Trova un alloggio
Migliori Agriturismi sull' Isola d'Elba
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio sull' Isola d'Elba, che potrebbero interessarti:
Agriturismi sull' Isola d'Elba: Le destinazioni più popolari
Agriturismi all’Isola d’Elba
Scopri la meravigliosa Isola d’Elba soggiornando in uno degli splendidi agriturismi proposti. Potrai soggiornare a poche centinaia di metri di distanza dal mare, che potrai raggiungere a piedi o in bicicletta, oppure nell’entroterra dell’isola, immerso nelle verdi e silenziose campagne: non sarai comunque troppo lontano dal mare e dai principali centri dell’isola quali Portoferraio, Capoliveri e Marciana, con i loro servizi, supermercati bar e ristoranti, raggiungibili in pochi minuti di auto. Scegliere un agriturismo per la tua vacanza all’Isola d’Elba ti consentirà di passare una meravigliosa vacanza all’insegna del relax, della natura e di splendidi panorami, staccando la spina dalla routine e dai ritmi frenetici del lavoro e della città. Potrai dedicarti a tanto sano relax nel giardino della struttura da te scelta e delle spiagge dell’isola, scoprire le numerose bellezze naturali dell’Isola e la ricca offerta culturale dei suoi borghi.
Agriturismi con tutti i comfort nell’Isola d’ElbaOptando per la sistemazione in agriturismo, ti garantirai un soggiorno all’insegna dell’indipendenza, della comodità e del relax. Potrai scegliere di pernottare in agriturismi ricavati in antichi casali in stile toscano, o in casali, vecchie case di pescatori o strutture di recente costruzione interamente riservati a te. Tutte le strutture offrono grandi giardini con ampi spazi attrezzati per il consumo di pasti all’aperto, verande, barbecue e zona relax. Per una vacanza davvero senza pensieri, prenota un agriturismo dotato di piscina e zona solarium! All’interno delle abitazioni troverai inoltre tutto il necessario per rendere il tuo soggiorno perfetto, tra cucine perfettamente attrezzate, connessione internet, ampie camere da letto e spaziose zone giorno. Scegliendo una di queste strutture, durante la vacanza dovrai solo occuparti di scegliere le mete delle tue escursioni giornaliere!
Viaggiatori e attività connesse
Lasciati incantare da questa splendida isola dove passerai un’indimenticabile vacanza in famiglia. Rilassati sulle sue lunghe spiagge di sabbia fine, quali quelle di Lacona, Procchio, Cavoli e Fetovaia, particolarmente adatte ai bambini, o a quelle di ghiaia e ciottoli quali Capo Bianco, Sansole ed Enfola. Visita i borghi dell’isola, i loro vicoli colorati, gli ottimi ristorantini e i gustosi gelati. Non perderti, oltre al capoluogo Portoferraio, Marciana, Porto Azzurro, Rio Marina e Campo nell’Elba. A Capoliveri visita il Museo del mare, dedicato alla valorizzazione del mare dell’Elba, che espone il tesoro del Polluce, un piroscafo naufragato nel1841 a largo delle coste di Capo Calvo: un vero e proprio carico di monete d’oro e d’argento e di monili preziosi che farà sognare grandi e piccini! Non perderti inoltre l’Orto dei Semplici, a Rio nell’Erba, un bellissimo progetto di conservazione e valorizzazione delle piante dell’arcipelago toscano. Visita le miniere di Capoliveri che, oltre al giro in trenino, propongono due diversi percorsi a seconda dell’età dei bambini. Dedicati alle escursioni a piedi a portata di bambino quali il trekking Biodola – Procchio, la Passeggiata Carmignani e l’escursione al laghetto di Terranera. Troverai inoltre una moltitudine di fattorie e tenute agricole dove acquistare prodotti della terra ed entrare a contatto con gli animali.
Isola d’Elba per gli amanti dello sport all’aria apertaL’Isola d’Elba è una vera e propria palestra all’aria aperta! Qui potrai infatti dedicarti a una moltitudine di sport, acquatici o di terra. Gli splendidi fondali del suo mare renderanno indimenticabili le tue esperienze di diving, snorkeling e subacquea. Potrai inoltre dedicarti alla pesca sportiva, al Sea Kajak e alla vela, noleggiando un’imbarcazione o iscrivendoti a uno dei tanti corsi per adulti o bambini, principianti o esperti, proposti dalle numerose scuole dell’Isola. Dedicati al Windsurf e al Kitesurf sulle lunghe spiagge di Marina di Campo, Lacona, Procchio, Biodola e Lido di Capoliveri e nella Costa del Sole, esposta a venti particolarmente intensi. Oltre a uno splendido mare, l’Isola d’Elba ti offre un entroterra variegato, ricco di bellezze naturali e paesaggi differenti, tra tratti pianeggianti, dolci colline, rilievi rocciosi e zone minerarie. Scegli di esplorare l’interno dell’isola seguendo i tanti percorsi di trekking, quali quello che ti porterà sulla vetta del monte Capanne, l’Anello dell’Efola, sull’omonimo promontorio, dalla Spiaggia Reale fino al laghetto di Terranera, o alla scoperta della terra del ferro, da Rio nell’Elba fino alla fortezza del Monte Giove. Potrai inoltre dedicarti a escursioni a cavallo o in mountain bike, al nordic walking o alla corsa su strada, praticare il tiro con l’arco e il golf. I più avventurosi potranno provare emozioni forti scalando falesie e pareti rocciose quali le falesie alla spiaggia del Ginepro, le pareti sul massiccio di San Bartolomeo sopra il paese di Chiessi o lungo il sentiero della Madonna del Monte.
Sai che il dialetto che si parla all’Isola d’Elba, l’elbano, appartiene al ceppo dei dialetti corsi, con influenze toscane?
Top 7 consigli di viaggio all’Isola d’Elba
Oltre ad essere il capoluogo dell’isola e il primo comune che si incontra sbarcandovi, Portoferraio è un borgo ricco di storia, popolato già in epoca etrusca e romana, che conserva numerose tracce dell’esilio di Napoleone. Visita villa San Martino e Villa dei Mulini, le due residenze di Napoleone. Scopri poi il Forte Stella, la Biblioteca comunale Foresiana e il Museo Civico Archeologico di Porto Ferraio.
2. Scopri Rio Marina e il Parco MinerarioVisita questo piccolo borgo di pescatori che in passato era il principale centro di produzione di ferro dell’isola. Passeggiando per il paese, ammira le vecchie case di minatori e visita l’interessante Museo dei Minerali dell’Elba e dell’Arte Mineraria. Prosegui alla volta del Parco Minerario: attraversa a bordo di un trenino i suggestivi cantieri delle ex-miniere o percorrili a piedi con escursioni guidate. Non dimenticare la macchina fotografica per immortalare gli splendidi colori e i riflessi di rocce e minerali!
3. Visita Campo nell’ElbaVisita questo splendido luogo, tra le colline di San Piero e Sant’Ilario. Raggiungi Marina di Campo, un antico villaggio di pescatori, con una splendida spiaggia di sabbia fine. Spingiti nell’entroterra e visita la chiesetta romanica di Sant’Ilario in campo, con i suoi bellissimi affreschi, la chiesa di San Giovanni e la Torre di San Giovanni, di epoca pisana. Goditi il meraviglioso paesaggio, tra il Monte Perone e il Golfo di Marina di Campo.
4. Fai un’escursione sul monte CapanneRaggiungi la vetta a 1019 metri sul livello del mare del monte Capanne. Con un percorso di tre ore, partendo da Marciana, attraverserai boschi di lecci e castagni e una ricca macchia mediterranea. Potrai avvistare daini, falchi, poiane e mufloni e l’incredibile vista sul mare e le isole toscane ti ripagherà della fatica! Se preferisci godere del panorama senza troppa fatica, prendi la cabinovia che da Pozzatello ti porterà direttamente in cima.
5. Scopri Capoliveri e percorri il Capoliveri bike parkScopri il delizioso borgo medievale di Capoliveri con i suoi quattro rioni: il Fosso, la Torre, la Fortezza, e il Baluardo. Passeggia per il centro storico, tra vicoli pittoreschi e splendidi scorci sul mare. Scopri il Capoliveri Bike Park, una serie di 5 percorsi percorribili in mountain bike. Se sei particolarmente allenato, percorri quello che ti porterà alla cima del Monte Calamita! Capoliveri ha inoltre splendide spiagge, tutte da esplorare: visita quelle di Laconella e Remaiolo!
6. Vai alla scoperta delle spiagge più belle dell’IsolaL’Isola d’Elba conta circa 150 spiagge, tutte belle e degne di essere visitate. Non perderti la spiaggia di Fetovaia, riparata dall’omonimo promontorio, inserita in un contesto naturale meraviglioso. Se cerchi spiagge di sabbia fine, raggiungi quella di Cavoli, vicina a Marina di Campo, e La Biodola, vicino a Portoferraio. Dedicati all’esplorazione di calette selvagge quali la spiaggia di Chiessi, Patresi e Sant’Andrea, nella zona di Marciana.
7. Dedicati al trekking nell’entroterraSe sei un amante delle passeggiate nella natura, l’Isola d’Elba ti offre una grande varietà di escursioni da fare a piedi o in mountain bike. Dedicati al trekking scegliendo tra una moltitudine di itinerari proposti. Parti dal paese di Cavo, il più settentrionale dell’isola, e raggiungi Porto Azzurro dopo aver fatto tappa al Castello del Volterraio e al Santuario della Madonna di Monserrato. Se viaggi con bambini, percorri la Passeggiata Carmignani, da Porto Azzurro alla spiaggia di Barbarossa, e il Sentiero della Salute, dalla spiaggia di Biodola a quella di Procchio.
Domande Frequenti: Agriturismi sull' Isola d'Elba
Di quali servizi dispone un agriturismo sull' Isola d'Elba per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo sull' Isola d'Elba presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (81%), Wi-Fi (81%) e barbecue (72%): non male!
Generalmente come sono recensiti gli agriturismi sull' Isola d'Elba?
In media un agriturismo che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 40% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze sull' Isola d'Elba.
Gli agriturismi sull' Isola d'Elba sono adatti ai bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra gli agriturismi sull' Isola d'Elba è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.
Gli agriturismi sull' Isola d'Elba sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?
Ovviamente! Nel 60% dei casi un agriturismo sull' Isola d'Elba dà la possibilità di portare con sé animali: il 81% delle strutture ha anche il giardino.
Gli agriturismi sull' Isola d'Elba offrono la connessione internet solitamente?
Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 81% degli agriturismi sull' Isola d'Elba include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!
Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi sull' Isola d'Elba?
Soggiornare in un agriturismo sull' Isola d'Elba costa generalmente (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!
Gli agriturismi sull' Isola d'Elba generalmente un camino o una piscina?
Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi sull' Isola d'Elba sono attrezzati con una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 72% delle strutture dispone anche di un barbecue!
Gli agriturismi sull' Isola d'Elba sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Secondo i dati raccolti da Holidu, un 88 % degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 53% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!
Gli agriturismi sull' Isola d'Elba sono lussuosi?
Noi di Holidu, possiamo garantirti che gli agriturismi sull' Isola d'Elba sono, nella grande maggioranza dei casi, un'ottima opzione per chiunque abbia voglia di vivere un viaggio all'insegna del lusso. La ragione è che sull' Isola d'Elba il 22 % degli alloggi è dotato di una piscina, il 81 % un giardino ed il 0 % addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 88 % tra gli agriturismi è in grado di ospitare grandi gruppi , e che il 81% ha degli spazi verdi nelle sue vicinanze.
Gli agriturismi dell'Isola d'Elba sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcuni sì: il 53%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 12% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 81% degli agriturismi sull' Isola d'Elba possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 72% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.
?
Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Isola d'Elba si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Isola d'Elba un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.
I servizi più ricercati per Agriturismi sull' Isola d'Elba
Destinazioni sull' Isola d'Elba per Agriturismi
Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Isola d'Elba
- Agriturismi Isola d'Elba