Agriturismi a Capoliveri

Agriturismi a Capoliveri

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Capoliveri

Punti salienti in Capoliveri

  • Spiagge e calette
  • Monte Calamita
  • Museo dei Minerali
  • Prodotti di eccellenza
  • Panorami
  • Escursioni
  • Strada panoramica

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capoliveri, che potrebbero interessare

Agriturismi a Capoliveri

Agriturismi a Capoliveri vicino alle spiagge dell’Isola d’Elba

Capoliveri è uno dei sette Comuni presenti sull’Isola d’Elba, nella Provincia di Livorno, dove mare e montagna s’incontrano perché si sviluppa su una collina ed è circondato dal mare splendido della Toscana. Offre ai suoi visitatori agriturismi bellissimi ubicati in zone strategiche per raggiungere facilmente le spiagge, i numerosi sentieri trekking o mountain-bike e i monumenti del centro cittadino. Trovi agriturismi presso la Frazione Comunale Lacona di Capoliveri nell’entroterra collinare ricco di vigneti, di ulivi secolari e frutteti profumatissimi e allo stesso tempo sei vicino alle spiagge. Le strutture si trovano a circa 1,5 chilometri dal mare, in meno di due minuti raggiungi la Spiaggia di sabbia di Lacona ideale per le famiglie oppure la Spiaggia di Margidore perfetta per te che ami esplorare i fondali marini praticando snorkeling! Alcuni agriturismi si trovano proprio all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, come quelli della Località Straccoligno di Capoliveri, proprio vicino alla spiaggia omonima ed offrono anche l’accesso diretto alla spiaggia!

Agriturismi a Capoliveri con accesso diretto alle spiagge

Tutti gli agriturismi che trovi a Capoliveri ti offrono ogni tipo di comfort moderno, tra cui aria condizionata e WiFi, e allo stesso tempo sono anche immersi nella natura splendida della Toscana. Si tratta di strutture ideali per un soggiorno tranquillo con la famiglia perché offrono anche appartamenti bilocali e trilocali completamente indipendenti e autonomi con arredamento semplice e confortevole, spesso dotati anche di terrazzo arredato dove potrai fare colazione e anche di giardino ampio con barbecue e gazebo, perfetto anche per la tintarella o per leggere il tuo libro preferito! Sono tutti immersi nella natura e perfetti per te che cerchi pace e tranquillità, con un rapporto ottimo tra qualità e prezzo! Se opti per un soggiorno in appartamento non devi preoccuparti per la tua privacy perché ogni alloggio ha un ingresso indipendente e posto auto privato. Gli agriturismi si trovano spesso all’interno di Aziende Agricole a conduzione familiare ed offrono prodotti biologici di produzione propria, tra cui le marmellate, il miele e le torte fatte in casa.

Viaggiatori e attività connesse

Capoliveri per chi ama trascorrere le giornate in spiaggia

Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate intere in spiaggia godendo del sole e mare cristallino, a Capoliveri trovi numerose spiagge tutte diverse tra loro a seconda della posizione che occupano. Potrai optare tra spiagge di sabbia finissima e spiagge più selvagge fatte di ghiaia e dove la natura regna ancora sovrana e incontaminata raggiungibili solo a piedi o via mare! La Spiaggia Lacona è fatta di sabbia ed è tra le più grandi, dove trovi numerosi servizi, tra cui noleggio ombrelloni, sdraio e pedalò, bar per una bibita rinfrescante o gelato oltre a numerose attività che potrai svolgere in spiaggia, tra cui l’adrenalinico Jet-Lev per provare l’emozione di volare sul mare! Se sei in vacanza con i bimbi potrai raggiungere la Spiaggia Laconella dove potranno giocare anche loro in sicurezza perché il fondale digrada lentamente verso il mare. Oltre a numerose spiagge perfette per te che ami esplorare i fondali praticando snorkeling e diving, tra cui la Spiaggia delle Calanchiole trovi spiagge raggiungibili solo percorrendo un tratto di sentiero nella natura incontaminata, come la Spiaggia Felciaio.

Capoliveri per chi ama pedalare con la mountain-bike

Il territorio di Capoliveri oltre a numerose spiagge splendide e adatte a qualsiasi richiesta, ti offre una zona perfetta per te che ami esplorare i paesaggi naturali pedalando con la mountain-bike. Si tratta della zona dove si sviluppa il Monte Calamita, ricca di percorsi e sentieri che si diramano sul Monte. Trovi un percorso adatto alla mountain-bike lungo circa 19 chilometri che si inoltra all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, durante il quale attraverserai pinete e macchia mediterranea dai profumi inebrianti, tra cui quello del rosmarino e della ginestra. Potrai godere del panorama sul mare blu che circonda tutta l’Isola d’Elba e dall’altra parte sul Monte utilizzato in passato per l’estrazione dei minerali. Il sentiero parte dalla Piazza del Cavatore a Capoliveri e arrivato alla Strada della Valle del Fosso di Straccoligno potrai optare tra tre diversi percorsi, ossia il numero 70, 71 oppure se non sei allenato il sentiero 82 che è più lungo ma meno impegnativo degli altri.

Sapevi che per la presenza massiccia di magnetite a Capoliveri l’ago delle bussole impazzisce?

Top 7 consigli di viaggio a Capoliveri

1. Assaggia la “Schiaccia Briaca”

Oltre a spiagge paradisiache e natura incontaminata da esplorare a Capoliveri potrai anche assaggiare piatti della tradizione della cucina Elbana. Tra i dolci non perderti l’assaggio della Schiaccia Briaca preparata con il vino Aleatico prodotto in zona.

2. Ammira il panorama dal Forte Focardo

Questa Fortezza di Epoca Spagnola si trova sulla Costa Orientale di Capoliveri. Fu costruita nel XVII secolo per difendere il Golfo dagli attacchi dal mare. Da quassù il panorama è splendido, potrai avvistare all’orizzonte Porto Azzurro e Cima del Monte!

3. Entra nella Chiesa della Santissima Annunziata

Si tratta di un Edificio Religioso antico di Capoliveri. Le sue origini risalgono al 1343 ed è di Impianto Romanico. Al suo interno potrai ammirare numerose statue in gesso dipinto che risalgono al XIX secolo.

4. Raggiungi a piedi la Pieve di San Michele

La Pieve di San Michele si trova a Capoliveri su una collina all’altezza di 114 metri poco distante dal centro abitato. Risale al 1235 e anche se ha subito varie ristrutturazioni entrando potrai ancora vedere l’Abside romanica.

5. Passeggia nei pressi del Santuario della Madonna delle Grazie

Questo Santuario fu costruito nel corso del 1600 e al centro dell’Altare potrai ammirare il dipinto di Marcello Venusti, seguace di Michelangelo! All’esterno potrai passeggiare tra vigne e pinete profumatissime.

6. Percorri la Strada Panoramica sopra il Golfo della Stella

Dal centro storico di Capoliveri incomincia questo percorso che ti conduce fino alle Frazioni Comunali di Morcone e Pareti e poi raggiungi la Spiaggia di sabbia Cala dell’Innamorata legata alla Leggenda dei due innamorati, Lorenzo e Maria.

7. Visita il Museo dei Minerali Elbani Alfeo Ricci

Trovi questo Museo nel centro storico di Capoliveri. E’ un Museo importante per la cultura locale perché legato all’estrazione dei minerali sul Monte Calamita che era la principale attività svolta dai paesani. Al suo interno potrai ammirare alcuni minerali rari, tra cui il Quarzio Prasio.

Capoliveri: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e camino.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Capoliveri

Di quali servizi dispone un agriturismo a Capoliveri per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Capoliveri offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (100%), barbecue (50%) e aria condizionata (50%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Capoliveri?

Un agriturismo presente in questa destinazione riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: il 50% delle strutture presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Capoliveri potrai trovare sicuramente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Capoliveri sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Capoliveri è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Capoliveri sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

.

Gli agriturismi a Capoliveri offrono la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Capoliveri offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Capoliveri?

Pernottare in un agriturismo a Capoliveri costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Capoliveri generalmente hanno una piscina? Gli agriturismi a Capoliveri sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 50% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi a Capoliveri consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 50%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria apertae, soprattutto, se ami il barbecue, eccoti accontentato: il 50% degli agriturismi è dotato di questo ulteriore servizio.

Se desideri viaggiare a Capoliveri, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Capoliveri, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Capoliveri durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi