Ville in Molise

Ville in Molise

Abbiamo trovato 24 ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

ville più popolari in Molise

Montaquila, Provincia d'Isernia

9,8

Villa per 4 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Termoli, Provincia di Campobasso

7,2

Villa per 3 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

da 90 € a notte

Isernia, Provincia d'Isernia

9,2

Villa per 6 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 141 € a notte

Provincia di Campobasso, Riviera Adriatica

10,0

Villa per 11 persone, con sauna e giardino nonché piscina per bambini e idromassaggio, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 130 € a notte

Pozzilli, Provincia d'Isernia

8,0

Villa per 8 persone, con balcone e giardino

da 125 € a notte

Marina di Montenero, Provincia di Campobasso

8,0

Villa per 6 persone, con giardino, con animali domestici

da 38 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

9,0

Villa per 4 persone, con giardino e panorama nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Forli del Sannio, Provincia d'Isernia

8,9

Villa per 9 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Santa Maria del Molise, Provincia d'Isernia

9,0

Villa per 11 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 318 € a notte

Jelsi, Provincia di Campobasso

Villa per 4 persone, con giardino e panorama nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

10,0

Villa per 4 persone, con giardino e panorama

da 104 € a notte

Monteroduni, Provincia d'Isernia

9,6

Villa per 8 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 127 € a notte

Pizzone, Provincia d'Isernia

Villa per 5 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 128 € a notte

Petacciato, Provincia di Campobasso

Villa per 11 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 459 € a notte

Santa Maria del Molise, Provincia d'Isernia

9,7

Villa per 11 persone, con sauna e giardino nonché idromassaggio e piscina

da 676 € a notte

Guardialfiera, Provincia di Campobasso

10,0

Villa per 6 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 240 € a notte

Trova ville in Molise

Punti salienti in Molise

  • Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Fabbrica di campane Pontificia Fonderia Marinelli
  • Museo Nazionale del Paleolitico
  • Costa Verde
  • Agnone

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Molise, che potrebbero interessare

Ville in Molise

La tua villa nel cuore della regione

Scegliere di soggiornare in una villa in Molise può essere la soluzione perfetta per visitare la regione e godersi, allo stesso tempo, una vacanza di lusso in pieno relax. Le ville del Molise sono situate in una posizione strategica per andare alla scoperta di tutto ciò che questa splendida regione ha da offrire e sono la sistemazione ideale per trascorrere una vacanza lontani dal caos cittadino, immersi nella campagna, ad esempio…… o a pochi metri dal mare, come a …….

Ville per una vacanza indimenticabile in Molise

Le ville del Molise possiedono tutti i comfort che puoi immaginare e… molto di più! Tra case rurali immerse nella campagna e ville vista mare, avrai solo l'imbarazzo della scelta! Le ville in Molise sono sempre ben arredate e dotate di tutti i servizi come cucina abitabile, zona soggiorno, camere ampie, giardini e piscine all'aria aperta. Qui troverai strutture dotate anche di sauna, idromassaggio e zona spa per non rinunciare al benessere anche in vacanza. Ma anche romantici camini a legna, terrazze con vista panoramica e servizi indispensabili come cucina attrezzata, vasca da bagno o doccia, connessione Internet, TV e parcheggio auto.

Viaggiatori e attività connesse

Molise per gli amanti della cultura

Situata sulle rive del mare Adriatico, il Molise è la seconda regione più piccola d'Italia ed è un luogo dalla bellezza unica. Natura, arte, storia, gastronomia e tradizioni sono solo alcune delle parole che la definiscono. Campobasso è senza dubbio il luogo più importante della regione, un centro culturale e storico che vale assolutamente la pena visitare. In Molise, però, si possono ammirare anche numerosi siti archeologici come quello di Larino e di Pietrabbondante, con il bellissimo Teatro Sannita. Ma qui troverai anche gioielli medievali, meravigliose abbazie e santuari antichi.

Molise per chi ama la natura

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è davvero incantevole, una visita da fare almeno una volta nella vita. L'area è ancora selvaggia come una volta e se la montagna ti appassiona, qui potrai fare tantissime escursioni lungo percorsi guidati, per andare alla scoperta delle bellissime cascate ma anche della flora e della fauna caratteristica della zona. Se sarai fortunato, potrai anche scorgere da lontano il famoso orso bruno marsicano.

Sapevi che moltissime scene di film con Terence Hill e Bud Spencer sono state girate in Molise?

Top 7 consigli di viaggio

1. Non perderti il borgo medievale di Termoli

Termoli è una piccola città che ospita un bellissimo borgo medievale affacciato sul mare. Da un lato potrai ammirare la spiaggia e dall'altro il porto. All'interno delle mura si trovano il Castello Svevo e la Cattedrale. Ti consiglio vivamente di passeggiare per le piccole strade pedonali della vecchia città antica, alcune di loro sono molto pittoresche. Al tramonto è un luogo molto romantico e suggestivo.

2. Visita la città di Campobasso

Campobasso si trova a quasi 700 metri di altezza sul fianco di una collina dell'Appennino Meridionale: da qui si possono scorgere paesaggi molto suggestivi. Tra i tanti monumenti della città spicca il Castello Manforte, edificato intorno al 1450 sui resti di una costruzione normanna, su un colle che domina l'intera città. A Campobasso si trova anche il curioso Museo del Presepe, che conserva una collezione di antichi presepi, alcuni dei quali datati al XVIII secolo.

3. Fai un salto a Isernia

La città di Isernia sorge sulla sommità di un picco roccioso e si adagia su un impianto romano che si nota ancora nella distribuzione delle sue strade e piazze all'interno del centro storico. Uno dei migliori punti di partenza per iniziare la visita in città è la fontana della Fraterna. Da qui, prosegui fino alla Cattedrale, dedicata a San Pietro e costruita su un antico tempio romano del III secolo a.C. Da Piazza del Duomo e seguendo Corso Marcelli, si possono ammirare numerosi palazzi di epoca rinascimentale, come Palazzo Pansini o Palazzo D'Avalos.

4. Visita la fabbrica di campane più antica del mondo

La località di Agnone si è guadagnata l'appellativo di Città d'Arte grazie allo sviluppo artistico che ha avuto luogo in città dal Medioevo fino al XIX secolo. Uno degli elementi più rappresentativi di questo luogo è la fabbrica di campane Pontificia Fonderia Marinelli, che produce campane da oltre mille anni. È la seconda fabbrica più antica del mondo e la più antica d'Italia.

5. Non rinunciare a una vacanza al mare

La costa del Molise che si estende per circa 35 km, viene comunemente chiamata anche Costa Verde. Qui troverai bellissime spiagge dove il mare è limpido e la vegetazione rigogliosa. Se vuoi approfittarne per fare un bagno, dirigiti alla spiaggia di Campomarino o di Sant'Antonio, alcune tra le più suggestive della zona!

6. Visita il Museo Nazionale del Paleolitico

Se da piccolo sognavi di diventare un archeologo, questo è il museo che fa per te! Ad Isernia, all'interno del Palazzo di Santa Maria delle Monache si trova lo splendido Museo Nazionale del Paleolitico che conserva reperti preistorici provenienti dal vicino centro abitato di "La Pineta", sito archeologico di importanza mondiale che custodisce i resti di un antico insediamento umano paleolitico di circa 730.000 anni fa.

7. Prova i piatti tipici del Molise

La gastronomia molisana è abbastanza variata. Oltre alle olive, da cui si ottiene un olio extravergine che accompagna un gran numero di pietanze, ci sono anche piatti tradizionali come i cavatelli, un tipo di pasta tipico della regione. Uno dei piatti che devi assolutamente provare è il brodetto di pesce di Termoli, una zuppa che prevede nella sua preparazione vari tipi di pesce a seconda del periodo dell'anno. Infine, la Pampanella, carne di maiale cotta al forno con spezie e soprattutto tanto peperoncino!

Domande Frequenti: ville in Molise

Di quali servizi dispone una villa in Molise per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa in Molise presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (94%), Wi-Fi (94%) e barbecue (76%): niente male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono i viaggiatori le ville in Molise?

Una villa presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: secondo il database di Holidu, le strutture in Molise, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Molise è possibile trovare certamente una villa confortevole per le tue prossime vacanze!

Le ville in Molise sono adatte a chi viaggia con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (12%) degli alloggi in Molise è adatta per una vacanza con bambini, per cui qui sarà facile trovare la villa perfetta per te e la tua famiglia.

Le ville in Molise sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Certo che sì! Nel 53% dei casi una villa in Molise dà la possibilità di portare con sé animali: il 94% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville in Molise offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 94% delle ville in Molise include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa in Molise?

Pernottare in una villa in Molise costa generalmente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le ville in Molise di solito hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le ville in Molise presentano una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 76% delle strutture offre anche un barbecue!

Le ville in Molise sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Qui in Molise, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 53% delle ville accetta fino a otto viaggiatori e il 12% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è adatta per ospitare fino a quattro viaggiatori, e il 88% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie di ogni dimensione!

Le ville in Molise permettono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle ville ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 76% ed il 59%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 94% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 76% delle ville in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Molise sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno le ville in Molise, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 47 % degli alloggi ha una piscina, un 94 % giardino, un 71 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa in Molise per vivere al meglio le tue prossime vacanze.