Case Vacanze e Appartamenti a Gravina in Puglia

Case Vacanze e Appartamenti a Gravina in Puglia

Confronta 93 alloggi in Gravina in Puglia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Gravina in Puglia

Punti salienti in Gravina in Puglia

  • Castello Svevo
  • Aree archeologiche di Gravina in Puglia
  • Musei di Gravina in Puglia
  • Basilica Cattedrale di S. Maria Assunta
  • Chiesa rupestre di San Michele delle Grotte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gravina in Puglia, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gravina in Puglia

107 €per 30 ago - 6 set
99 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gravina in Puglia

38%per 30 ago - 6 set
82% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Gravina in Puglia

Case vacanze e appartamenti nel cuore della Puglia

Se state cercando una meta per le vostre vacanze che sappia offrire paesaggi naturali unici e tanta storia e cultura, la destinazione turistica di Gravina in Puglia fa sicuramente per voi! Qui, troverete case vacanze e appartamenti nel centro della cittadina antica, a due passi dalle principali attrazioni, come ad esempio gli scavi archeologici e i palazzi antichi. Le case vacanze e appartamenti sono anche ubicati vicino alle vie principali della cittadina, dove potrete passeggiare immersi in un’atmosfera d’altri tempi. Qui, troverete numerosi negozi e botteghe artigiane, dove potrete acquistare prodotti della tradizione e oggetti dell’artigianato locale, ma anche ristoranti dove potrete assaggiare piatti della tradizione. Dalle case vacanze e appartamenti potrete anche raggiungere facilmente i numerosi sentieri da percorrere a piedi o in sella alla bicicletta, che vi condurranno alla scoperta delle meraviglie del territorio, immersi nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia! Potrete anche optare per una casa vacanze o appartamenti nei borghi antichi che circondano la cittadina, come ad esempio nel vicino borgo splendido di Altamura!

Appartamenti per un relax completo in famiglia

Le case vacanze e appartamenti di Gravina in Puglia, sono anche adatte a gruppi di persone numerose o famiglie! Le case vacanze e appartamenti sono dotati di ogni comfort, per rendere il vostro soggiorno rilassante e senza rinunce. Ad esempio, potrete godere di una colazione tranquilla sulla terrazza della vostra casa vacanze, mentre osservate le meraviglie del paesaggio e del borgo antico! La maggior parte delle case vacanze e appartamenti, sono state ristrutturate di recente, mantenendo la struttura e l’architettura tipiche della tradizione di queste terre! L’ideale se volete vivere appieno la vera essenza del territorio!

Vacanze a Gravina in Puglia

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

La destinazione turistica di Gravina in Puglia, è una meta turistica scelta da molti viaggiatori per la sua storia antica, testimoniata dai numerosi reperti e ritrovamenti fatti durante gli scavi archeologici, ma anche perché è una località dove la tradizione e la cultura sono sempre presenti, e riempiranno le vostre vacanze di molte cose da fare e da vedere a Gravina in Puglia! È una cittadina ubicata proprio nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, non potete perdervi quindi un’escursione immersi nella natura e circondati da boschi e profumi ineguagliabili, un toccasana per il corpo e anche per lo spirito! La cittadina è anche ubicata a breve distanza da città culturali molto importanti e che meritano la visita, tra cui le splendide Matera e Altamura. Se desiderate trascorrere una giornata al mare, potrete raggiungere facilmente il mare delle spiagge ioniche!

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Scoprite la parte antica percorrendo le vie strette e in leggera salita, avvolti da un’atmosfera unica e d’altri tempi, ricca di storia e di tradizione. Nel centro cittadino, troverete numerose chiese, tra le quali non potete perdervi la visita alla Chiesa rupestre di San Michele delle Grotte, edificata scavando nella roccia calcarea di Gravina in Puglia, imperdibile! Nel centro storico, i punti di interesse culturale storico sono davvero tanti e tutti meritano la visita, sia per il loro valore storico ma anche per la loro unicità. Ad esempio, potrete anche visitare i sotterranei cittadini, l’antico Ponte Acquedotto che unisce le due sponde del torrente Gravina che scorre lungo il territorio, i vari siti archeologici con valore storico e archeologico inestimabili, e moltissimo altro ancora! Per una serata all’insegna del divertimento e della buona tavola, potrete recarvi nel quartiere di Fondovico oppure quello di Piaggio, che sono i due quartieri cittadini più importanti! Se, invece, desiderate fare shopping, potrete recarvi nel Corso Canio Musacchio, ricco di negozi e botteghe dove potrete trovare prodotti della tradizione a chilometri zero e oggetti dell’artigianato locale! Un’idea per un regalo o souvenir originali!

Viaggiatori e attività connesse

Gravina in Puglia per chi ama la natura e la vacanza attiva

Se desiderate dedicare alcune giornate delle vostre vacanze alle attività, qui troverete numerosi sentieri e percorsi tracciati che potrete percorrere a piedi, oppure in bicicletta, immersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Qui, potrete anche dedicarvi al birdwatching, perché in questo parco protetto, troverete flora e fauna molto ricche! Una caratteristica molto particolare del territorio, sono le Gravine. Il territorio di Gravina in Puglia è formato di rocce calcaree, il tufo, molto friabile e che lo scorrere delle acque erode facilmente, creando delle specie di canyon chiamati appunto Gravine, e che meritano un’escursione per ammirarne la bellezza!

Gravina in Puglia per chi ama l’archeologia

È una cittadina molto antica, fatto testimoniato dai numerosi reperti antichi e ritrovamenti avvenuti durante i numerosi scavi archeologici. Attualmente, potrete visitare tre siti archeologici, ossia Il Complesso delle Sette Camere, Collina di Botromagno, uno dei più estesi siti archeologici del sud Italia, e Area Archeologica Padre-Eterno. Se amate l’archeologia, non potete perdervi l’escursione guidata nella Gravina in Puglia sotterranea, dove attraverserete cunicoli, corridoi stretti, stanze ecc. scavate nel tufo!

Sapete che a Gravina, nel cuore dell’Alta Murgia, esiste un vero vulcano? Si tratta di un vulcano, non di lava ma di fango, tutt’oggi attivo e molto pericoloso perché in grado di risucchiare qualsiasi cosa si trovi nelle sue vicinanze!

Top 5 consigli di viaggio

1. Castello Svevo

Troverete questo castello, edificato nel 1200 circa, a nord della cittadina, su una collina. Dalle rovine si evince che il castello aveva forma rettangolare, e aveva due piani e un cortile. In origine, i lati lunghi del rettangolo avevano quattro torri di forma quadrata. Interessanti sono i suoi sotterranei, dove c’era anche una cisterna per la raccolta dell’acqua che serviva al castello.

2. Aree archeologiche di Gravina in Puglia

I numerosi reperti e ritrovamenti avvenuti durante gli scavi archeologici testimoniano le origini antiche della cittadina. Le sue origini si fanno risalire all’era Paleolitica, come testimoniato dai reperti e cripte rinvenuti nelle vicinanze della cittadina. I principali siti archeologici sono: Il Complesso delle Sette Camere, Collina di Botromagno, uno dei più estesi siti archeologici del sud Italia, e Area Archeologica Padre-Eterno. Grazie alla particolare conformazione del territorio su cui insiste la cittadina, fatto di rocce calcaree, si sono formate numerose grotte naturali ma anche scavate dall’uomo per creare delle abitazioni! Imperdibile l’escursione guidata nei sotterranei della cittadina!

3. Musei di Gravina in Puglia

Troverete anche numerosi musei che raccontano e testimoniano la storia antica di Gravina in Puglia. Tra i principali musei, non può mancare la visita al Museo Laboratorio della Civiltà Contadina e degli Antichi Mestieri. Qui, potrete scoprire come si svolgeva la vita quotidiana a Gravina in Puglia nel passato. Il modo migliore per entrare in contatto con la tradizione e la cultura del territorio!

4. Basilica Cattedrale di S. Maria Assunta

Si tratta della chiesa principale della cittadina, edificata nell’XI secolo ed ubicata nel centro cittadino, in Piazza Benedetto XII. Merita la visita per ammirarne la maestosità e il materiale con cui è costruita, ossia la tipica pietra bianca, oltre ai numerosi tesori custoditi al suo interno, di notevole interesse storico e culturale!

5. Chiesa rupestre di San Michele delle Grotte

Si tratta di un edificio dell’VIII-IX secolo interamente scavato nella roccia calcarea di Gravina in Puglia! Caratteristica principale sono i suoi pilastri ad arco. Troverete questa Chiesa nel centro storico cittadino, nel quartiere Fondovico.

Gravina in Puglia: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 74 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 34 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gravina in Puglia

Che tipo di servizi includono le case vacanza in Gravina in Puglia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Gravina in Puglia abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (93%), aria condizionata (81%) e balcone (79%): niente male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per le case vacanza in Gravina in Puglia?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive: il 45% degli alloggi presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Gravina in Puglia troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza in Gravina in Puglia sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (10%) degli alloggi in Gravina in Puglia è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza in Gravina in Puglia sono adatte per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 50% dei casi una casa vacanze in Gravina in Puglia dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 14% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza in Gravina in Puglia hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 93% delle case vacanza in Gravina in Puglia ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza in Gravina in Puglia?

Una notte in una casa vacanze in Gravina in Puglia costa di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza in Gravina in Puglia sono di solito attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi in Gravina in Puglia non ha una piscina.

Le case vacanza in Gravina in Puglia sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 72% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 28% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Gravina in Puglia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 79% ed il 50%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Gravina in Puglia?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Gravina in Puglia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Gravina in Puglia durante tutto l'anno.