
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Piemonte
- Domodossola
Case vacanze e appartamenti a Domodossola
Confronta 50 alloggi in Domodossola e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Domodossola
Casa vacanza più popolari in Domodossola
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Domodossola
Attrattive in Domodossola
- Riserva naturale del Sacro Monte Calvario
- Officina del Cioccolato
- Palazzo della Città
- Trenino Centovalli
- Pan Negar
- Parco Nazionale della Val Grande
I più ricercati in Domodossola
Altri tipi di alloggio in Domodossola, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza Domodossola
Disponibilità delle case vacanza Domodossola
Case vacanze e appartamenti a Domodossola
Nella città più importante della val d'Ossola e sulla piana del fiume Toce, vi attendono case vacanze molto accoglienti per un soggiorno immersi nella storia e nell’arte di questa cittadina famosa per splendide pianure a vette piuttosto elevate. Domodossola si sviluppa attorno ad un delizioso centro medievale ed è diventata un importantissimo polo sia industriale che commerciale di tutta la zona, oltre che un luogo di passaggio molto frequentato da turisti sia italiani che stranieri.
Appartamenti in una città preistoricaAppartamenti circondati da una cornice paesaggistica unica nel suo genere. Disponibili in molteplici soluzioni, dotati di terrazzi infiorati che affacciano sui monti, connessione internet e parcheggio. Scegliete quello che fa per voi e godetevi i luoghi e le attrazioni imperdibili. Meta ideale per i romantici, le famiglie, gli sportivi e gli amanti della natura, dell’arte e della storia.
Vacanze a Domodossola
Ubicazione e orientamento
Questa cittadina è da sempre un crocevia in una posizione strategica, poiché non è lontana da Milano, dalla Svizzera, dal Lago Maggiore e dal resto del Piemonte. Ed è molto amata per l’arte che adornano il centro storico e le periferie. Il fulcro è rappresentato dalla Piazza del Mercato, un vero e proprio gioiellino di arte rinascimentale con affascinanti portici quattrocenteschi. Il periodo migliore per visitare Domodossola è la primavera e fine estate, quanto la valle si veste degli intensi colori tipici della stagione.
Domodossola di gustoNon perdetevi l’officina del Cioccolato, un laboratorio artigianale per la lavorazione del cioccolato che possiede un piccolo negozietto dove poter acquistare delle splendide minuscole sculture di cioccolato. E poi birrificio Balabiòtt, che produce birra artigianale in tre varietà, bionda, ambrata e scura. Assaggiate il rinomato “pan negar”, pane nero, a base di farina di segale integrale, acqua, sale e lievito naturale e se desiderate è ottimo con l’aggiunta di uvetta e noci, detto “crescenzin”. Da provare gli gnocchi all’ossolana, a base di patate, castagne e zucca, il bollito misto, la polenta condita e tutti i piatti a base di carne di selvaggina.
Viaggiatori e attività connesse
Su piazza del Mercato si affacciano vari palazzi rinascimentali. Palazzo Silva, famoso per le incorniciature delle finestre realizzate in marmo di Crevola e la scala a chiocciola che mette in comunicazione tutti i piani all’interno della casa. Palazzo della Città costruito nel 1847 ospita al suo interno la sala storica della Resistenza ossolana, e una lapide che ricorda la motivazione della medaglia d’oro al valor militare conferita alla val d’Ossola dopo la Seconda Guerra Mondiale. Domodossola è famosa anche per le bellissime Chiese, e tra le più belle visitate la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, composta da tre navate e sei cappelle. E poi il Santuario della Madonna della Neve, risalente al XVII secolo.
Domodossola per gli escursionisti e gli sciatoriLocation ideale per gli escursionisti, che hanno la possibilità di scegliere tra il Parco Naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero, nella parte più settentrionale della Val D’Ossola, che custodisce ghiacciai di origine antichissima, e il Parco Nazionale della Val Grande, un’area naturale protetta che ospita la Riserva Naturale Val Grande e la Riserva Naturale Monte Mottac. Domodossola è una meta molto apprezzata anche da chi ama sciare, infatti, a pochissima distanza ci sono due note stazioni sciistiche, quella di Domobianca e quella di San Domenico di Varzo, con impianti di risalita, San Domenico Ski, che raggiungono anche i 2500 metri di quota.
Ricordatevi che a Domodossola non potete cogliere i fiori, come i bucaneve, le campanule e i ciclamini: è vietato!
Top 5 consigli di viaggio a Domodossola
Patrimonio dell'umanità dell'Unesco dal 2003. la riserva ospita il castello medievale, la Torretta della Mattarella, il convento dei frati Rosminiani e l'oratorio di Santa Maria delle Grazie. Il percorso è caratterizzato da castagni e pendenze molto dolci. Visitate anche le 15 cappelle della Via Crucis. Esse costituiscono autentiche opere d'arte e possiedono statue di gesso, legno o terracotta ad altezza reale, realizzate da scultori del territorio.
2. Trenino CentovalliUna piccola grande ferrovia di montagna che parte da Domodossola ed arriva a Locarno, le fermate sono 32 di cui 18 in territorio italiano e 14 in territorio svizzero e durante il giro attraverserete paesini di montagna e potrete ammirare cascate bellissime e una natura pulita ed incontaminata. Una delle cose da fare con i bambini a Domodossola per ammirare le meraviglie della natura di questo magico posto.
3. La vita notturna di DomodossolaLa vita notturna di Domodossola è davvero molto tranquilla. La maggior parte dei locali si trovano in pieno centro storico e nelle località limitrofe dove ci sono wine bar, lounge bar e pub che, spesso, organizzano serate ed eventi con musica dal vivo e dj set. Alice After Dinner è un Lounge Music Bar ed uno dei locali più trendy e frequentati di Domodossola, chic ed elegante. Questa cittadina ospita una sola discoteca ed è il Dancing Trocadero.
4. Mercatini di NataleA dicembre ogni anno tornano gli attesi mercatini, caratteristici e suggestive che vi immergono nella magica atmosfera del Natale. Un’occasione per passeggiare tra le bancarelle di artigianato locale e prodotti enogastronomici, contornati da luci, suoni, colori e animazione per i più piccoli. Potete raggiungere i mercatini anche con il trenino Centovalli ammirando il paesaggio dipinto meravigliosamente di bianco.
5. Museo di Scienze Naturali del Collegio Mellerio RosminiLa ricca collezione ottocentesca comprende animali, piante, insetti e minerali. In particolare la sezione mineralogica ospita la ricchissima campionatura di rocce eseguita in occasione della realizzazione del traforo del Sempione. Un’altra sala è dedicata alla zoologia, ricca di animali naturalizzati e poi ce n’è una con cimeli archeologici paleontologici, con un’interessante xiloteca, erbari e fiori.
FAQs: Casa vacanza in Domodossola
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza a Domodossola?
Secondo i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze a Domodossola è sui 103 € a notte.
Quando risultano più economiche le case vacanza a Domodossola?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono settembre (con un prezzo medio di 95 € per notte), giugno (97 €/notte) e ottobre (100 €/notte).
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente a Domodossola?
Dai dati raccolti lo scorso anno, si può notare che il prezzo di un appartamento a Domodossola è di solito più alto, mediamente, durante i mesi di dicembre (110€/notte), aprile (106€/notte) e gennaio (106€/notte).
Serve pianificare un viaggio a Domodossola con molto anticipo?
Ti consigliamo di pianificare per tempo, dato che in questa città solo il 37 % delle case vacanza risulta solitamente disponibile all'ultimo minuto, secondo i dati raccolti lo scorso anno.
In quali mesi ci sono più appartamenti disponibili a Domodossola?
I mesi nei quali risulta più facile trovare alloggi disponibili a Domodossola sono tendenzialmente ottobre (con circa il 58 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), settembre (con il 56 %) e maggio (con il 50 %).
Quali sono i mesi in cui ci sono meno opzioni di case vacanza disponibili a Domodossola?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente dicembre (in cui solamente il 16 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da gennaio (20 %) e febbraio (21 %).
Ci sono molti alloggi a Domodossola su Holidu?
Holidu offre circa 90 case vacanze e appartamenti a Domodossola, disponibili su 7 vari siti partner di prenotazione: qualsiasi sia l'alloggio che stai cercando, non preoccuparti: siamo a tua disposizone per aiutarti a trovare la migliore offerta!
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Piemonte
- Domodossola