Agriturismi a Portoferraio

Agriturismi a Portoferraio

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Portoferraio

Punti salienti in Portoferraio

  • Spiaggia Le Ghiaie
  • Fortezze Medicee di Portoferraio
  • Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - Palazzina dei Mulini
  • Scoglietto Franata delle Cernie

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Portoferraio, che potrebbero interessare

Agriturismi a Portoferraio

Agriturismi sull’Isola d’Elba

Per le tue vacanze a Portoferraio nella bellissima Isola d'Elba, soggiorna negli agriturismi immersi nel verde, punto di partenza ideale per poter ammirare le bellezze del luogo! Opta per le strutture ubicate a ridosso del centro storico per poter camminare a piedi tra le vie di stampo rinascimentale e ammirare le maestose fortezze d'epoca! Se hai progettato una vacanza all'insegna del relax, opta per gli agriturismi ubicati a poco più di un chilometro dalle spiagge più famose come Le Ghiaie, caratterizzata da ciottoli levigati e bianchissimi; oppure la Spiaggia di Sansone: considerata una delle spiagge più belle dell'isola d'Elba, la Spiaggia di Sansone, a nord di Portoferraio, caratterizzata da ciottoli bianchi, acque cristalline e fondali ricchi di fauna marina, la spiaggia di Sansone è perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni!

Agriturismi con giardino e piscina a Portoferraio

Per un soggiorno magico, opta per gli agriturismi dotati di Portoferraio dotati di giardino offrono un'esperienza di vacanza unica e piacevole. Il giardino può essere un luogo perfetto per rilassarsi, leggere un libro o gustare un pasto all'aperto. Grazie alla tranquillità e alla bellezza del paesaggio circostante, il giardino può diventare una vera oasi di pace e benessere. Se vuoi rilassarti a qualsiasi ora del giorno, scegli gli agriturismi con piscina e utilizzala a tuo piacimento per nuotare, fare esercizio fisico o semplicemente rinfrescarti durante le giornate calde; qui trovi anche aree attrezzate per poter prendere il sole o per organizzare aperitivi in compagnia. Molti agriturismi di Portoferraio hanno anche spazi dedicati agli animali, per un soggiorno in grado di soddisfare tutti i tuoi desideri!

Viaggiatori e attività connesse

Portoferraio per gli amanti delle architetture storiche

Se sei appassionato di arte e storia, Portoferraio offre numerose opportunità di visita, come le splendide Fortezze Medicee di Portoferraio, un complesso di fortificazioni storiche costruite dai Medici nel XVI secolo per difendere l'isola dagli attacchi dei pirati. Le fortificazioni comprendono tre forti principali: il Forte Falcone, il Forte Stella e il Forte Inglese. Il Forte Falcone si trova sulla cima di una collina a 213 metri di altezza e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Portoferraio e sul Golfo Stella. Il Forte Stella, situato sulla punta del promontorio di Portoferraio, è la più grande delle tre fortificazioni e offre un'esperienza unica nella storia e nella cultura dell'isola. Infine, il Forte Inglese, situato sulla costa, è stato costruito durante il XVIII secolo dai britannici e ospita oggi una mostra permanente sulla storia navale dell'isola. Le Fortezze Medicee di Portoferraio rappresentano un importante patrimonio storico e culturale dell'isola d'Elba! Imperdibile anche una tappa al bellissimo Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - Palazzina dei Mulini; situato nel centro storico di Portoferraio, è stato la residenza di Napoleone Bonaparte durante il suo periodo di governo dell'isola d'Elba e oggi ospita una mostra permanente dedicata alla storia dell'isola.

Portoferraio per weekwnd romantici

Portoferraio è una meta perfetta per una vacanza romantica, grazie ai suoi splendidi panorami naturali e alle atmosfere rilassanti che caratterizzano questo bellissimo borgo. Passeggiare sul lungomare è una delle attività irrinunciabili durante il tuo weekend romantico; qui puoi passeggiare mano nella mano, ammirando il mare cristallino e il porto turistico con le barche e i caicchi. Con le sue magnifiche spiagge, le calette e le dune di sabbia, Portoferraio offre molti punti panoramici da cui ammirare il tramonto, come la spiaggia della Padulella, il Forte Falcone o il porto turistico. Inoltre, puoi organizzare un'escursione in barca alla scoperta delle calette e delle spiagge nascoste dell'isola d'Elba è un'esperienza romantica e indimenticabile!

Sai che Portoferraio è la città più grande dell’Isola d’Elba?

Top 7 consigli di viaggio a Portoferraio

1. Visita il Duomo di Portoferraio

Se sei in vacanza a Portoferraio, organizza una visita al suo splendido Duomo. Costruito nel XIII secolo, presenta una facciata in stile neoclassico realizzata nel 1800 mentre il campanile, alto circa 25 metri, risale al XVIII secolo. All'interno del Duomo puoi ammirare diversi tesori artistici, come le due tele del pittore romano Giovanni Francesco Romanelli, risalenti al XVII secolo, raffiguranti rispettivamente l'Assunzione della Vergine e la Natività di Gesù, e il prezioso reliquiario dell'Assunta, realizzato nel 1682 dall'argentiere Lorenzo Bernardi. Il Duomo di Portoferraio è anche noto per essere stato il luogo di battesimo di Napoleone Bonaparte, il 21 luglio 1771!

2. Fai tappa allo Scoglietto Franata delle Cernie

Se ami il mare e la natura e ti piace lo snorkeling, esplora la caratteristica formazione rocciosa che emerge dalle acque cristalline del mare Tirreno. Grazie alla trasparenza dell'acqua, è possibile ammirare la bellezza della fauna marina circostante, tra cui alcune specie di cernie, pesci di grandi dimensioni che abitano i fondali rocciosi dell'area!

3. Scopri il relitto aereo Junker

Si tratta di un aereo da trasporto tedesco della seconda guerra mondiale, che si schiantò nel 1944 sulla costa occidentale dell'isola. Oggi, il relitto del Junker rappresenta una tappa molto interessante per gli appassionati di storia e di aviazione. Il sito è stato preservato nel corso degli anni e, nonostante l'azione degli agenti atmosferici, è ancora possibile ammirare alcuni dei dettagli della struttura dell'aereo. Per raggiungere il sito, è possibile partire da Marina di Campo o daCapoliveri e seguire la strada costiera in direzione di Fetovaia!

4. Visita la Palazzina dei Mulini

La Palazzina dei Mulini è una costruzione storica di Portoferraio. Costruita nel XVIII secolo, durante il regno di Napoleone Bonaparte, serviva come residenza estiva per il celebre generale francese. Oggi, la Palazzina dei Mulini è diventata un museo, dove è possibile ammirare i mobili d'epoca, gli arredi originali e le opere d'arte appartenuti a Napoleone durante il suo soggiorno all'isola d'Elba. La Palazzina dei Mulini si trova in una posizione panoramica sulla città di Portoferraio, e offre una vista spettacolare sul porto e sul mare!

5. Trascorri una serata al Teatro dei Vigilanti

Il Teatro dei Vigilanti fu costruito alla fine del XVIII secolo, durante il periodo di dominazione napoleonica sull'isola d'Elba e venne inaugurato nel 1804, con la rappresentazione dell'opera "La Vestale" di Gaspare Spontini. Restaurato e riaperto al pubblico, oggi puoi visitarlo per ammirare spettacoli di musica, teatro e danza!

6. Visita il Museo Civico Archeologico di Portoferraio

Il Museo Civico Archeologico di Portoferraio è uno dei musei più importanti dell'isola d'Elba; si trova all'interno della Fortezza Medicea, una delle attrazioni turistiche più importanti della città, e ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dall'isola d'Elba e dalle aree limitrofe. La collezione del museo comprende reperti che coprono un arco temporale che va dalla preistoria all'epoca romana. Tra i reperti più importanti del Museo Civico Archeologico di Portoferraio si possono citare i resti di un villaggio preistorico, le tombe etrusche e le ceramiche romane. Il museo offre anche una vasta collezione di monete antiche, di oggetti in metallo, di gioielli e di armi!

7. Scopri le opere d'arte della Pinacoteca Comunale Foresiana

Se ami l'arte, scopri le splendide collezioni del museo comprendono opere d'arte di diverse epoche e stili, tra cui dipinti, sculture, ceramiche e oggetti in metallo. Tra le opere più importanti della Pinacoteca Comunale Foresiana si possono citare i dipinti del pittore elbano Carlo Lorenzini, noto come Collodi, autore de "Le avventure di Pinocchio"!

Portoferraio: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Portoferraio

Di quali servizi dispone un agriturismo a Portoferraio per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Portoferraio presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (80%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Portoferraio?

Un agriturismo presente in questa località riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: la maggior parte delle strutture (80%) presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Portoferraio è possibile trovare sicuramente un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Portoferraio sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Portoferraio è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare in coppia.

Gli agriturismi a Portoferraio sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Certo che sì! Nel 40% dei casi un agriturismo a Portoferraio accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Portoferraio hanno la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Portoferraio ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Portoferraio?

Una notte in un agriturismo a Portoferraio costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Portoferraio di solito dispongono di una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi a Portoferraio presenta una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 40% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Portoferraio sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 80% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 80% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Portoferraio consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 80%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 20% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Portoferraio ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 40% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai il desiderio di fare tappa Portoferraio sapete qual è il momento migliore per farlo?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Portoferraio possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 60 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 60 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Portoferraio per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi