Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Prato, che potrebbero interessare
Agriturismi a Prato
A Prato trovi agriturismi che ti regalano una vacanza di relax e benessere grazie alla loro posizione immersa nella Campagna splendida ed unica della Toscana. La maggior parte degli alloggi sono, infatti, ubicati nella Campagna Toscana e sulle Colline Pratesi immersi nella pace della natura rigogliosa di questa terra generosa. Trovi strutture a circa cinque chilometri dal centro di Prato, come quelle di Via della Rugea, nella Campagna Toscana e che distano solo sei chilometri dal Museo d’Arte Contemporanea Pecci. Potrai optare per strutture site nelle Frazioni Comunali di Prato, tra cui nella Località Cerreto, sulle Colline immerse nel Parco Naturale del Monteferrato e circondati da distese a perdita d’occhio di vigneti e uliveti che si colorano di giallo paglierino, marrone e rosso fuoco nella stagione della vendemmia, in autunno, e che regalano giornate fresche e ventilate nelle giornate estive calde. Potrai optare per le strutture ubicate a Calenzano proprio sotto al suo Castello medievale tra i terrazzamenti tipici della Campagna Toscana coltivati con uliveti secolari. Trovi agriturismi bellissimi anche nella Frazione di Vaiano presso il Borgo Medievale antico di Faltugnano, immersi negli uliveti sulle Colline Toscane dolci con vista panoramica sulle vallate circostanti. Optando per un soggiorno presso gli agriturismi di Prato ti troverai in una posizione strategica per partire alla scoperta delle città culturali della Toscana rinomate in tutto il mondo, facilmente raggiungibili da qui, tra cui Firenze che dista solo 15/20 minuti di treno da Prato, Pisa, Pistoia, Siena, Lucca, Chianti e il mare è a un’ora circa d’auto!
Agriturismi a Prato per una vacanza di relax nel Paesaggio ToscanoGli agriturismi di Prato sono perfetti per le vacanze in famiglia e per le comitive di amici perché offrono ambienti ampi e hanno il ristorante dove potrai degustare piatti della tradizione, tra cui la mitica bistecca Fiorentina bagnata da uno dei vini locali. Alcuni agriturismi si trovano all’interno di Aziende Agricole biologiche che producono anche olio extravergine di oliva, erbe aromatiche toscane prodotti biologici locali freschissimi, come le uova, i formaggi e il latte appena munto, sempre rispettando l’ambiente naturale. Sono perfetti per le famiglie perché offrono il giardino recintato con prato verde ricco di alberi e “giaggioli” fiorentini ossia i fiori Iris, dove potrai trascorrere giornate di relax e di gioco con i bimbi e in compagnia dei nostri amici a quattro zampe, sempre ben accetti. La maggior parte delle strutture è ricavata dalla ristrutturazione di case coloniche in pietra o casali storici che risalgono al lontano 1500 regalandoti un’atmosfera che sa di tradizione e storia antica. Gli agriturismi di Prato sono dotati di ogni comfort moderno, tra cui WiFi con copertura ottimale in tutti i punti della struttura, centro fitness, piscina con idromassaggio, unità abitative climatizzate e bagno privato.
Viaggiatori e attività connesse
La posizione geografica strategica di Prato ti consentirà di poter raggiungere in pochi minuti le città culturali della Toscana, tra cui non puoi perderti la gita alla scoperta delle meraviglie di Firenze. Non solo, in centro città trovi e potrai visitare numerosi musei bellissimi che spaziano dal più classico al più originale. Se ami l’Arte Sacra, ad esempio, non puoi perderti la visita al Museo dell’Opera del Duomo dove sono raccolti numerosi dei dipinti e oggetti Sacri che si trovavano all’interno della Cattedrale di Santo Stefano, il tutto raccolto in sette sale ognuna delle quali espone un dato periodo storico. Un Museo molto particolare e importante per il territorio è il Museo del Tessuto, situato nelle immediate vicinanze del centro storico, e dove sono raccolti tessuti storici e macchine per la tessitura che in passato rappresentavano la principale fonte di sostentamento della città. Presso il Museo Civico allestito all’interno del Palazzo Pretorio potrai ammirare capolavori di artisti importanti, tra cui anche Donatello. Se sei in vacanza con la famiglia al completo, puoi visitare il Museo di Scienze Planetarie dove i bimbi rimarranno a bocca aperta dallo stupore vedendo le meteoriti e le rocce da impatto ritrovate sul territorio italiano e giunte dallo Spazio!
Prato per chi ama trascorrere giornate attive all’aria apertaIl territorio di Prato ti offre numerose opportunità per visitare le sue bellezze naturali, tra cui escursioni a piedi molto semplici nella sua Campagna profumatissima, giri in sella alla bicicletta tra i borghi antichi ricchi di storia e tradizioni, percorsi di trekking a diretto contatto con la natura sui sentieri che si diramano su per le sue colline dolci che plasmano il suo paesaggio unico. Un itinerario non troppo difficile è quello chiamato “Anello dell’Area Naturale di Monteferrato” che si estende nelle vicinanze di Prato e dove scoprirai le tre principali colline del Monteferrato: Monte Piccioli alto 362 metri; il Monte Mezzano alto 398 metri; e il Poggio Monteferrato che è il più alto dei tre e che misura 420 metri sulla cima del quale potrai godere del panorama splendido sulla Piana Pratese fino al Montalbano. Tutta l’Area Protetta del Monteferrato è ricca di sentieri CAI, tra cui il numero 12 che è quello appena descritto e anche il numero 10 che ti porta fino alla cima del Monte Le Coste attraversando boschi freschissimi e profumati di querce altissime.
Sapevi che Prato è la seconda città della Toscana con più abitanti?
Top 7 consigli di viaggio a Prato
Appena giunto davanti a questa Chiesa del centro di Prato, rimarrai stupito dalla sua facciata esterna fatta di pietra bianca levigata e molto semplice. Al suo interno potrai ammirare la Cupola e i numerosi dipinti e quadri del XV secolo.
2. Entra nella Chiesa di San DomenicoAnche questa Chiesa merita di essere visitata perché è molto antica, risale al 1281 anche se successivamente ha subito cambiamenti a causa di un incendio. La sua particolarità è che la sua facciata esterna non è stata terminata!
3. Visita Palazzo DatiniQuesto Palazzo ti stupirà per il suo bel stile medievale e al suo interno, al piano terra, potrai scoprirne la storia grazie al Museo che racconta la vita del proprietario Francesco Marco Datini e della sua casa.
4. Trascorri la serata all’insegna del divertimentoSe sei in vacanza con gli amici e desiderate trascorrere una serata di allegria, Prato ti offre una scelta vasta di locali alla moda dove trascorrere ore di divertimento ascoltando buona musica. In centro e nelle sue immediate vicinanze trovi lounge bar, band che suonano dal vivo e cocktail bar come l’Apotheke Cocktail Bar dove sorseggiare cocktail coloratissimi ascoltando musica.
5. Passeggia in Piazza del ComunePiazza del Comune, che trovi vicino al Duomo di Prato, è ricca di monumenti pratesi tra i più importanti. Potrai visitare il Palazzo Pretorio e il Museo Civico al suo interno, ammirare il Palazzo Comunale e scattare un selfie davanti alla Fontana del Bacchino al centro della Piazza.
6. Fai un giro al Parco Avventura BoscotondoVorresti trascorrere una giornata di divertimento nella natura? Questo Parco Avventura è ricco di percorsi adatti al divertimento di tutti e immersi nel verde tra gli alberi. Se vuoi, potrai anche provare il tiro con l’arco!
7. Vivi il Parco della Villa Medicea di Poggio a CaianoQuesta Villa Medicea fu fatta costruire da Lorenzo il Magnifico ed è una delle più rinomate. Al suo interno trovi due Musei ma è soprattutto il suo giardino che merita di essere osservato in tutta la sua bellezza, risale al 1800 ed è ricco di vasi di limoni e di piccole piscine.
Agriturismi a Prato
A Prato trovi agriturismi che ti regalano una vacanza di relax e benessere grazie alla loro posizione immersa nella Campagna splendida ed unica della Toscana. La maggior parte degli alloggi sono, infatti, ubicati nella Campagna Toscana e sulle Colline Pratesi immersi nella pace della natura rigogliosa di questa terra generosa. Trovi strutture a circa cinque chilometri dal centro di Prato, come quelle di Via della Rugea, nella Campagna Toscana e che distano solo sei chilometri dal Museo d’Arte Contemporanea Pecci. Potrai optare per strutture site nelle Frazioni Comunali di Prato, tra cui nella Località Cerreto, sulle Colline immerse nel Parco Naturale del Monteferrato e circondati da distese a perdita d’occhio di vigneti e uliveti che si colorano di giallo paglierino, marrone e rosso fuoco nella stagione della vendemmia, in autunno, e che regalano giornate fresche e ventilate nelle giornate estive calde. Potrai optare per le strutture ubicate a Calenzano proprio sotto al suo Castello medievale tra i terrazzamenti tipici della Campagna Toscana coltivati con uliveti secolari. Trovi agriturismi bellissimi anche nella Frazione di Vaiano presso il Borgo Medievale antico di Faltugnano, immersi negli uliveti sulle Colline Toscane dolci con vista panoramica sulle vallate circostanti. Optando per un soggiorno presso gli agriturismi di Prato ti troverai in una posizione strategica per partire alla scoperta delle città culturali della Toscana rinomate in tutto il mondo, facilmente raggiungibili da qui, tra cui Firenze che dista solo 15/20 minuti di treno da Prato, Pisa, Pistoia, Siena, Lucca, Chianti e il mare è a un’ora circa d’auto!
Agriturismi a Prato per una vacanza di relax nel Paesaggio ToscanoGli agriturismi di Prato sono perfetti per le vacanze in famiglia e per le comitive di amici perché offrono ambienti ampi e hanno il ristorante dove potrai degustare piatti della tradizione, tra cui la mitica bistecca Fiorentina bagnata da uno dei vini locali. Alcuni agriturismi si trovano all’interno di Aziende Agricole biologiche che producono anche olio extravergine di oliva, erbe aromatiche toscane prodotti biologici locali freschissimi, come le uova, i formaggi e il latte appena munto, sempre rispettando l’ambiente naturale. Sono perfetti per le famiglie perché offrono il giardino recintato con prato verde ricco di alberi e “giaggioli” fiorentini ossia i fiori Iris, dove potrai trascorrere giornate di relax e di gioco con i bimbi e in compagnia dei nostri amici a quattro zampe, sempre ben accetti. La maggior parte delle strutture è ricavata dalla ristrutturazione di case coloniche in pietra o casali storici che risalgono al lontano 1500 regalandoti un’atmosfera che sa di tradizione e storia antica. Gli agriturismi di Prato sono dotati di ogni comfort moderno, tra cui WiFi con copertura ottimale in tutti i punti della struttura, centro fitness, piscina con idromassaggio, unità abitative climatizzate e bagno privato.
Viaggiatori e attività connesse
La posizione geografica strategica di Prato ti consentirà di poter raggiungere in pochi minuti le città culturali della Toscana, tra cui non puoi perderti la gita alla scoperta delle meraviglie di Firenze. Non solo, in centro città trovi e potrai visitare numerosi musei bellissimi che spaziano dal più classico al più originale. Se ami l’Arte Sacra, ad esempio, non puoi perderti la visita al Museo dell’Opera del Duomo dove sono raccolti numerosi dei dipinti e oggetti Sacri che si trovavano all’interno della Cattedrale di Santo Stefano, il tutto raccolto in sette sale ognuna delle quali espone un dato periodo storico. Un Museo molto particolare e importante per il territorio è il Museo del Tessuto, situato nelle immediate vicinanze del centro storico, e dove sono raccolti tessuti storici e macchine per la tessitura che in passato rappresentavano la principale fonte di sostentamento della città. Presso il Museo Civico allestito all’interno del Palazzo Pretorio potrai ammirare capolavori di artisti importanti, tra cui anche Donatello. Se sei in vacanza con la famiglia al completo, puoi visitare il Museo di Scienze Planetarie dove i bimbi rimarranno a bocca aperta dallo stupore vedendo le meteoriti e le rocce da impatto ritrovate sul territorio italiano e giunte dallo Spazio!
Prato per chi ama trascorrere giornate attive all’aria apertaIl territorio di Prato ti offre numerose opportunità per visitare le sue bellezze naturali, tra cui escursioni a piedi molto semplici nella sua Campagna profumatissima, giri in sella alla bicicletta tra i borghi antichi ricchi di storia e tradizioni, percorsi di trekking a diretto contatto con la natura sui sentieri che si diramano su per le sue colline dolci che plasmano il suo paesaggio unico. Un itinerario non troppo difficile è quello chiamato “Anello dell’Area Naturale di Monteferrato” che si estende nelle vicinanze di Prato e dove scoprirai le tre principali colline del Monteferrato: Monte Piccioli alto 362 metri; il Monte Mezzano alto 398 metri; e il Poggio Monteferrato che è il più alto dei tre e che misura 420 metri sulla cima del quale potrai godere del panorama splendido sulla Piana Pratese fino al Montalbano. Tutta l’Area Protetta del Monteferrato è ricca di sentieri CAI, tra cui il numero 12 che è quello appena descritto e anche il numero 10 che ti porta fino alla cima del Monte Le Coste attraversando boschi freschissimi e profumati di querce altissime.
Sapevi che Prato è la seconda città della Toscana con più abitanti?
Top 7 consigli di viaggio a Prato
Appena giunto davanti a questa Chiesa del centro di Prato, rimarrai stupito dalla sua facciata esterna fatta di pietra bianca levigata e molto semplice. Al suo interno potrai ammirare la Cupola e i numerosi dipinti e quadri del XV secolo.
2. Entra nella Chiesa di San DomenicoAnche questa Chiesa merita di essere visitata perché è molto antica, risale al 1281 anche se successivamente ha subito cambiamenti a causa di un incendio. La sua particolarità è che la sua facciata esterna non è stata terminata!
3. Visita Palazzo DatiniQuesto Palazzo ti stupirà per il suo bel stile medievale e al suo interno, al piano terra, potrai scoprirne la storia grazie al Museo che racconta la vita del proprietario Francesco Marco Datini e della sua casa.
4. Trascorri la serata all’insegna del divertimentoSe sei in vacanza con gli amici e desiderate trascorrere una serata di allegria, Prato ti offre una scelta vasta di locali alla moda dove trascorrere ore di divertimento ascoltando buona musica. In centro e nelle sue immediate vicinanze trovi lounge bar, band che suonano dal vivo e cocktail bar come l’Apotheke Cocktail Bar dove sorseggiare cocktail coloratissimi ascoltando musica.
5. Passeggia in Piazza del ComunePiazza del Comune, che trovi vicino al Duomo di Prato, è ricca di monumenti pratesi tra i più importanti. Potrai visitare il Palazzo Pretorio e il Museo Civico al suo interno, ammirare il Palazzo Comunale e scattare un selfie davanti alla Fontana del Bacchino al centro della Piazza.
6. Fai un giro al Parco Avventura BoscotondoVorresti trascorrere una giornata di divertimento nella natura? Questo Parco Avventura è ricco di percorsi adatti al divertimento di tutti e immersi nel verde tra gli alberi. Se vuoi, potrai anche provare il tiro con l’arco!
7. Vivi il Parco della Villa Medicea di Poggio a CaianoQuesta Villa Medicea fu fatta costruire da Lorenzo il Magnifico ed è una delle più rinomate. Al suo interno trovi due Musei ma è soprattutto il suo giardino che merita di essere osservato in tutta la sua bellezza, risale al 1800 ed è ricco di vasi di limoni e di piccole piscine.
Prato: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 6 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -55%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 34€. |
⭐ Servizi più popolari: | giardino, Wi-Fi e barbecue. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 1 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 1 proprietà. |
Domande Frequenti: Agriturismi a Prato
Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Prato ai viaggiatori?
Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Prato?
Gli agriturismi a Prato sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?
Gli agriturismi a Prato offrono il Wi-Fi solitamente?
Quanto costerebbe un agriturismo a Prato?
Gli agriturismi a Prato sono solitamente attrezzati con una piscina?
Gli agriturismi a Prato sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?
Gli agriturismi a Prato sono lussuosi?
Gli agriturismi del Prato sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Prato?
I servizi più ricercati per Agriturismi a Prato
Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Prato
- Agriturismi Prato