti demaniali sui territori costieri sino alla distanza pari a un tiro di balestra?!
Top 3 consigli di viaggio
A pochi chilometri a ovest dal centro si trova una necropoli greca con centinaia di tombe, il che fa supporre che il luogo fosse una colonia e, a distanza di un chilometro, sono state rinvenute varie sepolture di epoca araba.
In cima ad una rupe oltre il paese di Balestrate puoi scorgere i resti di una roccaforte di epoca bizantina che fu poi riadattata dagli Arabi. Restano alcune mura interrotte da due torri e delle torri interne.
Vale la pena fare un’escursione a Segesta, antico insediamento greco e alleata di Cartagine, della quale puoi ammirare il tempio, il teatro e un santuario. Vi si trovano anche i resti di una moschea e di un castello.

Cose da sapere
Il clima di Balestrate è caldo e temperato, non troppo caldo ed afoso nemmeno in estate. Se alloggi in una casa vacanze a Balestrate, alcune possiedono l’aria condizionata e/o il riscaldamento, se viaggi nei periodi invernali.
Se soggiorni a Balestrate a fine giugno assicurati di assistere alla tradizionale Festa di S. Pietro e del Mare, durante la quale la statua del santo, protettore dei pescatori, viene portata in processione e si svolge una grande sagra del pesce.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti a Balestrate
Secondo i nostri dati più recenti, i mesi più economici a Balestrate sono dicembre, marzo e novembre, con una media rispettivamente di 64.19 €, 67.95 € e 68.32 €.
Osservando i dati del 2019, è emerso che il costo dell'alloggio è solitamente più alto, in media, nei mesi di agosto (112.85 €), luglio (102.79 €) e giugno (85.91 €).
Dando uno sguardo ai dati osservati nel 2019, si tratta di una città perfetta per una fuga spontanea, poiché la sua disponibilità annuale, del 68% in media, è elevata, a paragone con le altre destinazioni.
I mesi nei quali risulta più facile trovare alloggi disponibili a Balestrate sono maggio (in media gli appartamenti liberi sono circa 90.0% del totale in 2019), aprile (86.0%) e giugno (83.6%).
I mesi con meno alloggi disponibili a Balestrate sono agosto, luglio e settembre, con percentuali di disponibilità in media di 26.4%, 58.75% e 61.5%, secondo i dati raccolti nel 2019.
Raccogliamo le offerte di 27 siti web distinti a Balestrate, in modo da poterti mostrare circa 540 alloggi! Non ti sarà facile decidere la casa che fa al caso tuo!