Case e appartamenti vacanze a Licata

Case e appartamenti vacanze a Licata

Confronta 109 alloggi in Licata e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Licata

Punti salienti in Licata

  • Spiagge di Licata
  • Chiesa di Santa Maria la Vetere
  • Palazzo di città
  • Villa Liberty
  • Castel Sant'Angelo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Licata, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Licata

132 €per 23 ago - 30 ago
116 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Licata

30%per 23 ago - 30 ago
46% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Licata

Licata, il barocco affacciato sul mare

Una vacanza tra mare e storia

Licata è una graziosa cittadina siciliana, sulla costa meridionale dell'isola, in provincia di Agrigento. Famosa per lo splendido litorale e il mare cristallino, essa è molto apprezzata anche per la propria storia antica che ha lasciato un bellissimo bagaglio artistico da visitare. Il Palazzo Bosio, in particolare, è uno dei primi esempi di barocco siciliano, lo stile che, soggiornando in un agriturismo a Noto, puoi ammirare in così tanti edifici. Molte sono le case vacanze e appartamenti a Licata adatte alle più svariate esigenze e in grado di soddisfare coppie, famiglie o gruppi numerosi di amici. Le case vacanze a Licata, quasi sempre affacciate sul mare, sono garanzia di comodità e relax. Se ami un ambiente più rurale e defilato, le case rustiche nell'entroterra si propongono come soluzioni ideali per una vacanza tutta pace e quiete. Le case vacanze in Sicilia hanno servizi che le rendono ospitali e accoglienti:

  • cucina completamente attrezzata
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • stanze spaziose e bagni accessoriati
  • balcone o giardino

Affitti vacanza a Licata

Ubicazione e orientamento

La costa sud dell'isola

Licata è una cittadina siciliana di circa 37 mila abitanti, in provincia di Agrigento. Affacciata sul mare, presenta un territorio prevalentemente pianeggiante, salvo alcune colline senza bruschi dislivelli. Le case vacanze e appartamenti a Licata sul mare sono collocate sulla costa meridionale dell'isola e il paese si estende su un territorio costiero di circa 24 km, con caratteristiche variegate. A est della città, il litorale è prevalentemente sabbioso, mentre a ovest è roccioso. Importante l'azione del fiume Salso, sia per la formazione della pianura alluvionale, detta la Piana, sia perché con la sua foce a estuario, divide in due la città. Il clima è mediterraneo e piacevole e la temperatura media estiva dell'acqua di mare supera i 24 °C.

Licata: case vacanza sulla costa sud della Sicilia

Viaggiatori e attività connesse

Una vacanza a Licata non è solo mare

Senza dubbio, Licata nel corso del tempo è stata resa celebre dalle sue incantevoli coste, lambite da acque trasparenti: un vero e proprio paradiso per gli amanti del relax e del mare. Imperdibili le sue spiagge, a partire dalla Mollarella, in assoluto la spiaggia più famosa del sud della Sicilia, grazie alla particolare forma. È infatti un'insenatura abbracciata da due promontori rocciosi che la rendono davvero magica. Playa Marianello è circondata da pareti di calanche bianche, dette timpe, mentre le spiagge di San Nicola e di Torre di Gaffe sono più piccole delle altre ma incontaminate e selvagge. Licata, tuttavia, non è solo mare. Se ti interessano la storia e le tradizioni locali, in una casa vacanze a Licata sarà piacevole fare un giro nel centro storico che denota chiaramente gli influssi dei popoli che sono passati in città. Avrai la sorpresa di vedere il retaggio arabo del quartiere della Marina, il barocco delle vie centrali e l'influenza maltese del quartiere San Paolo che convivono armoniosamente.

Licata, tra storia e architettura

Tra gli edifici da non perdere, ricordiamo il Faro di San Giacomo che, coi suoi 40 metri di altezza è uno dei più alti d'Europa. Se, dalla tua casa vacanze a Gela, ti stai recando a Licata, è proprio la sua luce che ti indicherà che sei vicino alla città. Soggiornando in un appartamento vacanza a Licata, avrai l'opportunità di ammirare la Chiesa di Sant'Angelo, che custodisce le reliquie del Santo, la chiesa di Santa Maria La Vetere, che è la più antica della città, i palazzi nobiliari Frangipane, il Castel Sant'Angelo, del XVI secolo. Licata è anche vicina a molte località affascinanti: da un agriturismo a Caltagirone puoi raggiungerla in poco più di un'ora.

Licata è sinonimo di gusto e il piatto doc è sicuramente la polpetta di Licata, che unisce il carattere portuale della città e il prodotto per eccellenza della Sicilia, ovvero il limone. Le polpette di Licata sono infatti preparate con sarde fresche, pangrattato e limone

Cosa fare e vedere a Licata?

Le migliori dritte per trascorrere una gradevole vacanza a Licata

Top 3 consigli di viaggio a Licata

1. Ammira la Chiesa di Santa Maria la Nuova

Affittare un appartamento vacanze a Licata ti consente anche di conoscere antichi racconti tramandati da secoli. La bellissima Chiesa di Santa Maria la Nuova custodisce il famoso Cristo nero. Si tratta di un crocefisso realizzato in legno e che, secondo la leggenda, venne bruciato dai Turchi, ma resistette alle fiamme e rimase solo annerito, diventando, appunto, nero.

2. Recati al Palazzo di Città

In stile liberty siciliano e ubicato in piazza Progresso, venne costruito all'inizio del '900 e custodisce opere di varie epoche. Se hai optato per una casa vacanze a Marina di Ragusa, Licata merita una visita anche solo per ammirare questo palazzo, il primo edificio pubblico italiano su cui, nel 1943, vennero issate le bandiere degli alleati.

3. Visita il Museo archeologico della Badia

Situato all'interno di un convento cinquecentesco, noto come Badia, presenta moltissimi reperti archeologici rinvenuti nella zona, a Licata e nella valle dell'Imera. In ciascuna delle diverse sale sono conservati reperti di una determinata epoca, dalla preistoria fino al periodo tardo romano. Questa stessa suddivisione cronologica la riscontri se, essendo in una delle case vacanze a Ragusa, hai occasione di visitare il Museo Archeologico Ibleo.

Licata: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 109 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 40 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Licata

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Licata per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Licata offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (97%), Wi-Fi (90%) e balcone (88%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Licata?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: il 40% delle strutture presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Licata è possibile trovare certamente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Licata sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Licata è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Licata sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 36% dei casi una casa vacanze a Licata accetta anche animali domestici: il 27% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Licata hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Licata offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa pernottare in una casa vacanze a Licata?

Una notte in una casa vacanze a Licata costa solitamente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Licata di solito dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Licata non ha una piscina.

Le case vacanza a Licata sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 77% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 45% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Licata sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, la Licata è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 88% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 60% consente un bel panorama. Il 27% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 24% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Licata, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Licata un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.