Case e appartamenti vacanze a Modica

Case e appartamenti vacanze a Modica

Confronta 220 alloggi a Modica e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Modica

Punti salienti a Modica

  • Cioccolato di Modica
  • Salvatore Quasimodo
  • Duomo di San Giorgio
  • Cattedrale di San Pietro
  • Castello dei Conti
  • Pizzo Belvedere

Migliori Casa vacanza a Modica

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 6 Persone in Módica (villaggio), Modica
Casa Vacanza per 6 Persone in Módica (villaggio), Modica, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Módica (villaggio), Modica, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Módica (villaggio), Modica, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Módica (villaggio), Modica, Foto 4
di più...
Módica (villaggio), Modica
Casa Vacanza • 180 m² • 3 Camere da letto
Immersa nella campagna modicana, Villa Scarlett è una villa di lusso per vacanze in campagna in Sicilia in grado di offrire un'esperienza indimenticabile, combinando il fascino di un antico casale con i comfort moderni. Perfetta per famiglie e gruppi di amici, questa villa con piscina è ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del relax e della scoperta delle bellezze del Val di Noto. Villa Scarlett, sapientemente ristrutturata con pietra a vista e materiali di alta qualità, dispone di un ampio living con cucina attrezzatissima (frigorifero, forno, lavastoviglie, ecc.). ...
da 284 € / Notte
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 1
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 2
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 3
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 4
di più...
Modica, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza • 600 m² • 9 Camere da letto
8,3
(15 Recensioni)
Questa villa offre un rifugio spazioso, perfetto per soggiorni di piacere. Il piano terra vi accoglie con un ingresso climatizzato che conduce a un soggiorno con bar e biliardo, perfetto per l'intrattenimento. La cucina ben attrezzata offre tutto il necessario per avventure culinarie, tra cui piano cottura, forno, microonde, lavastoviglie e vari elettrodomestici come spremiagrumi e frullatore. Ogni zona notte su entrambi i piani dispone di bagno privato e aria condizionata. All'esterno, una piscina privata, completa di sedie a sdraio e altalena, invita al relax. Una cucina esterna con tavol...
da 629 € / Notte
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 1
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 2
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 3
Casa Vacanza per 15 Persone in Modica, Provincia di Ragusa, Foto 4
di più...
Modica, Provincia di Ragusa
Casa Vacanza • 600 m² • 9 Camere da letto
10,0
(5 Recensioni)
Villa 11 locali 600 m2 su 2 piani. Arredamento molto confortevole: ingresso grande. Uscita sul giardino. Soggiorno con finestra panoramica con TV, schermo piatto, CD e DVD. 1 camera con 1 letto e doccia/bidet/WC. Grande cucina (5 punti cottura, forno, lavastoviglie, tostapane, bollitore elettrico, forno a microonde, congelatore, macchina da caffè elettrica). Uscita sul giardino. Doccia/bidet/WC. Piano superiore: 3 camere matrimoniali, ogni camera con doccia/WC. Uscita sul balcone. 2 camere, ogni camera con 1 letto e doccia/bidet/WC. Uscita sul balcone. 3 camere matrimoniali, ogni camera con...
da 925 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Modica, che potrebbero interessare

Destinazioni preferite a Modica

    Prezzi e disponibilità

    Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Modica

    205 €per 23 ago - 30 ago
    204 € Media annuale
    set
    ott
    nov
    dic
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    Prezzo medio a settimana

    Disponibilità attuale di case vacanza a Modica

    36%per 23 ago - 30 ago
    53% Media annuale
    set
    ott
    nov
    dic
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    Percentuale di proprietà disponibili

    Case vacanze a Modica

    Affitti vacanze eleganti a Modica

    A Modica troverai splendide case vacanze e deliziosi appartamenti che ti faranno sentire subito di essere in vacanza. Sarai infatti accolto da ambienti luminosi e rilassanti, caratterizzati da pareti in pietra, tanto marmo e travertino che conferiscono lusso ed eleganza. All'interno, l'arredamento è in stile classico e raffinato che assume le note country-chic delle case di campagna. Potrai scegliere le case in affitto per vacanze con giardino di Modica se ami goderti la natura e l'ampia area verde con zona relax e un comodo salotto esterno. In giardino potrai anche pranzare o cenare sotto le stelle, approfittando del barbecue per gli ospiti e cucinare una bella grigliata. Se vuoi trovare le stesse caratteristiche, dai uno sguardo anche alle case vacanze ad Avola dallo stile elegante e raffinato.

    Case vacanze e appartamenti con piscina a Modica

    Le case vacanze e gli appartamenti di Modica sono pronti a regalare ai loro ospiti un soggiorno all'insegna del relax e del contatto con la natura. All'interno, le strutture sono dotate di ottimi servizi come tutti gli elettrodomestici essenziali, una connessione internet veloce e un comodo set di biancheria. All'esterno le strutture offrono invece ampi spazi vivibili, specialmente se si viaggia con bambini piccoli che amano correre e giocare in giardino. Gli ospiti più esigenti possono scegliere le case vacanze con piscina di Modica, perfette per fare un tuffo con tutta la famiglia e godersi un bel bagno sfuggendo alla calura estiva. Piscina e giardino sono presenti anche nelle case vacanze a Marzamemi per una vacanza rilassante e confortevole.

    Appartamenti vacanze a Modica

    Ubicazione e orientamento

    Modica e il suo territorio

    Modica è una ridente cittadina della Sicilia sud-orientale, in provincia di Ragusa. Il centro urbano si trova immerso in un paesaggio collinare altamente suggestivo, scavato infatti dall'azione dei fiumi Pozzo dei Pruni e Modicano. Per questo il paesaggio intorno a Modica è caratterizzato da una combinazione di colline, valli e fiumi. La presenza di canyon conferisce alla città un profilo geografico unico, tutto da scoprire. Il suo centro storico è un crogiuolo di bellezze architettoniche e artistiche, in cui lo stile predominante è senza dubbio il barocco siciliano, tanto che la città è stata dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2002, insieme ad altri centri della Val di Noto. Nei dintorni, si trovano anche le case vacanze a Siracusa, città patrimonio UNESCO per il suo ampio patrimonio barocco.

    Modica e la sua storia

    La storia di Modica risale all'antichità, con tracce di insediamenti che risalgono al periodo preistorico e sicano. Tra i popoli che hanno abitato questo territorio ci sono greci, romani e bizantini, anche se fu durante la dominazione araba e normanna che Modica raggiunse il suo massimo splendore e divenne un importante centro agricolo ed economico. Facendo un salto in avanti nel tempo, arriviamo al 1693 quando la città subì gravi danni a causa di un violento terremoto che colpì l'intera Sicilia orientale, Modica andò praticamente distrutta, ma venne poi ricostruita conferendole il tipico aspetto barocco che è possibile ammirare ancora oggi. Scopri anche gli agriturismi a Ragusa per vivere un soggiorno in campagna, alla scoperta delle rovine archeologiche della città.

    Appartamento in affitto per vacanze a Modica

    Viaggiatori e attività connesse

    Modica per gli amanti del cioccolato

    Uno degli elementi che rendono Modica famosa in Italia e all'estero è senza dubbio il suo cioccolato, diventato una vera specialità dolciaria di questa zona. Il cioccolato di Modica viene preparato con una speciale lavorazione che non prevede l'aggiunta di burro di cacao. Inoltre, il cacao viene lavorato a bassa temperatura, senza il processo di conchigliatura, che solitamente avviene invece nella produzione del cioccolato tradizionale. Questo metodo di lavorazione conserva gran parte dei cristalli di zucchero, conferendo al cioccolato una consistenza granulosa e una sensazione in bocca unica. Proprio questa sua particolarità rende il cioccolato di Modica inconfondibile e pregiato, simbolo dell'artigianalità italiana. Nel centro storico sono molte le cioccolaterie storiche che portano avanti la tradizione, mantenendo alta la qualità del cioccolato modicano.

    Modica per gli appassionati di letteratura

    Forse non tutti sanno che Modica è la città natale di Salvatore Quasimodo, esponente di rilievo dell'ermetismo italiano e Premio Nobel per la letteratura nel 1959. Ancora oggi è possibile visitare la Casa Natale del poeta e del traduttore modicano, all'interno del quartiere Sbalzo, famoso per le sue case scavate direttamente nella roccia. L'edificio è stato trasformato in un vero e proprio museo che conserva mobili, suppellettili, cimeli e oggetti di vario genere appartenuti a Quasimodo. Grazie a un'attenta opera di ricostruzione, è possibile osservare anche la riproduzione del suo studio milanese e della camera in cui dormiva. Recentemente sono state inaugurate anche due nuove sale: la prima adibita a sala lettura con comode poltrone dove è possibile soffermarsi a leggere le opere del poeta; la seconda è invece multimediale ed offre video e documentari sulla vita di Quasimodo. Visita le case vacanze in Sicilia per scoprire tutte le località legate al mondo letterario.

    Sapevi che il Duomo di Modica è arricchito da un sorprendente giardino pensile su più livelli, noto come Orto del Piombo?

    Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere a Modica?

    Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno a Modica

    Top 5 consigli di viaggio a Modica

    1. Visita la Cattedrale di San Pietro

    Solo osservando la facciata, si capisce che la Cattedrale di San Pietro di Modica sia uno dei simboli del barocco siciliano. La sua scalinata contornata dalle statue dei 12 apostoli conduce al portale d'ingresso che nasconde capolavori d'arte barocca e pregevoli affreschi firmati dall'artista Gian Battista Ragazzi. Gli agriturismi a Caltagirone sono perfetti per ammirare la sua splendida cattedrale, che non ha niente da invidiare a quella di Modica.

    2. Ammira le opere del Museo Civico

    Per conoscere da vicino la cultura modicana, bisogna fare tappa al Museo Civico in cui sono custoditi reperti archeologici di notevole pregio. Tra questi è possibile ammirare i reperti risalenti al Neolitico e all'Età del Bronzo, corredi funebri, ceramiche e monete. Molto importante anche la statuetta di Eracle di Cafeo, ritrovata nel 1967 durante alcuni lavori di bonifica, ma risalente al III secolo a.C.

    3. Raggiungi il Castello dei Conti

    Il Castello dei Conti è il simbolo della città, mentre la osserva dall'alto dalla cima della rupe su cui è costruito. Dell'antico complesso originale oggi rimangono la torre e le carceri scavate nella rocca. Subito accanto alle mura del castello sorge anche la Torre dell'Orologio costruita a seguito del terremoto del 1693.

    4. Visita il Duomo di San Giorgio

    Il Duomo di San Giorgio è la chiesa principale della città di Modica ed è così magnifica da essere inserita nella lista dei Beni Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. L'edificio raggiunge i 63 metri d'altezza e si erge in tutta la sua imponenza sulla sommità di una lunga scalinata di 164 gradini. L'interno conserva preziosi dipinti e affreschi, oltre alle tavole del polittico attribuite a Bernardino Nigro e realizzate nel 1573.

    5. Passeggia fino a Pizzo Belvedere

    Passeggia nel centro storico e scegli di risalire una delle scalinate che fiancheggiano il Duomo di San Giorgio e arriverai così a Pizzo Belvedere. Questa terrazza panoramica domina i tetti della città e permette di ammirare sia Modica Bassa che Modica Alta, regalando una vista mozzafiato. Anche di notte il paesaggio è fortemente suggestivo grazie alle luci delle case che illuminano la città.

    Domande Frequenti: Casa vacanza a Modica

    Quali servizi includono le case vacanza a Modica per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

    Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Modica offra tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo aria condizionata (90%), Wi-Fi (85%) e balcone (64%): non male!

    Quali sono le recensioni per le case vacanza a Modica?

    Mediamente una casa vacanze che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 26% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Modica.

    Le case vacanza a Modica sono adatte ad ospitare bambini?

    Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Modica è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

    Le case vacanza a Modica sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

    Assolutamente sì! Nel 36% dei casi una casa vacanze a Modica accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 57% delle strutture include anche il giardino.

    Le case vacanza a Modica offrono il Wi-Fi solitamente?

    Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 85% delle case vacanza a Modica include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

    Quanto costerebbe pernottare in una casa vacanze a Modica?

    Pernottare in una casa vacanze a Modica costa di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

    Le case vacanza a Modica solitamente una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Modica dispongono di una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 47% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    Le case vacanza a Modica sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in vacanza?

    Secondo i dati raccolti da Holidu, un 88% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 82% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

    Le case vacanza della Modica sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcune sì: il 64%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 57% delle case vacanza a Modica ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 47% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

    Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Modica?

    Analizzando i servizi che offrono le case vacanza a Modica possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 26 % possiede una piscina, il 57 % possiede un giardino mentre il 90 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Modica per vivere al meglio le tue prossime vacanze.