Agriturismi sul Lago d’Iseo

Agriturismi sul Lago d’Iseo

Abbiamo trovato 13 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Lago d'Iseo

Sale Marasino, Lago d'Iseo

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino e vista lago

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

da 132 € a notte

Comune di Zone, Lago d'Iseo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e idromassaggio

da 91 € a notte

Sale Marasino, Lago d'Iseo

8,5

Agriturismo per 2 persone, con vista lago e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 139 € a notte

Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo

8,7

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Paratico, Lago d'Iseo

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Comune di Solto Collina, Prealpi Bergamasche Orientali

8,5

Agriturismo per 2 persone, con vista lago e giardino nonché panorama

da 202 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

8,8

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo

7,8

Agriturismo per 4 persone, con panorama e piscina nonché balcone

da 112 € a notte

Comune di Pisogne, Lago d'Iseo

9,5

Agriturismo per 4 persone, con sauna e panorama nonché vista lago e giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo

9,1

Agriturismo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Comune di Iseo, Lago d'Iseo

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Comune di Iseo, Lago d'Iseo

8,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché terrazza e vista lago, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

Agriturismo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo

8,2

Agriturismo per 4 persone, con panorama e vista lago nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Comune di Tavernola Bergamasca, Prealpi Bergamasche Orientali

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo

9,7

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Comune di Iseo, Lago d'Iseo

8,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché vista lago e balcone

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Comune di Iseo, Lago d'Iseo

8,8

Agriturismo per 4 persone, con giardino e balcone nonché vista lago e panorama

Cancellazione gratuita

da 241 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

Agriturismo per 2 persone

da 116 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

Agriturismo per 2 persone

da 137 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

Agriturismo per 4 persone

da 133 € a notte

Comune di Marone, Lago d'Iseo

Agriturismo per 3 persone

da 224 € a notte

Trova Agriturismi in Lago d'Iseo

Punti salienti in Lago d'Iseo

  • Strada Valeriana
  • Orridi di Riva di Solto e Castro
  • Bosco degli Gnomi
  • Giro del Lago d'Iseo
  • Chiesa S. Maria della Neve di Pisogne
  • Castello di Bornato
  • Monastero di San Pietro di Lamosa

Migliori Agriturismi in Lago d'Iseo

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 4 Persone in Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo
Agriturismo per 4 Persone in Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo, Foto 4
di più...
Comune di Provaglio d'Iseo, Lago d'Iseo
Agriturismo • 60 m² • 1 Camera da letto
9,4
(58 Recensioni)
L' appartamento vacanze si trova in un appartamento casa, è stato rinnovato nel 2000 ed è arredato rustico e in stile tradizionale. La proprietà si trova in una fattoria, in centro città, vicino al centro storico. Anche a causa tranquilla e soleggiata posizione, il domicilio è popolare. Attrezzature: possibilità di grigliare, terrazza e mobili da giardino.Villaggio turisticointernet (WIFI). PosizioneProvaglio D'Iseo, frazione Badia. L' appartamento vacanze si trova in una fattoria, in una trama del giardino chiuso con fiori, arbusti e alberi, delimitata da una recinzione. In Franciacorta, a...
da 43 € / Notte
Agriturismo per 8 Persone in Paratico, Lago d'Iseo
Agriturismo per 8 Persone in Paratico, Lago d'Iseo, Foto 1
Agriturismo per 8 Persone in Paratico, Lago d'Iseo, Foto 2
Agriturismo per 8 Persone in Paratico, Lago d'Iseo, Foto 3
Agriturismo per 8 Persone in Paratico, Lago d'Iseo, Foto 4
di più...
Paratico, Lago d'Iseo
Agriturismo • 200 m² • 4 Camere da letto
9,6
(40 Recensioni)
PERCHÉ SOGGIORNARE DA NOI?Se desiderate trascorrere le vostre vacanze in una vivace località turistica in totale privacy e relax, villa "Le Fontanelle" rappresenta questa combinazione perfetta! La nostra casa di campagna con vista sul lago si trova a Paratico (rinomata località turistica del Lago d'Iseo, nella famosa zona di produzione del vino Franciacorta) e si trova anche in una riserva naturale protetta tra le colline (a pochi passi dalle rive del lago dove si trovano bar per fare colazione e supermercati aperti ogni sabato e domenica).Villa "Le Fontanelle" è a soli 5 km dall'autostrada...
da 327 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo
Agriturismo per 3 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 4
di più...
Comune di Marone, Lago d'Iseo
Agriturismo • 19 m² • 1 Camera da letto
La nostra azienda agrituristica è situata sulle panoramiche colline del lago d'Iseo, nel comune di Marone ad una quota di 450 msl. Immerso nella natura, circondato dai nostri uliveti, in posizione dominante offre ai nostri ospiti una vista mozzafiato sul paese di Marone, sul lago e sulle sue isole in particolare su Monte Isola e Isola di Loreto, gli fan da cornice paesaggi e siti ricchi di storia e tradizioni. Ideale per trascorre qualche giorno in pieno relax, per un escursione o per viaggi di lavoro.Giulia e mamma Margherita, saranno liete di accogliervi in azienda, per un piccolo tour gu...
da 226 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lago d'Iseo, che potrebbero interessare

Agriturismi in Lago d'Iseo: Le destinazioni più popolari

    Agriturismi sul Lago d’Iseo

    Case rurali sul Lago d'Iseo tutte da scoprire

    Agriturismi nei borghi storici del Lago d'Iseo

    Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze in uno degli agriturismi al Lago d'Iseo, sappi che ne troverai un'ampia scelta ubicati nei borghi che si affacciano sul lago: alcune strutture sono ubicate in Località Cremignane, vicine alla città di Iseo e alle sponde del lago e immerse tra i vigneti della Franciacorta; altre sono situate sulla sponda orientale del Lago d'Iseo, verso Sale Marasino, proprio di fronte all'Isola di Monte Isola, l'isola lacustre più grande d'Europa; infine, vi sono strutture anche all'interno dell'isola al centro del Lago, a Monte Isola, completamente circondati dalla natura, dalla tranquillità e lontani dai rumori della città. Sulla terraferma troverai l'Imbarcadero, raggiungibile a piedi, da dove ogni dieci minuti salpano i traghetti per Monte Isola. Gli agriturismi di Marone sono immersi nella pace e natura della sponda orientale del Lago e a breve distanza dalle Falesie Marone dove potrai praticare numerosi sport all'aria aperta. Poco lontano potrai anche ammirare lo spettacolo naturale offerto dalle Piramidi di argilla di Zone e praticare birdwatching presso le splendide Torbiere del Sebino che, popolate da flora e fauna caratteristiche, affascineranno tutti i visitatori. Nella zona occidentale del lago gli agriturismi al Lago d'Iseo sorgono per lo più a Riva di Solto, immersi nella natura a cinque minuti dalla cittadina di Solto Collina dotata di tutti i servizi, oppure a Parzanica, sulle colline dolci che circondano il lago. Se pensi di trascorrere le tue vacanze in un agriturismo, senza rinunciare alla vita cittadina, ricorda che puoi trovare tantissimi agriturismi a Iseo, un grazioso centro cittadino al bordo del lago!

    Agriturismi sul Lago d'Iseo con piscina e parco con bosco

    Gli agriturismi al Lago d'Iseo con ristorante oltre essere incredibilmente accoglienti e dotati di ogni comfort, sono anche il luogo perfetto per scoprire i sapori e i piatti della tradizione. La loro cucina, infatti, offre piatti della tradizione cucinati con ingredienti a chilometro zero di produzione propria, procedenti dall'Azienda Agricola situata in loco. Tutte le stanze ti offriranno il panorama sul lago e giardino che a volte è un vero e proprio parco: oltre alle dimensioni notevoli, fino a 2000 metri quadri di superficie, questi grandi parchi boschivi si caratterizzano per la presenza di ulivi secolari, fiori, prati e, a volte, anche per l'accesso diretto al lago! Le strutture sono per la maggior parte ricavate dalla ristrutturazione di complessi rurali antichi, circondati dai muri costruiti con la pietra a sbalzo. Dal terrazzo arredato potrai godere della brezza del lago e ammirare il panorama mentre sorseggi un buon calice di Franciacorta. La mattina gli agriturismi al Lago d'Iseo offrono deliziose colazioni a buffet o internazional, perfette per ricaricare le energie prima di una giornata di passeggiate a bordo lago, sport acquatici, o esplorare la zona in sella alla tua bicicletta davanti a panorami naturali spettacolari. All'interno, le stanze private con bagno ensuite o le sistemazioni completamente indipendenti ti offriranno tutte le comodità che cerchi:

    • Cucina completamente attrezzata
    • Bagno super accessoriato, con asciugacapelli, asciugamani e comodo box doccia
    • Cucina abitabile o angolo cottura
    • Posto auto privato

    Se invece cerchi qualcosa di più grande, lussuoso ed elegante, sempre affacciato su uno dei laghi più belli d'Italia, dai un'occhiata alle splendide ville vacanze sul Lago di Como!

    Cascine, casali e case rustiche sul Lago d'Iseo

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Lago d'Iseo per chi ama la stroia e le tradizioni

    Se in vacanza ami dedicare del tempo alla scoperta delle tradizioni e dei mestieri antichi, fonte di sostentamento principale delle famiglie locali in passato, non perderti una visita al Borgo del Maglio ad Ome, un piccolo paese vicino al Lago d'Iseo. Questo piccolo borgo è composto da pochi edifici rurali storici che grazie alla creazione dei musei testimoniano come si svolgevano le attività quotidiane e professionali nella zona in passato. Potrai visitare il Museo Maglio Averoldi ed entrare in una fucina ancora funzionante che risale al 1400! Appena entrato rimarrai affascinato dal movimento, ancora oggi attivo, della ruota idraulica che muove il Maglio antico. Troverai anche un altro museo, chiamato Casa Museo Pietro Malossi, dove sono raccolti vari oggetti della vita quotidiana dei contadini che vivevano in paese in passato, tra cui anche vecchie stampe, mobili d'antiquariato, armi e anche quadri, un modo per poter immaginare come trascorrevano le loro giornate in altri tempi! A poco più di un'ora dal Lago d'Iseo, si trova Lecco, uno dei luoghi manzoniani per eccellenza. Lecco infatti è la città dove fu ambientato il romanzo dei Promessi Sposi. Visita il centro cittadino e segui le tracce del primo romanzo italiano. Se ti piace, fermati qualche notte in una delle case vacanze a Lecco disponibili per le tue vacanze!

    Il Lago d'Iseo per chi ama godere dei paesaggi naturali

    Il Lago d'Iseo, ubicato al confine tra la provincia di Brescia e quella di Bergamo, offre ai suoi visitatori paesaggi naturali splendidi tra colline coltivate a vitigni, prati verdi profumatissimi e zone paludose, il luogo perfetto per chi ama osservare la flora e la fauna. Il territorio offre numerose Riserve Naturali, zone che si affacciano al Lago e dove la natura è rimasta intatta, che potrai visitare per e ammirare delle vere opere d'arte create dalla natura durante il passare dei secoli. Qui troverai, infatti, le cosiddette "Piramidi di Zone", dove lo scorrere dell'acqua e l'erosione del vento hanno creato degli accumuli di argilla altissimi sulla cui cima rimane in equilibrio perfetto una grande pietra. Scopri anche la Riserva Naturale della Valle del Freddo, caratterizzata da venti freddi che consentono ad alcune specie di piante che vivono solo ad altezze superiori ai 1000 metri, di poter vegetare anche qui, tra cui anche la Stella Alpina. E se ami la natura, scopri i magnifici paesaggi della Valsassina, la valle che si estende tra la catena del Grigne e le Prealpi bergamasche, che questa valle dalla più famosa Valtellina. Qui troverai località incorniciate da paesaggi stupendi, parchi e sentieri in montagna, che potrai scoprire con un soggiorno in uno dei confortevoli agriturismi in Valsassina.

    Il Lago d'Iseo per gli appassionati di birdwatching

    Il Lago di Iseo e i parchi che lo circondano sono la destinazione ideale anche per scoprire una gran varietà di uccelli, che scelgono questa zona per nidificare. Se sei un appassionato di birdwatching, non perderti la zona delle Torbiere del Sebino, una zona paludosa a sud del Lago d'Iseo, ricca di vegetazione tipica lacustre e attraversata da numerosi sentieri percorribili tra i canneti, dove si riparano numerose specie di uccelli, tra cui potrai avvistare anche il Falco di palude e l'Airone rosso. E se ti piace avvistare rare specie di uccelli, sicuramente saprai che i laghi, le paludi e gli specchi d'acqua sono luoghi ideali per il birdwatching: visto che sei in zona, perchè non scegli uno degli accoglienti agriturismi sul Lago di Como e completi la tua vacanza all'insegna dell'ornitologia?

    Sapevi che le Piramidi di Zone per la loro forma spettacolare sono conosciute anche come i "Camini delle Fate"?

    Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in agriturismo sul Lago d’Iseo?

    Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in agriturismo sul Lago d'Iseo

    Top 7 consigli di viaggio nella natura del Lago d’Iseo

    1. Percorri l'antica Strada Valeriana

    Si tratta di un percorso lungo 140 chilometri, che in passato collegava il Lago d'Iseo con la Valle Camonica, durante il quale potrai godere di paesaggi naturali splendidi, tra cui scorci sul Lago d'Iseo davvero unici per la loro bellezza.

    2. Ammira gli Orridi di Riva di Solto e Castro

    Se raggiungi questi due borghi che si affacciano al Lago d'Iseo, potrai ammirare uno spettacolo della natura davvero affascinante: delle rocce altissime disposte verticalmente che si tuffano nel lago, chiamate Orridi, per la loro altezza davvero da brividi! Il più spettacolare è quello che trovi in Località Zorzino, conosciuto come l'Orrido del Bogn.

    3. Trascorri la giornata nel Bosco degli Gnomi

    Se sei in vacanza con la famiglia e desideri trascorrere una giornata all'insegna della magia e della scoperta, in particolare se incopagnia dei più piccini, potrai organizzare una giornata presso questo Bosco di Zone. Al suo interno troverai anche aree organizzate per il picnic circondate da personaggi magici e fiabeschi, tra cui gnomi, aquile e anche una statua di Pinocchio, scolpiti nei tronchi degli alberi dall'Artista locale detto "Il Rosso".

    4. Fai il giro completo del Lago d'Iseo

    Per godere appieno della bellezza del lago, organizza una bella escursione lungo la Litoranea, una strada percorribile in moto in auto o in bicicletta, oppure direttamente sul lago a bordo del battello. Lungo il percorso potrai conoscere i numerosi borghi che si affacciano sul Lago d'Iseo e godere di splendidi panorami.

    5. Ammira gli affreschi della Chiesa di S. Maria della Neve di Pisogne

    Il Lago d'Iseo offre ai suoi visitatori anche molta storia e cultura, tra cui numerose chiese che custodiscono tesori di lodevole interesse. La Chiesa di S. Maria della Neve di Pisogne offre meravigliosi affreschi, tanto da essere stata definita "La Cappella Sistina dei poveri"!

    6. Visita il Castello di Bornato

    Questo castello è un raro esempio di Villa Rinascimentale costruita all'interno di un Castello Medievale. Visita la villa con i suoi numerosi affreschi, le mura medievali, le torri, il ponte levatoio, la bellissima cantina antica e il giardino.

    7. Rilassati nella pace del Monastero di San Pietro

    Questo bellissimo Monastero edificato nel 1100 si trova presso il borgo di Lamosa. La sua caratteristica architettonica principale è la presenza di vari stili di diversi periodi storici, dal Medioevo al Rinascimento. Raggiungi il Monastero e godi della pace e tranquillità che circondano il complesso!

    Lago d'Iseo: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 17 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
    ⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
    📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 6 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi in Lago d'Iseo

    Di quali servizi dispone un agriturismo sul Lago d'Iseo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

    Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo sul Lago d'Iseo offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (93%), giardino (71%) e balcone (68%): non male!

    Quali sono le recensioni per gli agriturismi sul Lago d'Iseo?

    Un agriturismo presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: il 39% degli alloggi ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che sul Lago d'Iseo potrai trovare senza dubbio un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

    Gli agriturismi sul Lago d'Iseo sono adatti ai bambini?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi sul Lago d'Iseo è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

    Gli agriturismi sul Lago d'Iseo sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

    Il numero di agriturismi en el Lago d'Iseo che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

    Gli agriturismi sul Lago d'Iseo offrono la connessione internet solitamente?

    Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 93% degli agriturismi sul Lago d'Iseo offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

    Quanto costano di solito gli agriturismi sul Lago d'Iseo?

    Il prezzo medio di una notte in un agriturismo sul Lago d'Iseo è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

    Gli agriturismi sul Lago d'Iseo di solito dispongono di una piscina?

    Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi sul Lago d'Iseo è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 25% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    Gli agriturismi sul Lago d'Iseo sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza in dolce compagnia?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 71% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 29% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

    Gli agriturismi del Lago d'Iseo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcuni sì: il 68%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 43% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 71% degli agriturismi sul Lago d'Iseo ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 25% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

    Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Lago d'Iseo?

    Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli agriturismi sul Lago d'Iseo, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 29 % ha una piscina, il 71 % possiede un giardino mentre il 46 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo sul Lago d'Iseo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.