Camping a Gallipoli

Camping a Gallipoli

Abbiamo trovato 6 Camping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Camping a Gallipoli

Punti salienti a Gallipoli

  • Samsara
  • Gita in barca
  • Museo Civico
  • Shopping
  • Palazzo del Seminario
  • Torre San Giovanni la Pedata
  • Torre dell’Orologio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Gallipoli, che potrebbero interessare

Camping a Gallipoli

Camping a Gallipoli vicino al mare e immersi nella natura del Salento

Gallipoli offre ai suoi visitatori numerosi camping immersi nella natura rigogliosa del Salento e a due passi dalle sue spiagge bellissime, tra cui la Spiaggia degli Innamorati. Alcune strutture le trovi sulla Litoranea che collega la città a Mancaversa, e sono a 200 metri dal mare e da Punta Suina, spiaggia che potrai raggiungere con i bus navetta che partono direttamente dalla struttura e che, se lo desideri, ti condurranno anche presso le principali discoteche della zona, per trascorrere serate all’insegna del divertimento e musica fino alle prime ore dell’alba. Altri camping si trovano sul Litorale che collega la città a Lido Conchiglie, nei pressi del Golfo di Gallipoli e dei suoi panorami splendidi sul mare blu dello Ionio. Troverai strutture attrezzate anche proprio a due passi dal Parco Naturale Punta Pizzo, zona con natura incontaminata che potrai esplorare percorrendo i numerosi percorsi di trekking che lo attraversano. Tutti i camping di Gallipoli si trovano a breve distanza dal centro cittadino e dal Parco Acquatico Splash Acquapark, alcuni a soli 500 metri, per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.

Camping a Gallipoli a diretto contatto con la natura della Puglia

A Gallipoli trovi camping con varie soluzioni di alloggio, adatte se sei alla ricerca di una vacanza a contatto diretto con la natura, all’aria aperta e con panorami naturali spettacolari. I camping sono la soluzione ideale se sei in vacanza con gli amici, oppure con la famiglia o con la tua dolce metà per una vacanza romantica. Optando per queste strutture avrai la possibilità di gestire il tuo tempo e anche il tuo spazio, e potrai godere della massima libertà di movimento grazie a ben 200.000 metri quadri di superficie dedicata agli alloggi e altri 300.000 di bosco di pini che circondano la zona attrezzata. Le strutture offrono piazzole per caravan ampie, alloggi attrezzati e casette in muratura climatizzate, il tutto all’ombra di pini alti e di olivi secolari dalle forme artistiche. All’interno dei camping trovi piscina, cinema, aree dedicate al divertimento dei più piccoli e personale che allieterà le serate con cabaret e serate a tema.

Viaggiatori e attività connesse

Gallipoli per chi ama andare al mare

Gallipoli è un borgo marinaro con un centro storico antico ricco di monumenti e di punti di interesse storico e culturale di grande valore ma è anche una località raggiunta ogni anno da numerosi visitatori per le sue spiagge e mare spettacolari. Dal tuo campeggio potrai raggiungere con facilità le spiagge più belle della cittadina, ubicata sulla Costa Occidentale del Salento, nella bellissima Puglia. La caratteristica di tutta la Costa Occidentale della Puglia è che è bassa e fatta di sabbia con la tipica vegetazione mediterranea e a volte anche rocciosa con scogliere arrotondate basse, che consentono comunque di raggiungere il mare facilmente. Il Lido delle Conchiglie è la spiaggia che raccoglie entrambe le caratteristiche di questa zona. Qui troverai, infatti, una costiera che comprende: scogliera alta dalla quale potrai fare tuffi adrenalinici in mare; scogliera bassa dove fare snorkeling alla scoperta dei fondali marini e un tratto di sabbia ideale per il divertimento dei bambini. Vicino a questa spiaggia trovi anche la Pineta dove rifugiarti nelle ore più afose della giornata, per un picnic rigenerante. Se ami la spiaggia attrezzata e ricca di movida diurna e notturna, potrai optare per la Spiaggia di Baia Verde, tre chilometri a sud della città, dove trovi mare limpido e poco profondo, e spiaggia di sabbia fine, ideale per il divertimento di tutti, e se desideri trascorrere la serata all’insegna del divertimento, qui potrai raggiungere i numerosi lidi modaioli della movida gallipolina.

Gallipoli per gli amanti della natura

A pochi chilometri da Gallipoli, esattamente nella zona compresa tra Li Foggi, Punta Suina e Torre Pizzo, trovi il Parco naturale Litorale di Punta Pizzo, una zona incontaminata, ricca di sentieri che potrai percorrere alla scoperta della flora e della fauna che popolano questo posto incantato del Litorale Ionico Pugliese, tra cui il raro Gabbiano Corso che nidifica sull’Isola di Sant’Andrea, situata proprio di fronte al centro storico antico di Gallipoli. Potrai scoprire la natura incontaminata di questo Parco a piedi, in bicicletta oppure anche a cavallo. Sul Litorale di Punta Pizzo potrai anche visitare la Torre cinquecentesca, diventata famosa perché Biagio Antonacci ha ambientato proprio qui le riprese del video della sua canzone “Non vivo più senza te”. La Torre si trova sul punto più alto del Parco da dove potrai ammirare il panorama sulla Baia di Gallipoli. Se ami le passeggiate semplici, potrai intraprendere la camminata che ti conduce alla scoperta delle bellezze naturali del Litorale splendido lungo la Costa Salentina, tra mare cristallino e paesaggi mozzafiato.

Sapevi che secondo alcuni studi la Fontana Greca è la più antica d’Italia?

Top 7 consigli di viaggio a Gallipoli

1. Trascorri la serata al Samsara

Se raggiungi la Baia Verde troverai numerosi lidi che trasmettono musica anche di giorno, richiamando molti giovani che qui si recano per divertirsi fino a sera per un aperitivo al tramonto con musica. Un Lido storico è il Samsara, dove una serata è d’obbligo se sei in vacanza a Gallipoli.

2. Esplora la costa in barca

A Gallipoli troverai facilmente barche o yacht a noleggio, alcune anche con guide e skipper, per fare un’escursione lungo la Costa e ammirare il centro storico antico di Gallipoli dal mare. Se ami i tuffi in mare, prova l’ebrezza di un tuffo al largo nel mare blu dello Ionio, un’esperienza da vivere!

3. Visita il Museo Civico di Gallipoli

Se sei in vacanza a Gallipoli e desideri trascorrere una giornata all’insegna della cultura, potrai visitare il Museo Civico, sito nel cuore del borgo antico. Al suo interno potrai ammirare, oltre a reperti di archeologia e opere storico-artistiche di notevole pregio, anche una collezione di armi con due bocche da fuoco rinascimentali che sono state trovare in mare.

4. Fai shopping a Gallipoli

Oltre alle splendide spiagge e ai monumenti del centro storico, Gallipoli offre ai suoi visitatori la possibilità di fare shopping. Se raggiungi Corso Roma, la via principale della città, che la divide in due e che ti condurrà direttamente nella zona più antica del centro storico cittadino. Qui trovi numerosi locali, bar, ristoranti ma anche negozi delle migliori marche dove fare l’acquisto tanto desiderato!

5. Entra nel Palazzo del Seminario

Tra i numerosi palazzi storici della città, potrai visitare il Palazzo del Seminario, edificato nel XVIII secolo. Al suo interno potrai visitare il Museo Diocesano di Arredi Sacri alcuni appartenuti alla Cattedrale di Gallipoli.

6. Raggiungi a piedi la Torre San Giovanni la Pedata

Tutta la Costa Gallipolina è costellata di torri di difesa edificate a protezione del territorio. In località San Giovanni, a circa tre chilometri a sud del centro cittadino, trovi la Torre la Pedata che risale al 1600.

7. Fai una fotografia davanti alla Torre dell’Orologio

Trovi la Torre dell’Orologio nel centro storico di Gallipoli. Fu ristrutturata nel XVIII secolo, e la sua caratteristica distintiva era la presenza dell’orologio costruito dal Maestro Napoletano Francesco Barletta, sostituito, purtroppo, durante la ristrutturazione degli inizi del XX secolo.

Gallipoli: Informazioni sui campings

🏡 Campings disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Camping a Gallipoli

Quali servizi offrono i camping a Gallipoli ai vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un camping a Gallipoli presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (100%), giardino (54%) e Wi-Fi (54%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda i camping a Gallipoli?

Secondo il database di Holidu, la maggior parte delle strutture a Gallipoli ha conseguito una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un camping ideale a Gallipoli, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni a tua disposizione.

I camping a Gallipoli sono adatti a chi ha bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i camping a Gallipoli è adatto alle famiglie; qui sarà forse più semplice pernottare con un gruppo di amici.

I camping a Gallipoli sono adatti per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 92% dei casi un camping a Gallipoli accetta anche ospiti a 4 zampe: il 54% delle strutture offre anche il giardino.

I camping a Gallipoli offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 54% dei camping a Gallipoli offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costerebbe un camping a Gallipoli?

Pernottare in un camping a Gallipoli costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I camping a Gallipoli sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di camping a Gallipoli è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 38% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I camping a Gallipoli sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 85% dei camping può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 69% di camping che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I camping a Gallipoli consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 46%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 15% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il camping che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 54% dei camping a Gallipoli ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 38% dei camping in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Gallipoli sapete qual è il momento migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i camping a Gallipoli, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Gallipoli in qualunque momento dell'anno tu voglia.