Case vacanze e appartamenti a Saluzzo

Case vacanze e appartamenti a Saluzzo

Confronta 28 alloggi a Saluzzo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Saluzzo

Punti salienti a Saluzzo

  • Personaggi illustri
  • Trekking
  • Alta montagna
  • Rafting e kayak
  • Centro storico medievale
  • Castello
  • Enogastronomia di eccellenza

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Saluzzo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Saluzzo

125 €per 30 ago - 6 set
131 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Saluzzo

60%per 30 ago - 6 set
66% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Saluzzo

Case vacanze e appartamenti a Saluzzo in centro

A Saluzzo trovi case vacanze e appartamenti ubicati nelle zone più strategiche e belle della città medievale. Trovi appartamenti a soli 300 metri dal centro storico, come quelli di Via Palazzo di Città o di Via Salita San Bernardo oppure di Via Monte di Pietà, ma sarai anche vicino ai locali ubicati in centro dove la sera si accende la movida saluzzese! Il Mercato settimanale tradizionale del mercoledì e del sabato è a soli 50 metri dalla tua casa vacanze di Via Palazzo di Città e per raggiungere i punti di interesse storico e culturale ci metti pochissimi minuti, tra cui il Duomo, la casa natale di Silvio Pellico e le numerose Chiese! Anche optando per un soggiorno in una casa vacanze del centro di Saluzzo sarai a due passi dai sentieri che partono proprio dal centro della cittadina e che si diramano tra le vallate e le montagne della zona. Se preferisci alloggiare in zona tranquilla, trovi case vacanze nelle vicinanze del centro di Saluzzo, come quelle di Via Cesare Arbasia, una zona residenziale molto tranquilla.

Case vacanze e appartamenti a Saluzzo indipendenti e con viste panoramiche

Le case vacanze e gli appartamenti di Saluzzo sono ideali per una vacanza rilassante tra le montagne del Piemonte. Le case vacanze sono ampie e completamente indipendenti, dandoti la possibilità di gestire autonomamente le tue giornate di vacanza. Le strutture sono dotate di ogni comfort moderno, tra cui climatizzatore e cucina dotata di tutti gli elettrodomestici. Se raggiungi Saluzzo con l’auto, trovi case vacanze in centro con posto auto. Dal balcone o dalla terrazza della tua casa vacanze potrai ammirare il panorama sul complesso del Monviso e sulle vallate verdeggianti dove potrai fare passeggiate rigeneranti e picnic divertenti con tutta la famiglia!

Vacanze a Saluzzo

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Saluzzo, in Piemonte, ai piedi del Monviso

Saluzzo è un borgo medievale splendido sospeso nel tempo. Passeggiare nel suo centro storico medievale ti farà fare un salto nel 1300, perché qui sono molte le testimonianze della storia antica del borgo! Geograficamente, si trova in Piemonte, nella Provincia di Cuneo, da cui dista trenta chilometri ed è la porta di ingresso alla splendida Valle Po. Percorrendo questa Valle raggiungi il “Re di Pietra” ossia il Monviso che è la montagna più alta delle Alpi Cozie ed è un luogo ideale per praticare numerosi sport all’aria aperta, a contatto diretto con la natura, tra cui bicicletta, trekking, scalate rocciose, canoa e kayak!

Percorri a piedi le vie del centro storico antico

Una delle cose imperdibili da fare se sei in vacanza a Saluzzo è percorrere le vie del suo centro storico medievale a piedi, assaporando lentamente ogni singolo scorcio e i numerosi punti di interesse storico qui presenti, circondato dal silenzio e pace che avvolgono questi luoghi antichi. Soffermati in Piazza Risorgimento oppure in Piazza Cavour o Garibaldi, ricche di bar con tavolini esposti nella zona esterna da dove potrai ammirare i palazzi mentre sorseggi l’aperitivo o un calice di vino tipico Pelaverga! Per scoprire ed entrare in contatto con la popolazione locale e le loro tradizioni, raggiungendo Contrada Maestra potrai passeggiare tra le bancarelle coloratissime e profumate dei contadini che espongono la loro merce al mercato settimanale chiamato “Mercà d’le fumne”!

Viaggiatori e attività connesse

Saluzzo per chi ama il trekking

Alle spalle della cittadina di Saluzzo trovi un territorio ricco di colline dolci ideali per praticare passeggiate semplici in qualsiasi stagione ma che regalano uno spettacolo incomparabile nella stagione autunnale quando le foglie dei castagni si colorano di giallo, rosso e marrone e regalano castagne buonissime, quando i profumi del sottobosco si fanno più intensi e primeggia quello del fungo porcino! Una delle passeggiate semplici da fare con tutta la famiglia nei pressi del centro storico è, ad esempio, quella chiamata “Il giro delle Terre Rosse”, con partenza da Piazza Montebello attraversando vigne coloratissime, ville storiche con giardini splendidi e corsi d’acqua freschissima. Se ami il trekking a Saluzzo troverai un numero considerevole di percorsi splendidi, come quelli che si diramano nella vicina Val Varaita dove potrai anche praticare alpinismo e arrampicate, sia nella bella stagione sia in inverno. Uno di questi trekking ti porta fino al Monviso! Qui potrai scoprire le bellezze del Bosco Alevé, ossia il bosco più esteso d’Italia e tra i più grandi d’Europa di Pino Cembro.

Saluzzo per chi ama scoprire il territorio pedalando

Nei dintorni del territorio di Saluzzo troverai un numero considerevole di percorsi che si diramano tra le montagne e le colline della cittadina da praticare a piedi oppure anche in sella alla bicicletta. Se ami scoprire il territorio pedalando, sei nel posto giusto! Qui, terra di confine tra Italia e Francia, potrai percorrere in sella alla tua bicicletta alcune delle tappe più suggestive del Giro d’Italia e anche del Tour de France! Per i più avventurosi c’è la Tappa uno del Tour Monviso con partenza dalla cittadina di Sampeyre ti conduce fino a Luserna San Giovanni regalandoti anche viste panoramiche sul Monviso. Un percorso adatto alla mountain-bike e a chi desidera fare un’escursione pedalando ma non impegnativa, è il percorso chiamato “Sentiero dei Castelli” che si inoltra tra i numerosi boschi della Valle Stura con mulattiere suggestive percorse in passato dai contadini della zona.

Sapevi che Saluzzo è uno dei borghi medievali del Piemonte giunto fino a noi quasi intatto?

Top 5 consigli di viaggio a Saluzzo

1. Visita il Duomo di Saluzzo

Tra i numerosi Monumenti e punti di interesse storico e culturale che trovi nel centro storico medievale di Saluzzo, trovi e potrai visitare il suo Duomo edificato alla fine del XVI secolo. Al suo interno potrai ammirare il suo Altare monumentale, presenta un bel Stile Barocco ed è adornato con undici statue lignee!

2. Raggiungi la Castiglia

Si tratta del Castello di Saluzzo, residenza dei Marchesi Saluzzo, edificato nel XII secolo. Si trova in una bellissima posizione da dove si può ammirare la cittadina dall’alto. Al suo interno potrai visitare il Museo e per vivere appieno l’atmosfera del Castello, soffermarti per pranzo presso il Ristorante all’interno del Castello stesso!

3. Ammira il panorama da Villa Belvedere

Questa villa nobiliare fu edificata nel 1300 su una collina da dove potrai godere del panorama splendido su tutta la zona circostante. Potrai passeggiare nel suo Parco che, oltre a regalarti ombra freschissima sotto i suoi alberi secolari, ti regala la vista panoramica dall’alto sulla zona circostante.

4. Scatta una fotografia a Casa Pellico

Passeggiando nel centro storico medievale di Saluzzo potrai visitare le dimore storiche dove in passato nacquero personaggi illustri e oggi trasformate in case-museo. Una di queste dimore è Casa Pellico, sita in Piazzetta Mondagli, un edificio Medioevale dove nacque lo scrittore Silvio Pellico e dove visse i primi anni della sua vita.

5. Raggiungi Castellar, il Borgo degli “Spaventapasseri”

Il borgo Medioevale di Castellar si trova a cinque chilometri dal centro di Saluzzo ed è una sua Frazione Comunale. Si trova nel centro della Valle Bronda ed è sorvegliato dall’alto dal Castello imponente. Il borgo è rinomato perché qui, il mese di maggio, si svolge la Festa degli Spaventapasseri, quando decine di pupazzi addobbano le vie del borgo e delle sue campagne per la gioia dei più piccoli!

Saluzzo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 27 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Saluzzo

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Saluzzo per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Saluzzo abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (97%), balcone (84%) e aria condizionata (71%): niente male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per le case vacanza a Saluzzo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Saluzzo, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Saluzzo troverai facilmente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Saluzzo sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Saluzzo è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile soggiornare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Saluzzo sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Certo che sì! Nel 42% dei casi una casa vacanze a Saluzzo accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 39% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Saluzzo hanno la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 97% delle case vacanza a Saluzzo ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Saluzzo?

Pernottare in una casa vacanze a Saluzzo costa generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Saluzzo di solito sono dotate di una piscina? Le case vacanza a Saluzzo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 55% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 24% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Saluzzo consentono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 84%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 47% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 39% delle case vacanza a Saluzzo ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Quando è meglio viaggiare a Saluzzo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Saluzzo, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Saluzzo un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.