
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Siracusa e dintorni
Case vacanze e appartamenti a Siracusa
Confronta 5861 alloggi in Siracusa e dintorni e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Siracusa e dintorni
Le migliori offerte di case vacanze in Siracusa e dintorni
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Siracusa e dintorni
Attrattive in Siracusa e dintorni
- Ortigia
- Parco Archeologico Neapolis
- Tecnoparco Archimede
- Fonte Aretusa
- Castello Maniace
- Catacombe San Giovanni
I più ricercati in Siracusa e dintorni
Altri tipi di alloggio in Siracusa e dintorni, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Siracusa e dintorni
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza Siracusa e dintorni
Disponibilità delle case vacanza Siracusa e dintorni
Case vacanze e appartamenti a Siracusa
Le case vacanze e gli appartamenti di Siracusa sono pronti ad accoglierti nei loro ambienti luminosi, ampi e rilassanti. Alloggerai in strutture recentemente rinnovate e a due passi dal mare. Troverai un salone accogliente per il tuo tempo libero e una grande cucina con tutto il necessario per preparare pranzi e cene in compagnia. Le camere sono ampie e spaziose e godono di una vista privilegiata sulle spiagge più belle della zona. Avrai a disposizione anche una bellissima zona esterna con giardino e veranda per prendere il sole, rilassarti con la lettura di un buon libro o cenare sotto le stelle grazie ai comodi arredi da giardino.
Case vacanze e appartamenti con piscina e panorama a SiracusaNon perdere l’opportunità di trascorrere un soggiorno nelle case vacanze e negli appartamenti di Siracusa in cui troverai numerosi servizi e comfort. Anzitutto, gli alloggi sono perfetti sia per una famiglia con bambini, per un gruppo di amici in vacanza, visti i numerosi posti letto a disposizione, ma anche per chi vuole dedicarsi allo smart working da una location davvero esclusiva e insolita. Infatti grazie alla connessione internet veloce e alla tranquillità dell’ambiente, questi alloggi sono ideali per lavorare da casa. Inoltre, gli ospiti troveranno aria condizionata, elettrodomestici essenziali, un comodo parcheggio interno e TV di ultima generazione. Goditi il fantastico panorama tra una video conferenza e l’altra e tuffati in piscina al termine della giornata di lavoro e vedrai che tutto diventerà più leggero e rilassante.
Vacanze a Siracusa
Ubicazione e orientamento
Fare un viaggio a Siracusa vuol dire tornare indietro nel tempo e ripercorrere le tappe di una città molto amata sin dai tempi di Platone. La città è affacciata sul Mar Mediterraneo e sorge sulla costa orientale della Sicilia, quasi sulla punta più a sud dell’isola. L’aeroporto più vicino per raggiungerla è quello di Catania, che dista circa un’ora, ma la città è perfetta per essere inserita nella tua prossima vacanza on-the road alla scoperta delle bellezze siciliane. I Corinzi fondarono Siracusa nel 733 a.C. e raggiunse il suo massimo splendore nel periodo della Magna Grecia e ancora oggi potrai ammirare monumenti e testimonianze di questo periodo come la Fonte Aretusa, il Teatro Greco, l’Orecchio di Dioniso e il Tempio di Apollo. Oltre al vastissimo patrimonio artistico e culturale che spazia dall’arte greca a quella barocca cristiana, non dimenticare di trascorrere una giornata sulle sue spiagge, bagnate da un mare turchese e cristallino.
Siracusa e la sua isola di OrtigiaLa parte più antica di Siracusa è considerata a pieno titolo una delle isole abitate più belle al mondo. Ad Ortigia vivono infatti circa 4000 residenti che devono ritenersi molto fortunati a poter vivere in questo magnifico luogo. Passeggiando sul lungomare rimarrai incantato dall’orizzonte, da un lato, e dalla sfilza di bar, locali e ristoranti che animano la zona di giorno e di notte, dall’altro. Addentrandosi verso l’interno, si giunge inevitabilmente al Duomo e alla grande piazza su cui esso si affaccia. La Chiesa rappresenta un unicum poiché sorge nel luogo in cui tutte le varie religioni passate per Siracusa avevano edificato il loro luogo di culto. È stata infatti prima un tempio ionico, poi dorico dedicato ad Atena, romano, una moschea e infine la prima chiesa d’Europa in stile normanno. La facciata del Duomo di Siracusa è considerata la più alta espressione del barocco siciliano ed è davvero meravigliosa, mentre all’interno è possibile ammirare i resti dell’antico tempio dorico e le decorazioni normanne.
Viaggiatori e attività connesse
Siracusa è la destinazione perfetta per un viaggio con i più piccoli. Troverai numerose attività che incanteranno grandi e piccini e uniranno divertimento e didattica. Visita il Tecnoparco di Archimede, un immenso giardino educativo dedicato al genio di Archimede con giochi ed esperimenti stimolanti che avvicineranno i bambini al mondo della scienza in maniera semplice e giocosa. Spostandosi poi nelle vicinanze della Fonte Aretusa, si trova l’Acquario di Siracusa in cui le famiglie potranno ammirare le specie marine che popolano il Mediterraneo e anche una speciale sezione dedicata ai coloratissimi pesci tropicali. Infine, ultimo ma non per importanza, c’è il Museo dei Papiri che permette ai visitatori di conoscere la loro storia e il loro affascinante metodo di realizzazione a partire dalle foglie della pianta. Forse non molti sanno infatti che, oltre all’Egitto, Siracusa è l’unico altro luogo in cui crescono spontaneamente i papiri lungo le sponde del fiume Ciane.
Siracusa per chi ama le vacanze al mareSiracusa è ovviamente la meta ideale per trascorrere le vacanze al mare e sulle spiagge più belle del nostro paese. Il territorio è costellato da tratti di sabbia bianca e finissima, scogliere dolci, piccole baie e acque trasparenti. Inizia il tuo tour delle spiagge della Riserva del Plemmirio, un’area protetta tra le più belle della Sicilia che può vantare dei fondali spettacolari ed è quindi molto frequentata dagli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La spiaggia offre un panorama selvaggio e incontaminato. Da non perdere è anche Spiaggia Arenella che offre un litorale di sabbia dorata incastonato in una piccola baia. Davanti ai tuoi occhi si aprirà un paesaggio magnifico grazie alle mille sfumature del mare. qui sarà possibile noleggiare sdraio e lettini per vivere il mare all’insegna della comodità. Per scoprire un luogo fuori dalle consuete rotte turistiche, raggiungi la Spiaggia di Calamosche nella Riserva di Vendicari che si estende protetta da due alti promontori ed è bagnata da acque calme e limpide.
Sapevi che l’Orecchio di Dioniso assunse questa denominazione perché il tiranno di Siracusa Dionigi ascoltava da qui ciò che dicevano i prigionieri reclusi al suo interno?
Top 5 consigli di viaggio a Siracusa
Su Piazza del Duomo si affaccia la Chiesa di Santa Lucia alla Badia che rispetto allo sfarzo barocco della Cattedrale potrebbe risultare quasi anonima. Tuttavia, al suo interno è conservato uno dei più bei dipinti di Caravaggio raffigurante proprio la sepoltura della Santa che il pittore dipinse durante il suo soggiorno in città di ritorno da Malta.
2. Scopri il Parco Archeologico della NeapolisVisitando il Parco Archeologico della Neapolis potrai ammirare importantissime testimonianze del passato difesi dalla tutela dell’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità. Vedrai così il Teatro Greco, l’Anfiteatro, l’Orecchio di Dioniso e il Tempio di Gerone e la Tomba di Archimede e il Teatro Romano.
3. Raggiungi il Castello ManiaceDopo una bella passeggiata a Ortigia raggiungi il Castello Maniace passando per il meraviglioso e scenografico lungomare Alfeo. La fortezza fu voluta da Federico II che lo volle a difesa di Siracusa. Oggi è possibile visitare le parti restanti della struttura originaria e in particolare la magnifica sala con i pilastri gotici.
4. Scopri le Catacombe di San GiovanniLe Catacombe di San Giovanni, con l’omonima chiesa, sono uno dei monumenti più affascinanti di Siracusa, anche se non tutti i turisti le inseriscono nel loro itinerario. Nei pressi del Parco Archeologico sorge una basilica a cielo aperto che cela l’antico acquedotto greco che poi i romani trasformarono in catacombe per ospitare singoli defunti o tombe di famiglia. Non perdere la Cripta di San Marciano in stile bizantino, dove fu sepolto il primo vescovo della città.
5. Gusta le prelibatezze della cucina siracusanaGoditi il tuo pasto a base di piatti tipici della tradizione siracusana iniziando dai primi piatti come la pasta fritta con acciughe e mollica abbrustolita, i cavateddi con bottarga e pomodorini, i lolli conditi con sugo di carne di maiale oppure con le fave. Prosegui poi un bel secondo di pesce come il tonno alla ghiotta o la cernia alla matalotta con olive e capperi.
FAQs: Casa vacanza in Siracusa e dintorni
Quanto costa in media affittare un alloggio vacanze a Siracusa e dintorni?
Secondo i dati raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Siracusa e dintorni ammonta a 144 € a notte.
Quando risultano più convenienti le case vacanza a Siracusa e dintorni?
Chi vuole risparmiare può recarsi a Siracusa e dintorni a marzo, febbraio o dicembre, i mesi più convenienti dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 127 €, 127 € e 131 € a notte (dati dello scorso anno).
In che periodo dell'anno è meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Siracusa e dintorni?
.
Dovrei pianificare un viaggio a Siracusa e dintorni con molto anticipo?
Qui, gli ospiti che preferiscono prenotare all'ultimo minuto sono i benvenuti, dal momento che la disponibilità media di case vacanze in questa destinazione è risultata mediamente del 55 % lo scorso anno, ben oltre la media generale, secondo i dati di Holidu a disposizione.
In quale periodo dell'anno ci sono più case vacanza disponibili a Siracusa e dintorni?
I mesi nei quali risulta più facile trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Siracusa e dintorni sono generalmente aprile (con circa il 71 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), maggio (con il 71 %) e ottobre (con il 63 %).
In quali mesi è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto una casa vacanza a Siracusa e dintorni?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui è più difficile trovare un alloggio a Siracusa e dintorni sono agosto (con il 18 % di strutture tendenzialmente disponibile), luglio (38 %) e gennaio (52 %).
Ci sono molti appartamenti a Siracusa e dintorni?
Holidu offre circa 6.600 strutture a Siracusa e dintorni, disponibili su 53 diverse piattaforme di prenotazione: qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensa Holidu a darti una mano a trovare la migliore offerta!
Mete turistiche in Siracusa e dintorni
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Siracusa e dintorni