Case e appartamenti vacanze a Tuglie

Case e appartamenti vacanze a Tuglie

Confronta 83 alloggi in Tuglie e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Tuglie

Punti salienti in Tuglie

  • Frantoio della Croce
  • Palazzo Ducale
  • Menhir
  • Salento
  • Spiagge bellissime

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tuglie, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Tuglie

106 €per 29 nov - 6 dic
113 € Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Tuglie

43%per 29 nov - 6 dic
68% Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Tuglie

Trova la struttura perfetta per le tue vacanze a Tuglie

Appartamenti vacanza a Tuglie tra mare ed entroterra salentino

Tutte le si trovano in posizione geograficamente strategica per raggiungere facilmente e in pochi minuti sia il mare splendido della Puglia sia l'entroterra salentino e le sue tradizioni! Potrai optare per sistemazioni nel centro della cittadina, come le case indipendenti ubicate in Via Pietro Corvaglia o in Via Torino, che si trovano a soli circa 600/700 metri dal centro e dai servizi offerti, tra cui ristoranti e supermercati, e a circa otto chilometri dalle spiagge bellissime, tra cui la Spiaggia di Rivabella o la splendida Baia Verde! Durante la tua vacanza vorresti organizzare delle gite di un paio di giorni all'insegna della scoperta delle bellezze del territorio? Ricorda che Holidu ti offre una scelta ampia di comodissime case vacanze in Puglia nelle sue località più suggestive, tra cui le case vacanza a Gallipoli anche chiamata "la Perla del Mar Ionio"!

Affitto case vacanze sul mare a Tuglie per una vacanza con la famiglia in Puglia

Stai organizzando le vacanze al mare con la famiglia? Le case vacanza a Tuglie sono ideali per una vacanza perfetta nel mare splendido del Salento! Ti offrono spazi ampi sia all'interno delle strutture ma soprattutto all'esterno dove trovi il giardino curato nei minimi dettagli e arredato con mobili da giardino, per consentirti di godere al meglio del sole caldo della Puglia e della sua natura. Le case indipendenti con giardino sono perfette anche per le vacanze con gli amici. Troverai anche la soluzione abitativa perfetta per le vacanze romantiche con la tua dolce metà; in questo caso prediligi il soggiorno in appartamenti completamente autonomi con terrazza panoramica e angolo cottura!

Come noterai trovi numerose case e appartamenti vacanze a Tuglie dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Aria condizionata
  • Area barbecue
  • Terrazza ampia
  • Piscina privata
  • Giardino arredato
  • Animali ammessi

Appartamenti vacanze a Tuglie, in Puglia

Ubicazione e orientamento

Case vacanze a Tuglie, nelle Serre Salentine

La cittadina di Tuglie si trova nel Salento meridionale, sulla fascia collinare delle Serre Salentine. Dista circa 35 chilometri da Lecce e si sviluppa ad un'altitudine tra i 57 e i 142 metri sul livello del mare. Dalla terrazza della tua casa vacanza a Tuglie potrai ammirare le dolci colline e in lontananza il mare! Desideri scoprire le bellezze del territorio? Holidu ti offre bellissime case vacanze in Salento nelle sue località più suggestive, tra cui le case vacanza a Porto Cesareo rinomata località balneare del Salento con spiagge da sogno, tra cui la Spiaggia delle Dune.

Appartamento vacanza a Tuglie, alla scoperta della sua storia antica

Città antichissima nel soleggiato entroterra salentino Tuglie offre moltissimo ai suoi visitatori: cittadina storica, affonda le origini in epoca romana, quando il suo territorio era abitato dai Tulli. La cittadina vera e propria nasce nel XIII secolo e vive nei secoli l'avvicendarsi di vari dominatori. Alloggiare in una delle case vacanze a Tuglie consente di godere del relax, della tranquillità e della possibilità di leggere la storia nelle pietre di questo bel borgo. Non può mancare una visita al centro storico e al bel Palazzo Ducale, edificato all'inizio del 1600 in pietra leccese, che oggi ospita un'interessante Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari del Salento.

Affitto vacanza a Tuglie, nel cuore del Salento

Viaggiatori e attività connesse

Casa vacanze a Tuglie per chi ama le spiagge paradisiache

Quando sei in vacanza ami trascorrere giornate intere in spiagge splendide che ti fanno dimenticare ogni pensiero? Dalla tua casa vacanza a Tuglie potrai raggiungere spiagge splendide del Salento in pochi minuti, per godere di giornate all'insegna del relax e bagni in acque cristalline. Raggiungi, ad esempio, la Spiaggia Baia Verde di Gallipoli, distante circa otto chilometri dal centro di Tuglie, è considerata come una delle spiagge più frequentate del Salento per le sue acque limpide, sabbia fine chiara e macchia mediterranea tipica profumatissima! Altra spiaggia facilmente raggiungibile da Tuglie è la Spiaggia di Rivabella. Anche questa spiaggia fa parte della città di Gallipoli ed è posizionata nella zona nord della città; anche qui trovi spiaggia di sabbia fine e acque limpidissime ma la sua caratteristica principale è che offre numerosi lidi, tra cui il Lido Rivabella, che offrono numerosi servizi, tra cui noleggio pedalò, lettini ed ombrelloni, per regalarti una giornata al mare spensierata e tranquilla. Se dopo tante giornate trascorse al mare desideri anche scoprire le città culturali della Puglia, da Tuglie potrai organizzare qualche giornata all'insegna della cultura soggiornando presso uno degli agriturismi con ristorante a Lecce per visitare la "Signora del Barocco" e i suoi monumenti storici.

Appartamenti vacanze a Tuglie per gli amanti della natura

Oltre a giornate rilassanti in mare splendido, quando sei in vacanza ami anche vivere attivamente il territorio praticando escursioni a contatto diretto con la natura? A due passi dal tuo appartamento vacanza a Tuglie potrai raggiungere e visitare il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio! Si tratta di un parco che si estende sulla Costa Ionica del Salento e che ti regala viste panoramiche sul mare. Una delle numerose e bellissime escursioni trekking è quella chiamata Sentiero dell'Uluzziano tra grotte, viste panoramiche su Baie, macchia mediterranea tipica dai profumi inebrianti e pinete ombreggiate. Se sei alla ricerca di una località del Salento dove natura, spiagge bellissime e cultura si amalgamano generosamente, trascorri qualche giornata soggiornando presso un agriturismo ad Otranto città ricca di storia antica da visitare, come la sua Cattedrale che risale all'XI secolo, spiagge splendide come La Baia dei Turchi e le spiagge dei Laghi di Alimini!

Sapevi che Tuglie è stata set cinematografico per le riprese di alcuni film come "Il pasticciere" di Luigi Sardiello?

Top 5 consigli di viaggio per il tuo soggiorno a Tuglie

1. Scatta una fotografia al Frantoio della Croce

Ai margini del centro storico di Tuglie si trova un importante esempio di Frantoio ipogeo: si tratta del seicentesco Frantoio della Croce. Utilizzato fino all'inizio del '900, è stato successivamente abbandonato. Fortunatamente, dopo un'opera di restauro, è diventato sede dell'interessante Museo della Radio.

2. Entra nella Chiesa Matrice di Maria Santissima Annunziata

Nel cuore della cittadina sorge la settecentesca Chiesa Matrice di Maria Santissima Annunziata. L'interno a tre navate presenta vari altari laterali di epoche diverse e un pulpito in legno dorato settecentesco.

3. Vivi la Festa Patronale

Ogni anno a marzo Tuglie rinnova un rito antico, quello della Festa Patronale. Durante questa celebrazione, istituita probabilmente attorno al 1750 in onore di Maria SS. Annunziata e di San Giuseppe, si svolge anche la Fiera del Bestiame, anticamente di grande rilievo a livello regionale. Gli animali più venduti in questa occasione erano in passato i pulcini, tanto da giustificare il soprannome popolare di "puricini" dato agli abitanti della città. Visitare Tuglie in questa periodo è un'occasione unica per apprezzarne la vivacità e l'amore per le tradizioni locali.

4. Scopri la storia antica di Tuglie

Una vacanza a Tuglie non può non iniziare con una passeggiata alla scoperta delle sue antichissime origini. Nei dintorni della cittadina, infatti, si possono trovare quattro Menhir e le Grotte Passaturi, testimonianze dirette dell'antica popolazione dei Tulli, citati dallo storico Tito Livio.

5. Assaggia la cucina pugliese

Una vacanza a Tuglie non può terminare senza avere assaggiato i piatti della tradizione della Puglia! Raggiungendo uno dei ristoranti a conduzione famigliare del centro potrai assaggiare le rinomate orecchiette con le cime di rapa e le bruschette con pomodoro fresco e olio d'oliva locale!

Tuglie: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 69 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 34 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 11 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Tuglie

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono le case vacanze a Tuglie?

Le case e appartamenti vacanze a Tuglie offrono una vasta gamma di servizi moderni. Il 95% dispone di WiFi ad alta velocità, aria condizionata e cucine completamente attrezzate con elettrodomestici. Molte strutture includono piscine private, terrazze con BBQ, parcheggio coperto e docce esterne. Servizi aggiuntivi comprendono noleggio biciclette, centri fitness e degustazioni di prodotti tipici del Salento.

Qual è la valutazione media di queste sistemazioni?

Le case vacanze a Tuglie mantengono valutazioni eccellenti, con una media di 9,2 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. La maggior parte delle proprietà raggiunge punteggi tra 8,5 e 10, con molte strutture che ottengono il 100% di soddisfazione. Queste valutazioni si basano su centinaia di recensioni verificate che testimoniano la qualità dell'ospitalità.

Le sistemazioni a Tuglie sono adatte alle famiglie?

Sì, l'85% delle case e appartamenti vacanze a Tuglie sono family-friendly. Molte offrono lettini per bambini, aree gioco e si trovano vicino a gelaterie e pizzerie. Le proprietà dispongono di spazi sicuri per bambini, giardini recintati e accesso facilitato alle spiagge di Gallipoli, raggiungibili in soli 10 minuti d'auto.

Le sistemazioni accettano animali domestici?

Circa il 40% delle case vacanze a Tuglie accetta animali domestici, solitamente un piccolo animale per struttura. La politica prevede generalmente un costo aggiuntivo e regole specifiche per garantire il comfort di tutti gli ospiti. È consigliabile verificare le condizioni specifiche al momento della prenotazione.

Gli alloggi dispongono di Wi-Fi?

Praticamente il 100% delle case e appartamenti vacanze a Tuglie offre connessione WiFi gratuita ad alta velocità, adatta anche per videochiamate e smart working. Questa dotazione è considerata standard in tutte le strutture moderne della zona, garantendo connettività ottimale durante il soggiorno.

Qual è il prezzo medio degli alloggi a Tuglie?

I prezzi delle case vacanze a Tuglie variano significativamente per stagione: da €72-95 a notte in bassa stagione (novembre-marzo) fino a €180-210 in alta stagione estiva (agosto). I mesi di maggio-giugno e settembre offrono un buon compromesso con tariffe intorno ai €95-140 a notte.

Gli alloggi sono adatti ai gruppi?

Il 60% delle case vacanze a Tuglie può ospitare gruppi superiori alle 5 persone, con ville che arrivano fino a 8 ospiti. Queste proprietà offrono multiple camere da letto, ampi spazi comuni e aree esterne ideali per socializzare, perfette per vacanze in compagnia.

Gli alloggi dispongono di giardino o spazi esterni?

L'80% delle case e appartamenti vacanze a Tuglie include giardini privati, terrazze o spazi esterni condivisi. Molte proprietà offrono aree BBQ, piscine, docce esterne e parcheggi, ideali per godersi il clima mediterraneo del Salento tutto l'anno.

Sono presenti alloggi di lusso a Tuglie?

Circa il 15% delle sistemazioni rappresenta la categoria luxury, con ville esclusive dotate di piscine private riscaldate, centri benessere, servizi concierge e finiture di pregio. Queste proprietà offrono esperienze personalizzate e servizi premium per un soggiorno indimenticabile.

Qual è il periodo migliore dell'anno per viaggiare a Tuglie?

Il periodo ideale per visitare Tuglie va da maggio a ottobre, con temperature gradevoli (20-30°C) e precipitazioni minime. L'estate garantisce mare perfetto, mentre maggio-giugno e settembre offrono clima mite, prezzi contenuti e minori affollamenti per esplorare il Salento.

Qual è la politica di cancellazione per Tuglie?

Le case vacanze a Tuglie applicano generalmente politiche di cancellazione flessibili con check-in dalle 16:00 alle 20:00 e check-out dalle 8:30 alle 10:00. La maggior parte delle proprietà offre cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo, con personale dedicato per gestire arrivi e partenze.