B&B e pensioni a Como

B&B e pensioni a Como

Abbiamo trovato 77 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Como

Punti salienti a Como

  • Lago di Como
  • Ville storiche
  • Duomo
  • Basilica di Sant'Abbondio
  • Palazzo Broletto
  • Funicolare Como-Brunate
  • Escursioni in trekking

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Como, che potrebbero interessare

B&B a Como

Una vacanza a Como in pensione vacanze all'insegna del relax

Como: b&b tra lago, città e monti

Se hai scelto di trascorrere un fine settimana o un periodo più lungo di vacanza sul Lago di Como, i bed e breakfast a Como sono ideali per soddisfare le tue esigenze. Le strutture di questa zona sono ottime per unire la comodità della città lacustre con le escursioni sulle bellissime sponde del Lago di Como. Se desideri alloggiare nel centro cittadino, potrai godere dell'atmosfera elegante della cittadina. Da qui potrai raggiungere comodamente, in macchina o in traghetto, tutte le località turistiche del Lago di Como, come Cernobbio, Menaggio e Bellagio. Oppure opta per le soluzioni sui monti alle spalle di Como, oasi di pace e tranquillità dove potrai godere di una splendida vista sul lago. Ci sono anche numerose pensioni sul Lago di Como che si trovano a qualche chilometro dalla città, dislocate lungo la costa, tra splendide ville storiche ricoperte da edere rampicanti.

Pensioni turistiche a Como eleganti e raffinate

Se ami trascorrere i giorni delle tue vacanze in ambienti raffinati, i B&B e le pensioni a Como fanno sicuramente al caso tuo. In questi alloggi vacanza potrai godere di ambienti eleganti, dotati di tutti i comfort e dei servizi come:

  • ampi spazi interni
  • connessione Internet
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza
  • parcheggio riservato

Potrai anche scegliere di pernottare in bed and breakfast a Como di lusso ospitati in palazzi storici, sapientemente ristrutturati e adibiti a strutture ricettive. Altre case vacanze in Lombardia, dislocate fuori dal centro di Como, possono offrirti locali spaziosi e ampi spazi esterni, con giardino e idromassaggio per arricchire ancora di più il tuo soggiorno.

Affittacamere a Como per vacanze tra splendide ville e natura meravigliosa

Viaggiatori e attività connesse

Como per gli appassionati di ville storiche

Il fascino lacustre di Como, suggestiva ed elegante cittadina sull'omonimo lago, è insito nel connubio tra storia e natura che caratterizza l'ambiente. Uno dei percorsi più amati, da fare a partire da un bed e breakfast a Como è quello che tocca le ville storiche, famose in tutto il mondo per la loro magnificenza architettonica, i giardini eleganti e i personaggi illustri che qui hanno abitato. Moltissime ville sono state edificate tra il XVII e XVIII secolo, durante la dominazione degli Asburgo, Villa Gallia, Villa Geno, Villa Monastero e Villa Saporiti. La più conosciuta di tutte è Villa Olmo, una delle più imponenti di tutto il Lago di Como e perfetto esempio di architettura neoclassica. Fu commissionata a fine XVIII secolo dai Marchesi Odescalchi come residenza estiva. Oggi è aperta al pubblico e da un b&b a Lecco puoi raggiungerla, via terra, in meno di un'ora. Essa ospita mostre d'arte ed eventi, ma merita di essere visitata anche solo per ammirare il complesso di edifici e il meraviglioso giardino.

Como per chi ama le escursioni tra lago e montagna

Uno degli affittacamere a Como è sicuramente un'ottima base d'appoggio per visitare le meraviglie del lago, senza rinunciare alla comodità della vita cittadina e dei suoi servizi. Como sorge in una posizione ideale e permette, con i traghetti, a piedi o in bici, di raggiungere gli scorci più suggestivi, sia lungo la costa del lago che sulle cime circostanti. La cittadina, affacciata sul Lago di Como, non è troppo lontana da un altro lago lombardo, più piccolo, ma ugualmente spettacolare, quello di Iseo. Da un bnb sul Lago d'Iseo, puoi fare una gita che, in poco più di due ore, ti porta a Como, attraverso la campagna lombarda. Da Como, è possibile partire per un'escursione di trekking per raggiungere il Castel Baradello, voluto da Federico Barbarossa nel XII secolo, che domina la città. Altri percorsi degni di nota sono il Sentiero Spina Verde che si snoda tra natura, storia e archeologia, a nord ovest di Como e la Via Regina, da Como a Sorico, uno dei sentieri commerciali più antichi tra Italia e Svizzera. Da un agriturismo in Franciacorta, il territorio che si affaccia sulla sponda meridionale del Lago d'Iseo e si estende fino a Brescia, potrai compiere lunghi percorsi tra colline tappezzate di vigneti e di antichi borghi ricchi di castelli, palazzi e monasteri.

Sapevi che Como ha dato i natali ad Alessandro Volta che, proprio qui, ha realizzato la prima pila?

Tutto quello che puoi fare e vedere in vacanza in b&b a Como

Ecco i suggerimenti più utili per il tuo soggiorno in pensione turistica a Como

Top 7 consigli per il tuo soggiorno in afttittacamere a Como

1. Visita il Duomo

Il Duomo, conosciuto anche come la Cattedrale di Santa Maria Assunta, è il vero e proprio simbolo della città: non puoi sostare in un affittacamere a Como senza ammirare la sua imponenza. Si tratta di un complesso in stile tardo gotico che è stato ulteriormente arricchito nel tempo. Ci sono voluti ben quattro secoli per terminare questo monumento storico e religioso, iniziato nel 1396 e completato nel 1740, con l'aggiunta della cupola da parte dell'architetto Filippo Juvarra.

2. Ammira la Basilica di Sant'Abbondio

Questa Basilica è un perfetto esempio di architettura romanica dell'Italia settentrionale. Qui potrai anche scoprire il lavoro importante dei maestri comacini: architetti, scultori e muratori furono le figure professionali che diffusero lo stile longobardo in Italia e in Europa.

3. Fai un salto al Palazzo Broletto

È un edificio in stile gotico-romanico arricchito da dettagli rinascimentali, un antico palazzo comunale, oggi adibito a mostre e congressi. Fu voluto dal podestà Bonardo da Codazzo, proprio accanto al Duomo, per indicare la soluzione di continuità tra il potere temporale e quello religioso.

4. Prendi la funicolare Como-Brunate

La funicolare ti porterà, su un percorso in pendenza di 1084 metri, da Piazza De Gasperi a Como, fino a Brunate, piccolo borgo di montagna che ti regalerà degli scorci panoramici unici sull'intero Lago di Como. Non a caso il paesino viene chiamato il "balcone" lariano! Qui sorge anche il Faro Voltiano, costruito in omaggio al celebre scienziato Alessandro Volta.

5. Fai una passeggiata sul Lungolago

Dopo una giornata intensa di trekking ed escursioni lacustri, non può mancare una passeggiata tranquilla sull'elegante Lungolago di Como. Verso il Lungo Lario Trento, a sinistra, potrai scorgere il bizzarro monumento "The life electric" dedicato al cittadino comense più illustre, Alessandro Volta. A destra, invece, verso Lungo Lario Trieste puoi goderti un aperitivo a bordo lago in uno dei numerosi bar e ristoranti.

6. Fai trekking sul Monte Primo

Se ti trovi in un agriturismo in Brianza, arrivando a Como, potrai intraprendere questo percorso che si snoda all'interno di un bellissimo bosco, oltrepassando il Rifugio Martina fino alla cima del Monte Primo, a 1687 metri sopra il livello del mare. La fatica verrà ripagata da una vista incredibile: il Lago di Como incastonato nelle montagne verdeggianti proprio sopra la città.

7. Recati al Tempio Voltiano di Como

Questo edificio che riprende la forma di un tempio neoclassico è dedicato al cittadino comasco Alessandro Volta e fu eretto, in occasione del centenario della sua morte, nel 1927. Como dette i natali a questo fisico illustre e, qui, ne celebra la figura, con un monumento che ospita le ricerche, le testimonianze e gli studi.

Como: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 122 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 58 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Como

Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast a Como agli ospiti?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Como offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (99%), aria condizionata (88%) e balcone (59%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Como?

Mediamente un bed & breakfast che puoi trovare in questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 27% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Como.

I bed & breakfast a Como sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Como è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

I bed & breakfast a Como sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Certo che sì! Nel 39% dei casi un bed & breakfast a Como offre la possibilità di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 34% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Como hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 99% dei bed & breakfast a Como ha la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Como?

Una notte in un bed & breakfast a Como costa di solito (per il 72% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Como solitamente sono dotate di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo una piccola parte tra il bed & breakfast a Como dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Como sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 43% dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 14% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast a Como permettono di godere di una bella vista panoramica?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 59% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 34% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Como?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Como si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Como un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.