Case Vacanze e Appartamenti ad Alagna-Valsesia

Case Vacanze e Appartamenti ad Alagna-Valsesia

Confronta 20 alloggi in Alagna Valsesia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Alagna Valsesia

Punti salienti in Alagna Valsesia

  • Chiesa di San Giovanni
  • L’antica segheria
  • Casa Walser
  • I mulini di Alagna-Valsesia
  • Il vecchio forno del pane

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Alagna Valsesia

233 €per 23 ago - 30 ago
233 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Alagna Valsesia

20%per 23 ago - 30 ago
54% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti ad Alagna-Valsesia

Case vacanze e appartamenti ai piedi del Monte Rosa

Se siete alla ricerca di una meta diversa dal solito, la destinazione turistica di Alagna Valsesia, in Piemonte, è la meta perfetta. Qui potrete trovare case vacanze a due passi dagli impianti di risalita e vicino al centro cittadino. Le case sono dotate di ogni comfort come giardino privato, vasca idromassaggio e alcune sono anche dotate di spa, per godersi una vacanza appieno. Per i più esigenti, sarà possibile soggiornare anche in ville indipendenti! Potrete anche optare per una casa vacanza o appartamento nel tipico stile Walser, che sono case rurali antiche caratterizzate da una parte inferiore di pietra e la parte superiore in legno di larice. L’ideale se desiderate scoprire appieno la vera essenza della tradizione di queste terre.

Appartamenti nella natura con la famiglia

Oltre agli appartamenti in Alagna Valsesia, troverete anche case vacanze e appartamenti nelle immediate vicinanze del centro cittadino. Molti appartamenti sono ubicati in borghi antichi dal fascino irresistibile! Potrete anche optare per case vacanze o appartamenti ubicati vicino a tutti i servizi, ristoranti, minimarket, per rendere la vacanza rilassante, ma anche ben organizzata! Anche in questo caso potrete godere sia di appartamenti ampi che di case piccole e intime, con tanto di panorama mozzafiato sulle montagne dalla terrazza.

Vacanze ad Alagna-Valsesia

Ubicazione e orientamento

Vacanze nelle montagne del Piemonte

La destinazione turistica di Alagna Valsesia si trova in Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. È una località rinomata per la pratica del freeride, lo sci fuoripista, e l’alpinismo. Alagna Valsesia si trova all’interno del parco naturale dell’Alta Valsesia. Da qui potrete raggiungere la Val Grande con la funivia. Se amate fare lunghe passeggiate immersi nella natura incontaminata della montagna, non potete perdervi il sentiero che conduce fino all’Alpe Pile. Si tratta di un sentiero molto frequentato sia da viaggiatori italiani che stranieri. Da qui, potrete godere di un panorama mozzafiato sul Monte Rosa e i ghiacciai circostanti!

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Non può mancare la visita nel centro storico di Alagna Valsesia! Scoprite la parte vecchia della cittadina, percorrendo le sue vie piccole immersi in un’atmosfera unica e ricca di storia e di tradizione. Il centro antico di Alagna Valsesia è molto grazioso, curato molto bene, ricco di punti d’interesse storico, anche se alcuni siti presentano i segni del trascorrere del tempo. Appena giunti nel centro storico cittadino, potrete vedere che qui ci sono numerosi elementi storici che ben si combinano con altri elementi moderni! Tra i numerosi siti d’interesse, non potete perdervi la visita alla chiesa più importante di Alagna Valsesia, la Chiesa di San Giovanni Battista con i suoi portici affrescati!

Viaggiatori e attività connesse

Alagna-Valsesia per chi ama lo sci

Non potete perdervi lo spettacolo della vista del Monte Rosa dalle piste di Alagna Valsesia! Rimarrà impresso nella vostra mente come il ricordo più bello delle vostre vacanze in montagna! Per arrivare in cima, dovrete prima di tutto prendere l'ovetto che vi porterà fino a Pianalunga a 2046 metri di altezza. Per proseguire, dovrete prendere la seggiovia della Bocchetta che vi porterà fino a quota 2400, oppure potrete optare per la nuovissima seggiovia Alagna 3030, che vi porterà fino al passo dei Salati a un’altezza di oltre 3000 metri! Qui vi troverete nel punto di confine tra il Piemonte e la Valle d'Aosta. Da qui potrete accedere all'intero comprensorio del Monterosa Ski, con oltre 100 chilometri di piste a disposizione! Dopo potrete scendere di nuovo ad Alagna oppure proseguire per Gressoney e Champoluc sia con gli sci che a piedi.

Alagna-Valsesia per chi ama passeggiare in montagna

Alagna Valsesia offre infinite possibilità per chi desidera trascorrere giornate all’aria aperta immersi nella natura incontaminata. Oltre alle piste innevate, Alagna Valsesia offre anche numerosi percorsi da fare sia d’inverno con gli scarponi sia d’estate per godere della frescura dell’alta montagna. Potrete scegliere sia percorsi semplici per famiglie con bambini sia percorsi per esperti della montagna. D’inverno potrete anche scegliere percorsi da fare con le racchette da neve! Interessanti sono anche i percorsi di Mountain fitness. Potrete godere di paesaggi unici e mozzafiato immersi nella natura incontaminata della montagna. Durante la vostra escursione, incontrerete alcuni rifugi attrezzati dove potrete fare una sosta per rifocillarvi assaggiando prodotti tipici!

Sapete che all’interno del territorio comunale di Alagna Valsesia è ubicata la famosa Capanna Regina Margherita che, con i suoi 4554 metri sul livello del mare, è il rifugio alpino più alto d’Europa?

Top 5 consigli di viaggio

1. Chiesa di San Giovanni

Durante la visita nel centro storico di Alagna Valsesia, non potete perdervi la tappa alla chiesa più importante della cittadina, la Chiesa di San Giovanni del 1511. Appena giunti davanti alla chiesa, potrete ammirarne all’esterno alcuni affreschi di notevole interesse artistico e il portale d’entrata in stile gotico. Al suo interno potrete ammirare la sua struttura imponente fatta con materiali della zona, e i suoi arredi di notevole interesse artistico e storico.

2. Il Museo e la Casa Walser

Se desiderate scoprire la cultura e la tradizione dei luoghi, non potete perdere la visita a questo museo molto particolare. Potrete visitare la casa tipica della zona di Alagna! Il museo è stato creato per spiegare la tradizione dei luoghi e come vivevano nel passato le popolazioni di queste terre. Troverete il museo a poca distanza dal centro abitato di Alagna Valsesia, vale la pena visitarlo per comprendere appieno la cultura popolare della zona. La casa Walser, è la tipica casa della zona di Alagna, fatta su tre piani di cui il primo di pietra, mentre la parte sopra è di legno di tipo diverso a seconda dell’uso che se ne faceva. Dal punto di vista culturale e della tradizione, questo tipo di casa doveva essere abbastanza grande per ospitare diversi nuclei familiari, e doveva avere lo spazio per la stalla dove coricare gli animali e per il granaio, oltre all’abitazione, ovviamente! Tappa imperdibile per comprendere la cultura e la storia di queste terre!

3. L’antica segheria

Il legno e la pietra sono due materiali molto importanti per chi vive in montagna e usati per molti scopi. Per poter lavorare questi due materiali importantissimi, nel corso del tempo si è fatto ricorso a invenzioni di attrezzi e strumenti che ne consentissero la lavorazione agevolmente. Questa segheria antica di Resiga utilizzava e utilizza tutt’oggi l’acqua come fonte di energia per far girare le grandi ruote per la produzione di forza motrice. Lo stesso principio avveniva per le ruote dei mulini. La segheria è tuttora funzionante grazie all’acqua che preleva dal vicino torrente!

4. I mulini di Alagna-Valsesia

Anche i mulini avevano molta importanza in montagna. Nei mulini si macinavano il grano, segale e orzo. Erano cereali coltivati disboscando la montagna fino ad alte quote intorno ai 1800 metri! Oggi possiamo vedere come funzionavano questi mulini grazie al loro restauro che li ha resi funzionanti. In passato il mulino era molto importante per la comunità, e perciò quasi tutti i paesi avevano un mulino!

5. Il vecchio forno del pane

Nella frazione di Uterio potrete ancora oggi vedere uno degli ultimi forni. Grazie alla sua ristrutturazione, questo forno è ancora oggi funzionante e utilizzato nelle ricorrenze. Per portarlo alla giusta temperatura di circa 240 gradi occorrono circa dieci ore di fuoco continuo. Il riscaldamento avviene con legno d’acero, di frassino e d’altri legnami resistenti. In passato tutte le famiglie del paese si accordavano affinché ogni nucleo familiare potesse fare il proprio pane senza mai raffreddare il forno!

Alagna Valsesia: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Alagna Valsesia

Di quali servizi dispone una casa vacanze in Alagna Valsesia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze in Alagna Valsesia presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (93%), balcone (82%) e vista (71%): non male, vero?

Generalmente come sono recensite le case vacanza in Alagna Valsesia?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: la maggioranza delle strutture (39%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Alagna Valsesia è possibile trovare senza dubbio una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Alagna Valsesia sono adatte ai bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Alagna Valsesia è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare con un gruppo di amici.

Le case vacanza in Alagna Valsesia sono adatte per i vacanzieri con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 36% dei casi una casa vacanze in Alagna Valsesia offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 54% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza in Alagna Valsesia offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 93% delle case vacanza in Alagna Valsesia ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa una casa vacanze in Alagna Valsesia?

Una notte in una casa vacanze in Alagna Valsesia costa solitamente (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza in Alagna Valsesia sono solitamente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di case vacanza in Alagna Valsesia ha una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

Le case vacanza in Alagna Valsesia sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 79% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 57% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza in Alagna Valsesia permettono di godere di un bel panorama?

Sì, l'Alagna Valsesia è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 82% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 71% consente di godere di una bella vista. Il 54% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Quando è consigliabile viaggiare a Alagna Valsesia?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Alagna Valsesia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Alagna Valsesia in qualunque momento dell'anno tu voglia.