Case Vacanze e Appartamenti a Mondovì

Case Vacanze e Appartamenti a Mondovì

Confronta 36 alloggi in Mondovì e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Mondovì

Punti salienti in Mondovì

  • Contrà Granda
  • Contrà Longa
  • Mondovì Piazza
  • Giardini del Belvedere
  • Parco del Tempo
  • Chiesa della Missione
  • Santuario di Vicoforte.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Mondovì, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Mondovì

137 €per 23 ago - 30 ago
174 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Mondovì

25%per 23 ago - 30 ago
82% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Mondovì

Case vacanze e appartamenti in lussuose ville d’epoca

Le case e gli appartamenti per vacanze di Mondovì sono situate all’interno di stupendi edifici d’epoca restaurati alla perfezione con cura per ogni dettaglio e arredati in stile moderno per offrirti comodità e accoglienza in ogni momento dell’anno. Gli appartamenti, all’interno dei palazzi ottocenteschi che caratterizzano il centro della città, muniti di balcone e terrazze attrezzate per piacevoli momenti all’aria aperta, sono ideali per vivere a pieno la vita del centro cittadino, a poche centinaia di metri dalla piazza del mercato e dal corso. Le case vacanze all’interno di ville e cascine settecentesche finemente ristrutturate situate appena fuori dalla città, invece, sono perfette per godersi i meravigliosi paesaggi che circondano Mondovì, tra le campagne delle Langhe incorniciato dalle montagne.

Confortevoli case vacanze e appartamenti con wifi

Tutte dotate di wifi, aria condizionata e posto auto privato, le sistemazioni per vacanze di Mondovì sono fornite di tutte le comodità che cerchi. Le case vacanze e gli appartamenti indipendenti sono composti da cucina totalmente attrezzata, con lavastoviglie, forno, microonde, bollitore e macchina del caffè, zona giorno comodamente arredata per piacevoli momenti di relax e una confortevole zona notte. Le eleganti stanze con bagno ensuite all’interno di splendidi edifici d’epoca dispongono di TV a schermo piatto, set di cortesia per gli ospiti, balcone privato arredato con vista panoramica e spazi aperti comuni, con piscina o solarium. Inoltre, ogni mattina troverai una deliziosa colazione continentale preparata con prodotti locali.

Vacanze a Mondovì

Ubicazione e orientamento

Come raggiungere Mondovì: in auto, treno o aereo

Situata in provincia di Cuneo e circondata dalle sterminate Langhe, Mondovì è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. In auto, prendendo l’autostrada A6 che collega Torino e Savona, uscita Mondovì o Carrù, o con l’autostrada A33, uscita S.Albano – Stura. Mondovì è perfettamente collegata anche con i mezzi pubblici. In treno puoi scendere alla stazione di Mondovì, una delle stazioni silver della rete RFI situata nel centro della città. Se arrivi in aereo, invece, gli aeroporti più vicini sono l'Aeroporto Internazionale di Cuneo, a neanche 30 chilometri dal centro della città, o l‘Aeroporto di Genova, un po’ più distante da Mondovì ma servito da un maggior numero di rotte.

Mondovì, tra le montagne e il mare

A neanche 30 chilometri da Cuneo, Mondovì è situata in una posizione ideale per visitare una gran varietà di località e paesaggi. Nelle montagne circostanti troverai una gran offerta di sentieri da trekking in estate e comprensori sciistici in inverno: Prato Nevoso, Frabosa Soprana e Artesina distano appena una ventina di chilometri, poco più avanti si trova il Parco Naturale del Marguareis e proseguendo verso ovest, il Parco Naturale delle Alpi Marittime con le Cime du Gelas. Verso sud, le coste e le spiagge liguri, come le splendide Loano e Pietra Ligure, raggiungibili in appena un’oretta di macchina.

Viaggiatori e attività connesse

Mondovì per i viaggi enogastronomici

Situata in mezzo alle Langhe, zona celebre per la sua produzione enogastronomica, Mondovì è la meta ideale per fare un po’ di turismo enogastronomico di qualità. Oltre agli ottimi vini piemontesi che si producono nella zona, infatti, nelle campagne intorno circostanti si producono deliziosi salumi e formaggi, carne e tanta verdura. Se quando viaggi ti piace conoscere le tradizioni e i sapori delle città che visiti, fermati in uno degli accoglienti ristorantini della piazza della città alta di Mondovì e scopri il suo immenso patrimonio enogastronomico: pasta fatta in casa, baccalà alla piemontese, caponet vercellese, o, se preferisci un piatto di verdura, le cotolette tiramisù, filetti di zucca impanati e fritti. Tra i dolci, non perderti le paste di Meliga, biscotti frollini artigianali tipici della zona, o le dolcissime pere Martin al vino. Se vuoi portarti a casa alcune delle delizie di Mondovì, fermati al mercato settimanale che si tiene ogni sabato nella piazza della città bassa, dove troverai specialità piemontesi e prodotti tipici.

Mondovì per le famiglie con bambini

Il centro tranquillo e poco trafficato di Mondovì è ideale per una vacanza familiare. I bambini si divertiranno a cercare le meridiane che spuntano da ogni angolo nei bei palazzi della “Città del Tempo”. Dopo una passeggiata per la parte bassa della città, raggiungi la città alta con la tradizionale funicolare, un momento indimenticabile per i più piccini, e fermati ai Giardini del Belvedere, dove, sotto la torre, troverai un divertente parco giochi.

Il toponimo Mondovì deriva da “Monte di Vico”, luogo di origine dei fondatori della città.

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita Mondovì di sotto

Passeggia per il centro di Mondovì di sotto, tra gli eleganti palazzi delle contrade di Contrà Granda e Contrà Longa, all’interno del rione Breo. Fermati in piazza San Pietro, dove sorge la splendida Chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, visita la chiesa di San Filippo e il vicino complesso di San Francesco e dedicati a un po’ di shopping nei negozi di via Sorresi.

2. ...e Mondoví di sopra

Denominata anche Mondovì Piazza, la parte superiore di Mondovì, raggiungibile con la funicolare che parte dalla fine di via Sorresi, è una piccola bomboniera circondata da uno splendido panorama montano. Ammira la splendida Piazza, centro della vita cittadina, dove tra numerosi locali con specialità tipiche, troverai la Cattedrale di San Donato, il Palazzo del Governatore e quello della Città poi perditi per i vicoli della parte storica e più tipica della città, fino raggiungere il Belvedere con una meravigliosa vista sulla Langa Monregalese. Al suo interno potrai scoprire l’evoluzione dei metodi e gli strumenti usati per la misurazione del tempo seguendo i percorsi che formano parte del “Parco del tempo” e salire sulla Torre Civica: dai suoi 30 metri d’altezza potrai ammirare un panorama ancora più spettacolare!

3. Scopri i segreti della Chiesa della Missione

La splendida Chiesa della Missione, risalente al 1600 e finemente affrescata da Andrea Pozzo è un luogo d’interesse imperdibile della città grazie alla sua particolarissima macchina d’altare, che con un ingegnoso meccanismo permetteva ai gesuiti di far levitare la statua di Francesco Saverio, e al progetto “Infinitum”: una visita guidata con dispositivi multimediali, occhiali 3D e tante altre invenzioni tecnologiche per scoprire tutti i segreti della chiesa in modo divertente.

4. Ammira la cupola del Santuario di Vicoforte

Situata a soli 6 chilometri da Mondovì, il Santuario di Vicoforte è celebre per la sua immensa cupola ellittica, la più grande d’Europa. Originariamente pensato come luogo di sepoltura della famiglia Savoia, la costruzione del Santuario durò secoli: la prima edificazione risale al 1500, due secoli più tardi furono aggiunti al progetto la cupola e gli affreschi, a opera dell’architetto Francesco Gallo, e i lavori furono completati solo alla fine del 1800.

5. Conosci la tradizione ceramista di Mondovì

Visita il Museo della Ceramica, situato all’interno del palazzo Fauzone di Germagnano in piazza Maggiore, e scopri le tecniche di lavorazione artigianale della ceramica, una delle attività tradizionali di Mondovì sin dal XIX secolo, e la gran varietà di oggetti tipici prodotti nella zona.

Mondovì: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 46 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 29 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Mondovì

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Mondovì per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Mondovì includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (91%), balcone (81%) e vista (53%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Mondovì?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Mondovì, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Mondovì potrai trovare senza problemi una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Mondovì sono adatte ai soggiorni con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Mondovì è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Mondovì sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 57% dei casi una casa vacanze a Mondovì accetta anche ospiti a 4 zampe: il 32% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Mondovì offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 91% delle case vacanza a Mondovì offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Mondovì?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Mondovì è generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Mondovì sono di solito attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Mondovì non presenta una piscina.

Le case vacanza a Mondovì sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 58% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 21% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza del Mondovì sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 81% ed il 53%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 32% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Mondovì?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Mondovì, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Mondovì in qualunque momento dell'anno tu voglia.