B&B e Pensioni a Tuglie

B&B e Pensioni a Tuglie

Abbiamo trovato 14 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Tuglie

Tuglie, Golfo di Taranto

9,6

B&b per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 28 € a notte

San Simone, Tuglie

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché piscina

da 87 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza

da 74 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

8,8

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

da 103 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 73 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

8,1

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

8,1

B&b per 2 persone, con terrazza e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

B&b per 5 persone

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

San Simone, Tuglie

9,0

B&b per 6 persone, con giardino e piscina nonché terrazza

da 255 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

8,1

B&b per 3 persone, con idromassaggio e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 129 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

8,0

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

da 79 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

8,1

B&b per 3 persone, con terrazza e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 131 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 144 € a notte

Tuglie, Golfo di Taranto

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

San Simone, Tuglie

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Trova B&B e Pensione in Tuglie

Punti salienti in Tuglie

  • Menhir Monte Prino
  • Chiesa di Maria SS. Annunziata
  • Museo della Radio
  • Santuario di Monte Grappa

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tuglie, che potrebbero interessare

B&B a Tuglie

Bed e breakfast a Tuglie, caratteristico borgo dell'entroterra salentino

A Tuglie, le opzioni di alloggio includono affascinanti bed & breakfast e pensioni situate sia nel centro storico che nelle aree circostanti. Situata nell'entroterra salentino, Tuglie offre ai visitatori un'esperienza autentica lontano dalle mete turistiche più affollate. Questo pittoresco borgo è caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e accogliente, ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Soggiornando nel cuore del paese, avrai l'opportunità di esplorare facilmente le meraviglie del Salento. Le rinomate spiagge di Gallipoli sono a breve distanza, così come le affascinanti città di Lecce e Otranto. Dopo una giornata trascorsa al mare o visitando i tesori artistici della regione, potrete rientrare nella tranquillità di Tuglie, gustando la cucina locale in uno dei ristoranti tipici del borgo. Su Holidu troverai diverse soluzioni di comode case vacanza in Puglia vacanza secondo i vostri ritmi, permettendovi di scoprire angoli nascosti e autentici della regione.

Bed and breakfast con giardino e spazi pet friendly a Tuglie

Tuglie, con il suo fascino autentico e la tranquillità della campagna salentina, è la destinazione perfetta per chi cerca un soggiorno rilassante lontano dalle folle. I B&B e le pensioni della zona offrono ambienti accoglienti e ricchi di comfort, ideali per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe. Molte strutture dispongono di giardini curati, perfetti per momenti di relax all'ombra degli ulivi o per lasciare liberi di giocare gli animali domestici; alcune offrono anche terrazze panoramiche, dalle quali ammirare i colori del tramonto sulla campagna salentina, e piscine private dove rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Gli interni di queste strutture uniscono il fascino delle dimore tradizionali salentine con i comfort della vita moderna: pareti in pietra, soffitti con travi in legno e caminetti creano un'atmosfera accogliente, mentre cucine attrezzate con elettrodomestici moderni, smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzazione e parcheggio privato garantiscono un soggiorno senza pensieri. E se vuoi esplorare la zona in lungo e in largo, su Holidu trovi diverse soluzioni per un soggiorno in comodissimi affitti vacanza in Salento!

I B&B e pensioni a Tuglie sono il luogo perfetto per immergersi nella cultura pugliese; qui troverai tranquillità e tradizione senza rinunciare ai comfort moderni. Tra i servizi esclusivi a disposizione:

  • Giardino
  • Aree relax esterne
  • Piscina
  • Smart TV
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Area BBQ
  • Aree pet friendlyi

Tuglie: bed e breakfast

Ubicazione e orientamento

Bed & breakfast a Tuglie, sul versante ionico salentino

Immerso nelle dolci colline delle serre salentine, Tuglie è un piccolo gioiello dell'entroterra ionico, dove il fascino della storia si intreccia con un'atmosfera autentica e rilassata. Il paese si sviluppa su due livelli distinti: la parte bassa, che segue l'antico asse viario tra Sannicola e Parabita, conserva il suo impianto urbano tradizionale con vicoli stretti e palazzi storici. Qui si respira ancora l'eredità dei feudatari che nel corso dei secoli hanno dominato il territorio, fino all'acquisto nel 1681 da parte della nobile famiglia Cariddi di Gallipoli. La parte alta, invece, si estende intorno alla località di Montegrappa, un'area residenziale e turistica nata intorno all'omonimo santuario, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante. A nord, Tuglie confina con Sannicola e Neviano, mentre a sud e a ovest con Parabita e Alezio, disegnando un paesaggio fatto di distese di ulivi e vigneti che raccontano la vocazione agricola del territorio. Pe resplorare ancora meglio la regione e vivere pienamente il suo spirito autentico, soggiornare in rustico in Puglia ti permetterà di vivere appieno la vacanza!

Bed & breakfast a Tuglie, nell'entroterra pugliese

Tuglie è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Salento, senza rinunciare alla tranquillità di un borgo lontano dal turismo di massa. Il centro storico ospita botteghe artigiane e piccoli negozi che offrono prodotti tipici, mentre la vivace piazza principale è il cuore pulsante della vita cittadina, animata da eventi e feste popolari durante tutto l'anno. Chi ama il contatto con la natura può percorrere i sentieri che attraversano le colline circostanti, regalando scorci suggestivi sulla campagna e sul mare in lontananza. La vicinanza a località come Gallipoli, con le sue spiagge dorate e i locali alla moda, permette di alternare giornate di relax alla scoperta delle bellezze marine del Salento; da vivere pienamente anche con un soggiorno in pensione a Gallipoli. La gastronomia locale è un altro punto di forza, con osterie e masserie che propongono piatti tradizionali, dalla frisa con pomodori e olio extravergine ai saporiti piatti di pesce e carne cotti alla brace!

Viaggiatori e attività connesse

Tuglie: bed & breakfast per chi ama i siti archeologici

Se ami la storia e l'archeologia, Tuglie è una destinazione che saprà sorprenderti con le sue testimonianze millenarie. Nel cuore del Salento, questo borgo custodisce tracce di un passato affascinante, legato ai culti ancestrali e alle antiche civiltà che hanno abitato la regione. Tra le testimonianze più suggestive ci sono i menhir, antichi monoliti di origine preistorica, che ancora oggi si ergono silenziosi nella campagna salentina, avvolti da misteri e leggende. Uno dei più imponenti è il Menhir Monte Prino, scoperto nel 1962; la sua superficie è decorata con croci incise, a testimonianza della sovrapposizione di riti pagani e cristiani.

Un'altra pietra affascinante è il Menhir Nove Croci, il cui nome deriva dalle nove croci incise su tutte le sue facce. Di dimensioni più contenute rispetto ad altri della regione, conserva una particolare incisione a forma di "M", probabilmente un simbolo sacro. Passeggiando nei dintorni, potrai imbatterti anche nel Menhir Caruggio e nel Menhir Scirocco, altre due testimonianze di un culto che risale alla preistoria. Tuglie è una meta perfetta per immergersi in un viaggio nel tempo, tra archeologia e natura, dove ogni pietra racconta un frammento di storia antichissima. E se vuoi approfondire la tua passione per i siti archeologici, soggiorna in una delle pensioni a Porto Cesareo per ammirare il sito archeologico di Scalo di Furno: ubicato sulla costa ionica salentina, raccoglie tracce importanti risalenti all'Età del Bronzo e all'Età del Ferro!

B&B a Tuglie per chi am ale architetture religiose

Se ami le architetture religiose, Tuglie è una meta perfetta per scoprire chiese e luoghi di culto che raccontano secoli di storia e devozione. Passeggiando tra le stradine del borgo, troverai edifici sacri che riflettono l'evoluzione artistica e spirituale della comunità locale, ognuno con la sua particolare storia e il suo fascino unico. Tra le tappe imperdibili c'è la Chiesa di San Giuseppe, che sorge ai margini del centro storico. Costruita nel 1783 per volere del duca Giuseppe Ferdinando Venturi, questa chiesa conserva un'eleganza sobria e un'atmosfera raccolta, ideale per un momento di riflessione. Più recente, ma altrettanto suggestiva, è la Chiesa delle Anime, edificata nei primi anni del 1800 e caratterizzata dalla cripta sotterranea dedicata alla Madonna del Pozzo, restaurata nel 1992.

Se preferisci architetture più moderne, potrai ammirare la Chiesa di Santa Teresa, realizzata nel 1934, e la Chiesa di Santa Maria Goretti, costruita nel 1963, entrambe espressione di un'epoca in cui il culto si fonde con uno stile più essenziale ma comunque evocativo. Ogni chiesa di Tuglie offre un piccolo scorcio sulla storia del borgo e sulla devozione dei suoi abitanti, rendendo il paese una meta perfetta per chi ama esplorare l'arte sacra in tutte le sue sfumature. Prosegui il tuo tour alla scoperta delle architetture religiose più iconiche della Puglia con un soggiorno in un B&B o una pensione a Lecce per proseguire il tuo tour tra chiese, architettura e arte, fino al celebre Duomo di Lecce!

Sai Tuglie è parte del GAL Serre Salentine, un progetto dedicato alla valorizzazione del territorio e alla tutela del suo patrimonio storico, culturale e naturale? Grazie a questa iniziativa, il borgo ha potuto riscoprire e preservare le sue radici, promuovendo il recupero delle antiche masserie, dei frantoi ipogei e dei paesaggi rurali caratteristici del Salento. L'obiettivo è mantenere vive le tradizioni locali e allo stesso tempo incentivare un turismo sostenibile, che permetta ai visitatori di immergersi nell'autenticità di questi luoghi senza comprometterne la bellezza e l'identità!

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Tuglie?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in una pensione a Tuglie

Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in una pensione a Tuglie

1. Visita la Chiesa di Maria SS. Annunziata

Situata nel cuore del paese, la Chiesa di Maria Santissima Annunziata è uno dei simboli più importanti di Tuglie. Con la sua facciata sobria ma elegante, custodisce all'interno opere d'arte e dettagli architettonici che raccontano la storia della comunità locale. Un luogo di culto che invita alla riflessione e alla scoperta delle tradizioni religiose del Salento.

2. Scopri il Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale, antica residenza dei feudatari che governarono Tuglie nei secoli passati, è una tappa imperdibile per chi ama l'architettura storica. Le sue stanze e i suoi cortili parlano di un'epoca in cui la nobiltà salentina influenzava la vita politica ed economica della regione. Oggi, il palazzo è un'importante testimonianza del passato aristocratico del borgo.

3. Visita il Museo della Radio nel frantoio ipogeo

Una delle attrazioni più insolite di Tuglie è il Museo della Radio, ospitato all'interno di un antico frantoio ipogeo. Qui potrai scoprire una collezione di apparecchi radio d'epoca, dai primi modelli agli esemplari più rari, e immergerti in un viaggio affascinante tra tecnologia e storia. Il contrasto tra la modernità delle radio e l'antichità del frantoio sotterraneo rende questa esperienza unica nel suo genere.

4. Ammira il Santuario di Monte Grappa

Posto in posizione panoramica sulla collina, il Santuario di Monte Grappa è un luogo di spiritualità e contemplazione. Costruito in un'area di grande bellezza naturale, offre una vista spettacolare sulle campagne salentine e sulla costa ionica. Perfetto per una passeggiata rilassante, questo santuario rappresenta un punto di riferimento per i pellegrini e i visitatori in cerca di pace e bellezza.

5. Assaggia la zeppola di San Giuseppe

Non puoi lasciare Tuglie senza aver assaggiato la zeppola di San Giuseppe, un dolce tipico della tradizione locale. Soffice, fritta o al forno, farcita con crema pasticcera e decorata con una spolverata di zucchero a velo e un'amarena sciroppata, questa prelibatezza è una vera gioia per il palato. Perfetta per una pausa golosa durante la tua visita al borgo!

Tuglie: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Tuglie

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Tuglie per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Tuglie offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (86%), Wi-Fi (82%) e balcone (73%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Tuglie?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Tuglie, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Tuglie troverai senza dubbio un bed & breakfast ideale per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Tuglie sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Tuglie è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

I bed & breakfast a Tuglie sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 45% dei casi un bed & breakfast a Tuglie accetta anche ospiti a 4 zampe: il 59% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Tuglie hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 82% dei bed & breakfast a Tuglie offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe pernottare in un bed & breakfast a Tuglie?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Tuglie è generalmente (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Tuglie sono di solito attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Tuglie ha una piscina. Una destinazione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 23% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a Tuglie sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 64% dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast del Tuglie sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 73% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 59% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 23% dei bed & breakfast in questa località offre questo servizio.

Se hai il desiderio di fare tappa Tuglie sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Tuglie, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Tuglie in qualunque momento dell'anno tu voglia.