Camping a Como

Camping a Como

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Como, che potrebbero interessare

Camping a Como

Camping sulle sponde del lago

Scegli di trascorrere le vacanze in un camping a Como per visitare una delle più belle città del Nord Italia, famosa in tutto il mondo per il suo paesaggio e la sua raffinatezza. Como e il suo lago ti sapranno affascinare con i tanti monumenti, musei e parchi tutti da scoprire. Avrai l’opportunità di alloggiare immerso nel verde in uno dei camping attrezzati nei dintorni della città. Ti troverai così in una posizione ottimale sia per raggiungere in tutta comodità il centro e i suoi servizi, sia per organizzare una bella escursione lungolago o sulle colline alla scoperta delle bellezze naturalistiche. Opta per un camping vicino al lago per godere delle sue spiagge in estate o per essere a due passi dai più bei borghi della zona come Cernobbio e Moltrasio.

Camping ampi con giardino a Como

Il camping è la sistemazione perfetta per vivere una vacanza all’insegna della natura, senza però rinunciare al comfort. A Como troverai infatti strutture ben attrezzate in grado di offrire agli ospiti ogni tipo di servizio, tra cui internet, televisore e aria condizionata. Sarai immerso in un bel parco, circondato da imponenti alberi che con le loro fronde regaleranno ampie zone d’ombra per sfuggire alla calura estiva. Gli alloggi sono spaziosi, ideali infatti per una famiglia con bambini. Questi ultimi avranno modo di divertirsi nella zona giochi del camping, pensata appositamente per loro. L’area esterna è a totale disposizione degli ospiti, potrai infatti rilassarti leggendo un buon libro all’aria aperta o approfittare per cenare in compagnia sotto le stelle. Se viaggi con i tuoi amici a quattro zampe, non preoccuparti perché gli animali sono ammessi nella maggior parte dei camping, quindi non avrai problemi a trovare quello giusto per te!

Viaggiatori e attività connesse

Como per gli amanti dello sport

Il Lago di Como è una meta turistica conosciuta e ambita dai visitatori di tutto il mondo perché sa regalare esperienze uniche, adatte a ogni tipo di esigenza. Se sei un amante dello sport e soprattutto degli sport acquatici, Como è la destinazione che stavi cercando. Inizia, per esempio, con il canottaggio noleggiando tutta l’attrezzatura in uno dei tanti club remieri sulle sponde del lago. Per un’attività nuova e rilassante, prova invece il sup che ti sfiderà a restare in piedi sulla tavola da surf con l’aiuto di un remo. Se sei ben allenato e un po’ più temerario, non potrai rinunciare a farti trainare da una barca facendo wakeboard o sci nautico. Se vuoi tornare con i piedi per terra, scegli allora uno dei tanti percorsi di cicloturismo da percorrere in mountain bike o bici da strada, come la Ciclovia dei Laghi per partire alla scoperta di paesaggi mozzafiato e luoghi incantevoli.

Como per gli amanti delle escursioni

Como offre inoltre la possibilità di esplorare il suo territorio e il suo patrimonio naturalistico, sia via lago che via terra. Se sei un amante delle escursioni, comincia con un giro tranquillo in battello, con partenza da Como, che ti permetterà di fare soste lungo il tragitto per visitare i borghi di Cernobbio, Moltrasio, Torno e Blevio. Sarà un’esperienza suggestiva che ti farà conoscere la zona da una prospettiva nuova e diversa in un’ambientazione romantica e fiabesca. Per un’escursione tra natura, storia e archeologia scegli invece il Parco Naturale della Spina Verde che si estende sulle colline a ovest di Como. Potrai decidere di percorrere numerosi sentieri che offrono diversi itinerari tematici come quello naturalistico, sportivo, storico-religioso, panoramico oppure archeologico per seguire le tracce della Como preistorica.

Sai che il Lago di Como è il lago più profondo d’Italia?

Top 7 consigli di viaggio a Como

1. Visita la Cattedrale di Como

Nella tua vacanza a Como non può mancare la visita alla Cattedrale della città che rappresenta un eccellente esempio di tardo gotico lombardo unito allo stile rinascimentale. Raggiungi Piazza del Duomo e potrai ammirare l’imponente facciata in marmo finemente decorata e in cui potrai anche osservare la cosiddetta Porta della Rana, per via di una rana scolpita sullo stipite sinistro che indicherebbe l’altezza raggiunta dall’acqua durante le esondazioni del lago.

2. Scopri la raffinatezza del Museo della Seta

Non è un caso che Como sia anche detta la Città della Seta e pertanto qui non poteva certamente mancare un museo interamente dedicato a questo prezioso tessuto, che ha reso celebre la città in tutto il mondo. Il Museo della Seta ti condurrà attraverso la storia e la produzione del materiale, ripercorrendo tutte le fasi dall’allevamento del baco fino alla stampa. La visita è perfetta per grandi e piccini grazie alle numerose attività didattiche, laboratori e itinerari tematici per conoscere la tradizione millenaria della seta all’insegna del divertimento.

3. Raggiungi il Tempio Voltiano

Sulle rive del Lago si innalza il Tempio dedicato al grande fisico Alessandro Volta, che la città di Como volle edificare nel 1927 in occasione del centenario della morte del suo illustre cittadino. Ammirerai una maestosa struttura neoclassica che ti abbaglierà con il bianco dell’esterno. All’interno, invece, potrai visitare un piccolo museo che conserva documenti, lettere, cimeli, ritratti e apparecchiature scientifiche.

4. Scopri la storia di Como nel Museo Archeologico

Il Museo Archeologico Paolo Giovio custodisce la storia della città dalla preistoria fino all’epoca medievale. Passeggia per le sale ammirando le varie collezioni che ripercorrono il passato dai primi insediamenti preistorici, alla grandezza della Novum Comum romana fino a giungere alla sezione medievale con i suoi numerosi reperti.

5. Visita il Museo delle Scienze Casartelli

Nel cuore del centro storico, a due passi dalle sponde del lago, avrai l’opportunità di visitare il Museo delle Scienze Casartelli, nato nel 1917 come istituzione per la diffusione e l’insegnamento delle materie scientifiche. Entra e scopri la prima sala interamente affrescata con paesaggi bucolici e i medaglioni raffiguranti numerosi Premi Nobel.

6. Percorri il Chilometro della Conoscenza

Il Chilometro della Conoscenza è un percorso pedonale che unisce tre delle più belle ville sul lago, Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota. Scegli di incamminarti lungo questo tragitto per scoprire un patrimonio naturalistico fatto di serre, limonaie, piante botaniche rare e fiori colorati in un percorso che unisce 17 ettari di parchi secolari. Vivrai un’esperienza davvero unica e suggestiva circondato da bellezze naturali e artistiche.

7. Goditi lo spettacolo di Como dall’alto

Un modo del tutto alternativo di godere dell’incredibile paesaggio di questo territorio è, senza dubbio, il tragitto in funicolare da Como a Brunate. Avrai l’opportunità di risalire le colline a strapiombo lungolago con questo piccolo trenino che ti permetterà di ammirare il panorama da un punto di vista nuovo e peculiare. D’estate potrai anche usufruire del servizio nelle ore serali per non perdere la vista notturna sul Lago di Como e sulle sue coste illuminate.

Como: Informazioni sui campings

🏡 Campings disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Camping a Como

Di quali servizi dispone un camping a Como per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un camping a Como includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (100%), vista (50%) e aria condizionata (50%): non male!

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne i camping a Como?

Un camping presente in questa località è spesso ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Como, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Como è possibile trovare sicuramente un camping ideale per le tue prossime vacanze!

I camping a Como sono adatti a chi viaggia con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra i camping a Como è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia o con amici.

I camping a Como sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

.

I camping a Como hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei camping a Como include la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito i camping a Como?

Il prezzo medio di una notte in un camping a Como è di solito (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I camping a Como generalmente sono dotate di una piscina? I camping a Como sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati di Holidu, un 100% dei camping può ospitare coppie: è la destinazione ideale per una fuga romantica. Pronti per un weekend romantico a Como? Ti basteranno pochi click per prenotare!

I camping del Como sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei camping ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 50% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 50% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri far una visita a Como sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti i camping della zona di Como è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Como una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.