Agriturismi a Mira

Agriturismi a Mira

Abbiamo trovato 13 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Mira

Punti salienti in Mira

  • Villa Malcontenta
  • Naviglio del Brenta
  • Villa Allegri Pasquale
  • Forte Poerio
  • Oriago in Fiore
  • Riviera Fiorita
  • Ecomuseo Terre del Brenta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Mira, che potrebbero interessare

Agriturismi a Mira

Trova il rustico perfetto per le tue vacanze a Mira

Case rustiche a Mira nella campagna veneta, a due passi dalla Costa Adriatica

A Mira potrai alloggiare in spettacolari agriturismi che sorgono nelle campagne cittadine. Gli agriturismi a Mira ti offrono strutture eleganti e raffinate, che ti faranno subito venire la voglia di partire! La maggior parte delle strutture sorge, infatti, all'interno di edifici storici, attentamente restaurati e arredati secondo uno stile moderno e contemporaneo, aggiungendo un'illuminazione di design e quadri di grande effetto a decorare le pareti. I locali sono ampi e accoglienti, composti da un grande salotto, una sala da pranzo e numerose camere da letto in grado di ospitare fino a sei persone. Tutte le strutture sono caratterizzate da un bel giardino e dalla più totale privacy, che ti permetterà di goderti un soggiorno rilassante e rigenerante. Durante le tue vacanze ami organizzare delle gite alla scoperta delle attrazioni della Regione? Per il tuo soggiorno potrai contare sull'aiuto di Holidu, che ti offre numerose case vacanze in Veneto ubicate nelle sue località più suggestive, tra cui le case vacanze a Venezia a due passi da Piazza San Marco!

Case rurali a Mira con piscina e giardino, per una vacanza in Veneto con la famiglia o gli amici

Gli agriturismi a Mira con giardino sono perfetti per vivere una splendida vacanza con i propri amici o in famiglia con bambini. I gruppi e le famiglie troveranno un ambiente molto spazioso, ideale per ritrovarsi in compagnia e sfruttare al meglio gli interni. All'esterno si apre una bellissima veranda arredata con divani e poltrone da esterno, nonché da tavoli e sedie per pranzare o cenare sotto l'elegante copertura in legno. Il giardino è, inoltre, impreziosito dalla bellissima piscina circondata da fitti alberi e una zona con lettini e ombrelloni, perfetti per prendere il sole. Molte strutture offrono anche la possibilità di portare con sé anche i propri amici a quattro zampe, così da trascorrere una vacanza anche con i propri animali!

Come noterai trovi numerosi agriturismi a Mira dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Camere familiari
  • Barbecue
  • Piscina
  • Bagno in camera
  • Climatizzatore
  • Parcheggio coperto

Agriturismi a Mira, in Veneto

Viaggiatori e attività connesse

Case rurali a Mira per chi ama le dimore storiche

Mira è il luogo delle Ville Venete per eccellenza! Qui, infatti, avrai la possibilità di ammirare numerosi capolavori architettonici costruiti nel XVI secolo quando le famiglie veneziane decisero di trascorrere a Mira i loro periodi di villeggiatura. Il gioiello della città è sicuramente Villa Foscari, conosciuta più comunemente come la Malcontenta per essere ubicata nell'omonima frazione del Comune. Si tratta di un capolavoro firmato da Andrea Palladio nel 1559 e realizzato per la famiglia Foscari con l'aggiunta di tutti gli elementi tipici dell'epoca, come il pronao ionico, la facciata con le forature e l'intonaco bianco. Da non perdere anche Villa dei Leoni, nata originariamente come Villa Contarini, che un tempo era decorata dagli affreschi realizzati da Giambattista Tiepolo, che poi furono rubati e trasferiti a Parigi. Per proseguire alla scoperta delle residenze storiche di Mira, raggiungi dal tuo agriturismo a Mira con ristorante Villa Bonini, Villa Cà Dolcetti, Villa Valier e Villa Allegri Pasquale. Dopo tanta storia e cultura desideri trascorrere qualche giornata di relax presso le splendide spiagge venete? Organizza da qui una gita di qualche giorno al mare soggiornando presso i comodissimi agriturismi a Jesolo oppure presso una casa vacanza al mare a Bibione per godere di spiagge di sabbia dorata e dotate di ogni servizio, tra cui noleggio ombrellone e sdraio.

Case rustiche a Mira per gli amanti delle vacanze a contatto con la natura

Da Mira è possibile esplorare l'intera Riviera del Brenta e i suoi canali, scoprendo così un paesaggio fantastico, in cui la natura regna incontaminata. Uno degli itinerari ciclo-pedonali più conosciuti e frequentati è quello del Naviglio del Brenta, facilmente raggiungibile dal tuo agriturismo a Mira con piscina che si snoda lungo le sponde del fiume Brenta e i parchi cittadini. Il Naviglio del Brenta è perfetto anche per le famiglie che vogliono vivere un pomeriggio a contatto con la natura e all'aria aperta. Questa zona dell'entroterra lagunare appare, infatti, quasi come una continuazione del Canal Grande, su cui si affacciano bellissime ville con i loro splendidi giardini all'italiana, è ideale anche per compiere lunghe passeggiate domenicali o nel tempo libero, mentre intorno si può contemplare il panorama costituito da una vegetazione di bambù, ninfee e altre piante acquatiche.

Sapevi che Mira è citata da Dante Alighieri nel V Canto del Purgatorio della Divina Commedia?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in agriturismo a Mira

1. Entra nella Chiesa di Santa Maria Assunta

A Mira inizia la tua visita dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, un edificio antico risalente al XII secolo. Raggiungila a piedi dal tuo agriturismo a Mira! Se l'esterno appare semplice e piuttosto spoglio, l'interno conserva numerosi dipinti come una Pala attribuita a Palma il Giovane, altre tele di Girolamo Brusaferro e alcuni preziosi affreschi di Gaspare Diziani. Quando sei in vacanza ami perderti tra le vie strette di centri storici antichi che offrono numerosi punti di interesse storico e culturale da visitare? L'occasione è perfetta per organizzare, da qui, una gita di qualche giorno soggiornando presso un agriturismo a Mirano immerso nel cuore della campagna veneta e centro ricco di monumenti tanto che è rinomata per essere una cittadina ad alto tasso commemorativo!

2. Divertiti al Parco Natura Allegra

Per tutte le famiglie, un luogo d'elezione a Mira per far divertire i più piccoli, è il Parco Natura Allegra, che offre a cittadini e turisti diverse attrazioni ludiche, come scivoli e altalene, una pista di pattinaggio, campi da basket e da calcio. Un vero paradiso per i bambini, ma anche per i grandi che possono lasciarli giocare in sicurezza. Potrai raggiungerlo con facilità dal tuo agriturismo a Mira con cane.

3. Raggiungi il Forte Poerio

Il Forte Poerio è una struttura inaugurata a Mira nel 1908, ma di fatto non fu mai utilizzata come luogo difensivo, nel tempo ha svolto, infatti, solamente la funzione di deposito. Oggi è passato nelle mani del Comune cittadino ed è stato trasformato in un grande parco urbano, ricco di verde dove potrai passeggiare tranquillamente.

4. Visita l'Ecomuseo "Le Terre del Brenta"

L'Ecomuseo "Le Terre del Brenta" offre ai visitatori l'opportunità di scoprire la storia dell'entroterra lagunare di Venezia che, grazie a un'attenta opera di bonifica, passò da essere una zona paludosa e insalubre a una vera attrazione turistica considerata un proseguimento dei canali della Serenissima! All'interno del Museo di possono, quindi, ammirare i reperti archeologici rinvenuti nel territorio e approfondire i temi delle ville storiche e dell'archeologia industriale.

5. Ammira i capolavori di Oriago in Fiore

Nella frazione di Oriago, dove trovi numerosi alloggi, si svolge nel mese di aprile la manifestazione Oriago In Fiore, che celebra la floricoltura attraverso numerose specie botaniche che dal 2007 invadono le vie del borgo e attirano numerosi curiosi e appassionati. Una fiera floreale davvero da non perdere!

6. Assisti allo spettacolo della Riviera Fiorita

A seguito della celebre Regata Storica lungo il Canal Grande di Venezia, la domenica successiva a Mira si svolge la cosiddetta Riviera Fiorita, che consiste in un'affascinante sfilata di gondole e imbarcazioni storiche a remi lungo il Naviglio del Brenta, sulle quali i partecipanti alla regata indossano rigorosamente abiti della tradizione veneziana! Potrai assistere comodamente ad entrambe le manifestazioni organizzando due giorni di vacanza soggiornando presso un agriturismo a Mestre da dove potrai raggiungere in pochi minuti Canal Grande, e poi ritornare a Mira per seguire la Riviera Fiorita.

7. Goditi i concerti natalizi della rassegna Venite Adoremus

Prima di Natale, a Mira si crea l'atmosfera perfetta per festeggiare questo importante momento dell'anno grazie alla rassegna musicale Venite Adoremus, la quale prevede numerosi concerti organizzati dall'associazione culturale Amici della Musica della Riviera del Brenta in diversi punti della città.

Mira: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Mira

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Mira agli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Mira presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e aria condizionata (80%): niente male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per gli agriturismi a Mira?

Un agriturismo presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Mira, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Mira è possibile trovare facilmente un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Mira sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Mira è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile soggiornare con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Mira sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 40% dei casi un agriturismo a Mira accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Mira offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Mira ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Mira?

Una notte in un agriturismo a Mira costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Mira sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi a Mira dispone di una piscina. Una località perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 20% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Mira sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 80% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 40% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Mira permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 40%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 60% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Mira possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 20% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Mira sapete qual è il momento migliore per farlo?

Non c'è dubbio che Mira è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 60 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 80 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Mira per vivere al massimo le tue vacanze estive.