
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- San Leone
Case vacanze e appartamenti a San Leone
Confronta 103 alloggi in San Leone e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a San Leone
Casa vacanza più popolari in San Leone
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in San Leone
Attrattive in San Leone
- Lunghe spiagge sabbiose
- Movida notturna
- Valle dei Templi
- Scala dei Turchi
- Luoghi di Camilleri e di Pirandello
I più ricercati in San Leone
Altri tipi di alloggio in San Leone, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza San Leone
Disponibilità delle case vacanza San Leone
Case vacanze e appartamenti a San Leone
Le case vacanze e gli appartamenti sono dislocati in tutto il territorio, dalla spiaggia di Maddalusa a quella di Le Dune, e sino a Lido Cannatello, il proseguimento della spiaggia di San Leone. Hai la possibilità di pernottare vicinissimo alla Valle dei Templi, e puoi alloggiare anche in pieno centro e vicino al porto turistico. I tipi di sistemazioni sono diversi tra loro, dai bungalow dei campeggi ai moderni appartamenti, dalle ville agli agriturismi. Sono disponibili varie case a meno di duecento metri dalla spiaggia.
Alloggi confortevoli per sentirti come a casa tuaLe case vacanze e gli appartamenti di San Leone sono attrezzati per accogliere coppie, ma anche gruppi e famiglie numerose. Ci sono, infatti, case indipendenti, dependance e villette dotate di molte camere e, spesso, di giardino privato. La maggior parte degli alloggi ha parcheggio privato e aria condizionata e trovi anche ville e campeggi con piscina. Per sentirti come a casa tua puoi scegliere le case dotate di cucina attrezzata, per consumare i tuoi pasti in completa autonomia.
Vacanze a San Leone
Ubicazione e orientamento
Frazione di Agrigento, San Leone è uno dei lidi più frequentati della città, sia dai turisti che dai cittadini. Può contare su vari chilometri di spiagge con sabbia dorata e fine e su un mare azzurro. Grazie alla zona che è un po' ventosa, è il luogo ideale dove praticare sport come il surf, il windsurf e il kitesurf. Il mare è comunque abbastanza calmo e le spiagge sono protette dal vento grazie agli scogli.
Animato centro balneareNelle case vacanze e negli appartamenti di San Leone non ci si può annoiare: è un lido mondano, con molti divertimenti per i giovani, ma adatto a persone di ogni età. Tutta la zona dei lidi di Agrigento è rinomata per la vita notturna: ci sono locali da ballo, come l'Aquaselz Café, piano bar e chioschi dove chiacchierare sino alle ore piccole. Vi si respira un clima caraibico e anche i ristoranti degli stabilimenti balneari restano aperti fino a tardi. Per tutta la famiglia, uno dei luoghi preferiti per le passeggiate, soprattutto serali, è il lungomare Falcone e Borsellino, ombreggiato da alte palme.
Viaggiatori e attività connesse
Le spiagge di San Leone sono ampie e sabbiose, e i fondali bassi e degradanti, adatti anche a bimbi piccoli. Negli stabilimenti balneari ci sono beach bar aperti sino a tarda sera e servizi di noleggio canoe. Ci sono due luna park, uno dei quali aperto anche in inverno, e ad Agrigento si trova il Giganti Park, un parco divertimenti al coperto, situato in un grande tendone. I molti servizi presenti nel paese faranno sì che soggiornare nelle case vacanze e appartamenti di San Leone sia come essere a casa tua.
San Leone per gli amanti della storiaGià porto greco frequentato fino al periodo arabo, San Leone divenne una località turistica nell'800, quando gli abitanti di Agrigento iniziarono a costruire belle ville in stile Liberty. A pochi chilometri si trova la Valle dei Templi, uno dei siti più estesi della civiltà greca classica, e tra i meglio preservati. Presenta ben dodici templi dorici, tre santuari, fortificazioni, opere idrauliche e necropoli. Vi puoi visitare anche il Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, che custodisce reperti del territorio dal periodo della preistoria a quello greco-romano.
Lo sapevi che la Scala dei Turchi deve il suo nome alle incursioni arabe che vi ebbero luogo?
Top 5 consigli di viaggio
A soli quattro chilometri da San Leone, questo parco archeologico, inserito tra i siti Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco dal 1998, custodisce importanti templi dorici in ottimo stato di conservazione.
2. Scala dei TurchiQuesta meraviglia naturale si trova a Realmonte. È una parete di roccia di un bianco candido che discende verso il mare a gradoni. La puoi raggiungere a piedi da Lido dei Turchi ed è possibile scalarla.
3. Visita ad AgrigentoRicostruita dopo il terremoto del 1966, Agrigento custodisce nella città vecchia alcuni antichi edifici, come la chiesetta medioevale di Santa Maria dei Greci e la Cattedrale di San Gerlando. A Villa Catalisano, un edificio in stile Liberty, soggiornò Luigi Pirandello; ad Agrigento puoi visitare la sua casa natale.
4. Sulle tracce di CamilleriAgrigento e la costa sono i luoghi dove sono state ambientate le vicende del Commissario Montalbano. Se ami Andrea Camilleri potrai trovare tracce dei suoi romanzi in luoghi come Vigata e Marinella.
5. Gite in barcaA San Leone vari operatori propongono tour in barca alla scoperta di spiagge incontaminate e tesori naturalistici come la Scala dei Turchi.
FAQs: Casa vacanza in San Leone
Quanto costa in media affittare un appartamento a San Leone in cui trascorrere le proprie vacanze?
Questa destinazione risulta tra quelle che costano di meno in Italia, dal momento che il prezzo medio a notte ammonta a 119 €.
In quale periodo dell'anno risultano maggiormente economiche le case vacanza a San Leone?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa città sono marzo (con un prezzo medio di 109 € per notte), aprile (111 €/notte) e ottobre (112 €/notte).
In quali mesi risulta meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a San Leone?
Osservando i dati aggiornati all'anno scorso, risulta che il prezzo di un appartamento a San Leone è solitamente più alto, mediamente, durante i mesi di agosto (153€/notte), luglio (130€/notte) e gennaio (121€/notte).
Ci sono molti appartamenti disponibili a San Leone solitamente?
Nel caso decidessi di prenotare una casa vacanze o un appartamento in questa città, ti consigliamo di preparare la tua vacanza con anticipo, dato che si tratta di una meta che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata lo scorso anno è stata del 46 % sul totale delle strutture disponibili.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare a San Leone?
I mesi con il maggior numero di alloggi tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, sono febbraio (con il 80 % delle strutture mediamente disponibili) dicembre (68 %) e novembre (66 %).
Quando non conviene prenotare all'ultimo minuto un appartamento o casa vacanza a San Leone?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 13 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da luglio (21 %) e giugno (48 %).
Quanti alloggi sono prenotabili su Holidu a San Leone?
Raggruppando le offerte di oltre 5 siti web distinti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta gamma di strutture a San Leone: ad oggi disponiamo delle offerte di oltre 190 case ed appartamenti vacanze per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare il tuo viaggio ideale !
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- San Leone