
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Siracusa e dintorni
- Palazzolo Acreide
Case Vacanze e Appartamenti a Palazzolo Acreide
Confronta 67 alloggi in Palazzolo Acreide e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Palazzolo Acreide
Casa vacanza più popolari in Palazzolo Acreide
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Palazzolo Acreide
Attrattive in Palazzolo Acreide
- Monti Iblei
- Piazza del Popolo
- Chiesa di San Paolo
- Chiesa di San Sebastiano
- Chiesa dell’Annunziata
- Parco archeologico di Akrai
- Antica Pasticceria Corsino
- Noto
- Siracusa
I più ricercati in Palazzolo Acreide
Altri tipi di alloggio in Palazzolo Acreide, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case Vacanze e Appartamenti a Palazzolo Acreide
Visita la provincia di Siracusa e scopri tutte le attrazioni turistiche della zona, alloggiando in un confortevole appartamento o casa vacanza a Palazzolo Acreide. Approfittane per passare delle tranquille vacanze in famiglia o con gli amici in un ambiente accogliente e rilassante. Da Palazzolo Acreide potrai facilmente raggiungere le vicine località di Noto, la città di Siracusa e la bellissima isola di Ortigia.
Bellissime case con giardino e piscinaLe case vacanze e gli appartamenti di Palazzolo Acreide sono ideali sia per le famiglie con bambini, sia per trascorrere le tue vacanze in Sicilia con un gruppo di amici. Tutte le case sono perfettamente arredate e dotate di servizi come aria condizionata, cucina con elettrodomestici, TV e connessione Internet. Alcuni alloggi offrono anche parcheggio privato, giardini attrezzati e piscine per non farti mancare proprio nulla.
Vacanze a Palazzolo Acreide
Ubicazione e orientamento
Palazzolo Acreide è una cittadina ubicata nel sud della Sicilia, tra i pittoreschi Monti Iblei. I paesi di Buscemi e Giarratana si trovano a breve distanza, così come il fiume Anapo. Dalla più famosa città di Noto, Palazzolo Acreide dista circa 35 minuti di auto. Città barocca con radici nell'antica Grecia, strade acciottolate ed edifici medievali, Palazzolo Acreide ti conquisterà.
Un luogo strategico per scoprire il sud della SiciliaAlloggiando a Palazzolo Acreide avrai l’opportunità di visitare facilmente i luoghi più emblematici del sud della Sicilia. Tra chiese barocche, templi greci e palazzi di epoca romana non perderti un’escursione a Noto, Siracusa e Ortigia. Siracusa è senza dubbio una delle città più belle della Sicilia, con il suo Parco Archeologico della Neápolis, caratterizzato da incredibili monumenti greci e romani ancora quasi del tutto intatti. Oppure Noto, città tardo barocca dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO per i suoi suggestivi monumenti e luoghi di interesse turistico e culturale.
Viaggiatori e attività connesse
Palazzolo Acreide, cittadina situata nel cuore della Sicilia meridionale, fu fondata dai Greci nel 664 aC con il nome Akrai. Nell'area archeologica della città antica si trovano un piccolo anfiteatro e i resti di un tempio del VI secolo a.C. dedicato ad Afrodite, oltre ad una serie di figure in pietra dedicate alla dea Sibilla. La città vecchia fu probabilmente distrutta dagli arabi, nella prima metà del IX secolo; di conseguenza, ogni traccia dell'antica città andò perduta per secoli. Il nuovo centro abitato sorse attorno ad un castello normanno, non più esistente. Un terremoto nel 1693 distrusse quasi tutta la città. Nonostante i grandi danni, la ricostruzione avvenuta lentamente nei secoli successivi ha conferito alla città un aspetto più suggestivo, tanto che nel 2002 è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Palazzolo Acreide per gli amanti dello stile baroccoPasseggiando lungo le strade di Palazzolo Acreide, ammirerai lo stile architettonico tardo barocco originale che si fonde con l'architettura del XIX e dell'inizio del XX secolo. All'interno della città, specialmente lungo le due strade principali, Vittorio Emanuele e via Carlo Alberto, si trovano palazzi barocchi costruiti nel 1700, dopo la ricostruzione urbanistica che ha voluto dimenticare gli effetti del terremoto. Tra i monumenti più interessanti vale la pena citarne alcuni: La chiesa di San Paolo, la chiesa di San Sebastiano e la chiesa dell’Annunziata.
A Palazzolo Acreide è stata la località scelta da Chiara Ferragni e Fedez per il loro ricevimento di nozze
Top 5 consigli di viaggio
La chiesa di San Sebastiano è senza dubbio uno dei monumenti imperdibili di Palazzolo Acreide. È un momento sbalorditivo quando ammiri per la prima volta le magnifiche dimensioni e la travolgente bellezza di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dalle colonne ai capitelli e dai pilastri ai plinti, la Basilica di San Sebastiano è un vero e proprio capolavoro barocco.
2. Ammira la Chiesa di San PaoloA pochi passi da Piazza del Popolo si trova un'altra chiesa barocca di importanza storica. Stiamo parlando della Basilica di San Paolo, intitolata al principale patrono e protettore di Palazzolo Acreide. Costruita nel luogo in cui, in epoca aragonese, sorgeva la chiesa di Santa Sofia, qui l'architetto siciliano, Vincenzo Sinatra, si incaricò di progettare la suggestiva facciata barocca, utilizzando colonne binate che culminano in bellissimi capitelli corinzi. Merita davvero una visita!
3. Dirigiti alla Chiesa dell’AnnunziataLa Chiesa dell'Annunziata è considerata un gioiello dell'arte settecentesca. Fu, probabilmente, edificata intorno al XIII-XIV secolo, ma durante il terremoto del 1693 subì molti danni. Nel 1474, il decano della chiesa firmò con l'artista Antonello Messina un contratto per la realizzazione di un dipinto su tavola: l'Annunciazione. Il famoso dipinto rimase qui fino al 1906, quando fu acquistato dalla Soprintendenza di Siracusa, per la sua conservazione e restauro. Oggi il dipinto si trova nella Galleria del Museo Bellomo, a Siracusa. La chiesa dell’Annunziata presenta una bellissima facciata barocca, magistralmente scolpita da decorazioni campestri e ghirlande di frutti. Molto bello anche l’interno, con un altare realizzato con marmi policromi e decorazioni che simboleggiano la Primavera.
4. Non perderti una visita al parco archeologico di AkraiIl parco archeologico di Akrai conserva i resti di un'antica colonia greca, fondata nel 663 a.C. Quando i romani invasero la città, Akrai divenne una colonia romana e continuò a prosperare. Fu infine distrutta dagli arabi all'inizio del IX secolo e abbandonata. Oggi, qui si possono ancora ammirare i resti del teatro greco, che è abbastanza ben conservato, o ciò che rimane del Bouleuterion, luogo in cui si riuniva l'Assemblea in epoca greca. Nei dintorni, si possono visitare anche due cave di pietra che venivano utilizzate come catacombe.
5. Fermati a prendere qualcosa in un bar dell’OttocentoA Palazzolo Acreide si trova l’Antica Pasticceria Corsino che, dal 1868, delizia i clienti con la sua golosa offerta di dolci siciliani. Lasciati conquistare dai suoi banchi pieni di torte, tra cui non dimenticare di provare la tradizionale cassata, gelati artigianali e specialità tipiche della gastronomia siciliana. Avrai solo l’imbarazzo della scelta!
FAQs: Casa vacanza in Palazzolo Acreide
Quanto costa prendere in affitto un appartamento a Palazzolo Acreide per le vacanze?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati al 2020, questa città presenta un prezzo medio per notte relativamente alto che si aggira intorno ai 136,70 € a notte*.
Quali mesi ti permettono di risparmiare di più sulle case vacanza a Palazzolo Acreide?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa città sono gennaio (con un prezzo medio di 77.28€ per notte), febbraio (83.48€/notte) e marzo (101.78€/notte).
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più a Palazzolo Acreide?
Quando si tratta di prendere in affitto una casa vacanza o un appartamento a Palazzolo Acreide, tieni a mente che i prezzi più alti li potresti incontrare generalmente nei mesi di luglio (con un prezzo medio di 206.3€ a notte), agosto (193.25€/notte) e giugno (191.55€/notte), secondo i dati di Holidu aggiornati al 2020*.
Se si volesse andare A Palazzolo Acreide last minute è possibile trovare facilmente case vacanze e appartamenti disponibili?
Dando uno sguardo ai dati più recenti aggiornati al 2020, si tratta di una città ideale per una vacanza organizzata all'ultimo minuto, poiché qui la disponibilità media annuale degli alloggi è del 72%, un valore elevato, se comparato a quello di altre località.
In quali mesi posso trovare più appartamenti disponibili a Palazzolo Acreide?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati al 2020, maggio (con il 84.4% delle strutture mediamente disponibili) aprile (82.5%) e giugno (77.25%).
Quando ci sono meno opzioni di appartamenti disponibili a Palazzolo Acreide?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 56.6% degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da febbraio (64.4%) e gennaio (65.5%) (dati 2020)*.
Quanti appartamenti ci sono a Palazzolo Acreide?
Holidu offre circa 70 proprietà a Palazzolo Acreide, disponibili su 6 diverse piattaforme di prenotazione: qualsiasi sia l'alloggio che stai cercando, non preoccuparti: ci pensiamo noi a trovare la migliore offerta!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Siracusa e dintorni
- Palazzolo Acreide