Agriturismi a Livorno

Agriturismi a Livorno

Abbiamo trovato 4 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Livorno

Punti salienti a Livorno

  • Chiesa di San Jacopo in Acquaviva
  • Santuario della Madonna di Montenero
  • Torre Calafuria
  • Centro storico
  • Villa Fabbricotti
  • Acquedotto Lorenese
  • Piazza della Repubblica
  • Lungomare

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Livorno, che potrebbero interessare

Agriturismi a Livorno

Agriturismi a Livorno vicino al mare e alle colline livornesi

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in Toscana, a Livorno troverai numerosi agriturismi ubicati in zone strategiche. Se ami scoprire ed entrare in contatto con la vera e autentica realtà della città e territorio che stai visitando, alloggiare in un agriturismo ti aiuterà nella tua impresa! Gli agriturismi di Livorno sono ubicati a due passi dalle spiagge bellissime della Costa Toscana oppure ne trovi alcuni anche ubicati nel verde della natura rigogliosa delle colline Livornesi. Dagli agriturismi di Livorno potrai, quindi, raggiungere in poco tempo la meravigliosa Costa degli Etruschi con spiagge bellissime che si alternano tra sabbia, scogliere o rocce e calette paradisiache e intime, come le calette incontaminate della Costiera di Calafuria. Se opti per un agriturismo ubicato in uno dei numerosi e unici, per bellezza e atmosfera ricca di storia, borghi dell’entroterra, potrai godere della natura meravigliosa nell’entroterra della Maremma, in parchi naturali dove la natura domina selvaggia, come il vicino Parco della Sterpaia di Piombino.

Agriturismi a Livorno con giardino e piscina

Tutti gli agriturismi di Livorno offrono ogni tipo di comfort e numerosi servizi per gli ospiti. Tra i numerosi servizi offerti troverai anche la possibilità di usufruire del posto auto gratuito e della connessione WiFi in tutte le stanze dell’agriturismo, l’ideale se necessiti di essere sempre connesso, anche durante le vacanze. Quasi tutti gli agriturismi di Livorno offrono la possibilità di usufruire del servizio del ristorante. Ottima idea se ami scoprire i sapori autentici della Cucina tradizionale livornese, a base soprattutto di pesce, e dove il Cacciucco non manca mai. Se ami alloggiare in atmosfere davvero uniche, opta per un agriturismo ricavato dalla ristrutturazione di un mulino del XVI secolo! Immerso nella natura rigogliosa dell’entroterra toscano, tra prati, colline, boschi e ruscelli ti regalerà una vacanza in Toscana davvero unica e speciale! Gli agriturismi di Livorno offrono ai visitatori pace e tranquillità, mentre di giorno danno la possibilità di fare conoscenza con i piccoli animali della fattoria, come conigli e galline, l’ideale se sei in vacanza con i bambini.

Viaggiatori e attività connesse

Livorno per gli amanti delle giornate spensierate al mare

La città di Livorno si trova ubicata sulla Costa della Toscana, dandoti la possibilità di godere delle sue spiagge splendide ricadenti sulla Costa degli Etruschi. Se sei alla ricerca di una spiaggia poco frequentata, intima, tranquilla, raggiungi la località di Romito, e scegli dove trascorrere la tua giornata al mare tra le numerose calette della Costiera di Calafuria. Se raggiungi Cala Leone, ti troverai davanti a mare cristallino e spiaggia dominata dall’alto della scogliera dal Castello Sonnino. Per una giornata all’insegna dell’esplorazione e avventura, potrai anche scegliere di trascorrere la giornata in una delle splendide isole vicino Livorno, come ad esempio la Spiaggia di Sansone dell’Isola d’Elba. Per godere del mare più bello della Toscana, raggiungi, sempre sull’Isola d’Elba, la Spiaggia di Capo Bianco, che con la sua spiaggia bianca di ghiaia fine nulla ha da invidiare alle mete caraibiche, o la Spiaggia di Padulella, da dove potrai anche godere di un panorama mozzafiato sul Mare Tirreno.

Livorno per gli amanti delle escursioni nella natura

Se ami trascorrere le giornate delle vacanze esplorando le bellezze offerte dalla natura incontaminata, qui a Livorno troverai numerosi Parchi naturali che potrai visitare alla scoperta delle meraviglie della natura. Raggiungi il Parco della Riserva Naturale Calafuria, vicino Livorno, e intraprendi uno dei numerosi sentieri che si diramano nella sua natura incontaminata. Potrai anche raggiungerlo partendo a piedi da Monterotondo da dove percorrendo i sentieri delle colline livornesi incomincerai a godere della natura e delle sue bellezze. Un percorso più corto è quello che potrai intraprendere da Castellaccio per arrivare fino a Castel Boccale, sempre immerso nella natura splendida e ricca di flora e di fauna, della Riserva Naturale di Calafuria.

Sapevi che i Fratelli Lumière scelsero Livorno per la loro prima tournée transalpina?

Top 7 consigli di viaggio a Livorno

1. Visita la Chiesa di San Jacopo in Acquaviva

Questa Chiesa si trova sul Lungomare di Livorno. Si tratta di un edificio Millenario, costruito su una precedente costruzione che risale al 320 d.C. Uno dei suoi lati si affaccia proprio davanti al mare, e il nome deriva dalla presenza, in passato, di una fonte di acqua dolce accanto all’edificio.

2. Passeggia nel centro storico di Livorno

Il cuore della città di Livorno è molto particolare e merita di essere scoperto a piedi passeggiando lentamente per coglierne ogni singolo scorcio. Ricco di canali, chiamati Fossi Medicei, e di ponti che ne agevolano l’attraversamento, vi ricorderà subito la città di Venezia!

3. Raggiungi il Santuario della Madonna di Montenero

Il Santuario della Madonna delle Grazie si trova in cima al Monte Nero di Livorno. Si tratta di un edificio antico che risale al XIV secolo, poi ristrutturato e ampliato in varie epoche. All’esterno potrai ammirare la torre campanaria abbellita da un orologio meccanico e da una meridiana. All’interno del Santuario potrai ammirare le numerose opere di grande valore storico e culturale, tra cui anche un’Immagine Sacra della Madonna di Montenero che risale al 1300.

4. Vai alla scoperta delle Torri di avvistamento di Livorno

Oltre alle due Fortezze e al Fosso Reale, Livorno poteva contare per la difesa della città e della zona circostante, nell’aiuto dato dalle Torri di Avvistamento dislocate sulla Costa e nell’entroterra, che avevano il compito di avvisare se avvistavano il nemico in arrivo dal mare. Torre Calafuria è alta quasi venti metri e risale al 1500.

5. Passeggia nel parco di Villa Fabbricotti

Raggiungi il Viale della Libertà di Livorno dove trovi Villa Fabbricotti, una delle numerose ville nobiliari della città. Oggi è sede di una biblioteca e merita di essere visitata per passeggiare e ammirare il suo giardino ricco di piante secolari.

6. Scopri l’Acquedotto Lorenese

Questa imponente architettura ingegnosa si trova in località Colognole. Spesso viene erroneamente chiamato Acquedotto Leopoldino, ma in realtà risale ad epoche precedenti. La struttura è stata utilizzata fino al 1912 per approvvigionare di acqua potabile tutta la città di Livorno.

7. Passeggia per Piazza della Repubblica

Si tratta della piazza principale di Livorno e anche la più estesa. Si trova al centro dell’incrocio delle vie più importanti della città di Livorno, come ad esempio Via Grande e Via Garibaldi. Al suo interno potrai notare la presenza di due monumenti e da qui potrai raggiungere i principali punti di interesse della città.

Livorno: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Livorno

Quali servizi offrono gli agriturismi a Livorno ai vacanzieri?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Livorno offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (100%), balcone (67%) e barbecue (33%): non male, vero?

Gli agriturismi a Livorno sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Livorno è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Livorno sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Sia l'importo di agriturismi a Livorno che ammettono turisti accompagnati dai loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Livorno offrono il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Livorno offre il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza!

Quanto costa soggiornare in un agriturismo a Livorno?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Livorno è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Livorno solitamente dispongono di una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi a Livorno presenta una piscina. Una località da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 33% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Livorno sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 67% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Livorno sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 67%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 33% degli agriturismi a Livorno ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 33% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Livorno?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Livorno possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 33 % degli alloggi ha una piscina, un 33 % giardino, un 33 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Livorno per vivere al meglio le tue prossime vacanze.