Case vacanze e appartamenti in provincia di Ragusa

Case vacanze e appartamenti in provincia di Ragusa

Confronta 3.648 alloggi in Provincia di Ragusa e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza in Provincia di Ragusa

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 5 Persone in Scicli, Provincia di Ragusa
Appartamento per 5 Persone in Scicli, Provincia di Ragusa, Foto 1
Appartamento per 5 Persone in Scicli, Provincia di Ragusa, Foto 2
Appartamento per 5 Persone in Scicli, Provincia di Ragusa, Foto 3
Appartamento per 5 Persone in Scicli, Provincia di Ragusa, Foto 4
di più...
Scicli, Provincia di Ragusa
Appartamento • 40 m² • 2 Camere da letto
"Dammusa TerraMare", apt. di 3 locali 40 m2, al pianterreno. Arredamento funzionale e moderno: soggiorno/sala da pranzo con 1 divano letto (120 cm), TV (schermo piatto), climatizzazione e riscaldamento di aria calda. Uscita sulla terrazza. 1 camera matrimoniale con ventilatore. 1 camera con 1 x 2 letti a castello. Angolo cottura (4 punti cottura, forno, forno a microonde). Doccia/bidet/WC. Riscaldamento, riscaldamento ad aria calda, boiler (30 litri). Riscaldamento utilizzabile dal 01.12. al 31.03, Riscaldamento non in tutti i locali. Grande patio 80 m2, in parte coperto. Mobili da terrazza...
da 90 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza per 6 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Ragusa, Provincia di Ragusa, Foto 4
di più...
Ragusa, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza • 93 m² • 2 Camere da letto
9,3
(3 Recensioni)
Appartamento per vacanze nel centro storico di Ragusa. Qui potrete vivere appieno la bellezza di questa città con i suoi negozi, bar e ristoranti tutti a poche centinaia di metri. Poco più in là si trova Ragusa Ibla (la vecchia Ragusa), patrimonio mondiale dell'Unesco e perla del barocco ibleo. Ragusa è in posizione strategica per visitare la Sicilia orientale sia dal punto di vista culturale che turistico. Il mare dista 20 km (Marina di Ragusa) con spiagge sabbiose e vari pub, bar e ottimi ristoranti di pesce e carne. Per una vacanza culturale, Catania e Siracusa distano circa 100 km; Noto...
da 39 € / Notte
Casa Vacanza per 4 Persone in Vittoria, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza per 4 Persone in Vittoria, Provincia di Ragusa, Foto 1
Casa Vacanza per 4 Persone in Vittoria, Provincia di Ragusa, Foto 2
Casa Vacanza per 4 Persone in Vittoria, Provincia di Ragusa, Foto 3
Casa Vacanza per 4 Persone in Vittoria, Provincia di Ragusa, Foto 4
di più...
Vittoria, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza • 40 m² • 1 Camera da letto
Porzione di casa bifamiliare a Scoglitti, un piccolo villaggio di pescatori famoso per il suo mercato del pesce e per la sua posizione al centro dei reperti greci (Kastalia e Kamarina). Kamarina ospita uno dei più importanti musei archeologici della Sicilia. L'alloggio, al piano terra di una villetta bifamiliare, ha un ingresso indipendente e uno spazio esterno, due verande, una soleggiata, l'altra coperta, dove è possibile fare colazione o pranzare. Scoglitti è l'ultima frazione della costa Iblea ed è una meta molto frequentata, con spiagge sabbiose dal mare cristallino, stabilimenti balne...
da 56 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Ragusa, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Provincia di Ragusa

228 €per 23 ago - 30 ago
194 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Provincia di Ragusa

25%per 23 ago - 30 ago
53% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Punti salienti in Provincia di Ragusa

  • Sicilia Barocca
  • Punta Secca
  • Modica
  • Castello di Donnafugata
  • Olio extravergine d'oliva DOP dei Monti Iblei

Case vacanze e appartamenti in provincia di Ragusa

Case vacanze e appartamenti nella Sicilia Barocca

Se stai programmando un viaggio nella splendida provincia di Ragusa, hai a disposizione una vasta selezione di case vacanze e appartamenti eleganti e confortevoli per rendere il tuo soggiorno indimenticabile! La provincia di Ragusa è una destinazione eccezionale per tutti i tipi di viaggiatori, con il suo mare, la sua storia antica, la sua arte e la sua gastronomia. Se ami il mare, soggiorna nelle splendide località balnerari con spiaggia dorata come Scoglitti o Punta Secca. La provincia di Ragusa ha una ricca storia archeologica, opta per case vanze e appartamenti a poca distanza dai siti più famosi, come il Parco archeologico di Caucana, dove puoi vedere i resti di un antico insediamento greco. Se hai un debole per l'arte, soggiorna nelle case vacanze e appartamenti di Ragusa, la città barocca per eccellenza! La provincia di Ragusa è famosa per la sua cucina tradizionale e i suoi vini pregiati, opta per le strutture ubicate nei luoghi più rappresentativi della cucina locale, per esempio a Modica (Sicilia) per non perdere la sagra del cioccolato, dove potrai gustare il cioccolato tradizionale fatto a mano!

Case vacanze e appartamenti con terrazza panoramica in provincia di Ragusa

Se stai cercando una vacanza da sogno nella provincia di Ragusa, opta per una casa vacanza o un appartamento attrezzato con tutti i comfort, perfetti per ospitare anche famiglie e gruppi di amici numerosi! Per vivere appieno l'atmosfera del luogo, scegli una struttura con vista panoramica e goditi le meraviglie del territorio a qualsiasi ora del giorno. In provincia di Ragusa, puoi trovare case vacanze e appartamenti con giardino, l'ideale se desideri rilassarti in un'oasi di pace e tranquillità lontano dal caos della città e rigenerarti a contatto con la natura. Se vuoi concederti un'esperienza ancora più speciale, opta per una struttura con piscina: immagina la bellezza di una nuotata al mattino presto o di notte, sotto le stelle!

Vacanze in provincia di Ragusa

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella splendida Val di Noto

La provincia di Ragusa è situata nella parte meridionale della Sicilia, nella regione geografica nota come Val di Noto. Confina a nord con la provincia di Catania e a ovest con quella di Siracusa, mentre a sud e ad est è bagnata dal Mar Mediterraneo. Il territorio della provincia di Ragusa si estende per oltre 1.600 chilometri quadrati, con un'altitudine media di circa 200 metri sul livello del mare; presenta una morfologia collinare, con rilievi che raggiungono i 1.000 metri di altitudine, come il Monte Lauro. Il clima della provincia di Ragusa è di tipo mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e secche.

Esplora i centri storici barocchi della provincia di Ragusa

La provincia di Ragusa è caratterizzata da un paesaggio naturale variegato e suggestivo, con una costa frastagliata e un entroterra ricco di colline, vallate e pianure. Il territorio è attraversato da fiumi e torrenti, come il fiume Irminio, che creano scenari di grande fascino e bellezza. Il territorio della provincia di Ragusa è inoltre ricco di testimonianze storiche e culturali, con numerose città d'arte, borghi antichi e siti archeologici di grande interesse. Tra le città più importanti, si segnalano Ragusa, Modica (Sicilia) , Scicli e Ibla, con i loro splendidi centri storici barocchi, patrimonio dell'UNESCO!

Viaggiatori e attività connesse

La provincia di Ragusa per vacanze in famiglia

La provincia di Ragusa è una meta ideale per una vacanza in famiglia, grazie alle sue numerose attrazioni e attività adatte a tutti i gusti e le età. La costa ragusana è costellata di spiagge, alcune delle quali sono perfette per una vacanza in famiglia. Tra le più famose si segnalano Sampieri, Marina di Ragusa e Punta Secca, quest'ultima nota per essere stata il set della famosa serie televisiva "Il Commissario Montalbano". La provincia di Ragusa è anche perfetta per trascorrere giornate spensierate e ricche di allegria perché offre diversi parchi divertimento e luoghi immersi nel verde, tra cui lo splendido Giardino Ibleo, famoso per la sua vista panoramica sulla città; il giardino ospita una vasta gamma di piante e alberi, tra cui pini, palme, olivi, agrumi e altre piante mediterranee e al suo interno si trovano anche diverse aree giochi per bambini, una fontana, un laghetto con pesci e tartarughe, un'area pic-nic e un caffè!

La provincia di Ragusa per chi ama l’arte e la cultura

Se ami l'arte, la provincia di Ragusa offre numerose opzioni per soddisfare il tuo interesse. Questa zona della Sicilia è famosa per l'architettura barocca e le città di Ragusa Ibla, Modica e Noto sono state tutte ricostruite in stile barocco dopo il terremoto del 1693. Puoi dedicare del tempo per visitare le numerose chiese barocche, i palazzi nobiliari e le piazze storiche, come la Piazza del Duomo a Noto. Inoltre ci sono diversi musei nella provincia di Ragusa che ospitano opere d'arte e reperti storici. Ad esempio, il Museo Archeologico di Ragusa Ibla è ospitato in un palazzo nobiliare e presenta una collezione di dipinti, sculture e manoscritti. Il Sifilicomio Campailla Museo della Medicina espone strumenti medici storici e documenti medici antichi. La provincia di Ragusa ospita eventi culturali durante tutto l'anno, tra cui mostre d'arte, spettacoli teatrali e concerti. Ad esempio, il Forte Libro Festival di Modica è un evento annuale che riunisce scrittori e poeti provenienti da tutto il mondo!

Sai che la provincia di Ragusa è nota per il suo patrimonio storico e architettonico, tanto da essere nell'elenco dei siti patrimonio dell'UNESCO?

Top 5 consigli di viaggio in provincia di Ragusa

1. Scopri dove nasce l’olio extravergine d'oliva DOP dei Monti Iblei

Hai mai sentito parlare di Chiaramonte Gulfi? Si tratta di un autentico spettacolo della natura ubicato nella provincia di Ragusa, famoso per la produzione di olio extravergine d'oliva DOP dei Monti Iblei, che si può gustare passeggiando tra campi di ulivi secolari dall'aspetto unico e inimitabile. Questi alberi, infatti, presentano rami intrecciati che sembrano plasmati dalla natura stessa. Immersi nei profumi e nei colori della campagna ragusana, tra i muretti tipici della zona, non potrai fare a meno di rimanere affascinato da questo spettacolo unico al mondo!

2.Visita il Castello di Donnafugata

Famoso per essere stato il set del film "Il Gattopardo", Castello di Donnafugata è una perla della provincia di Ragusa; questa dimora nobiliare circondata dal verde del suo parco, con una terrazza dalla quale si può ammirare un panorama mozzafiato, è una meta imperdibile!

3. Organizza una giornata all’Antiquarium di Ragusa

Immerso nel cuore di Ragusa si trova l'Antiquarium, un museo che ti porterà indietro nel tempo alla scoperta della storia millenaria della terra iblea. Se ami l'archeologia e vuoi scoprire i segreti dei popoli che hanno abitato queste terre dal neolitico fino alla tarda antichità, questo è il luogo perfetto per te L'Antiquarium si divide in sei sezioni tematiche, ognuna dedicata ad un'epoca specifica: dalla preistoria ai greci, dagli abitati siculi arcaici e classici agli insediamenti tardo romani, ai centri ellenistici e alle collezioni pervenute!

4. Fai un tour tra i luoghi del Commissario Montalbano

La provincia di Ragusa è famosa per la serie televisiva del "Commissario Montalbano", che ha attirato l'attenzione su alcuni dei luoghi più belli e pittoreschi della zona. Per un'esperienza indimenticabile, perché non seguire un tour attraverso i luoghi del Commissario Montalbano? Il tour può iniziare con la visita alla casa del commissario Montalbano a Punta Secca, per terminare a Comiso, un pittoresco paese settecentesco noto per la lavorazione della pietra dura!

5. Prendi parte alla Sagra della Cipolla di Giarratana

SLa Sagra della Cipolla di Giarratana è un evento tradizionale che celebra questo prodotto tipico della regione. Questa festa si tiene nel cuore del pittoresco paese vicino a Monterosso Almo, dove le stradine sono animate da tamburi, musiche e voci che invitano i visitatori a partecipare alla festa. La pesata della cipolla è una caratteristica unica della sagra, dove le aziende produttrici competono in modo sano per produrre la cipolla più grande e vincere il titolo. Ci sono numerosi stand che offrono cipolle cucinate in mille modi, insieme a mercatini dell'artigianato e intrattenimento serale con canti e balli!

Provincia di Ragusa: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 3705 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1503 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 845 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Provincia di Ragusa

Che tipo di servizi includono le case vacanza in Provincia di Ragusa per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze in Provincia di Ragusa offra tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (91%), Wi-Fi (89%) e balcone (64%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza in Provincia di Ragusa?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 27% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze in Provincia di Ragusa.

Le case vacanza in Provincia di Ragusa sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza in Provincia di Ragusa è adatto alle famiglie; qui sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza in Provincia di Ragusa sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 40% dei casi una casa vacanze in Provincia di Ragusa dà la possibilità di portare con sé animali: il 50% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza in Provincia di Ragusa hanno la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% delle case vacanza in Provincia di Ragusa ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le case vacanza in Provincia di Ragusa?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Provincia di Ragusa è generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza in Provincia di Ragusa solitamente dispongono di un camino o una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza in Provincia di Ragusa dispongono di una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 53% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza in Provincia di Ragusa sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 89% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 81% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza della Provincia di Ragusa sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 64%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 4% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 50% delle case vacanza in Provincia di Ragusa possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 53% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Provincia di Ragusa?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza in Provincia di Ragusa, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 31 % degli alloggi ha una piscina, un 50 % giardino, un 91 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze in Provincia di Ragusa per vivere al meglio le tue prossime vacanze.