
B&B e pensioni a Santa Cesarea Terme
Abbiamo trovato 13 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Puglia ·
- Provincia di Lecce ·
- Santa Cesarea Terme ·
- B&B e Pensione Santa Cesarea Terme
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Santa Cesarea Terme
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Santa Cesarea Terme, che potrebbero interessare
B&B a Santa Cesarea Terme
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Santa Cesarea Terme
Pensioni a Santa Cesarea Terme vicino al mare e alle Terme
Santa Cesarea Terme è una cittadina incantevole del Salento, in Puglia, ed offre alloggi ai suoi visitatori ubicati a due passi dal suo mare splendido e dalle rinomate Terme storiche cittadine! Qui, potrai optare per strutture ubicate a soli 600 metri dalla Spiaggia di Porto Miggiano, o dalla Spiaggia di Porto Badisco, dove potrai fare bagni lunghi e rigeneranti in acque limpide, circondato da falesie alte spettacolari! La cittadina si sviluppa secondo un livello verticale, consentendoti di raggiungere dal tuo alloggio, in brevissimo tempo, percorrendo le scalinate caratteristiche, sia il centro cittadino sia il suo mare. Se opti per un soggiorno presso un bed & breakfast a Santa Cesarea Terme ubicato presso le due frazioni che fanno parte del Comune cittadino, ossia Vitigliano e Cerfignano, ti troverai nell'entroterra della campagna del Salento, con spazi ampi ricchi di vegetazione e natura, tra cui distese di ulivi secolari. Le strutture che trovi a Santa Cesarea Terme sono anche un punto di partenza ottimale per visitare il Salento, come ad esempio Otranto, Gallipoli e Lecce, le raggiungi in pochi minuti d'auto. Se poi, decidi di soggiornarci qualche giornata per scoprirle meglio e con calma, per il tuo soggiorno non ti preoccupare perché Holidu ti propone una scelta ampia di strutture come la perfetta pensione a Gallipoli.
Pensioni a Santa Cesarea Terme con alloggi indipendenti e giardino
Tutte le strutture proposte offrono tranquillità, pace, accoglienza e indipendenza, per un soggiorno in Puglia tranquillo e senza pensieri. Se opti per una struttura con balcone, potrai godere della vista panoramica sul mare splendido del Canale d'Otranto, spettacolare la sera al tramonto, quando i colori caldi del sole disegnano le sagome delle imbarcazioni piccole dei pescatori all'orizzonte. Se sei alla ricerca di una struttura che offre la possibilità di gestire in autonomia, indipendenza e libertà le tue giornate di vacanza, qui, trovi anche soluzioni totalmente indipendenti, con bilocali dotati di camera matrimoniale ampia, cucina arredata e ingresso indipendente.
Potrai anche optare per altre soluzioni con zone in comune ampie, tra cui cucina condivisa e salotto in comune con possibilità di preparare la colazione in autonomia quando lo desideri. Se quando sei in vacanza ami essere coccolato, potrai optare per strutture dotate di Jacuzzi dove godere di massaggi rigeneranti, mentre osservi il panorama sul Mare Adriatico. Tra i numerosi servizi offerti, trovi anche il servizio navetta aeroportuale e il comodissimo autonoleggio. Desideri organizzare una gita in autonomia con la tua auto alla scoperta delle bellezze del territorio regionale? Ricorda che Holidu tu propone una scelta ampia di villaggi vacanze in Puglia ubicati nelle sue località più suggestive!
Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Santa Cesarea Terme dotati di ogni comfort, tra cui:
- Terrazza
- Giardino arredato
- Sauna
- Parcheggio riservato
- Piscina
- Climatizzatore
Santa Cesarea Terme: bed e breakfast davvero unici
Viaggiatori e attività connesse
Bed and breakfast a Santa Cesarea Terme per chi ama trascorrere la giornata al mare
Santa Cesarea Terme è una località del Salento rinomata per le sue Terme naturali, ma non solo! La cittadina si abbarbica sulle rocce, a strapiombo sul mare, dai colori spettacolari! Percorrendo le numerose scalette tradizionali che solcano le rocce delle falesie dove si sviluppa Santa Cesarea Terme, potrai raggiungere le spiagge cittadine di Cala Porto Miggiano, vicino alle Terme e ideale per chi ama nuotare e fare bagni lunghi rigeneranti, e le Piscine di Santa Cesarea Terme. Queste ultime offrono acqua dai colori spettacolari e molto calma, perché si sono create dall'estrazione di tufo; qui, potrai anche armarti di occhiali e pinne ed esplorare il fondale. Potrai godere di acqua calma e limpida, di calette intime che regalano pace e serenità, lontano dalla città e dallo stress quotidiano.
Troverai anche numerosi stabilimenti balneari, che offrono tutti i servizi per regalarti una giornata al mare indimenticabile e senza pensieri. Alcuni Stabilimenti offrono anche la possibilità di noleggiare pedalò, l'ideale per andare in esplorazione del territorio e delle numerose grotte preistoriche, come la Grotta Romanelli, che costellano la Costa frastagliata. Soggiorna presso un bed e breakfast a Santa Cesarea Terme per godere di giornate nel mare splendido della Puglia! Se, poi, desideri organizzare una gita presso qualche altra località balneare del territorio, potresti organizzare qualche giornata all'insegna del relax al mare soggiornando presso un B&B e pensione a Porto Cesareo a due passi dalla sua spiaggia cittadina omonima.
Pensioni a Santa Cesarea Terme per gli amanti della cura e benessere del corpo
Se quando sei in vacanza ami dedicare del tempo alla cura e al benessere del tuo corpo, a Santa Cesarea Terme trovi il luogo perfetto per rigenerare corpo e mente. Sul territorio del Comune ci sono, infatti, quattro Grotte Carsiche dalle quali sgorga naturalmente la fonte termale con caratteristiche salsoiodiche e sulfuree ideali per la cura di alcune patologie, cure estetiche e soprattutto antistress! Le quattro Grotte Marine dalle quali sgorga l'acqua termale, sono chiamate: Sulfurea, Gattulla, Fetida e Solfatara. Lo Stabilimento Termale cittadino si trova proprio sul mare splendido, dandoti così la possibilità di usufruire delle cure del relax delle terme e anche del mare della Costa Orientale del Salento.
A proposito di Salento, se desideri organizzare da qui delle gite per esplorarlo, per i tuoi soggiorni dai un'occhiata alle comodissime case e appartamenti vacanze in Salento proposti da Holidu. Nel 1800 nasce lo Stabilimento Termale ancora oggi attivo, sulla Grotta Gattulla. Grazie alla loro composizione ricca di minerali curativi, sono l'ideale per la cura di patologie delle alte e basse vie respiratorie. Grazie all'alta concentrazione di zolfo e bromo, sono anche utili negli stati di affaticamento, insonnia e patologie legate allo stress. Potrai raggiungerle facilmente dalla tua pensione a Santa Cesarea Terme.
Sapevi che fino al 1800 il paese non si era ancora sviluppato?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B a Santa Cesarea Terme?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in pensione vacanze a Santa Cesarea Terme
Top 7 consigli di viaggio per Santa Cesarea Terme
1. Immergiti alla scoperta del fondale marino
Santa Cesarea Terme è una località che sorge su un tratto di Costa fatto di scogliere a picco sul mare, di bellezza unica! Qui, l'erosione del mare, e anche la mano dell'uomo con l'estrazione di tufo, hanno creato calette, grotte e insenature dove potrai fare immersioni splendide, alla scoperta di flora e fauna che popolano rigogliose il fondale marino cittadino. Dal tuo bed and breakfast a Santa Cesarea Terme riuscirai a raggiungerle facilmente!
2. Esplora il territorio a piedi
Il territorio di Santa Cesarea Terme si sviluppa all'interno del Parco Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Si tratta di un'area naturale protetta ricca di sentieri che potrai percorrere alla scoperta dei profumi, dei colori, dei paesaggi naturali spettacolari che offre la zona. Uno di questi sentieri è chiamato Sentieri Masseria San Giovanni, nel Comune di Santa Cesarea Terme, che potrai percorrere a piedi o in mountain-bike partendo direttamente dal tuo affittacamere a Santa Cesarea Terme.
3. Organizza una visita guidata alle grotte
La Costa di Santa Cesarea Terme presenta numerose grotte che potrai visitare raggiungendole con gite in barca. La più grande si chiama Grotta Zinzulusa, ricca di stalattiti e al cui interno c'è un laghetto di acqua dolce. Se lo desideri, potrai anche visitare le quattro Grotte Termali di Santa Cesarea Terme, dove sgorgano le correnti termali cittadine. Imperdibile anche la gita in barca alla Grotta Azzurra, dai colori splendidi, alla Grotta delle Streghe, dove le rocce disegnano mani femminili con unghie lunghissime, alla Grotta Rotundella e Ritunna, di dimensioni piccole ma bellissime!
4. Ammira il panorama dalle Torri Costiere
La Costa di Santa Cesarea Terme presenta numerose Torri di Avvistamento. Si tratta di Torri erette a difesa del territorio nel 1500, che servivano per avvistare il nemico che arrivava dal mare. Ubicate nella parte alta delle scogliere del Salento, regalano un panorama splendido sul mare e la zona circostante. Potrai constatarlo raggiungendo, ad esempio, la Torre Specchia di Guardia, posizionata all'altezza di 115 metri sul livello del mare.
5. Raggiungi il Belvedere di Santa Cesarea Terme
Raggiungi la parte alta della cittadina, dove si trovano numerose costruzioni di nuova edificazione; proprio qui trovi un sentiero che si inerpica tra i boschi, che ti porterà fino al Belvedere cittadino. Da quassù, potrai godere del panorama che si estende su tutta la Costa sud del Salento fino a Santa Maria di Leuca!
6. Arriva al mare dalle Scalinate
Una caratteristica del borgo antico è la presenza di numerose scale create nella roccia di tufo, percorrendo le quali ti troverai direttamente sul mare spettacolare di Santa Cesarea Terme. Percorrerle è una delle cose da non perdere, se sei in vacanza qui! Se decidi di organizzare una gita alla scoperta di qualche altra località di mare del territorio, potresti soggiornare presso un B&B e pensione a Torre Lapillo a due passi dalla sua spiaggia cittadina omonima fatta di sabbia fine bianca e acque cristalline!
7. Visita Palazzo Ciullo
Tra i numerosi punti di interesse storici che trovi nel Comune, potrai anche visitare questo palazzo antico, sito nella frazione di Vitignano. Risale al 1600 e risulta essere il più antico della cittadina, osservandolo puoi ancora vedere alcuni tratti storici, tra cui l'uso della Pietra Leccese.
Santa Cesarea Terme: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 25 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -48%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 34€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 19 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 96% delle proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 8% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 12 proprietà. |










