Case vacanze e appartamenti a Santa Croce Camerina

Case vacanze e appartamenti a Santa Croce Camerina

Confronta 284 alloggi in Santa Croce Camerina e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Santa Croce Camerina

Punti salienti in Santa Croce Camerina

  • Kaukana
  • Kamarina
  • Punta Braccetto
  • Spiaggia di Punta Secca
  • Festa di San Giuseppe
  • Mausoleo Goto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Santa Croce Camerina, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Santa Croce Camerina

214 €per 30 ago - 6 set
195 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Santa Croce Camerina

32%per 30 ago - 6 set
66% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Santa Croce Camerina

Case vacanze e appartamenti a pochi passi dal mare a Santa Croce Camerina

Scegliendo di trascorrere le vacanze a Santa Croce Camerina scoprirai un delizioso borgo marinaro in provincia di Ragusa, molto frequentato dai turisti per il suo splendido mare e l’ampio patrimonio artistico-culturale. Alloggerai in case vacanze e appartamenti vicini al mare con una splendida vista sul litorale siciliano. L’arredamento che ti accoglierà è moderno e colorato, così da metterti subito di buon umore. La grande terrazza pergolata sarà il luogo ideale per godersi la vista sulla spiaggia e organizzare pranzi e cene all’aperto, sotto le stelle. Non perdere quindi l’opportunità di rilassarti nelle strutture di Santa Croce Camerina per un soggiorno tra mare, sole e natura.

Case vacanze e appartamenti con giardino e piscina a Santa Croce Camerina

Le case vacanze e gli appartamenti di Santa Croce Camerina offrono ai propri ospiti aria condizionata, connessione internet, una cucina attrezzata e un comodo parcheggio interno. Opta per una struttura con giardino per giocare in famiglia o godersi una cena all’aria aperta sotto le stelle. All’esterno troverai anche una piscina a sfioro dove non vedrai l’ora di tuffarti e nuotare liberamente immerso in un paesaggio da favola. Approfitta dell’area relax con ombrelloni e lettini per prendere il sole o fare un sonnellino all’ombra, cullato dalla leggera brezza che si alza dal mare. Grazie ai locali ampi e accoglienti, le strutture sono infine ideale per le famiglie in vacanza, oppure per una bella compagnia di amici in cerca della sistemazione giusta a pochi passi dal mare.

Vacanze a Santa Croce Camerina

Ubicazione e orientamento

Santa Croce Camerina tra il mare e l’entroterra

Distante solo una ventina di chilometri da Ragusa, Santa Croce Camerina è una pittoresca cittadina di circa 11.000 abitanti che vive ancora a stretto contatto con le risorse della natura e del mare. Il comune si suddivide in quattro frazioni: Caucana, Casuzze, Punta Braccetto e Punta Secca. Su tutto il territorio sono ben visibili le tracce dei fasti della Magna Grecia negli importanti siti archeologici. Il borgo si affaccia inoltre sul Canale di Sicilia e per questo vanta una posizione privilegiata sul mare con un tratto di costa sabbioso, bagnato da un mare cristallino in cui non vedrai l’ora di tuffarti. Come ogni città siciliana che si rispetti anche qui si fondono infatti paesaggi mozzafiato, chiese e monumenti barocchi e rovine archeologiche di grande pregio.

Santa Croce Camerina e la sua storia

A seguito della denominazione ellenica prima e romana poi, si svilupparono progressivamente diversi insediamenti cristiani tant’è che venne costruito un primo santuario locale che conservava il dipinto di Sant’Elena. La santa ritratta era la madre dell’Imperatore Costantino, che secondo la leggenda avrebbe scoperto la croce di Cristo. Proprio questo fatto ha dato poi origine al nome dell’intera contrada Santa Croce. Fu solo però nel XV secolo che il paese vide un notevole ampliamento e un forte sviluppo grazie al nobile Don Pietro Celesti che ripopolò la zona offrendo ai contadini alcune terre di Scicli e Modica. Tuttavia Santa Croce fu dichiarata libero comune solo nel 1812.

Viaggiatori e attività connesse

Santa Croce Camerina per gli amanti dell’archeologia

Se l’archeologia è la tua passione, a Santa Croce Camerina avrai solo l’imbarazzo della scelta. Le rovine di Kaukana e Kamarina sono infatti la principale attrazione della zona e rappresentano un unicum nel loro genere anche per la loro straordinaria ubicazione a pochi passi dal mare. Il Museo regionale di Kamarina si trova infatti in riva al mare e mostra il patrimonio archeologico raccolto nella necropoli, nell’abitato e nell’area portuale della colonia ellenica. Sorge sulle rovine del Tempio di Athena e custodisce inoltre importanti rovine di archeologia terrestre e sottomarina. Il Parco Archeologico di Kaukana non è certamente da meno e anche si possono ammirare i resti dell’antico insediamento con ben 25 edifici perfettamente conservati grazie anche all’azione protettiva della sabbia che a lungo li ha ricoperti prima di essere rinvenuti.

Santa Croce Camerina per chi ama le vacanze al mare

Santa Croce Camerina è perfetta anche per chi ama trascorrere le vacanze al mare. A Kaukana, per esempio, oltre ad estendersi il già citato sito archeologico, è possibile rilassarsi nella spiaggia di sabbia fine e dorata con acque sempre limpide, mentre di lato corre il Lungomare delle Anticaglie. Raggiungi poi la Spiaggia di Punta Secca, famosa per essere stata il set di molte scene della serie televisiva il Commissario Montalbano. Per questi in molti si ricorderanno forse l’ampio tratto di sabbia fine e chiara, il fondale che degrada lentamente, nonché il suo mare trasparente. Punta Braccetto è infine la preferita degli abitanti di Santa Croce per via dei numerosi stabilimenti balneari alternati a tratti di spiaggia libera. Questo luogo è ideale per le famiglie e i bambini poiché le acque sono basse e la profondità aumenta gradualmente verso il largo. Il nome di questo tratto di costa deriva dalla presenza di due “braccia” rocciose che circondano la baia, dando un tocco davvero suggestivo.

Sapevi che qui in passato sorgeva l’antica colonia greca di Kamarina?

Top 5 consigli di viaggio a Santa Croce Camerina

1. Ammira le antiche torri difensive

Sin dalle sue origini, la cittadina si è dotata di tre torri di difesa edificate lungo la costa per scongiurare eventuali incursioni via mare. Oggi, di queste imponenti costruzioni rimangono resti ben conservati, visibili anche dalle spiagge che le circondano. Per questo non perdere una visita a Torre Scalambri, Torre Vigliena e Torre di Mezzo per scoprire una pagina importante della storia della città e dell’intera isola.

2. Goditi i festeggiamenti della Festa di Santa Rosalia

Durante tutto il mese di settembre, si celebrano i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia che uniscono riti religiosi a attività di intrattenimento per le vie e piazze della cittadina. Non può mancare la tradizionale processione del Simulacro della Santa con i fedeli al seguito per poi chiudere i festeggiamenti nell’ultima settimana di settembre.

3. Partecipa alla Festa di San Giuseppe

Il primo weekend dopo il 19 marzo va in scena la Festa di San Giuseppe che prevede celebrazioni liturgiche nella Chiesa Madre, ma anche una Fiera di Paese che coinvolge la Piazza Vittorio Emanuele II e le vie limitrofe. Una delle ricorrenze principali è l’Offerta delle Cene in cui i fedeli imbandiscono le tavole della chiesa con prodotti tipici siciliani, come il Pane di San Giuseppe che ricorda nella forma alcuni simboli legati al santo, come la barba e il bastone.

4. Visita la Chiesa di San Giovanni Battista

La Chiesa Madre di San Giovanni Battista è il principale edificio di culto di Santa Croce Camerina e rappresenta perfettamente il barocco siciliano. Al suo interno è possibile ammirare una struttura a tre navate in cui spiccano una copia della Madonna dei Pellegrini di Caravaggio, realizzata da Martin Faber, e la statua di San Giuseppe che viene portata in processione in occasione della festa in suo onore.

5. Scopri il Mausoleo Goto

Un’ulteriore attrazione di Santa Croce Camerina è il Mausoleo Goto, costruito nel VI secolo dai Goti e usato da questo popolo come luogo di sepoltura. In realtà il monumento è oggi noto come Bagno Arabo, poiché durante la dominazione araba fu adibito a centro termale. A lungo fu considerato un’antica chiesa bizantina, prima di studi più approfonditi che hanno fatto luce sulle origini del monumento.

Santa Croce Camerina: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 295 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 138 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 16% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 50 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Santa Croce Camerina

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Santa Croce Camerina ai vacanzieri?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Santa Croce Camerina includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (96%), Wi-Fi (96%) e balcone (68%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Santa Croce Camerina?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Santa Croce Camerina, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Santa Croce Camerina potrai trovare senza dubbio una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Santa Croce Camerina sono adatte ai bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Santa Croce Camerina è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le case vacanza a Santa Croce Camerina sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 48% dei casi una casa vacanze a Santa Croce Camerina offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 40% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Santa Croce Camerina offrono la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 96% delle case vacanza a Santa Croce Camerina ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Santa Croce Camerina?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Santa Croce Camerina è generalmente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Santa Croce Camerina di solito sono dotate di un camino o una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Santa Croce Camerina sono attrezzate con una piscina. Una soluzione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 59% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Santa Croce Camerina sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 90% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 88% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza della Santa Croce Camerina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 68%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 5% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 40% delle case vacanza a Santa Croce Camerina possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 59% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Si hai il desiderio di una capatina a Santa Croce Camerina, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Santa Croce Camerina, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Santa Croce Camerina durante tutto l'anno.