
B&B e Pensioni a Latisana
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Riviera Adriatica ·
- Latisana ·
- B&B e Pensione Latisana
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Latisana, che potrebbero interessare
B&B a Latisana
Bed & breakfast tra incantevoli paesaggi friulani a Latisana
Latisana, incastonata nella suggestiva Bassa Friulana, offre un'ampia scelta di bed & breakfast e pensioni perfette per chi desidera un soggiorno autentico e confortevole. Le strutture della zona si distinguono per l'accoglienza familiare e la posizione strategica: da qui è facile raggiungere le spiagge dorate di Lignano Sabbiadoro, le riserve naturali del Friuli Venezia Giulia e le città ricche di storia e cultura. Se cerchi maggiore autonomia, le frazioni di Latisana come Bevazzana, Gorgo, Latisanotta e Pertegada offrono soluzioni di case vacanza immerse nella tranquillità del territorio friulano; queste località permettono di vivere un'esperienza rilassante, lontana dal turismo di massa, senza rinunciare alla vicinanza alle principali attrazioni. Oltre a passeggiare nel suggestivo centro storico e visitare il Duomo di San Giovanni Battista, un soggiorno a Latisana ti regala l'opportunità di esplorare la natura incontaminata lungo il fiume Tagliamento o concedersi una giornata al mare nelle vicine località balneari. Su Holidu troverai diverse soluzioni di case vacanza e appartamenti in Friuli Venezia Giulia, ideali per scoprire le meraviglie di questa terra tra mare, cultura e natura.
Latisana, incantevole località nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, offre un'esperienza di soggiorno unica grazie a bed & breakfast e pensioni dotate di comfort esclusivi: qui potrai rilassart in una piscina riscaldata, all'interno di un giardino rigoglioso, dove le aree lounge invitano a momenti di puro relax. Alcune di queste strutture vantano terrazze panoramiche, perfette per ammirare i suggestivi tramonti friulani, sorseggiando un calice di vino locale. Molti alloggi a Latisana sono ricavati da antichi casali ristrutturati, che conservano il fascino rustico originale, arricchito da caminetti scoppiettanti che creano un'atmosfera accogliente nelle serate più fresche; gli interni sono arredati con gusto, combinano elementi tradizionali e moderni. Le camere, spaziose e luminose, sono dotate di Smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzazione e parcheggio privato, garantendo un soggiorno all'insegna del comfort. Se desideri esplorare altre affascinanti destinazioni, su Holidu troverai una selezione di v per vivere l'atmosfera unica della Serenissima!
I B&B a Latisana sono eleganti e accoglienti, dotati di tutti i migliori comfort:
- Giardino
- Aree lounge esterne
- Wi-fi gratuito
- Piscina attrezzata
- Climatizzatori caldo/freddo
- Parcheggio
- Smart TV
Latisana: bed e breakfast
Ubicazione e orientamento
Pensioni a Latisana, tra il fiume Tagliamento e le spiagge dell'Alto Adriatico
Situata a sud-ovest del Friuli Venezia Giulia, al confine con il Veneto, Latisana è una cittadina dal fascino discreto, dove la storia e la natura si intrecciano armoniosamente. Fondata in epoca romana lungo la sponda sinistra del fiume Tagliamento, la città è stata per secoli un punto strategico per il commercio fluviale e oggi conserva ancora l'eredità di quel passato nelle sue architetture e nei suoi scorci pittoreschi. A nord, il paesaggio si apre su una campagna fertile e ordinata, punteggiata da piccoli borghi e aziende agricole dove è possibile scoprire le tradizioni enogastronomiche del territorio. A sud, invece, Latisana si avvicina alla costa, diventando una porta d'accesso privilegiata alle rinomate località balneari di Lignano Sabbiadoro e Bibione, distanti appena 15 km. Qui, le spiagge dorate, i lidi attrezzati e le acque cristalline dell'Adriatico offrono un'oasi perfetta per chi cerca relax e divertimento. Un soggiorno in case vacanze a Bibione permette di combinare il fascino della città con il piacere di una vacanza al mare, senza rinunciare alla comodità di una sistemazione indipendente.
B and b a Latisana, alla scoperta delle sue quattro frazioni!
Il territorio di Latisana si compone di quattro frazioni principali – Bevazzana, Gorgo, Latisanotta e Pertegada – ognuna con una propria identità ben definita. Bevazzana, situata a ridosso della foce del Tagliamento, è perfetta per chi ama la natura e le passeggiate lungo il fiume. Gorgo e Latisanotta, più vicine al centro cittadino, conservano l'atmosfera autentica dei borghi friulani, con le loro stradine acciottolate e le case in pietra. Pertegada, invece, è apprezzata per la sua tranquillità e per la vicinanza a Aprilia Marittima, una località turistica moderna e vivace, rinomata per i suoi porti turistici e le strutture dedicate agli sport acquatici. Il centro storico di Latisana è il cuore della vita cittadina, con i suoi caffè accoglienti, i negozi e i mercati locali. Per chi desidera un'esperienza più esclusiva, un soggiorno inB&B e appartamenti a Lido di Venezia rappresenta l'occasione perfetta per scoprire un'altra perla dell'Adriatico, immersi nella bellezza senza tempo della laguna.
Viaggiatori e attività connesse
Bed e breakfast a Latisana per una avcanza in coppia
Latisana ti conquisterà con la sua atmosfera intima e i suoi scorci suggestivi. Immagina di passeggiare mano nella mano in Piazza Indipendenza, il cuore pulsante della città, tra caffè storici e piccole botteghe che raccontano l'anima autentica del Friuli. L'atmosfera raccolta e tranquilla della piazza è perfetta per un aperitivo al tramonto o per assaporare un bicchiere di vino in un'enoteca locale. Per un'esperienza ancora più magica, regalati un momento di pura bellezza nella Laguna di Marano, a poca distanza da Latisana. Qui il panorama si apre su un orizzonte d'acqua e isole sospese nel tempo, ideale per una gita in barca o semplicemente per ammirare il riflesso del cielo sulle acque calme della laguna.
Se ami il buon vino, non perderti la manifestazione Calici di Stelle, un'occasione unica per degustare eccellenze locali sotto un cielo stellato, tra musica dal vivo e un'atmosfera romantica. Se preferisci scoprire il territorio in modo attivo, le piste ciclabili nei dintorni di Latisana offrono itinerari immersi nella natura, tra campi coltivati, borghi caratteristici e scorci sul fiume Tagliamento. Per proseguire il tuo itinerario romantico, puoi soggiornare in una pensione a Chioggia, una destinazione perfetta per continuare a vivere il fascino della laguna con i suoi canali pittoreschi, i ponti romantici e i ristoranti di pesce affacciati sull'acqua. Un weekend da ricordare, tra relax, buon cibo e paesaggi da cartolina.
B&B a Latisana per chi ama l'arte
Se l'arte è la tua passione, Latisana ti sorprenderà con il suo patrimonio artistico e culturale, perfetto per un itinerario alla scoperta di opere preziose e angoli suggestivi. Il tuo percorso può iniziare dal Duomo di San Giovanni Battista, che custodisce al suo interno autentici capolavori, tra cui la splendida pala del "Battesimo di Cristo", opera di Paolo Caliari, detto il Veronese. Questo dipinto, con la sua straordinaria resa luministica e la composizione armoniosa, è una testimonianza dell'influenza veneziana sull'arte friulana. Poco distante, la Chiesa di Sant'Antonio merita una visita per il fascino raccolto del suo interno, dove si può ammirare un'opera attribuita alla bottega del Tintoretto, caratterizzata dai toni intensi e dalla drammaticità tipica dello stile dell'artista.
Questi due luoghi rappresentano veri e propri scrigni d'arte, in cui immergersi per scoprire la ricchezza del patrimonio storico di Latisana. Se desideri proseguire il viaggio tra le espressioni artistiche contemporanee, non perdere una visita alle due gallerie d'arte della città: Anthea Art Gallery, uno spazio dedicato alle nuove tendenze dell'arte moderna, e la Galleria d'Arte La Cantina, che ospita mostre di artisti emergenti e affermati. Entrambe offrono un'occasione unica per esplorare linguaggi visivi innovativi e approfondire il panorama artistico attuale. Per un'esperienza completa all'insegna dell'arte, puoi scegliere di soggiornare in affitti vacanza a Venezia, immergendoti completamente nella magia della Serenissima, tra musei, palazzi storici e innumerevoli tesori artistici!
Sai che a Latisana si produce uno dei vini più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia? La città è il cuore della denominazione "Friuli Latisana DOC", un'area vitivinicola che si estende su circa 370 ettari e coinvolge 12 comuni. Qui, grazie al clima mite e ai terreni fertili, nascono vini di grande qualità, apprezzati per il loro equilibrio e la loro eleganza!
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Latisana?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in una pensione a Latisana
Top 5 consigli di viaggio surante la tua permanenza in bed e breakfast a Latisana
1. Ammira la "Sala degli Stucchi" nel Palazzo Molin Vianello
Uno degli angoli più eleganti di Latisana si trova all'interno del Palazzo Molin Vianello, dimora storica che conserva la splendida Sala degli Stucchi. Questo ambiente, decorato con raffinati motivi in stucco, è un perfetto esempio di eleganza e maestria artistica, capace di riportarti indietro nel tempo tra giochi di luce e dettagli finemente lavorati.
2. Passeggia lungo l'argine del fiume Tagliamento
Se ami la natura e le passeggiate all'aria aperta, una camminata lungo l'argine del Tagliamento è un'esperienza imperdibile. Il fiume, con il suo corso sinuoso e le sue rive rigogliose, offre scorci suggestivi e un'atmosfera rilassante, perfetta per godersi il paesaggio e immergersi nella tranquillità del luogo.
3. Ammira la facciata del Tempio Gaspari
Un vero simbolo architettonico di Latisana è la facciata del Tempio Gaspari, un edificio imponente che si distingue per il suo stile elegante e armonioso. Questa chiesa, con le sue linee pulite e la sua facciata austera ma affascinante, racconta la storia e il carattere della città, offrendo uno spunto per scoprire il suo ricco patrimonio culturale.
4. Prenditi una pausa a Parco Gaspari
Nel cuore della città si trova il Parco Gaspari, un'oasi verde ideale per una pausa rilassante tra alberi secolari e sentieri ombreggiati. Perfetto per una passeggiata, un picnic o semplicemente per sedersi su una panchina e godersi il silenzio, questo parco è il posto giusto per rigenerarsi dopo una giornata di esplorazione.
5. Partecipa al Settembre Latisanese
Se visiti Latisana in autunno, non perderti il Settembre Latisanese, una manifestazione che anima la città con eventi culturali, spettacoli e degustazioni enogastronomiche. Tra concerti, mostre d'arte e stand di prodotti tipici, questa festa rappresenta un'occasione unica per vivere la città nel suo momento più vivace e coinvolgente.
Latisana: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 9 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -36%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 36€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e vista panoramica. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 7 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |

