Agriturismi in Valsàssina

Agriturismi in Valsàssina

Abbiamo trovato 33 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in La Valsàssina

Comune di Barzio, La Valsàssina

8,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Comune di Barzio, La Valsàssina

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Comune di Barzio, La Valsàssina

7,6

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Comune di Cremeno, La Valsàssina

9,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Comune di Barzio, La Valsàssina

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Comune di Barzio, La Valsàssina

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Comune di Pasturo, Parco Regionale della Grigna Settentrionale

9,4

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Comune di Barzio, La Valsàssina

7,9

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Primaluna, Alpi Orobie Occidentali

Agriturismo per 5 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Comune di Pasturo, Zona di Protezione Speciale Grigne

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Comune di Pasturo, Zona di Protezione Speciale Grigne

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 146 € a notte

Comune di Pasturo, La Valsàssina

Agriturismo per 6 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Comune di Barzio, La Valsàssina

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Comune di Pasturo, La Valsàssina

Agriturismo per 7 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Primaluna, Alpi Orobie Occidentali

Agriturismo per 5 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Introbio, Alpi Orobie Occidentali

Agriturismo per 13 persone, con balcone e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 197 € a notte

Trova Agriturismi in La Valsàssina

Punti salienti in La Valsàssina

  • Lago di Como
  • Sport invernali
  • Trekking
  • Spiagge lacustri
  • Escursioni
  • Sport acquatici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in La Valsàssina, che potrebbero interessare

Agriturismi in Valsàssina

Case rurali in Valsassina

Agriturismi in Valsàssina vicino al Lago di Como e agli Impianti di Risalita

Se stai organizzando le vacanze con la famiglia e ami la natura, opta per un soggiorno presso gli agriturismi in Valsàssina ubicati in una zona geograficamente strategica per vivere appieno la montagna sia d'inverno sia d'estate, scoprire le tradizioni e i prodotti di eccellenza del territorio ma anche per trascorrere qualche giorno di relax al Lago. La Valsàssina offre, infatti, la possibilità di godere delle sue montagne e della vicinanza al Lago di Como. Optando, ad esempio, per soggiorno presso le strutture ubicate nel borgo di Cremeno sarai a due passi dai sentieri che si diramano all'interno del Parco Regionale della Grigna Settentrionale e a soli 18 minuti di passeggiata dalla Funivia Moggio Artavaggio. Se desideri alternare la montagna all'acqua, opta per un soggiorno presso il Lago di Como, potrai trovare numerose case vacanze sul Lago di Como perfette per una vacanza con la famiglia o con gli amici, tra cui le strutture di Perledo site a due passi dal centro cittadino, a soli sei chilometri dagli impianti sciistici e a due passi dal borgo di Varenna sul Lago di Como dove potrai trascorrere giornate di relax in spiaggia o praticare sport acquatici come la vela o windsurf.

Agriturismi in Valsàssina per una vacanza in montagna e al Lago con la famiglia

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in Valsàssina con la tua famiglia, troverai moltissimi agriturismi in Valsàssina con ristorante in grado di accogliere i tuoi bambini, di qualsiasi età essi siano! Molte strutture sono dotate di un giardino ampio e di una piscina per far divertire e rilassare grandi e piccini! Alcune strutture dispongono anche di un'azienda agricola con animali da cortile, domestici e perfino specie provenienti da altri Paesi (in particolare i lama). Se ami i panorami tranquilli del lago, puoi optare per una delle numerose strutture che si trovano nelle immediate vicinanze del Lago di Como, dalle quali potrai partire per camminate riposanti sul lungolago. Se desideri trascorrere una giornata all'insegna della cultura con la famiglia, opta per un soggiorno presso uno dei numerosi agriturismi a Como una città lombarda ricca di punti di interesse storico e culturale, tra cui il Duomo al cui interno potrai ammirare alcuni arazzi del 1500 e Palazzo Broletto edificato nel XIII secolo.

Come noterai trovi numerosi agriturismi in Valsàssina dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Giardino ampio
  • Sauna
  • Parcheggio riservato
  • Ristorante
  • Terrazza arredata
  • Barbecue

Case rustiche in Valsassina: la tua vacanza in campagna

Viaggiatori e attività connesse

Agriturismi in Valsàssina per gli amanti degli sport invernali

Se sei appassionato di sci, la Valsàssina è il tuo habitat naturale! Durante la stagione invernale, le cime innevate diventano un paradiso per gli sciatori, offrendo stazioni sciistiche con piste battute adatte a tutti i livelli di abilità. La zona dispone anche di percorsi per lo sci di fondo, nastri trasportatori per bob, slittino e sci per bambini, senza dimenticare i percorsi panoramici per lo sci alpino. Puoi perfino cimentarti con la motoslitta (specialmente a Pian delle Betulle e a Piani di Artavaggio) o dirigerti verso le piste di pattinaggio (Pian dei Resinelli e Barzio) per una versione alternativa del divertimento invernale. Potrai optare per un soggiorno presso una casa rurale in Valsàssina ubicato a brevissima distanza dagli impianti sciistici, come le strutture ubicate nel borgo di Perledo site a soli sette chilometri dagli impianti di risalita di Cainallo e a otto chilometri di distanza dall'Orrido di Bellano dove potrai immergerti completamente nella natura incontaminata! I numerosi sentieri delle montagne del Lago di Como, inoltre, trasformano l'inverno nel momento ideale per fare escursioni con le racchette da neve o praticare lo sci a tutti i livelli, per trascorrere piacevoli ore all'aria aperta a contatto con la natura. Tutto il territorio è ricco di attività da svolgere all'aria aperta, sia d'inverno sia nella bella stagione; per il soggiorno potrai contare sulla scelta ampia di agriturismi in Provincia di Bergamo offerti da Holidu.

Agriturismi in Valsàssina per gli appassionati di passeggiate nel centro

Se ti piace scoprire i meravigliosi paesini di montagna e immergerti nelle caratteristiche strade e piazze, gli agriturismi in Valsàssina ti faranno felice! I paesini di questa splendida valle sono ricchi di storia e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Molti di questi borghi sospesi nel tempo risalgono al Medioevo, molti altri addirittura al periodo etrusco! Il modo migliore per godere appieno dell'atmosfera antica che regalano questi borghi è passeggiare a piedi sulle vie strette lastricate dei loro centri soffermandoti ad osservare i panorami offerti e godendo dei profumi del passato lontano. La maggioranza delle strutture si trova a meno di un chilometro di distanza dal centro dei borghi. L'ideale per fare una piacevole passeggiata respirando aria pura e catturando con gli occhi ogni particolare. Optando per un soggiorno presso uno dei numerosi agriturismi sul Lago di Como potrai raggiungere facilmente e in pochi minuti numerosi di questi borghi antichi.

Sapevi che, secondo la leggenda, le Grigne nacquero perché una guerriera fece uccidere il suo innamorato?

Quali sono le 7 cose migliori da fare e vedere in Valsàssina?

Alcune dritte per il tuo soggiorno in agriturismo in Valsassina

Top 7 consigli di viaggio in Valsàssina

1. Lasciati ammaliare dal Lago di Como

Il Lago di Como è uno dei luoghi naturali più belli del mondo grazie al suo scenario poetico, romantico e affascinante. Optando per un soggiorno presso un agriturismo in Valsàssina potrai godere della vista panoramica sul Lago! Se hai intenzione di visitare la Valsàssina, il Lago di Como è una destinazione che non puoi assolutamente perdere. Intorno al Lago di Como, nelle vicinanze delle splendide rive, troverai piccoli paesi pittoreschi, che si riflettono nel blu profondo delle acque, tra cui Bellagio dove potrai vedere la magnifica Villa Melzi (la villa è aperta da marzo a novembre) e i suoi giardini curatissimi. Non devi lasciarti sfuggire neanche l'Isola Comacina, l'unica isola del Lago; è pressoché disabitata e si affaccia sulla Zoca de l'oli, una baia che prende il nome dalla produzione locale di olive, favorita dal clima particolarmente mite che caratterizza la zona.

2. Immergiti nella natura nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale

Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale ha come confini naturali il Lago di Como, la Valle dell'Esino e la Valsassina. Copre 500 ettari di terreno sulle Prealpi Orobie e si estende sul territorio di diversi comuni compresi fra il Lago di Como e la Valsàssina. Le meravigliose rocce calcaree con le loro particolari formazioni incorniciano la natura incontaminata. Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale ti accoglie con i suoi boschi lussureggianti e le vette imponenti, come quelle meravigliose delle Grigne, offrendoti numerosi sentieri escursionistici, percorsi alpinistici e rifugi alpini. Soggiornando per le vacanze in Lombardia presso un agriturismo in Valsàssina avrai la possibilità di raggiungere in pochi minuti questi percorsi nella natura.

3. Scopri il fascino antico di Parlasco

Parlasco è uno dei più piccoli comuni italiani e si trova nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale, a pochi minuti da Lecco. Lo raggiungi percorrendo la strada principale che collega il Lago di Lecco alla Valsassina e che collega l'Alpe Cainallo a Cortenova. Cogli l'occasione per trascorrere qualche giorno alla scoperta della città di Lecco soggiornando presso una casa vacanze a Lecco! Mito e realtà si mescolano perfettamente in questo grazioso borgo, chiamato "il borgo dipinto" per via degli affreschi colorati sui muri delle case. Questi affreschi narrano la storia di Lasco il bandito, tratta da un romanzo storico ambientato nel XVII secolo, che a sua volta racconta la vita difficile degli abitanti di Parlasco e di tutta la Valsàssina che erano in balia degli eventi storici e delle credenze popolari, e sottoposti all'oppressione dei padroni locali. Se ami il trekking, dal borgo potrai intraprendere un percorso che ti porterà ai suggestivi Pizzi, imponente cresta che sovrasta la Valsàssina.

4. Scopri la bellezza e la natura di Moggio

Se vuoi godere della natura in tutte le sue sfumature, devi visitare Moggio, un piccolo paese situato a pochi minuti di macchina da Lecco. Grazie alla sua posizione, con i suoi 900 metri sul livello del mare, rappresenta una piacevole attrazione soprattutto in estate, per trascorrere le vacanze al fresco della Valsàssina. Moggio è la meta ideale se hai bambini, perché offre diversi parchi giochi che ne fanno un punto di riferimento per il divertimento dei più piccoli. Un'area pic-nic che si trova nelle vicinanze del Torrente ti permette di trascorrere del tempo libero a contatto con una natura che mette in mostra tutti i suoi colori e, se ami le escursioni, una funivia ti permette di raggiungere i Piani Artavaggio in soli cinque minuti!

5. Scopri la Valle di Esino Lario

Esino Lario si trova nel Parco Regionale delle Grigne, ai piedi della Grigna, a metà strada tra il Lago di Como e la Valsàssina e per questo ha un clima ottimo. Il paese è visitabile tutto l'anno grazie alla varietà degli itinerari escursionistici sulle catene alpine delle Orobie. Rappresenta, inoltre, un comprensorio sciistico invernale a misura di famiglia, circondato da una natura spettacolare e colorata. Se ti piace rilassarti all'aperto, Ortanella è il posto giusto per goderti un pic-nic e spazi aperti dove i bambini possono giocare. Se il territorio regionale ti incuriosisce e desideri scoprirlo, ricorda che su Holidu hai a tua disposizione una scelta ampia di case vacanze in Lombardia.

6. Scopri la bellezza medievale di Primaluna

Primaluna è un piccolo paese lombardo situato in provincia di Lecco, antico capoluogo della Valsàssina e, secondo indiscrezioni, luogo di nascita della nobile famiglia Della Torre. Il nome Primaluna sembra derivare da un antico episodio: un certo Tazio, signore di Lecco, dopo aver restaurato il paese non sapeva come chiamarlo e alzando gli occhi al cielo vide una luna crescente, detta appunto Primaluna. Questo gioiello della Valsàssina è ricco di edifici religiosi, il più noto dei quali è il Santuario della Madonna nella frazione di Cortabbio, luogo di un'apparizione mariana che diede inizio a una serie di pellegrinaggi.

7. Visita Morterone

Morterone è una delle gemme nascoste della Valsàssina. La sua invidiabile posizione nel verde delle montagne e dei boschi, ai piedi del Resegone, gli dona un fascino intramontabile, sospeso in un'atmosfera che sembra immobile e serena e in posizione molto isolata, tanto che la valle ai suoi piedi ha preso il nome di Remota. Questo minuscolo paesino, che sembra un villaggio delle fiabe, presenta una curiosa particolarità: è popolato da appena 34 abitanti, ma vanta una miriade di frazioni. Le sue origini risalgono alla prima metà del XV secolo.

La Valsàssina: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 27 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 13 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in La Valsàssina

Quali servizi includono gli agriturismi in La Valsàssina per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo in La Valsàssina presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (75%), Wi-Fi (75%) e vista (42%): niente male, vero?

Solitamente come sono recensiti gli agriturismi in La Valsàssina?

Secondo i dati di Holidu, la maggior parte delle strutture in La Valsàssina ha conseguito una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un agriturismo ideale in La Valsàssina, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

Gli agriturismi in La Valsàssina sono adatti a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in La Valsàssina è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi in La Valsàssina sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 42% dei casi un agriturismo in La Valsàssina accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 75% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi in La Valsàssina offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 75% degli agriturismi in La Valsàssina ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe soggiornare in un agriturismo in La Valsàssina?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo in La Valsàssina è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi in La Valsàssina sono di solito attrezzati con una piscina? Gli agriturismi in La Valsàssina sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 67% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 67% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Gli agriturismi di La Valsàssina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 33%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 42% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 75% degli agriturismi in La Valsàssina possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Se desideri fare una capatina La Valsàssina sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Dalle caratteristiche riguardanti gli agriturismi della zona di La Valsàssina è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare La Valsàssina una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi