Case vacanze e appartamenti a Casamassima

Case vacanze e appartamenti a Casamassima

Confronta 35 alloggi in Casamassima e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Casamassima

Punti salienti in Casamassima

  • Borgo antico
  • Porta dell’Orologio
  • Arco di Santa Chiara
  • Vico Scale
  • Castello
  • Chiesa Matrice
  • Piazza Aldo Moro

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Casamassima, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Casamassima

154 €per 23 ago - 30 ago
135 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Casamassima

33%per 23 ago - 30 ago
89% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Casamassima

Case vacanze e appartamenti a Casamassima vicini al centro della Città Azzurra

A Casamassima trovi case vacanze e anche appartamenti ubicati a due passi dal suo centro storico medievale caratterizzato dal colore blu, come le strutture di Via Amendola ubicate a soli 300 metri dal centro del Borgo Antico. La posizione delle case vacanze è ideale anche per esplorare la zona perché ti troverai in posizione centrale per raggiungere facilmente i luoghi più belli della Puglia, tra cui la Valle d’Itria con i Trulli di Alberobello, Polignano a Mare ossia la città natale di Modugno e le spiagge di Monopoli distano circa 36 chilometri. L’accesso all’Autostrada A14 dista solo dieci chilometri e la Strada Statale 100 scorre nei pressi delle strutture di Casamassima, perfetto per poterti spostare facilmente e con comodità.

Case vacanze e appartamenti per una vacanza spensierata in Puglia

Le case vacanze e gli appartamenti di Casamassima ti offrono ogni tipo di comfort moderno, tra cui la connessione WiFi gratuita, TV a schermo piatto, climatizzatore per impostare la tua temperatura ambiente ideale, cucina dotata di tutto ciò che necessiti per cucinare i tuoi piatti preferiti. Le case vacanze sono ideali per te se sei in vacanza con la famiglia perché sono in grado di ospitare anche quattro persone nella stessa struttura e sono completamente autonome e indipendenti. Se ami trascorrere molto tempo all’aria aperta trovi case vacanze con giardino arredato e a volte dotato anche di piscina ad uso esclusivo degli ospiti! L’ideale se sei in vacanza con la famiglia perché qui trascorrerete giornate divertenti!

Vacanze a Casamassima

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Casamassima nel cuore della Puglia

Casamassima è una cittadina della Puglia che si sviluppa ai piedi delle Murge, proprio al centro della Regione. Geograficamente si trova a sud di Bari, in una posizione strategica per raggiungere numerosi dei punti di interesse della zona, tra cui la città di Matera, la Valle d’Itria, il Salento, Alberobello con i Trulli e Polignano a Mare. Una zona perfetta per alloggiare se ami esplorare il territorio! Per raggiungere questa cittadina dal sapore antico con l’auto, devi percorrere l’Autostrada A14 Bari-Taranto e uscire a Bari Nord, Bari Sud oppure ad Acquaviva delle Fonti. Se preferisci un percorso più tranquillo c’è la Strada Statale numero 172, quella dei Trulli per Putignano e Alberobello!

Scopri le bellezze della “Città blu”

Nel 1960 fu l’Artista Vittorio Viviani che descrisse la città di Casamassima come “Città blu”, anche detta “Paese Azzurro”, perché rimase colpito dal colore blu che predominava tra le vie del suo centro storico antico. Passeggiando nella parte più antica di Casamassima ti accorgerai che ha mantenuto la sua struttura medievale originaria, con viuzze strette acciottolate e corti quasi nascoste tra le mura delle case che profumano di storia e tradizione, le casette colorate di blu, colore che predomina in tutto il centro storico fin dai tempi antichi. Passeggiando nel centro medievale sarai avvolto da un’atmosfera magica di leggende che si tramandano da secoli e che ancora aleggiano misteriose tra le sue vie strette!

Viaggiatori e attività connesse

Casamassima per chi ama le aree naturali

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio praticando escursioni semplici vicino alla tua casa vacanze, a Casamassima trovi un’area verde adatta alle escursioni semplici ubicata vicino al centro abitato. Si tratta dell’Area verde chiamata Bosco di Marcedd che si sviluppa nella zona della campagna a sud-est di Casamassima, nell’alveo di Lama San Giorgio, un luogo poco conosciuto ma che merita di essere esplorato per scoprire le sue ricchezze naturali, di cui alcune anche uniche in tutto il Mediterraneo! All’interno del Bosco trovi numerosi sentieri che si diramano all’ombra delle chiome frondose di querce, prugnoli, roverella e fragno. In passato su queste terre scorreva un fiume che nasceva sul Monte Sannace di Gioia del Colle.

Casamassima per chi ama scoprire i sapori della tradizioni

Se quando visiti una località ami esplorare il suo territorio per ammirare le sue bellezze naturali ma ami anche scoprire i sapori autentici, quelli della tradizione, a Casamassima non puoi perderti una degustazione presso uno dei tradizionali “Fornelli Pugliesi”. Si tratta di Bracerie tradizionali della Puglia che si trovano per lo più tra la zona est di Bari e la Valle d’Itria, ne trovi una delle migliori proprio a Sammichele di Bari, un Comune accanto a Casamassima! Si tratta di antiche macellerie dotate anche di forno a legna dove la carne da te scelta al bancone viene cotta e potrai degustarla al tavolo! In passato non c’erano i tavoli e la carne cotta, prevalentemente destinata a contadini che lavoravano le terre, era servita in coni di carta da mangiare in piedi. Una delle specialità da assaggiare presso i Fornelli Pugliesi sono le “Bombette”, ossia involtini di maiale o vitello con una varietà di ripieni.

Sapevi che Casamassima è chiamata “Paese Azzurro” per il colore azzurro delle case del centro?

Top 5 consigli di viaggio a Casamassima

1. Scatta una fotografia al Monastero di Santa Chiara

Passeggiando nel cuore di Casamassima, nel borgo antico, arrivato in Via Scesciola ti imbatterai sul Monastero di Santa Chiara. Si tratta dell’edificio più imponente del centro storico e risale alla metà del XVI secolo.

2. Percorri le aree più blu del centro storico

Il colore blu domina in tutto il centro antico di Casamassima fin dai tempi più lontani ed è oggi una caratteristica che contraddistingue questo borgo. Le zone dove puoi ammirare questo colore sulle case sono soprattutto il Chiasso Bongustai, che è una delle vie più blu del borgo e Vico Scale ricco di scale e balconi fioriti coloratissimi.

3. Entra nella Chiesa Matrice di Santa Croce

Si tratta di uno degli edifici religiosi più importanti di Casamassima. Fu edificata nel corso del XII e XIII secolo e presenta un bel Campanile al suo lato. Al suo interno custodisce una Fonte Battesimale del XIII secolo.

4. Ammira gli affreschi dell’Abbazia di San Lorenzo

Tra le numerose Abbazie di Monaci presenti in tutta la regione, trovi questa di Casamassima che risale a prima del 984 d.C. Al suo interno potrai ammirare alcuni affreschi di lodevole interesse storico e culturale.

5. Passa sotto l’Arco delle Ombre

L’Arco delle Ombre è uno dei pochi monumenti della cittadina ancora ricoperto di colore blu. Il nome deriva da una leggenda secondo la quale l’Arco era abitato di Fantasmi. In realtà le Ombre che si vedevano quando ancora non esisteva l’illuminazione pubblica erano quelle dei passanti che lo attraversavano con le candele in mano!

Casamassima: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 39 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Casamassima

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Casamassima per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Casamassima includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (97%), aria condizionata (90%) e balcone (86%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Casamassima?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha numerose recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Casamassima, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Casamassima potrai trovare senza problemi una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Casamassima sono adatte a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Casamassima è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza a Casamassima sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Il rapporto tra case vacanza a Casamassima che accettano turisti accompagnati dai loro animali domesticie case vacanza che non lo fanno, è abbastanza equo. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Casamassima hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 97% delle case vacanza a Casamassima ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito le case vacanza a Casamassima?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Casamassima è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Casamassima di solito sono dotate di una piscina? Le case vacanza a Casamassima sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 69% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 34% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Casamassima permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 86%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Casamassima, si tratta di una località perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Casamassima in qualunque momento dell'anno tu voglia.