
B&B e pensioni al Lido di Venezia
Abbiamo trovato 22 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Riviera Adriatica ·
- Provincia di Venezia ·
- Lido di Venezia ·
- B&B e Pensione Lido di Venezia
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Lido di Venezia
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lido di Venezia, che potrebbero interessare
B&B al Lido di Venezia
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze al Lido di Venezia
Bed e breakfast al Lido di Venezia tra mare e Laguna Veneta
Hai voglia di un soggiorno dinamico, in un'atmosfera elegante e tranquilla? Allora sei proprio nel posto giusto: presso il Lido di Venezia, a dieci minuti da Venezia e dove si celebra la Mostra del Cinema, trovi strutture che si affacciano sulla Laguna. I B&B al Lido di Venezia sono pensati per te: sono moderni, arredati con cura, disponibili in varie tipologie e accoglienti, ti faranno sentire come a casa tua! Perfetti per le famiglie in vacanza alla scoperta della Laguna Veneta! Questa tipologia di strutture si adattano perfettamente anche ad amici e coppie in viaggio, nonché viaggiatori singoli. Durante il tuo soggiorno qui, desideri organizzare una gita a Venezia? Per il tuo soggiorno non devi preoccuparti perché potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti propone una scelta ampia di comodissimi b and b a Venezia ideali per una gita con la famiglia o con gli amici perché ti offrono molto spazio.
Pensioni al Lido di Venezia per una vacanza con la famiglia, con gli amici o con la tua dolce metà
Perché non alloggiare in una piccola ma accogliente pensione per vivere un'esperienza indimenticabile? Il Lido di Venezia è il luogo ideale per una vacanza romantica, con la sua atmosfera raffinata e intima! La maggior parte delle strutture sono ben collegate alle spiagge e alle zone circostanti e offrono ogni tipo di servizio, dalla connessione Wi-Fi gratuita alla colazione inclusa, nelle varianti all'italiana o continentale, perfette per rilassarti dopo una nuotata in mare o una partita a golf nel più esclusivo golf club a 18 buche! Gli alloggi del Lido di Venezia sono tutti localizzati in posizione geograficamente strategica, alcuni fronte-spiaggia, area pensata proprio per garantirti il comfort di cui hai bisogno oltre che la facilità di raggiungere numerose località splendide da visitare. Opta, ad esempio, per una bella gita alla scoperta di Chioggia soggiornando presso un affittacamere a Chioggia vicino alla sua spiaggia fatta di sabbia fine dorata, lunga dieci chilometri, dove si alternano tratti liberi con stabilimenti che offrono numerosi servizi, tra cui noleggio sdraio e ombrellone!
Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie al Lido di Venezia dotati di ogni comfort, tra cui:
- Terrazza
- Giardino arredato
- Panorama
- Parcheggio riservato
- Wi-Fi
- Climatizzatore
Lido di Venezia: bed e breakfast
Viaggiatori e attività connesse
Pensione a Venezia Lido per chi ama il fascino del dettaglio
I paesaggi rilassanti del Lido di Venezia offrono panorami e scorci meravigliosi, dalla Laguna alle piazze affollate del centro storico! Bellissime le Ville Liberty, che potrai ammirare e fotografare passeggiando lungo i viali alberati, soffermandoti per una sosta rigenerante presso i locali e bar che offrono gelati artigianali e bibite fresche. Ma al Lido troverai anche testimonianze di borghi antichi, come la zona intorno alla Chiesa di San Niccolò e il Borgo di Malamocco, una piccola Venezia in miniatura! Il Lido è il Lungomare dell'Adriatico tra i più eleganti, con le sue piazzette dall'atmosfera rilassante che potrai vivere soggiornando presso un bed e breakfast al Lido di Venezia. Se la giornata al mare è un must per le tue vacanze, non perdere l'occasione di trascorrere qualche giornata di relax totale presso le spiagge attrezzatissime dell'Adriatico soggiornando, ad esempio, presso un appartamento vacanze a Bibione tra le tante proposte da Holidu, ideali per qualche giornata al mare delle famiglie e dei gruppi di amici.
Pensioni al Lido di Venezia per gli amanti del mare
La spiaggia del Lido di Venezia è famosa principalmente per le sue dune di sabbia estremamente fine e dorata, oltre che per le sue acque molto limpide e cristalline. Le spiagge libere del Lido sono quelle di San Niccolò e degli Alberoni, che trovi all'estremità del Lido, mentre gli stabilimenti balneari si trovano principalmente al centro dell'Isola, con la presenza delle caratteristiche 'capanne', perfette per chi si trova in vacanza da queste parti con la famiglia. Pensa che il primo vero stabilimento balneare della città di Venezia è stato costruito nel 1857 proprio qui, al Lido! Dalla tua pensione al Lido di Venezia riuscirai a raggiungere facilmente le spiagge dove trascorrere giornate di relax. Se. Poi, desideri organizzare una gita di qualche giornata al mare alla scoperta di qualche altra località di mare splendida del territorio, potresti trascorrere qualche giornata soggiornando presso una spaziosa casa vacanza a Jesolo a due passi dalla sua Spiaggia cittadina omonima e dai numerosi parchi divertimento offerti dalla cittadina, tra cui il rinomato Caribe Bay!
Sapevi che il Lido di Venezia ospita uno dei Festival del Cinema più prestigiosi al mondo?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B al Lido di Venezia?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in pensione vacanze al Lido di Venezia
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere al Lido di Venezia
1. Visita Malamocco
Il borgo di Malamocco è un vero spaccato d'altri tempi, porta ogni traccia del suo stretto legame con la Serenissima. Per breve tempo sede del Governatore, è ancora oggi famoso per il Porto a sud, in quanto passaggio principale per le navi mercantili verso la Laguna di Venezia. Malamocco è il primo centro storico di Venezia e il Palazzo Ducale ospita una mostra permanente di scoperte archeologiche. Dal tuo bed and breakfast al Lido di Venezia riuscirai a raggiungere Malamocco con facilità.
2. Esplora la Laguna
Nel 1987 la Laguna è diventata patrimonio mondiale dell'UNESCO! Venezia ha più di 118 isole, con una grande varietà di ambienti e storie incredibili. Dal tuo affittacamere al Lido di Venezia riuscirai a raggiungere le isole più famose come Torcello, Murano e Burano, nonché le isole più segrete e meno abitate. Non perderti Sant'Erasmo, un'Isola estremamente fertile che fin dal XVI secolo è considerata l'Orto di Venezia, per la produzione di frutta e verdura. La bicicletta è l'ideale per esplorare questo giardino segreto, magari portandosi con sé un cestino da picnic ricco di prelibatezze locali e una preziosa bottiglia di Orto, l'unico vino prodotto interamente nella Serenissima. Qui potrai camminare per sedici chilometri tra il vigneto e il frutteto fino a raggiungere la Spiaggia di Bacan.
3. Entra nel Planetario
Nella zona dell'Ex Luna Park è visibile il famoso Planetario del Lido di Venezia. Non appena entrerai all'interno, noterai una grossa cupola al centro della sala, poltrone disposte a semicerchio e il grande proiettore che riproduce la volta celeste. La rappresentazione è molto realistica ed emozionante, ma soprattutto coinvolgente per i bambini che saranno incuriositi dalle stelle e dall'astronomia.
4. Raggiungi Pellestrina
Pellestrina è un villaggio di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato, con le sue tipiche case colorate dei pescatori e lunghi Murazzi affacciati sul mare. Ospita anche un piccolo museo lagunare. La Riserva Naturale LIPU di Ca' Roman è collegata a Pellestrina dalla Diga dei Murazzi ed è rifugio di alcuni uccelli particolari come la beccaccia di mare.
5. Vivi una giornata da spettatore alla Mostra del Cinema di Venezia
La Mostra del Cinema si tiene ogni anno al Lido di Venezia sin dagli anni '30, di solito tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, presso lo storico Palazzo del Cinema. Seconda soltanto agli Oscar, si tratta del festival cinematografico più antico del mondo. Il principale riconoscimento assegnato è il Leone d'Oro, il cui nome ricorda il simbolo della città, il Leone di San Marco.
6. Partecipa alla Festa della Sensa
Questa Festa celebra la Sensa, la magnifica parata d'acqua da San Marco al Lido con imbarcazioni tradizionali a remi! Gli eventi folkloristici ti immergono proprio nella storia e nelle tradizioni di Venezia, vissute non solo come un ritrovo della città, ma anche come un'opportunità per mostrare il suo rapporto con il mare. La Festa della Sensa è chiamata anche Festa dell'Ascensione - Sensa in dialetto veneziano.
7. Scopri Sottomarina, Chioggia e Cavallino
Oltre a trascorrere una giornata in spiaggia al Lido di Venezia, puoi spostarti anche in altre due località balneari vicine alla provincia di Venezia, come i piccoli borghi di Chioggia, Sottomarina e Cavallino, dove potrai trascorrere una giornata rilassante, godere dei numerosi servizi e delle varie attività durante l'estate. Questi luoghi uniscono, infatti, la bellezza del mare al tempo libero e al divertimento; non a caso il Veneto si è aggiudicato la prestigiosa bandiera blu per la qualità delle sue spiagge. Per i tuoi soggiorni potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti propone una scelta ampia di strutture, tra cui i B&B e pensioni a Sottomarina.
Lido di Venezia: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed e breakfast disponibili: | 58 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -35%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 34€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 37 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 98% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 4 proprietà. |