B&B e pensioni a La Maddalena

B&B e pensioni a La Maddalena

Abbiamo trovato 38 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione sull' Isola della Maddalena

Punti salienti sull' Isola della Maddalena

  • Spiagge paradisiache
  • Costa Smeralda
  • Parco Nazionale
  • Sport acquatici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sull' Isola della Maddalena, che potrebbero interessare

Isola della Maddalena: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 57 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

B&B e pensioni a La Maddalena

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a La Maddalena

Bed e breakfast a La Maddalena vicino alle spiagge e a due passi dal Parco Nazionale

Hai deciso che trascorrerai le vacanze in Sardegna, per scoprire le sue spiagge paradisiache con acque color smeraldo? Soggiornando presso La Maddalena ti troverai proprio di fronte alla Costa Smeralda! La Maddalena è l'isola più grande dell'Arcipelago omonimo, l'unica abitata assieme a Caprera, ed offre ai suoi visitatori paesaggi naturali incantevoli. Qui trovi strutture a La Maddalena città, a soli circa venti minuti a piedi dal Porto con collegamenti per Palau, e da qui con l'autobus potrai raggiungere la Spiaggia Spalmatore! Se ami, oltre al mare, anche la natura incontaminata, da qui potrai raggiungere in un quarto d'ora di camminata il Parco Nazionale della Maddalena. Le spiagge caraibiche sono una tua passione? Potresti organizzare una gita di qualche giornata da trascorrere all'insegna del relax al mare soggiornando presso una casa vacanze a San Teodoro, nel cuore della Gallura, con spiagge da sogno, tra cui la Spiaggia di Lu Impostu, adatta anche alle famiglie perché presenta fondali bassi. Se hai ancora qualche giornata delle tue vacanze a disposizione, da San Teodoro potrai raggiungere facilmente Budoni e soggiornarvi qualche giornata presso un bed e breakfast a Budoni, luogo raggiunto da numerosi visitatori per le sue spiagge di sabbia bianca!

Pensioni a La Maddalena con giardino e panorama

Hai deciso di trascorrere le vacanze a La Maddalena con la famiglia? Per il tuo soggiorno trovi numerosi B&B a La Maddalena che offrono camere familiari ampie, l'ideale per una vacanza nel mare splendido della Sardegna in tranquillità! Sono la soluzione abitativa perfetta anche perché offrono la colazione la mattina, all'italiana o continentale e sono spesso dotati di ristorante dove potrai pranzare e cenare con i prodotti tipici del territorio a due passi dal tuo alloggio! Se, invece, stai organizzando le vacanze qui con gli amici, trovi camerate comuni molto economiche e perfette per condividere le vacanze in amicizia!

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a La Maddalena dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Terrazza panoramica
  • Giardino arredato
  • Ristorante
  • Parcheggio riservato
  • Area giochi bimbi
  • Climatizzatore

Vacanze a La Maddalena, nel nord della Sardegna

Viaggiatori e attività connesse

Bed e breakfast a La Maddalena per chi ama le spiagge paradisiache

Ami trascorrere le vacanze in località che offrono mare da sogno? Soggiornando presso un bed e breakfast a La Maddalena potrai raggiungere facilmente spiagge paradisiache, tra le più belle del Mediterraneo, che nulla hanno da invidiare alle più belle spiagge caraibiche. Raggiungi, ad esempio, la Spiaggia Baia Trinità, raggiungibile facilmente con l'auto è composta da tre cale una più bella dell'altra! Qui, potrai godere del mare cristallino della Sardegna e di spiaggia fatta di sabbia chiara fine! Un vero paradiso terrestre! Hai ancora qualche giornata delle tue vacanze in Sardegna a disposizione e desideri trascorrerle alla scoperta delle spiagge della zona? Considera la possibilità di poter trascorrere qualche giornata alla scoperta delle spiagge spettacolari della Costa Smeralda! Potrai farlo soggiornando presso un bed e breakfast ad Arzachena tra quelli proposti da Holidu ed ubicati a due passi da calette incontaminate, tra cui Cala Lu Multiccioni! Hai ancora voglia di scoprire altre località balneari splendide del territorio? Organizza una gita di qualche giornata al mare soggiornando presso una delle case vacanza a Olbia, alcune ubicate vicino alla Spiaggia popolare Pittulongu dalla Spiaggia Porto di Istana!

Pensioni a La Maddalena per gli amanti delle escursioni nella natura

Oltre al mare e spiagge da sogno, durante le vacanze ami anche esplorare il territorio entrando a contatto diretto con la natura incontaminata? Dalla tua pensione a La Maddalena riuscirai a raggiungere facilmente il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena ricco di sentieri adatti ad ogni gusto e ad ogni livello di allenamento! Trovi, infatti, escursioni per le famiglie ma anche per te che pratichi trekking a livello professionale, sentieri per te che ami il birdwatching e osservare la natura! Intraprendi, ad esempio, il Sentiero ad anello con partenza da La Maddalena, percorrendo la Costa ovest verso Punta Nera, lungo circa undici chilometri è considerato di livello medio di difficoltà ed offre paesaggi naturali e spiagge bellissime!

Sapevi che La Maddalena è anche chiamata "Piccola Parigi"?

Top 7 consigli di viaggio per La Maddalena

1. Raggiungi a piedi il borgo de La Maddalena

Nel cuore dell'Isola della Maddalena, potrai trovare numerosi bed and breakfast a La Maddalena, ossia nell'unico centro abitato delle Isole che formano l'intero Arcipelago della Maddalena! Percorri a piedi le sue vie strette lastricate che profumano di storia, fino a raggiungere la Chiesa di Santa Maria Maddalena e poi il piccolo Porto di Cala Gavetta per godere del panorama romanticissimo! Se ami visitare le cittadine ricche di archeologia e di punti di interesse storico, considera l'opportunità di poter soggiornare presso un bed and breakfast a Tempio Pausania, un autentico borgo sardo con un centro storico fatto di case costruite con il granito!

2. Scatta un selfie sulla spiaggia rosa di Budelli

Budelli è una delle sette isole più importanti che compongono, assieme a tantissimi altri isolotti, l'Arcipelago della Maddalena. Merita di essere visitata per godere della bellezza delle sue spiagge, tra cui una delle poche spiagge di colore rosa che esistono al mondo! Il posto ideale dove scattare un selfie ricordo delle vacanze in Sardegna.

3. Percorri la Strada Panoramica

Tutta l'Isola La Maddalena, una delle due isole più estese dell'Arcipelago della Maddalena, è attraversata da una strada che ti consente di ammirare, lungo i suoi 45 chilometri, le sue spiagge e insenature splendide che potrai raggiungere per trascorrere una giornata nel mare splendido della Sardegna. La Strada panoramica sarà raggiungibile facilmente dal tuo affittacamere a La Maddalena.

4. Scopri La Maddalena con un giro in barca

Il giro con la barca è considerato il modo migliore per scoprire tutti i segreti dell'Arcipelago omonimo! Trovi numerose barche che ti porteranno, con partenza da Palau o La Maddalena, alla scoperta di calette nascoste e luoghi paradisiaci dove potrai anche fare una sosta tuffandoti direttamente nelle acque color turchese della Sardegna!

5. Trascorri una giornata di relax presso la Spiaggia Cala Corsara

Tutte le spiagge e calette paradisiache di La Maddalena meritano di essere scoperte per la loro bellezza incantevole! Trascorri, ad esempio, una giornata di relax godendo del sole caldo della Sardegna presso la Spiaggia Cala Corsara dove troverai acque dal colore turchese!

6. Visita la Casa di Garibaldi

La Casa di Garibaldi si trova sull'Isola di Caprera, dove visse un periodo della sua vita il Generale! La Casa è stata allestita a Museo e racconta la quotidianità vissuta qui da Garibaldi, e avrai la possibilità di osservare alcuni oggetti a lui appartenuti. All'esterno trovi il giardino della casa, dove c'è anche la Tomba dell'ultima figlia di Garibaldi, e anche della cavalla Marsala che lo accompagnò nella Spedizione dei Mille!

7. Ammira i fondali di Porto Madonna

La località di Porto Madonna si trova sull'Isola di Santa Maria. Se ami praticare snorkeling, qui trovi il luogo perfetto perché le sue acque sono cristalline, e i fondali ricchi di flora e fauna acquatiche, da ammirare anche solo con pinne e occhiali, per poi riposarti sulle sue spiagge di sabbia bianca!

Domande Frequenti: B&B e Pensione sull' Isola della Maddalena

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni a La Maddalena?

I B&B e pensioni a La Maddalena offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Tra i servizi più comuni troviamo l'aria condizionata presente nel 85% delle strutture, Wi-Fi gratuito, parcheggio privato disponibile nel 75% degli alloggi e balconi o terrazze nel 70% delle sistemazioni. Molte strutture dispongono anche di frigobar in camera, phon, kit cortesia eco-sostenibili e alcune offrono accesso a piscine private. Gli edifici sono spesso ospitati in fabbricati storici dei primi del '900 con vista mare.

Qual è la valutazione media di questi B&B e pensioni a La Maddalena?

I B&B e pensioni a La Maddalena mantengono standard qualitativi elevati con una valutazione media di 8.2 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa valutazione riflette l'alta qualità dei servizi offerti, l'accoglienza dei proprietari e la bellezza delle location, spesso situate nel centro storico con vista sull'isola di Santo Stefano.

I B&B e pensioni a La Maddalena sono adatti alle famiglie?

Sì, circa il 65% dei B&B e pensioni a La Maddalena sono perfettamente adatti alle famiglie. Molte strutture offrono camere familiari, spazi comuni per bambini e si trovano in posizioni sicure nel centro storico. La presenza di cucine attrezzate nel 40% delle strutture e di giardini nel 45% degli alloggi rende questi B&B ideali per famiglie con bambini.

I B&B e pensioni a La Maddalena accettano animali domestici?

Il 60% dei B&B e pensioni a La Maddalena accetta animali domestici, offrendo un'ottima flessibilità per chi viaggia con i propri compagni a quattro zampe. Molte strutture pet-friendly dispongono di giardini e spazi esterni dove gli animali possono muoversi liberamente, rendendo il soggiorno confortevole per tutta la famiglia.

I B&B e pensioni a La Maddalena dispongono di Wi-Fi?

La quasi totalità dei B&B e pensioni a La Maddalena, precisamente il 90%, offre connessione Wi-Fi gratuita agli ospiti. Questo servizio essenziale è disponibile sia nelle camere che negli spazi comuni, garantendo una connettività affidabile durante tutto il soggiorno.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni a La Maddalena?

Il prezzo medio dei B&B e pensioni a La Maddalena varia considerevolmente a seconda della stagione. Durante i mesi invernali i prezzi partono da 140€ a notte, mentre in primavera si aggirano intorno ai 190-240€. L'alta stagione estiva (luglio-agosto) presenta prezzi compresi tra 250€ e 325€ a notte, con le settimane centrali di agosto che registrano le tariffe più elevate.

I B&B e pensioni a La Maddalena sono adatti ai gruppi?

Circa il 35% dei B&B e pensioni a La Maddalena può ospitare comodamente gruppi di più di 5 persone. Molte strutture offrono camere multiple o suite familiari, e alcune dispongono di spazi comuni ampi dove i gruppi possono trascorrere tempo insieme. La presenza di cucine attrezzate in molte strutture facilita inoltre la gestione dei pasti per gruppi numerosi.

I B&B e pensioni a La Maddalena dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 45% dei B&B e pensioni a La Maddalena dispone di giardini o spazi esterni privati. Molte strutture offrono terrazze panoramiche con vista mare, cortili interni o piccoli giardini dove gli ospiti possono rilassarsi. Il 70% delle strutture dispone almeno di balconi o terrazze, garantendo spazi all'aperto per godersi il clima mediterraneo.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso a La Maddalena?

Sì, circa il 20% dei B&B e pensioni a La Maddalena può essere considerato di categoria superiore, con servizi esclusivi e tariffe premium. Queste strutture di lusso offrono spesso camere con vista mare mozzafiato, servizi personalizzati, arredamenti di design e spesso includono l'accesso a piscine private o servizi spa.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare nei B&B e pensioni a La Maddalena?

Il periodo migliore per soggiornare nei B&B e pensioni a La Maddalena va da maggio a settembre, quando le temperature oscillano tra 20-29°C e le precipitazioni sono minime. La primavera (aprile-giugno) offre il miglior equilibrio tra clima piacevole, prezzi accessibili e minore affluenza turistica, mentre luglio e agosto garantiscono il clima più caldo per le attività balneari.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni a La Maddalena?

La maggior parte dei B&B e pensioni a La Maddalena offre politiche di cancellazione flessibili. Circa il 70% delle strutture permette cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo, mentre il 25% offre cancellazione gratuita fino a 48 ore prima. Durante l'alta stagione estiva, alcune strutture possono applicare politiche più restrittive per garantire la gestione ottimale delle prenotazioni.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione sull' Isola della Maddalena

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione