Agriturismo a Como

Agriturismo a Como

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Como

Punti salienti a Como

  • Al Lago di Como
  • Luogo in Italia
  • Funivia
  • Museo archeologico
  • Villa Olmo con spiaggia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Como, che potrebbero interessare

Agriturismi a Como

La tua casa in campagna in affitto nell'estremo nord lombardo

Agriturismi meravigliosi in una città incantevole

Como è il centro abitato più grande nei pressi dell'omonimo Lago di Como, nell'estremo settentrione d'Italia, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. È un luogo bellissimo che attira molti turisti durante i caldi mesi estivi e, ancora oggi, uno dei luoghi più belli da visitare specialmente alloggiando in agriturismi a Como, soluzione vacanziera che sta diventando sempre più popolare. Essa consente, infatti, a ogni visitatore e visitatrice, di conoscere meglio la vita della gente del posto e di scoprire come le vecchie e bellissime case coloniche siano state trasformate in gioielli in cui soggiornare. Inoltre, è sufficiente cercare agriturismi a Como con cane per selezionare le strutture che accolgono il tuo amico a 4 zampe.

Sul Lago di Como

Un grande vantaggio degli agriturismi a Como in collina è che probabilmente la struttura scelta sarà in una posizione da cui è possibile godere di una fantastica vista sul lago! Un luogo perfetto per iniziare e concludere la giornata e in cui godersi il calore della terrazza e decidere che attività fare di volta in volta o, più semplicemente, decidere di non fare nulla: cosa che comunque, in un tale panorama, non sarà affatto spiacevole. Ogni sistemazione, che sia un agriturismo o una villa vacanze sul lago di Como, è dotata di tutti i comfort per trascorrere una vacanza piacevole e rilassante:

  • spazi esterni attrezzati
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • camere luminose e spaziose
  • colazione inclusa
  • parcheggio interno

Casali, rustici e case rurali a Como

Viaggiatori e attività connesse

Como per le famiglie

Como è un luogo perfetto per le famiglie. In città si trovano numerose attrazioni storiche e culturali in grado di intrattenere grandi e piccini. E, se ami la natura, Como ha davvero molto da offrire. Se, per la tua vacanza, hai scelto un agriturismo sul lago di Como, è conveniente avere un'auto a disposizione in modo da poter vedere meglio la zona e trovare luoghi piacevoli e interessanti con maggiore facilità. Inoltre, da tutti gli agriturismi a Como, con l'auto è più facile raggiungere i punti da cui partono i percorsi di trekking o le passeggiate in montagna e anche arrivare ai punti di imbarco per prendere una barca e godersi il lago, cosa che non dispiacerà affatto ai viaggiatori più piccini! Sul ramo del lago opposto a quello in cui si trova Como, potrai soggiornare in uno degli agriturismi della Valsassina e portare i bambini negli itinerari suggestivi del Villaggio lungo il fiume.

Como per gli amanti dell'acqua

Scegliere agriturismi in zona Como, consente ogni tipo di attività per gli amanti dell'acqua, come ad esempio navigare in canoa. Avrai, così, la possibilità di scoprire i dintorni in modo tranquillo e, allo stesso tempo, di allenare i muscoli! Ideale se hai voglia di rimanere attivo anche durante la tua vacanza. Ci sono molti agriturismi a Como con piscina, per fare un tuffo quotidiano, restando semplicemente in ammollo o facendo vasche, in modo impegnativo, da nuotatori provetti. Questa attività sarà particolarmente indicata e gradita se il tuo soggiorno avrà luogo durante i mesi più caldi, ossia a luglio e agosto, anche se la zona, per l'effetto del lago, ha sempre un clima piacevole.

La città di Como è stata un tempo il punto iniziale dello sviluppo del turismo sul Lago di Como. Oggi è ancora un luogo popolare per i turisti grazie alla sua accoglienza e al suo territorio variegato.

Top 7 consigli di viaggio a Como

1. Goditi il lago di Como

Sapevi che il Lago di Como è il terzo lago più grande d'Italia? Motivo che da solo vale una capatina sulle rive di questo lago! Il modo migliore per esplorarlo è noleggiare una barca o prendere un traghetto per raggiungere i suggestivi villaggi intorno al lago. Puoi anche scegliere un agriturismo sul lago d'Iseo, a est, e avere, così, l'opportunità di esplorare ben due laghi tra i più belli d'Italia.

2. Visita Villa Olmo

Durante un soggiorno in una casa vacanze a Lecco, Villa Olmo a Como merita senz'altro una visita. Questa gigantesca e maestosa villa antica è bellissima da vedere. Fu costruita nel 1797 ed era utilizzata come residenza estiva per le famiglie ricche. Il giardino è ben curato, simbolo della ricchezza delle famiglie patrizie che vivevano nella villa. È unica nel suo genere, proprio perché è costruita sul lago. Il giardino esterno all'italiana, infatti, si affaccia direttamente sul Lago di Como ed è usato anche per la celebrazione di eventi o di matrimoni privati.

3. Prendi la funivia

Per godere di una splendida vista sul lago, puoi prendere la funicolare Como-Brunate. A Brunate, numerosi sono i punti panoramici dai quali si può vedere l'arco alpino occidentale, la Pianura Padana e le cime appenniniche.

4. Raggiungi il Lido Villa Olmo

Accanto all'imponente Villa Olmo, si trova il Lido di Villa Olmo. Si tratta di una spiaggia artificiale, accogliente e divertente. Ci sono ombrelloni e lettini che possono essere noleggiati; dà l'impressione di trovarsi su una spiaggia al mare, ma si è comunque in riva a un lago e si tratta di un luogo meraviglioso per rilassarsi.

5. Ammira la Pinacoteca di Como

Se l'arte è la tua passione, non puoi non far visita alla galleria d'arte per eccellenza di Como, la Pinacoteca Civica di Como. Si trova nel Palazzo Volpi e la maggior parte delle opere d'arte risale al periodo compreso tra il XVI e il XVIII secolo. Oltre ai dipinti, si possono ammirare anche diverse sculture.

6. Visita la Basilica di San Fedele

In città si possono ammirare diverse chiese, tra cui la Basilica di San Fedele. Questa chiesa è bellissima già all'esterno e ancora di più lo è all'interno. Sulla piazza di fronte alla chiesa si svolge talvolta un mercato, le cui date sono variabili, ma che è davvero delizioso.

7. Torna indietro nel tempo

Quando si passeggia per la bella città di Como, si ha l'impressione di viaggiare indietro nel tempo, a maggior ragione visitando il Museo Archeologico nel Palazzo Giovio, nel quale si trovano numerosi reperti della zona, ma anche reperti egizi; si tratta di una collezione coloratissima e che vale la pena ammirare!

Como: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Como

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Como per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Como presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo aria condizionata (50%), Wi-Fi (50%) e vista (25%): non male!

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Como?

Mediamente un agriturismo di questa destinazione è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 25% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente un agriturismo ideale per le tue vacanze a Como.

Gli agriturismi a Como sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Como è adatto alle famiglie; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Como sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

.

Gli agriturismi a Como offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 50% degli agriturismi a Como ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Como?

Una notte in un agriturismo a Como costa solitamente (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Como di solito hanno una piscina? Gli agriturismi a Como sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 75% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 75% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Como sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 25%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 25% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 25% degli agriturismi a Como ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 25% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi a Como, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Como una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.