Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Licata
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Licata, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Licata
Case vacanze a Licata
Licata è un'importante cittadina siciliana in provincia di Agrigento. Famosa nel tempo grazie alla splendida costa e al mare cristallino che ne hanno determinato un grande flusso turistico, essa è molto apprezzata anche per la storia densa che ha lasciato un bellissimo bagaglio artistico da visitare. Tante sono le case vacanze a Licata adatte alle più svariate forme di viaggio, dalla doppia alla famiglia, ai gruppi di amici; quasi sempre affacciate sul mare, sono garanzia di comodità e relax. Per chi invece ama un ambiente più rurale e defilato, gli agriturismi a Licata si propongono come soluzioni ideali per una vacanza a tutta pace e quiete.
Vacanza a Licata
Ubicazione e orientamento
Licata è una cittadina siciliana di circa 37 mila abitanti, in provincia di Agrigento. Affacciata sul mare, presenta un territorio prevalentemente pianeggiante salvo alcune situazioni collinari dolci e senza bruschi dislivelli. Licata è collocata a sud dell'isola e si estende su un territorio costiero di circa 24 km, con peculiarità differenti: a est il litorale è prevalentemente sabbioso mentre a ovest è roccioso. Importante inoltre il fiume Salso sia per la formazione della pianura alluvionale de La Piana sia perché con la sua foce a estuario, divide in due la città. Il clima è mediterraneo e piacevole.
Viaggiatori e attività connesse
Senza dubbio, Licata nel corso del tempo è stata resa celebre dalle sue incantevoli coste, lambite dal mare blu e cristallino: un vero e proprio paradiso per gli amanti del relax e dell'acqua. Imperdibili le spiagge, tra cui non si può non citare la Mollarella che è in assoluto la spiaggia più famosa del sud della Sicilia, grazie alla particolare forma: è infatti un'insenatura abbracciata da due promontori rocciosi che la rendono davvero magica. Particolare anche Playa Marianello con le sue timpe (pareti di calanche bianche) e poi le spighe di San Nicola e di Torre di Gaffe che sono più piccole delle altre ma molto incontaminate e naturalistiche. Ma Licata non è solo mare; per gli amanti della cultura, sarà piacevole in giro nel centro storico che denota chiaramente gli influssi dei popoli che sono passati in città. Ecco allora la sorpresa di vedere il retaggio arabo nel quartiere della Marina, il barocco delle vie centrali e l'influenza maltese nel quartiere San Paolo che convivono armoniosamente. Tra gli edifici da non perdere, ricordiamo il Faro di San Giacomo (coi suoi 40 metri è uno dei più alti d'Europa), la Chiesa di Sant'Angelo(che ne custodisce le reliquie), la chiesa di Santa Maria La Vetere (la più antica della città), i palazzi nobiliari (Bosio e Frangipani) e il Castel Sant'Angelo (del XVI secolo).
Licata è gusto e il piatto doc è sicuramente la polpetta di Licata, che unisce il carattere portuale della città e il prodotto per eccellenza della Sicilia ovvero il limone. Le polpette di Licata sono infatti preparate con sarde fresche, pangrattato e limone
Top 3 consigli di viaggio
Custodisce il famoso Cristo ligneo nero, che secondo la leggenda venne bruciato dai Turchi ma resistette e rimase solo annerito.
2.Palazzo di cittàIn stile liberty e ubicato in piazza Progresso, venne costruito all'inizio del '900 e custodisce opere di varie epoche.
3.Museo archeologico della BadiaMuseo che raccoglie e presenta moltissimi reperti archeologici rinvenuti nella zona, soprattutto del monte Ecmo.
Licata: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 109 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -55%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 43€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, balcone e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 40 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 10% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 6 proprietà. |