Attici e Loft a Mestre

Attici e Loft a Mestre

Abbiamo trovato 3 Attici e Loft. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Attici e Loft più popolari a Mestre

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 4 persone, con balcone

da 75 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

Loft per 4 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 206 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,0

Loft per 4 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,8

Loft per 2 persone, con animali domestici

da 126 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,6

Loft per 2 persone, con panorama e terrazza

da 134 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

8,3

Loft per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 129 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

8,0

Loft per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,8

Loft per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 3 persone, con giardino

da 143 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,5

Loft per 3 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 139 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

Loft per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 171 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

Loft per 4 persone

da 142 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

Loft per 4 persone

da 143 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

Loft per 4 persone, con animali domestici

da 144 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 4 persone, con giardino

da 209 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,5

Loft per 4 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 181 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 4 persone, con giardino, con animali domestici

da 174 € a notte

Mestre, Provincia di Venezia

9,9

Loft per 4 persone, con giardino

da 173 € a notte

Trova Attici e Loft a Mestre

Punti salienti a Mestre

  • Duomo di San Lorenzo
  • Centro Candiani
  • Teatro Toniolo
  • Piazza Ferretto
  • M9
  • Forte Marghera
  • Parco Albanese
  • Parco San Giuliano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Mestre, che potrebbero interessare

Attici e Loft a Mestre

Attici e Loft moderni a Mestre

Gli attici e i loft di Mestre sono la sistemazione ideale se si vuole visitare questa cittadina vivace e dinamica, alloggiando in strutture moderne, adatte sicuramente ai giovani. Sarai accolto da ambienti luminosi e intimi, in cui noterai subito la cura nei dettagli e un arredamento attento al design contemporaneo. Gli spazi sono confortevoli e solitamente caratterizzati da una zona open-space che include salotto, angolo cottura e sala da pranzo, per poi avere la zona notte soppalcata. Per questo le strutture sono particolarmente indicate per una giovane coppia in vacanza che desidera la propria privacy e tranquillità, senza rinunciare all’indipendenza che concede un attico o un loft all’ultimo piano.

Attici e Loft con vista panoramica a Mestre

Scegli di soggiornare negli attici e nei loft di Mestre e avrai la sicurezza di trovare tutto ciò di cui desideri. Agli ospiti vengono forniti un kit di benvenuto con l’essenziale per un breve soggiorno, biancheria da letto e da bagno e piccoli elettrodomestici come phon, macchinetta del caffè o moka e forno a microonde. Non va però trascurata l’ampia terrazza che si apre davanti al soggiorno, abitabile e arredata con tavoli, sedie e poltrone da esterno in modo da godersi appieno il panorama sui tetti della città e il sole durante i pomeriggi più caldi. Questa zona esterna è fondamentale durante la bella stagione per dare ancora di più l’idea di ampiezza degli ambienti interni, che sembrano proseguire direttamente all’esterno. Qui potrai organizzare una cena sotto le stelle o una serata in terrazza tra amici, per divertirti senza nemmeno dover uscire di casa.

Viaggiatori e attività connesse

Mestre per chi ama l’arte contemporanea

Da qualche anno a questa parte, Mestre è diventata una cittadina molto attiva dal punto di vista culturale e artistico, con particolare riferimento alla contemporaneità e alle tendenze più attuali. Nel 2018 è stato infatti inaugurato l’M9, il Museo del Novecento di Mestre che appartiene alla rete dei Musei Civici di Venezia. La struttura esterna dallo stile futuristico prepara il visitatore a ciò che vedrà all’interno, dove lo attende un’esperienza interattiva e multimediale attraverso la storia dell’Italia del secolo scorso. Il viaggio si snoda infatti tra installazioni, video-documentari e postazioni di realtà virtuale, così rendere la visita di un museo stimolante e divertente anche per i più piccoli. In particolare, il percorso museale si articola in tre sezioni: al primo piano la mostra si concentra sulla vita quotidiana del passato attraverso l’esposizione di abiti, ambienti e utensili di inizio Novecento; al secondo piano si parla invece della cultura di massa, delle vicende politiche e della storia economica del nostro paese; infine, il terzo piano è dedicato a mostre temporanee.

Mestre per gli amanti delle passeggiate nella natura

Mestre può vantare ben due grandi aree verdi urbane, che consentono a turisti e cittadini di godersi la natura attraverso passeggiate e attività sportive. Il Parco Alfredo Albanese si estende per 33 ettari intorno alla città ed è molto apprezzato da chi ama la bicicletta e in generale dagli sportivi, poiché ospita una palestra all’aperto, numerosi sentieri ciclo-pedonali e una piscina comunale. Dal 2004, inoltre, è possibile godere della bellezza del Parco San Giuliano che è ancora in espansione, con l’ambizioso obiettivo di diventare il più vasto parco urbano d’Italia. Infine, vale la pena esplorare il Bosco di Mestre, un’area boschiva periurbana nata dall’idea dell’ex sindaco di Mestre Gaetano Zorzetto che ha puntato alla riqualificazione di diverse zone distanti fra loro, ma tutte collegate da una rete di sentieri ciclo-pedonali. Ad oggi, è possibile visitare il Bosco Zaher, il Bosco Ottolenghi, Il Bosco di Carpanedo, il Bosco dell’Osellino e il Bosco di Campalto.

Sai che a Mestre fu inaugurato nel 1911 il cinema Excelsior, uno dei primi in Italia?

Top 7 consigli di viaggio a Mestre

1. Visita il Centro Culturale Candiani

Uno dei luoghi simbolo di Mestre è il Centro Culturale Candiani, un contesto nato negli anni Settanta e poi interamente riqualificato agli inizi degli anni 2000. L’opera di rifacimento ha permesso di inaugurare un cinema, una libreria, un bar e un centro espositivo per mostre temporanee. Inoltre, dal 2013 è presente una piazza decorata da un coloratissimo mosaico firmato da Luigi Gardenal.

2. Ammira il Teatro Toniolo

Il Teatro Toniolo è una vera istituzione culturale a Mestre che dal 1913 offre ogni stagione interessanti rassegne e spettacoli di grande rilievo. La prima vide andare in scena il Rigoletto di Verdi per volere della famiglia veneziana che fece costruire il teatro. La sua epoca d’oro risale alla fine degli anni Ottanta quando fu diretto da Giorgio Gaber, ma ancora oggi il cartellone stupisce per i suoi concerti di musica classica e rappresentazioni d’autore.

3. Passeggia nella Galleria Matteotti

Non dimenticare di raggiungere la Galleria Matteotti per passeggiare all’interno della sua suggestiva struttura in vetro e acciaio, in pieno stile liberty. Ancora oggi conserva la pavimentazione originale del 1912 ed è uno dei pochi esempi in tutto il Veneto di galleria novecentesca. Al suo interno si trovano alcuni locali storici, botteghe e la galleria del libro.

4. Visita il Duomo di San Lorenzo

Prima di lasciare Mestre devi prima visitare il suo splendido Duomo di San Lorenzo, costruito tra Settecento e Ottocento sulle rovine di un’antica chiesa medievale. La facciata è sobria ed elegante, con uno spiccato stile neoclassico, impreziosita da statue e colonne doriche. Da visitare anche l’Archivio Storico della cattedrale che conserva preziosi documenti e manoscritti d’epoca.

5. Scopri Piazza Ferretto

Piazza Ferretto è il cuore pulsante di Mestre in cui si ritrovano cittadini di tutte le età per trascorrere lunghi pomeriggi di socialità. La grande area pedonale della piazza è decorata da una fontana centrale con una preziosa statua in bronzo, realizzata dall’artista Alberto Viani.

6. Ammira la Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio è ciò che oggi resta del nucleo storico della città, noto come Castelnuovo di Mestre, caratterizzato originariamente da una lunga cinta muraria e da un totale di undici torri. Al suo interno vengono organizzate numerose mostre d’arte ed è possibile raggiungere la cima e godere il panorama cittadino attraverso le splendide merlature a coda di rondine.

7. Raggiungi il Forte Marghera

A poca distanza dal centro storico di Mestre si trova il Forte Marghera, una struttura fortificata di origine militare costruita tra il XVIII e il XIX secolo. Il forte ha giocato un ruolo fondamentale durante il Risorgimento, ma anche fino alla Seconda Guerra Mondiale, come testimonia il Museo Storico Militare ospitato all’interno dell’edificio, che permette di conoscere tutte le vicende belliche che hanno interessato questo territorio.

Mestre: Informazioni sui loft

🏡 Loft disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e vista panoramica.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Attici e Loft a Mestre

Che tipo di servizi offrono i loft a Mestre ai viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un loft a Mestre offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (92%) e balcone (42%): non male!

Solitamente come vengono recensiti dai viaggiatori i loft a Mestre?

Un loft presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: il 42% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Mestre potrai trovare senza problemi un loft confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I loft a Mestre sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i loft a Mestre è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

I loft a Mestre sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un loft a Mestre accetta anche ospiti a 4 zampe: il 17% delle strutture ha anche il giardino.

I loft a Mestre hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei loft a Mestre include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano generalmente i loft a Mestre?

Soggiornare in un loft a Mestre costa generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I loft a Mestre sono generalmente attrezzati con una piscina? I loft a Mestre sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 50% dei loft accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di loft che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I loft del Mestre sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 42%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 25% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il loft che più si adatta alle tue esigenze.

Se desideri visitare Mestre, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Mestre si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Mestre una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Attici e Loft