Agriturismi a Bellagio

Agriturismi a Bellagio

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Bellagio

Punti salienti in Bellagio

  • Parco Villa Serbelloni
  • Punta Spartivento
  • Traghetti
  • Centro storico
  • Piazza Mazzini
  • Salita Serbelloni
  • Laghetto di ninfee

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bellagio, che potrebbero interessare

Agriturismi a Bellagio

Rustici in affitto per una vacanza sul lago

Agriturismi a Bellagio vicino al Lago di Como

Gli agriturismi di Bellagio si trovano immersi nella natura rigogliosa che circonda il Lago di Como, tra ulivi secolari e pinete. Da uno degli agriturismi a Bellagio vicino al centro potrai raggiungere a piedi i vari punti di interesse storico e culturale, tra cui i Giardini di Villa Melzi, spettacolari nel periodo autunnale. Puoi anche raggiungere facilmente il Lago di Como e la spiaggia in località San Giovanni, a soli 15 minuti d'auto. Scegliendo gli agriturismi ubicati sulle alture che circondano il lago, potrai raggiungere in pochi minuti il Parco Bellavista e i numerosi sentieri, come il Civenna, che si diramano tra i boschi. Se ti trovi a Bellagio, in un agriturismo sul Lago di Como, nel periodo invernale, la stazione sciistica di San Primo è a soli 13 minuti d'auto.

Agriturismi a Bellagio con ristorante e piscina

Gli agriturismi di Bellagio sono ideali per un soggiorno tranquillo in famiglia, a due passi dal Lago di Como. Ti offrono camere ampie che possono ospitare anche quattro persone, con una vista panoramica splendida sul Lago di Como. Se sei in vacanza con la famiglia, gli alloggi offerti dagli agriturismi a Bellagio con ristorante sono ideali per le tue vacanze perché potrai pranzare e cenare all'interno della struttura. Viene offerta la colazione continentale o a buffet e pasti preparati con prodotti di stagione, a chilometri zero, appena raccolti nell'orto dell'azienda agricola di cui l'agriturismo fa parte. Tra i numerosi servizi offerti negli agriturismi in provincia di Como trovi:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • TV a schermo piatto
  • riscaldamento
  • parcheggio privato all'interno della proprietà
Alcuni alloggi ti offrono un terrazzo con vista panoramica e altri il giardino con piscina. Selezionando agriturismi a Bellagio con cane, puoi trovare le case rustiche sul lago che accolgono il tuo amico a 4 zampe.

Una vacanza in agriturismo tra passeggiate e buon cibo

Viaggiatori e attività connesse

Bellagio per chi ama camminare

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio e i suoi paesaggi naturali, la posizione geografica degli agriturismi a Bellagio ti regala la possibilità di intraprendere passeggiate molto belle. Il borgo si trova adagiato proprio sul punto dove il Lago di Como si divide creando il ramo di Como e il ramo di Lecco. Questo punto si chiama Triangolo Lariano e la sua posizione è talmente suggestiva che il borgo è anche detto la Perla del Lario. Bellagio si trova proprio ai piedi del promontorio che divide in due il Lago e che è ricco di sentieri facili, ideali per le passeggiate nella natura e che puoi raggiungere in mezz'ora da una casa vacanze a Erba. Un'altra escursione molto bella che ti condurrà alla scoperta del territorio e dei suoi dintorni è quella sul sentiero chiamato Giro delle Frazioni che ti conduce alla scoperta dei paesini che fanno parte del comune di Bellagio. Si tratta di un percorso semplice della durata di due ore con partenza da Piazza Mazzini a Bellagio e che ti conduce alla scoperta dei borghi di Pescallo, Regatola, Guggiate, San Giovanni e Loppia, tra paesaggi naturali splendidi e interessanti testimonianze storico-culturali.

Bellagio per chi ama scoprire i prodotti enogastronomici di eccellenza

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in un agriturismo a Bellagio, uno dei borghi più belli del Lago di Como, posizionato al centro del lago e circondato da colline, qui potrai scoprire diversi prodotti di eccellenza di questo territorio. Il modo ideale e più tradizionale per scoprire i sapori di questo luogo è di recarti presso uno dei numerosi crotti presenti un po' ovunque sul Lago di Como, locali tipici allestiti all'interno delle grotte naturali del territorio, utilizzate anche come luogo di stagionatura di alcuni formaggi locali molto saporiti. Negli agriturismi a Como e in quelli sulle sponde del lago, avrai occasione di assaggiare, oltre ai formaggi, tra cui il Taleggio DOP, i piatti a base di pesce di lago, tra cui il tradizionale lavarello del Lario, affumicato e poi conservato in salamoia, oppure gli agoni, salati ed essiccati al sole per poi essere conservati in salamoia in contenitori di latta con il nome di missoltini, ottimi accompagnati con la polenta. Se ami i dolci non perderti l'assaggio della tradizionale cutizza, una specie di focaccia, e dei paradel, golosissime frittelle di frutta!

Sapevi che Villa Serbelloni è proprietà della Fondazione Rockefeller di New York?

Top 7 consigli di viaggio a Bellagio

1. Percorri i viali di Villa Serbelloni

Il Parco di Villa Serbelloni è uno dei luoghi da visitare se sei in vacanza in uno degli agriturismi in zona Bellagio. Al suo interno potrai percorrere 18 chilometri di viali splendidi che si diramano tra boschi e vegetazione rigogliosa, regalandoti viste panoramiche spettacolari sul ramo del Lago di Como e su quello di Lecco.

2. Raggiungi Punta Spartivento

All'ora del tramonto, percorri tutto il centro storico di Bellagio e raggiungi Punta Spartivento, il punto dove si incontrano i due rami del Lago di Como, il cuore del Lario, regalandoti un paesaggio unico e un'atmosfera che solo questo Lago sa offrire!

3. Organizza un viaggio in traghetto

Dal porticciolo di Bellagio partono traghetti che ti condurranno alla scoperta dei borghi più belli del Lago di Como e viceversa. Da una casa vacanze a Varenna, oltre a Bellagio, potrai visitare, i borghi di Menaggio e Cadenabba con i loro numerosi punti di interesse storico, tra cui Villa Carlotta.

4. Scopri l'atmosfera unica del centro storico

Il centro storico di Bellagio è anche chiamato Il Borgo ed è una delle cose imperdibili da visitare a piedi se sei in vacanza sul Lago di Como. L'atmosfera che respirerai percorrendo i suoi vicoli stretti lastricati, salendo le scalinate caratteristiche interrotte da portici e archi antichi è unica e incomparabile. L'occasione è perfetta per soffermarti in una delle numerose botteghe storiche e negozietti che si alternano tra le vie antiche.

5. Passeggia in Piazza Mazzini

Piazza Giuseppe Mazzini è il cuore del borgo di Bellagio. Proprio qui attraccano i traghetti che organizzano le visite sul Lago di Como alla scoperta dei suoi borghi più suggestivi. Il luogo è perfetto per soffermarti su una panchina godendo del panorama mentre mangi un gelato artigianale.

6. Fai la salita Serbelloni

Il centro storico di Bellagio è caratterizzato da alcune scalinate in salita leggera, piacevolissime da percorrere, soffermandoti presso i numerosi negozi e bar che vi si affacciano. Una di queste scalinate è chiamata Salita Serbelloni.

7. Attraversa il ponte in ferro del Parco di Villa Melzi

Da una casa vacanze in Lombardia, hai occasione di ammirare numerose ville splendide circondate da giardini altrettanto belli e visitabili. A Bellagio, i giardini di Villa Melzi si sviluppano lungo la riva del Lago di Como e ti offrono uno spettacolo della natura meraviglioso nella stagione autunnale quando gli aceri che circondano il ponte che attraversa il laghetto, si colorano di tutte le sfumature tra rosso e arancione.

Bellagio: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Bellagio

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Bellagio per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Bellagio includa tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo aria condizionata (100%), giardino (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Solitamente come sono recensiti gli agriturismi a Bellagio?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Bellagio, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Bellagio troverai senza problemi un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Bellagio sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Bellagio è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Bellagio sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 40% dei casi un agriturismo a Bellagio offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Bellagio hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Bellagio offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Bellagio?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Bellagio è di solito (per il 80% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Bellagio sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Bellagio possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 20% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Bellagio sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 80% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 40% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Bellagio consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Bellagio ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 20% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina a Bellagio?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi a Bellagio, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Bellagio durante tutto l'anno.