Trova un alloggio
Migliori Ville in Cilento
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Cilento, che potrebbero interessarti:
Ville in Cilento: Le destinazioni più popolari
Ville in Cilento
Manca poco alle vacanze e sei ancora indeciso? Cosa aspetti, prenota in una delle splendide ville presenti nel Cilento e regalati un soggiorno indimenticabile in una terra tutta da scoprire. Le ville nel Cilento sorgono in posizioni strategiche per permetterti di raggiungere facilmente le principali attrazioni. Puoi soggiornare in una delle strutture disposte lungo la costa tirrenica, ad esempio a Palinuro, Porto o Capo Palinuro, che spesso offrono delle viste sul mare mozzafiato e distano pochi minuti da stabilimenti balneari ampi e super attrezzati perfetti per tutta la famiglia. Oppure prenota in una delle strutture dalle quali si scorgono gli spettacolari templi illuminati dell’antica Grecia che sorgono a Paestum. O se preferisci, soggiorna in una delle ville che sorgono ai piedi del Parco Nazionale del Cilento, per trascorrere una rilassante vacanza immerso nella natura, tra distese di ulivi che si specchiano nel mar Tirreno, paesaggi collinari, boschi rigogliosi e scroscianti torrenti.
Ville in Cilento per relax e divertimento in compagniaIn Cilento ti aspettano numerose ville adatte a ospitare famiglie e gruppi di persone più o meno numerosi. Troverai facilmente la soluzione che fa per te, che tu sia qui per un piacevole soggiorno in famiglia, per divertirti con un gruppo di amici o per una vacanza romantica con il partner. Se ami viaggiare in auto, non temere, la maggior parte delle strutture dispongono del servizio di parcheggio gratuito. Inoltre per permetterti di godere appieno la rigogliosa natura del selvaggio Cilento, la maggior parte delle ville sono circondate da splendidi giardini ammobiliati, dove potrai rilassarti leggendo un buon libro, ascoltando la musica o semplicemente prendendo un po’ di sole sulla sdraio. E se hai proprio voglia di coccolarti, scegli di affittare una delle ville del Cilento che offre anche la piscina, così potrai fare un tuffo quando vuoi e divertirti con i tuoi amici o con la famiglia.
Viaggiatori e attività connesse
Il Cilento con i suoi oltre cento chilometri di costa incontaminata, che si estende da Paestum fino al Golfo di Policastro, è uno dei luoghi più suggestivi della Campania e la meta ideale per una vacanza in famiglia. La costa tirrenica che è caratterizzata da zone con arenile sabbioso e zone rocciose, ti sorprenderà con le sue acque cristalline di infinite sfumature di blu, incorniciate dai monti del Parco Nazionale e Vallo di Diano. Sei hai deciso di trascorrere le vacanze con la tua famiglia, non temere sono numerose le spiagge con gli arenili di sabbia dove i più piccoli possono giocare e correre liberamente, mentre gli adulti si godono un po’ di meritato relax. Tra queste vi è senza dubbio la spiaggia sul Golfo di Velia, sul Litorale di Casal Velino e Marina di Ascea: una spiaggia immersa nella natura, dalle acque cristalline e una distesa di sabbia lungo circa due chilometri. Ideale per i bambini! Potrai scegliere se preferisci goderti la natura selvaggia nella spiaggia libera o tutti i comfort e il totale relax garantito dagli stabilimenti super attrezzati. Potrai inoltre partecipare alle varie attività ed escursioni pensate per tutta la famiglia per scoprire tutte le bellezze del territorio.
Cilento per gli amanti di sport e natura in vacanzaSei un amante delle escursioni e di altre attività outdoor e ti piace dedicarti allo sport anche quando sei in vacanza? Allora il Cilento è la meta perfetta per te! Infatti una delle principali attrazioni del Cilento è senza dubbio il Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, un’area protetta che si estende per 181 048 ettari fino alla Basilicata. Qui potrai dedicarti all’attività che preferisci circondato dal silenzio e dalle bellezze della natura incontaminata. Potrai sperimentare sentieri costieri da percorrere a piedi, in bici o a cavallo, da dove ammirare il blu del Mar Tirrenico e scoprire grotte e calette incantevoli, come quelle di Palinuro, a bordo di canoe e pedalò. E se sei qui con la famiglia, non temere, sono numerosi i sentieri adatti a tutte le età e a tutti i gusti, così anche i più piccoli potranno esplorare questo magico mondo, tra castagni e ulivi, colline e cime più elevate come il Monte Cervati e ammirare la fauna estremamente variegata, in totale sicurezza.
Sapevi che proprio di fronte a Punta Licosa pare che Ulisse si sia fatto legare all’albero maestro per resistere al canto delle sirene?
Top 7 consigli di viaggio
Palinuro è senza dubbio una delle mete costiere più amate del Cilento. È perfetta per una vacanza all’insegna di mare, bellezza e divertimento ed è famosa per le sue incantevoli Grotte. Prima di lanciarti subito in mare, passeggia tra le vie del paese e raggiungi il faro nel punto più alto, potrai ammirare una vista spettacolare. Il modo ideale e più comodo per scoprire tutte le bellezze di Palinuro è partecipare a uno dei numerosi tour organizzati. Così di sicuro non ti lascerai sfuggire niente! Il tour dura circa due ore e prevede varie soste per fare il bagno nei punti più belli della costa. È concepito per il massimo divertimento di tutta la famiglia e i bambini potranno divertirsi a tuffarsi dall’imbarcazione. La prima tappa del tour è la Grotta Azzurra, le sfumature del mare ti lasceranno a bocca aperta. Poi si prosegue alla volta della Baia del Buon Dormire, qui è prevista la prima sosta per godersi un bel bagno rinfrescante in queste acque cristalline. L’ultima tappa del tour è il famoso e suggestivo Arco naturale. Cosa aspetti, prenota il tuo tour!
2. Scopri le bellezze di Punta LicosaPunta Licosa, caratterizzata da fondali rocciosi e acque incredibilmente cristalline, è considerata una delle località balneari più belle al mondo. Preparati a un’esperienza indimenticabile, immerso nella natura selvaggia. Punta Licosa può essere raggiunta solo a piedi da Ogliastro Marina e ti aspetta una lunga e rigenerante passeggiata attraverso una pineta ricca di pini d’Aleppo, carrubi e viti, guidato dal suono delle onde. E durante il tragitto fermati ad ammirare le tracce di antichi insediamenti risalenti all’XI-X secolo a.C., sommersi nel mare: resti di tombe, colonne e di una villa romana. Uno spettacolo estremamente suggestivo! Ogni caletta di Punta Licosa regala dei panorami mozzafiato e un mare meraviglioso. Dopo circa tre chilometri di cammino, giungerai alla punta su cui si staglia una vecchia torre, sormontata da un imponente faro.
3. Organizza una gita a Santa Maria di CastellabateSanta Maria di Castellabate è una delle mete più amate del Cilento, tanto da meritarsi il titolo di uno dei “borghi più belli d'Italia”. Questo incantevole borgo marinaro sorge sulle pendici del Colle Sant’Angelo e la parte costiera è stata dichiarata area marina protetta. Una volta giunto a Santa Maria di Castellabate, non perderti il Belvedere che regala una vista mozzafiato e passeggiando per le caratteristiche viuzze, fermati a visitare il suggestivo castello che sorge sul mare. Davvero uno spettacolo indimenticabile! Non perderti la Basilica pontificia in stile angioino e l’imponente Campanile. Ma le principali attrazioni di questo magico borgo sono senz’altro i palazzi patrizi del 700, tra le più note e visitabili vi sono Villa Matarazzo e Villa Principe di Belmonte. Non perdertele!
4. Assapora le specialità del CilentoSi sa che una località non la si conosce davvero se non si provano i piatti tipici della zona, quindi ritieniti fortunato, la tradizione del Cilento offre innumerevoli prelibatezze. Per iniziare, sperimenta una colazione alternativa, molto diffusa nel Cilento, con l’acquasale: un piatto povero ma squisito che sa di Mediterraneo. Si tratta di pane biscottato e bagnato in acqua, condito con pomodorini, sale e ovviamente olio d’oliva, e a volte accompagnato con l’imbattibile mozzarella di bufala. Tra i primi più apprezzati ci sono ovviamente gli “scialatielli” con il ragù: una pasta fresca fatta a mano immersa in questo sugo super gustoso con cipolla, capperi e molliche di pane. E se sei goloso, impazzirai con i fichi bianchi del Cilento, dalla buccia giallo chiaro e così dolci. Solitamente vengono fatti essiccare al sole e poi ricoperti di cioccolato oppure vengono utilizzati per fare deliziose marmellate. Da leccarsi i baffi!
5. Trascorri una splendida giornata a Marina di CamerotaUn altro splendido borgo del Cilento che non puoi lasciarti scappare è Marina di Camerota, che ti sorprenderà con la sua costa frastagliata e le meravigliose spiagge dal fondale sabbioso, ideale per le famiglie. Se invece preferisci il fondale roccioso, scopri le splendide calette del litorale del Mingardo. Qui a Marina di Camerota c’è Baia degli Infreschi, una delle mete più amate del basso Cilento. Passeggia lungo i sentieri sulla costa da dove potrai ammirare la bellezza dei panorami e degli scorci da cartolina di questo posto! Imperdibile è anche la spiaggia degli Iscolelli composta da una serie di piscine naturali dalle acque fresche e trasparenti per il massimo relax. Non dimenticarti maschera e go-pro subacquea per scoprire un meraviglioso mondo sommerso.
6. Scopri le meraviglie di PaestumIl Cilento è una terra magica perché non offre solo bellezze paesaggistiche e naturali, ma anche architettoniche e punti di interesse storico-archeologico famosi in tutto il mondo. Infatti è proprio qui che sorge Paestum, l’antica Poseidonia, celebre città della Magna Grecia. Sei pronto a un autentico viaggio nel tempo alla scoperta dell’arte e della cultura di una delle civiltà più affascinanti della storia. Potrai passeggiare tra i sentieri dell’antica polis e una volta giunto dinanzi alla casa degli dei, non potrai credere ai tuoi occhi. Si tratta di due templi dorici dallo stile austero, situati nel Santuario meridionale della città, comunemente chiamati Basilica e Tempio di Nettuno, ma che in realtà erano anticamente dedicati alla coppia reale della mitologia greca: Hera e Zeus. Prosegui poi verso il Santuario settentrionale, dove potrai ammirare il Tempio di Cerere, che in realtà era dedicato ad Atena, la dea della guerra e della conoscenza. Ti aspetta un viaggio sensazionale!
7. Vai alla scoperta delle Gole del CaloreLe Gole del Calore, una delle meraviglie del Cilento, si trovano a Felitto, situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e sono il risultato dell’azione erosiva delle rocce da parte del fiume Calore, che scorre nell’omonima valle. Questi cinque canyon sono uno spettacolo naturale unico nel suo genere. Resterai a bocca aperta dinanzi alle “Marmitte dei Giganti”, questi enormi fori circolari creati nelle rocce dalla pressione dell’acqua. Inoltre, qui potrai svolgere tante attività. Se preferisci attività rilassanti, goditi il sole e un bagno nelle acque gelide del fiume, un vero toccasana per riprendersi dal caldo rovente dell’estate, e perché no, un pic-nic all’aperto nelle varie aree super attrezzate. Se invece ami le avventure, prova a risalire il fiume in canoa o pedalò, sperimenta i vari sentieri di trekking e se sei un temerario cimentati nel torrentismo.
Domande Frequenti: Ville in Cilento
Di quali servizi dispone una villa in Cilento per assicurare il massimo comfort degli ospiti?
Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa in Cilento abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (82%), giardino (78%) e balcone (78%): non male!
Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne le ville in Cilento?
Mediamente una villa di questa località è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 41% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una villa ideale per le tue vacanze in Cilento.
Le ville in Cilento sono adatte a chi soggiorna con bambini?
Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10 % tra le ville in Cilento è adatto ai bambini; in questa località sarà forse più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.
Le ville in Cilento sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?
Certo che sì! Nel 49% dei casi una villa in Cilento accetta anche animali domestici: il 78% delle strutture include anche il giardino.
Le ville in Cilento offrono il Wi-Fi generalmente?
Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 82% delle ville in Cilento include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costano solitamente le ville in Cilento?
Una notte in una villa in Cilento costa solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
Le ville in Cilento sono generalmente attrezzate con una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le ville in Cilento hanno una piscina. Una destinazione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 59% delle strutture ha anche un barbecue!
Le ville in Cilento sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?
Qui in Cilento, secondo i dati raccolti da Holidu, il 45% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 38% possiede almeno quattro camere. Ma un 95% delle ville è perfetta anche per famiglie fino a quattro viaggiatori, e il 88% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!
Per delle vacanze lussuose in Cilento, le ville sono davvero una buona idea?
Certamente! Le ville sono ben attrezzate a Cilento. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerato che il 47 % possiede una piscina, solo il 78 % ha un giardino mentre il 1 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 95 % tra le ville può ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 78% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.
Le ville del Cilento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcune sì: il 78%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 20% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 78% delle ville in Cilento possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 59% delle ville in questa destinazione offre questo servizio.
?
Senza dubbio Cilento è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 47 % ha una piscina, il 78 % possiede un giardino mentre il 66 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa in Cilento per vivere al meglio le tue prossime vacanze.